mc come già saprai sono pressoche' d'accordo su tutto :).. infatti ti avevo anticipato dicendo che ci sono molte piu' cose che bisognerebbe sapere.
L'unica cosa che dico - fermo restando che non ho seguito la trasmissione, per cui non so se in che toni Travaglio ha posto la cosa - e' che ritengo che ci possa e forse debba essere una piccola differenza nel rapporto che c'e' fra giornalisti e politici e quello che c'e' fra pm e indagati. Mi spiego: mentre e' ovvia la questione con cui concludi sulle accuse fondate e successiva difesa, e' anche vero che trovo ragionevole associare maggiori doveri per il pm ai maggiori diritti che ha in fase di indagine.
Il giornalista ha possibilita' di indagare minori di quelle di un pm, per cui credo che possa essergli permessa una maggiore liberta' al momento dell'accusa. Ovvero: se il senso della trasmissione, il messaggio ricevuto (al di la' delle sole parole) era: "Schifani ha questa cosa particolare nel proprio passato: sarebbe meglio, per ricoprire una carica del genere, che spiegasse meglio come e' andata la cosa.". beh.. allora mi pare un modo di porla accettabile. Il compito di un giornalista puo' essere anche quello di mettere pulci nelle orecchie, di stimolare la polemica... 'ste robe qua.
Tutto quello che hai detto sulla realta' della criminalita' siciliana e' molto importante, ma il solito dietrologo che e' dentro di me dice: ma se c'e' una "giustificazione" cosi' semplice, perche' Schifani non la da', invece di affidarsi alle accuse di Gasparri.
Insomma, Fazio ha invitato al contraddittorio: mandi Schifani, o un facente le veci, in trasmissione, gli fai dire come stanno le cose, ed e' tutto risolto. Tu giustamente ricordi la presunzione di innocenza: in pratica bisogenerebbe capire quanto le dichiarazioni di Travaglio fossero un'accusa e quanto una richiesta di spiegazioni.
In particolare, tendo positivamente (come pre-giudizio) verso Travaglio perche' ha dimostrato di essere sempre stato legalmente corretto - o almeno cosi' mi risulta- .. insomma.. ricordiamo che per le famose questioni Travaglio + Luttazzi sono stati i due ostracizzati a vincere la causa... non mi sembra il tipo da fare accuse pesanti con la sola volonta' di fare polemica, quanto uno che fa indagini relativamente serie.
una cosa importante che mi era capitata di trascurare: dici "come mai si debba sempre cercare il torbido".. la risposta e' molteplice:
a) sono politici. E' una questione statistica, la probabilita' di torbido.
b) e' un politico siciliano. Senza nessun pregiudizio, come sottolinei tu, la mafia e' un problema serio e diffusissimo.. purtroppo e' inevitabile che chi viene da quella realta' abbia (non dico legalmente, dico "moralmente") qualcosa in piu' da dimostrare. E' una cosa brutta.. ma e' pressoche' inevitabile, non pensi?