niente può battere i soliti sospetti come finale, ma accetto la sfida e mi vedrò memento
Printable View
io guardo sempre tutto il film, il finale me lo gusto alla fine non vivo il film in attesa della fine...
a proposito, oxford murders mi ha fatto schifo :rain:
cose a caso, cose buttate lì... senza considerare che 2 su 2 volevano inspiegabilmente scoparsi frodo, che oltretutto ho scoperto di odiare come attore.
Il film lo giudico nella sua totalità, e "frodo" c'ha messo del suo, dato che il volto troppo fanciullesco non lo rende drammaturgicamente duttile.
No no, la struttura del film è sicuramente unica e intrigante, ma anche l'inizio/finale è una bella tegola !
Cmq io straconsiglio questo
http://i30.photobucket.com/albums/c3...ity-of-god.jpg
e poi guardatevi questo
http://anemicinema.files.wordpress.c...0711121813.jpg
e questo:
http://www.cineplayers.com/img/fotos...jos_do_sol.jpg
Ne approfitto per chiedere:
Dato che a breve dovrò fare un esame di Antropologia Visuale-Cinema Etnografico , qualcuno sa consigliarmi dei film girati esteri (australia/africa/sudamerica etc) e/o con contenuti e problemi cultural-antropologici? (es. razzismo,usanze,conflitti)
I due di Suppa "sembrerebbero" farne parte. ?
Memories of Murder.
bellissimo!:bow:
Sisi a manetta in ambito Brasiliano, assieme a Tropa de Elite che racconta "l'altro lato della barricata".Quote:
I due di Suppa "sembrerebbero" farne parte. ?
Poi c'e' anche Bus 147 mi pare... o un nome cosi' (non l'ho sottomano) sempre brasiliano e bellissimo.
e si Faramjr.. va visto City Of men.. non è bello come City Of God.. ma racconta storie simili da prospettive diverse.
La puoi scaricare qui: http://uploaded.to/?id=y8bxpq
Come argomento è estremamente interessante e consiglio a tutti di dargli una lettura, soprattutto per la parentesi sul dialetto nel cinema italiano. Questa è una bozza quindi se trovi degli errori fai finta di niente :D
Btw ho preso 30 e lode all'esame, quindi non sono tutte stronzate quelle che ho scritto :D
Denkiu ^^
Se mi prende pure io dovrei fare una specie di relazione sui contenuti cultural-antropologici del film che scelgo, qualche spunto me lo darà sicuramente , grazie ^^
Trainspotting
Lock & Stock
L'ultimo Re di Scozia
uppo..l'ultimo re di scozia merita un casino :thumbup::thumbup::thumbup:
ieri sera mi so visto equilibrium...moltooo carino :nod:
due vite al massimo film del '93 con 1 bel finale a sorpresa
il favoloso mondo di amelie
the butterfly effect
i passi dell'amore
point break
costantine
l'amore davvero
l'ombra dello scorpione
questi son + o meno i miei film preferiti magari trovi qualcosa che non hai già visto e che ti piace! ciao
e dei gusti di merda anche.
pd constantine è uno dei film peggiori che abbia mai visto
BLASFEMIA!!!!!!
Constantine è uberrimo!!!!
Il resto...point break non male.
L'ombra del favone è un troccolo così (mia frase storica...) l'ho visto...e..lassa stare va. :nod:
L'altra sera mi sono visto:
Micheale Clayton (lassa perdere)
La setta (che cagatona)
Film che consiglio e che mi ero dimenticato..ma andiamo nel remoto passato...
Il nome della rosa, mi piaccquisce parechio :sneer: (in onore di umberta eCco)
Constantine è un film con una bella trama, con delle belle atmosfere, ottima azione, begli effetti speciali e molto intrigante specialmente la parte finale.
Se poi hai letto il fumetto ti piacerà ancora di più.
Classificarlo come un film mediocre vuol dire o non capire che un film d'azione è diverso da non so "ladri di biciclette" ergo, non si pole pretendere che abbiano gli stessi punti di forza, ma come detto...un film d'azione deve essere coinvolgente, con un ottimo ritmo, con suspance, botte da orbi e colpi di scena. Tutte cose che Constantine ha!
O voler fare i sostenuti sparando a zero sui classici film action che tanto va di moda.
Michael Clayton è un film scontato, mediocre e lento, non ha niente di diverso dai soliti film di denuncia, non ha nulla che attizza lo spettatore, anzi...soporifero e pure mal recitato. Clooney dovrebbe ogni tanto cambiare espressione e non sempre la solita posa da bellone di 3/4 con il suo sorrisetto sarcastico che fa tanto sbrodare le donnine.
L'ombra dello scorpione come il 99% dei film presi da King fa cacare a spruzzo.
Se uno ama King deve vedersi altri film, Shining e Il miglio verde, tanto per citarne 2.
Sai che ho visto 1408 di recente e non è fatto male?
Constantine non mi è dispiaciuto, non un filmone ma nemmeno un filmaccio, che ce ne sono di molto peggio.
ho visto la promessa dell'assassino, bello mi è piaciuto anche se avevo capito subito chi era aragorn fin dall'inizio :nod:
inizio... da quando va a puttane dai... :confused: :sneer:
1408 l'ho trovato una boiata.
Di recente non ho visto niente di decente :bored:
Anzi ho visto come un regista che amo puo' fare film ciofeca pur avendo uno script della madonna dietro.
Parlo di Takashi Miike con Ryu-Ga-Gotoku (yakuza).. ok che è preso da un videogioco (capolavoro) ma fare un FILM VIDEOGIOCO è una boiata disumana.. fortuna che la trama del gioco era ECCEZIONALE!
guardatevi Audition allora. :nod:
beh si dai dalla zoccola :D
ora mia madre si deve vedere una serie di film mattone, ve li elenco così mi dite quali son da guardare (ammesso ce ne siano :rotfl: ):
la ragazza del lago
il treno per darjeling
lo scafandro e la farfalla
la valle di elah
gia dai nomi resto così :afraid:
Invece per me se lo consideri nel mare di horror movie splatter fotocopia che girano ha un suo perchè. Sicuramente si lascia guardare e non annoia. Invece tutti quei taglia e affetta da saw 4 a hostel a salcazzo ne so sono solo noiosi.
Ovviamente non è un capolavoro, ci mancherebbe, ma non è nemmeno così schifoso se preso nel suo contesto.
Non è un paese per vecchi è molto bello, anche se non è esente da alcuni difetti.
@Kith
ma i film di sto post [I film di Wayne2k1] li hai visti tutti?
Ho visto memento, bellino proprio :)