Non so se quello l'abbia detto una volta, ma ci ho fatto caso.. in seguito (perche' si e' ripetuto sullo stesso "tema") si e' espresso in questa forma: un altro dibattente ha detto che secondo lui la forma della bossi fini va cambiata perche' ha al suo interno delle storture assurde.. Castelli ha detto qualcosa del tipo: gli italiani non sono d'accordo perche' hanno votato noi.
Non era circa il dovere politico di attuare un programma, che rispetto pienamente, ma su una maniera per "avere ragione" in un dibattito: e' stata, per spiegarsi, la forma conclusiva di castelli, con cui ha cercato di ammazzare la discussione: gli italiani hanno votato noi e quindi ho ragione. Non credo che sia il passaggio a cui fai riferimento tu, ma uno successivo.
Boh.. ti diro', vista cosi' potrebbe essere anche un pregio.. ma io non so se sia una questione di linguaggio politico o meno, so che se dovessi giudicarlo secondo ieri (e se hai letto di Rotondi vendi che sono molto aperto nei giudizi, anche perche' sono nella "forma politica" e non "nei contenuti") direi che e' un pieno imbecille.Quote:
Castelli alle volte è insipido, ma non è uno stupido.. è più facile pensare che non ha un linguaggio da politico puro (imho).
Dopo tanti giusti sofismi sulle correttezze legali, che impressione ti fa a te uno che continua ad attaccare Travaglio dicendo che, avendo perso una causa civile, è un condannato e pregiudicato? Peraltro, come ha giustamente fatto notare Travaglio, questo e' stato ministro della giustizia. Per me passa come un caciarone, uno di quelli che fanno i cori, che sputano, fanno gli scherzoni, che berciano e insultano, insomma, un tifoso da parlamento (figura che esiste, e' bipartisan ed e' una delle cose piu' squallide che si possano vedere)