è vero, c'è sempre qualche collega che mi dice: una volta ti faccio provare il tiramisù, allora io penso ad una qualche tecnica con cui me lo tirano su, ma poi rimango sempre deluso.
Printable View
primo: minestra canavaz :sneer: e cappelletti in brodo ( rigorosamente con ricotta)
secondi: ciccia alla brace >>> all
dolci:profitteroll ripieno di crema alla nocciola e cioccolato bianco fuori
primo : pasta al pesto genovese (con patate e fagiolini quindi) (pesto fatto da me)
Secondo : carne alla brace
Dolce : :cry:
Alle donne piace anche molto il gelato, gusti...
tiramisù, la banana col bacio :sneer:
i cibi sono buoni tutti, basta sapere dove andare a mangiarli.
potrei dire...preferisco la carbonata ma poi mi trovo in emilia e voglio il ragù, poi vado in quel di genova e allora esigo il pesto...poi vado all'estero e in spagna non mi alzo da tavola se non mi mangio gli spiedini di carne o la bistecca di toro, se poi mi muovo in bulgaria non posso esimermi dal mangiare una bella stesa di kufteta, e dopo se passo per la grecia non mi posso esimere dal magnarmi il musaka. poi tornando verso l'italia magari mi fermo e mi sparo una bella pizza come dio comanda da don michele e mi magno un paio di sfogliatelle condite col caffè del prof vicino piazza del plebiscito :D
infine..se mi gira mi faccio un passaggio in piemonte dove mi sparo una bella arista cotta nel latte con le mele verdi, un bello strudel al naturale e poi mi spaparanzo dopo una bella magnata di pizzoccheri della valtellina...gnam gnam :D
il tutto..condito da ottimi vini...rigorosamente autoctoni.
Primo: Tagliatelle/Spaghetti al Ragù di carne - Lasagne al forno.
Secondo: Carne! Filetto di Manzo cottura media senza puttanate aggiunte. Tortel di Patate (i trentini sicuramente sanno di che parlo).
Piatto unico: Pizza.
Dolce: uhm...non ho preferenze ben definite, forse forse la torta di frutta...leggera e buona.
non si pole non fare sti doppisensi dai :D
il tiramisu piace a farlo a tuttel e donne perchè è facile da fare però ti appaga una cifra :sneer:
Shub hai mai provato a montare la panna con la frusta? :rotfl:
primo: pasta alla bottarga, ma anche lasagne, ma anche alle arselle
secondo: porcetto allo spiedo, ma anche la classica fiorentina
dolce: sevadas ma anche tiramisù
nn si pensi che il resto della cucina italiana/regionale non mi piaccia
A me piace da matti la consistenza della crema al mascarpone infatti
e unito al cacao e al sapore del caffè è da :drool:
non è facile da fare, perchè se non usi le dosi giuste o monti (:look:) la crema nel modo giusto ti viene na roba flaccida (Shub perdonami :sneer:)
cmq io non uso i savoiardi ma i Pavesini, che creano meno "mattone"
insomma.. tutti quelli che lo hanno mangiato mi han sempre fatto i complimenti :thumbup:
Mi sto trattenendo.... :swear:
primo: Tortelloni di zucca :look:
secondo: fiorentina al sangue :banana: o tagliata
dolce: Zuppa inglese :drool:
Primo: troffiette di recco "normali" e di castagne al pesto con una punta di panna
Secondo: Petti di pollo alla panna
Dolce: Tiramisù
Non ho letto nulla del thread, ma il segreto per la crema del tiramisu è montare gli albumi a "becco d'uccello" ovvero duri come il marmo.
Per farlo si deve usare uno sbattitore di quelli a doppia frusta (meglio se motorizzato per evitare di perdere l'uso dei polsi) e zucchero a velo, una volta montati a neve gli albumi si aggiunge lo zucchero a velo e si monta ancora un pò. Se si vuole ottenere una crema più morbida conviene preparare diverse coppette anzichè la solita terrina unica e tirarle fuori dal frigo mezzoretta prima di mangiarle.
Esiste infine una sfiziosa varietà di tiramisù fatto con l'ananas, basta una scatola di ananas a fette: la crema e' identica con l'aggiunta di una fetta tritata, al posto del caffè + liquore si usa il succo e al posto del cacao si usano le fette intere. Una bomba calorica ma più "estivo" della versione tradizionale e cmq davvero molto buono.
Lasagne verdi al ragùbolognese e besciamella *_*
tortellini alla panna
cotoletta alla petroniana
cheesecake/oreo dream pie
spaghetti aglio olio peperonciono >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>:nod:
primo, secondo, dolce e caffè: Salcicce & fagioli, Trippa alla fiorentina, Rosticciane...
tiramisù con i pavesini, ENNECI
cmq ha ragione Mirella, approvo il tiramusù con i pavesini.
Tiramisù = Savoiardi
Decente anche quello con gli OroSaiwa.
Pavesini...mai mangiato, chissà magari è buono.
PS: ho voglia di tiramisù ora :drool: