Visitato nel '98.
Da quel che mi ricordo era solo un grosso tubone sottoterra.
Però il caffè delle macchinette era buono.
Printable View
Visitato nel '98.
Da quel che mi ricordo era solo un grosso tubone sottoterra.
Però il caffè delle macchinette era buono.
la data si avvicina e aumentano le polemiche :afraid:/:rotfl:
Fermate il test sul Big Bang o la Terra sparirà
lol @ chi dice il mondo scoppia
"Deciderà un giudice delle Hawaii" :rotfl::rotfl::rotfl:
E fu cosi che ridendo e scherzando la terrà scomparì dall'universo :sneer:
A me invece importa cazzo,mi son comprato la moto nuova e manco una tirata gli ho fatto fare :gha: provvedo in sti giorni poi possono creare tutti i buchi neri che gli pare :sneer:
:cry:
Non posso sparire proprio ora, ho un intero campionato di polemiche da affrontare !!:wolfeek:
BTW, nel 92 ero alla BPD di Colleferro ( dove costruiscono alcuni pezzi per l'Ariane , parti dei razzi in particolare) e anche li hanno un acceleratore di particelle ; era in uno stanzone 5 X 5 quindi con un diametro di circa 4 metri ( + o - ) e mi ricordo che avevano muri di 3 metri di spessore per contenere l'energia sprigionata da un eventuale incidente ( oltre che la radioattività ).
Ora, tra 4 metri e 27 km c'è una sottile differenza... :afraid:
Che rate :sneer: è completamente mia pagata tutta :nod:
certo che sta storia sta diventanto ridicola... ci mancano solo gruppi di manifestanti che protestano all'entrata del cern con le torce e i forconi e stiamo apposto
http://www.repubblica.it/2008/09/sez...bang-test.html
Muahaha io invece ho tre anni di puffi più maxirata per saldarmi l'hypermotard, quindi se esplodiamo meglio. Spero solo di riuscire a finire il rodaggio e tirare una terza fino al limitatore: quando l'ho provata dal concessionario ho chiuso il gas intorno a 8000 giri, circa 140km/h, perchè la spinta era diventata leggermente insopportabile, ma ero vestito da ufficio :D
Ne avevamo già discusso qui. Sono tutte cazzate, già è improbabile che si crei un buco nero, e se anche fosse durerebbe 0.000000001s prima di evaporare. L'argomento più convincente riguardo la sicurezza è che i raggi cosmici che bombardano la terra da sempre hanno energia di gran lunga superiori all'acceleratore eppure siamo ancora qua.
L'unico modo di avere un buco nero che cresce a quelle dimensioni (subatomiche ricordiamolo) è manterne a zero il momento angolare, cosa piuttosto difficile, dovrebbero esserci due flussi di materia perfettamente uguali da direzioni opposte e niente altro. Se ci pensate è impossibile da fare nel nostro universo..
Più che altro quella legge è ristretta a casi molto più comuni, quelli con cui siamo abituati a interagire, ma a velocità prossime a quelle della luce il concetto di massa è molto più complesso e relativo.
E comunque cazzate su cazzate, i giornalisti parlano perch finalmente hanno trovato qualcosa di più interessante dell'afa di mezza estate per sfrangerci i coglioni.
i giornalisti riportano che un gruppo di scienziati/ricercatori con i loro studi si oppongono al lavoro del cern tutto qua... ora il 10 settembre vedremo chi ha ragione :afraid: + :sneer:
io gia mi immagino lo scienziato di turno ( ovviamente bimnbominchia :nod: )
davanti a una console il cui unico pulsante è grosso e rosso con scritto DO NOT PUSH che saltella li tutto impaziente continuando a ripetere :" POSSO? POSSO? POSSO? POSSO? POSSO? " ecc. :sneer:
I raggi cosmici nelle collisioni generano anche antimateria, e l'antimateria cmq non c'entra proprio niente col discorso dei buchi neri.
Poi non è che vengono bloccati, collidono con l'atmosfera ma penetrano anche e arrivano a collidere con gli atomi della terra, senza conseguenze altrimenti non saremmo qui. E sono diversi ordini di grandezza sopra le energie che ci saranno nelle collisioni del cern quindi non hanno proprio fondamento gli allarmismi, sono frutto di sensazionalismo e ignoranza.
sto fatto del cern sara solo pubblicità gratis x il film Angeli & Demoni di prossima uscita :sneer:
anubi se vi fate grosse seghe mentali con le questioni fisiche... :nod:
vabbe il 10 vediamo in diretta se implodiamo aoe o no :confused:
http://webcast.cern.ch/
moriranno solo coloro giunti sul posto per protestare
Quanti fisici nucleari che abbiamo su sto forum :sneer:
Cmq son 6 miliardi di euro di esperimenti :nod:
Muahahahhahahaahaa
IOIOIOIO
Quote:
Oggetto della contesa è il Large hadron collider, un acceleratore da 6 miliardi di euro che, facendo scontrare particelle atomiche ad alta velocità e generando temperature di più di un trilione di gradi Celsius, dovrebbe rivelare il segreto di come è cominciato l'universo.
Scusate ma ??? e possibile ?? Il sole nel nucleo raggiunge piu o meno 15 milioni di gradi. Cmq anche 6000 gradi sarebbero abbastanza per fondere qualsiasi involucro prottettivo esistente sulla terra .. almenoche nn sia un metallo alieno asd . Si sa che piu alta l'energia cinetica piu aumenta la velocita delle particelle di un gas (ammettendo che detro i tunel di accelleazione non puo esitere il vuoto assoluto ) le pocche mollecule dell'aria schizzerebbero come matte, e l'aria raggiungerebbe veramente delle temperature assurde creando una pressione incredibile la dentro ,ma come riescono a usare e far disperdere tutta quella energia termica spriggionata ?? Una centrale nucleare lavora sui 300 gradi quando fa la fissione e gia basta x produrre un immensa quantita di energia.Quote:
Vero è che il nuovo acceleratore ha suscitato attenzioni e polemiche perché è il più grande mai costruito, con una circonferenza di 26 chilometri e la possibilità di lanciare particelle atomiche 11.245 volte al secondo prima di farle scontrare una contro l'altra a una temperatura 100mila volte più alta di quella che esiste al centro del sole
Mi lascia un po preplesso .. Il vero problema secondo me e quello e non la creazione di fasuli buchi neri , antimateria cattiva o chissa che altre cose
vedete il vantaggio del creazionismo?
Si risparmiano 6 miliardi!:sneer:
questo me lo sono messo nei preferiti :)
cmq lolasd .. che calcoli ha fatto sto chimico ?? Mi pare assurdo che si puo calcolare la "divorazione" della terra heh . cmq che centra la chimica con la pura fisica atomica asd .Quote:
I miei calcoli indicano che il rischio che un buco nero mangi il pianeta a causa dell'esperimento è serio", afferma il professor Otto Rossler, un chimico tedesco della Eberhard Karls University che ha presentato il ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani insieme ad alcuni colleghi.
orco demonio un altro chimico che si mette a parlare di cose che a malapena riuscirebbe a ripetere :rotfl:
Calcolare si calcola, tutta la fisica teorica è frutto di calcoli, o meglio, di teorie dimostrate matematicamente a suon di calcoli della madonna.
Per cui è ovvio che seguendo il modello in voga sulle teorie fondamentali della fisica si possa prevedere un determinato comportamento sotto opportune condizioni fissate.
Ma che tutto questo arrivi da una persona con tutt'altra preparazione, questo si che mi lascia dei dubbi.
Apparte che non condivido manco per sogno l'idea "tu sei hai un pezzo di carta con scritto su chimico e quindi tutto quel che tu dici in merito alla fisica non conta un cazzo". Ci son fior fior di casi di gente che ha fatto progredire la scienza senza aver nessun benedetto titolo di studio in merito.
Mi ha colpito sta frase di marchese "la formula di Newton è ancora usata per il semplice fatto che è matematicamente giusta, anche se il principio da cui parte è sbagliato".
E' sensata? E se lo è non comporta un ragionevole dubbio su tutta la solita tiritera "eh ma è matematicamentehh provatoohh"?