motivi sicuramente meritocratici eh :confused:
Printable View
qua c'e' fame e tanta e da sempre.
Chi non vive al sud ste cose non le puo' capire e la fame, bada, c'e' da sempre non ora che la crisi e' in tutta italia.
ti racconto un fatto di un altro politico che sono venuto a sapere dallo stesso politico eh che conosco personalmente, mica da stampa giornali o blog del cazzo come disinformazione.it .
Se sto politico dice ad uno disoccupato e con moglie e tot figli a carico (pd non hanno una lira e scopano come conigli) che gli da dei soldi per comprarsi una moto ape usata e poter diventare da niente un venditore abusivo ambulante secondo te, oruzzo, il povero morto di fame gli dice no perche il voto e' sacro e nel codice c'e'scritto questo e quell altro oppure gli dice certo anzi se aiuti anche mio cugino ti faccio votare anche da lui e tutta la sua famiglia?
e se ad un altro viene detto che gli viene data una spintarella per trovare quel posto che cerca da anni?
Dove c'e' piu fame la gente si vende per meno e vende di tutto, vuoi che non venga venduta una X su un simbolo del cazzo?
ora vi spiegate perche' ci sono determinati fenomeni in sicilia ed in generale in tutto il meridione cose che spesso in altre zone d'italia non capitano o se capitano capitano in minor numero perche qua chi fa la fame sta in rapporto 10 volte superiore.
si ma ti voglio fare una domanda, perchè tutti i siciliani o cmq la grande maggiranza degli abitanti del sud in genere fanno sti ragionamenti e poi non cambia mai nulla? perchè fate nmila manifestazioni contro la mafia e poi alla fine vince sempre chi dicono loro? dammi una spiegazione valida su sta cosa.
perchè quello che dci te succede ovunque ma al sud è molto più amplificato.
mah, io SPERO che la gente che ha votato l'udc in sicilia non si fosse informata su chi fossero i primi in lista udc a passare in caso di superamento dello sbarramento
e SPERO che il fatto che cuffaro sia stato eletto dipenda dall'impossibilità di esprimere una preferenza per i candidati
poi non so, non conosco la sicilia quindi le mie rimangono speranze :>
apparte il fatto che le due cose sono da distinguere io parlavo di voti comprati in un luogo dove c'e' piu fame rispetto al resto del paese e quindi ti ho gia riposto alla domanda sul perche qua e' molto piu' amplificato.
oltretutto non e' detto che vince chi dicono loro, come affermi, magari chi vince e' chi e' aiutato da loro e le cose sono diverse.
sul discorso della mafia in generale a me le manifestazioni fanno fottere dal ridere perche non e' con una fiaccolata che si risolve il problema e sono puttanate il cambiamento ideologico o la lotta alla mafia da parte dei cittadini comuni.
Certo uno puo' non calare le corna dinnanzi a determinate attivita' come il pizzo ed in effetti negli ultimi anni grazie ad una maggiore partecipazione dello stato qualcuno che dice no c'e' ,ma ancora siamo in alto mare un commerciante mette sotto la voce costi U realu (il regalo, indovina a chi?) ma mica e' facile dire no se alla fine ti incendiano il negozio o ti ammazzano, e non tutti sono diposti a morire o restare sull astrico visto che lo stato non riesce a tutelarti.
E lo stesso dicasi per gli appalti dove ci sono imprese che DEVONO vincerlo e guarda caso sono imprese che hanno come prestanome qualcuno ma appartengono ad "altri".
quello che servirebbe e' uno stato di polizia e servirebbe sul serio che venissero arrestati i mafiosi e non solo quelli vecchi e che non contano piu' nulla come Provenzano perche diaciamocela tutta, tutti a farsi i pompini a vicenda, "Binu" l'ha messa in culo a l'italia intera finche ha voluto e potuto( probabilmente anche grazie a qualcuno) e quando l'hanno preso o si era stancato o qualcun altro voleva che lo prendessero.
voi sicuramente non seguite le vicende di conaca siciliane ne sapete le peculiarita' della guerra di mafia (al dire il vero nell 80 ero appena nato ma in seguito ho dovuto impararne e studiarne molto) e' un caso che dopo poco la cattura di "qualcuno" chi aveva perso in quella guerra di mafia degli anni 80 ed era dovuto scappare in Usa ha iniziato a ritornare in sicilia? parlo degli Inzerillo la mafia "perdente" dei palermitani contro quella "vincente" dei corleonesi nella guerra di mafia degli anni 80.
vuoi un esempio anche banale? durante i vespri siciliani la microcriminalita' a palermo si era dimezzata visto che sotto ogni portone di un magistrato c'erano 4 para' et similia con il fucile in mano, poco anzi nulla ma almeno aiutava e molto di piu delle associazioni e puttanate.
Questo serve, mica le fiaccolate ed i lenzuoli bianchi alle finestre, o i pensierini attaccati all albero di falcone, quelle sono le cose che fanno i radical chic di sinistra della Palermo intellettuale seguaci della rinascita palermitana di leoluca orlando & co che vorrebbero convertire il mafioso, cetto cetto, d'altronde se Binu (bernardo, bernardino, Binu) leggeva il vangelo e la bibblia e' gente con cui puoi parlare e fargli capire dove sbagliano, no?
e' questo quello che chi non vive qua non puo capire, e siete in molti come te estrema a fare il discorso che fai, voi pensate che qua siamo tutti collusi o che la mafia non la si vuole combattere: combattere quando hai gia perso e' suicidio, e' lo stato che deve intervenire non il cittadino comune nella reallife non esiste bruce willis o il punitore ne si carica il salvataggio precedente se ti fraggano in Gta, un ragazzo palermitano ha paura di aprirsi un esercizio commerciale se non ha il culo coperto, questa e' la battaglia che fanno i siciliani, ogni giorno, sapendo di avere perso, altro che collusi o gente che non fa niente per cambiare, e questo non e' vittimismo ma la realta' dei fatti.
Ed in piu' siamo pure terroni ;)
tu mc, diciamo se avessi mani libere e potere illimitato, stile dittatoriale per intenderci, che soluzione adotteresti?
sviluppo economico per far vedere che la mafia non gli serve piu'?
armi e presidi militari?
raid punitivi mirati?
non sono provocatorio eh.. lo sai :) sono solo dannatamente curioso di sentire cosa mi dici, per capire anche i limiti oggettivi della politica, visti dall'interno del problema.
ovviamente, rispondi fin dove ritieni di poterlo fare.
Dopo aver letto tutto attentamente, ti posso dire che è vittimismo unito a vigliaccheria, questa è la realtà dei fatti.
Vittimismo perchè vi piangete addosso (Vittimismo = Atteggiamento di chi si considera, spesso senza motivo, trascurato o maltrattato dagli altri *)
Vigliaccheria perchè avete paura (Vigliacco = Senza coraggio *)
* Fonte = http://dizionari.corriere.it/
be non credo di avere le competenze specifiche perche e' un domandone da 10 milioni di dollarih
bo ci provo
serve controllo sul territorio innanzitutto, gli castri uno dei proventi: a cosa nostra servono soldi per il mantenimento della famiglie degli arrestati ed assassinati, per pagare gli avvocati e per tutto il resto, va da se che con un presidio sul territorio le microcriminalita e lo spaccio si beccano una bella stangata e questo e' gia un inizio non per nulla parlavo dei vespri siciliani, chi cazzo rapinava un negozio che a 3 metri aveva 4 paracadutisti armati di tutto punto? niente di risolutivo ma e' un inizio
tu parli di sviluppo economico per fare capire che la mafia non serve piu e qua c'e' uno degli errori, la mafia serve a se stessa non ad i cittadini e qua non e' ideologia o cazzate, ti ripeto ho amici che si cagano ad aprire un negozio o un pub perche sanno che prima o poi avranno la vistitina, ho amici imprenditori che sono "costretti" a non prendere appalti in un modo o in un altro perche' quell appalto deve essere preso da qualcuno, quindi sfatiamo questo discorso la mafia serve a se stessa.
il discorso dello sviluppo economico e' valido per un altro per dare da vivere ad i siciliani, abbiamo il clima le spiagge l'arte, ma abbiamo la mafia ed imprenditori che investono qua sono contati sulle dita di una mano, parlo di imprenditori grossi che danno lavoro e producano anche indotto.
Sai dove si era parlato tempo fa che doveva venire fatta eurodisney al posto di quel pisciatoio di parigi, be una delle possibili sedi era vicino siracusa, ma chiaramente chi cazzo ci si mette ad investire e fare una cosa cosi ghiotta nella terra della mafia? nessuno infatti ora sta la in quel pisciatoio climatico di parigi.
infine parli di raid punitivi e su quello servirebbe battere l'omerta' perche non e' materialmente possibile che non si scovino per decenni i latitanti che continuano ad operare all' interno di cosa nostra ed a tenerne le fila.
Quando e' morto falcone a me ha stupito una cosa oltre a tutto quanto si e' detto, cioè che hanno arrestato Brusca non molto dopo quindi le cose sono due o si sapeva dove era o si sono fatti il culo per trovarlo e non me ne va bene nessuna delle due.
per battere l'omerta' non so quale strada percorrere da un lato servirebbe una normativa molto piu dura in termini di carcere e di tipo di carcere anche per i vari favoreggiamenti etc. in due parole per fare vedere che la mafia e' forte ma lo stato di piu e quindi tra i due mali scegli quello minore.
invece, prima di alcuni interventi legislativi che ancora ora non bastano (e la gente tuona la minchia sul art 41bis che e' disumano ehh poverini) pervenuti appunto dopo le stragi di mafia di falcone e borsellino, per il mafioso andare in carcere era la normalita' passarsi un po al fresco anzi era pregio da un lato e dall altro stringere rapporti piu saldi con altri criminali ospiti della "villeggiatura", cosi la chiamavano.
e una domanda troppo difficile in due parole servirebbe al di la di fiaccolate e proclami una grande presenza dello stato.
tu invece rientri a tutto campo nella voce superficialita' perche' mi dovresti argomentare qualcosa al posto di scoprire vocaboli sul dizionario, ma un argomentazione che non sia "compro la deeagle ed awp e rusho in bomb site", eh.
ma d'altronde prima si scoprono le parole e poi si impara ad utilizzarle devi essere ancora alla prima fase vedo.
il mio non e' un commento banale, dovresti anche leggere tra le righe che e' una vera e propria richiesta sul fatto che o mi argomenti qualcosa o resta un commento basato sulla tua superficialita'.
Ti ringrazio, infine, sulla verita' etimologica ma possiedo la cultura necessaria per comprenderle nonostante sia un terrone... sai a volte quaggiù qualcuno che studia c'e'.
cercate di offendervi solo nell ambito intra-regionale e non interpersonale , tnx :D
Ma, di argomentazioni ne potevi fare molte, la prima che mi viene e' ad esempio sul perche' e' un atteggiamento vigliacco e vittimistico al di la dell etimo,ma basandoti chiaramente sul realismo, perche' non mi piacerebbe sentire la solita discussione/storiella sul ribellatevi, prendete le armi... counter-terrorist win etc. quelle situazioni capitano in genere nei fumetti ed in film come braveheart.
Dinnanzi ad un argomentazione concreta e realizzabile potrei anche dirti che hai ragione anzi ringraziarti proprio se mi trovi una soluzione fattibile.
Buona notte.
Mah i vespri so stati più una spesa alla fine non han risolto nulla forse come dici te an bloccato la micrcriminlità ma a questo punto in sicilia penso sia il male minore:nod:
Ribadisco: se si voleva evitare di mortificare le persone per bene che vivono in Sicilia o a al sud in generale sarebbe stato sufficiente non candidarlo. Uno come Cuffaro non ha bisogno di avere amici mafiosi per essere eletto, dopo che hai comandato per quasi dieci anni e hai gestito il potere in maniera clientelare ti devono solo mettere in lista ed il gioco è fatto.
Sarebbe stato così anche per quel poveretto di Mastella e per molti altri personaggi (De Mita ce l'ha fatta?).
Indi per cui spero che Casini muoia di stenti.
l'UDC ha pensato bene di proseguire allegramente nella sua conversione mafiosa, ma credere per un solo istante che quelli del posto non sapessero i trascorsi mafiosi del soggetto è utopia.
L'italia è il paese più provinciale che esista, facendo giusto eccezione per milano :D. Ognuno sa sempre tutti i cazzi di tutto e tutti dal nord al sud in lungo e in largo, per cui figuriamoci se in Sicilia non sapessero tutti gli scheletri negli armadi di quel porco, cosi come di molti altri.
ANche quell'altro alla regione, del MPA, che si è beccato il 60% dei voti spazzando via la Finocchiaro, per ottenere un plebiscito del genere, transit la campagna mediatica sostenuta dal nano, ma è ovvio che ci devono essere state sotto molte, troppe vicissitudini di dubbia correttezza e trasparenza.
Non vedere ste cose è forzatamente da miopi....
edit: si parla dell'UDC, ergo non sviare su altri lidi come PD e PDL, evoitiamo il solito teatrino tipico di dx vs sx, fasci vs rossi e quant'altro.
E comunque, la faccia tosta di candidare giust'appunto un neo pregiudicato proprio per tenerlo fuori dalla giustizia è quanto di più stronzo possa esistere, ben oltre la faccia di culo di berlusconi coi suoi Dell'Utri vari...
Scusate ma non ha vinto il MPA? Perchè non fanno come la Lega e iniziano a parlare di muro sullo stretto di Messina?
Almeno son contenti loro e siamo contenti noi...e scusate se ogni tanto uno sfoghino razzista mi ci scappa...
ha stravinto MPA. quel baffone li si è beccato N voti... Finocchiaro polverizzata... amen.
voglio vedere quando cuffaro dira a o b in senato, i vari condannati per mafia cosa faranno :sneer:
Quoto solo questo perchè il resto del discorso non mi interessa.
A parole, sottolineo a parole, nell'eventualità che Cuffaro fosse stato eletto al senato, avrebbe rinunciato in ogni caso all'immunità parlamentare.
Risottolineo a parole.
Sul tuo edit, se evitavi di tirare in ballo chi(come me) ha votato UdC nonostante questa candidatura io evitavo di tirare in ballo i condannati degli altri partiti, potevi mantenere la discussione sull'ennesimo episodio di merda italian style, non l'hai fatto.
A parole io ho 5 palle e sono un flipper :sneer:
Beh a parole il governo Prodi non alzava le tasse.
Lo so benissimo che le parole valgono un cazzo, mail beneficio del dubbio lasciaglielo