EH BÈ!!!! :clap::clap::rotfl::rotfl:
Printable View
l'asciugatrice senza cestello e' ancora meglio... io ho asciugatrice, lavatrice, lavastoviglie frigo doppio.
l'asciugatrice senza cestello e' ancora migliore poiche' quando finisce non devi correre a prendere le camice che altrimenti fanno le pieghe, sull'asciugatrice senza cestello e' come un piccolo armadietto, appendi le magliette e pantaloni, metti in cesto mutante e calzini, e pieghi le camice e le metti sul fondo. POI metti in PERMA 40minuti senza rumore e via tutto asciutto, profumato gia' piegato e pronto da riporre nel cassetto.
Per la lavastoviglie dipende se inviti abitualmente amici.. altrimenti NON e' cosi essenziale. Io l'ho presa in un secondo momento. piccolina per 4persone compete ci sta tutto dentro.
Comprati una vagonata di 5 salti in padella e tantissima verdura e frutta.
poiche' non tutti i giorni si ha la voglia di cuinare ecc. e di conseguenza un bel piatto di 5 salti manigati al volo davanti alla TV da solo dopo una giornata di merda e' priceless.
io faccio il passo inverso, torno con i miei a luglio-agosto:sneer:, tengo botta un paio di anni poi se riesco compro.
programmino PLZ. nellodominat@gmail.com
grazie :sneer:
all'inizio avevo una targa sulla mensola sopra la televisione.
WELCOME...
THIS IS THE HOUSE OF YOUR FRIEND
THIS HOUSE IS YOUR HOUSE
THAN GO TO FUCKING CLEAN SOMETHING
INSTEAD TO WATCH THE HOCKEY WHILE
YOUR FRIEND IS CLEANING YOUR MESS
Mahauhauhaha dai Arthu mentre pulisci mi dispensi qualche perla di saggezza mentre io me la spasso a Mass Effect :nod:
250€ :look: a Bari davvero sono così bassi gli affitti???
Il mio è un bilocale (stanza + sala con cucinino o cucinotto o come cavolo si dice), 50mq, zona normale (imho invece è molto carina, ed è vicino alla zona "alta" di vle washington), piano rialzato... 550€/mese + 100€/mese di spese e conta che è davvero poco per la media di Milano (alcuni amici dicono che ho davvero avuto un occasione della madonna, io non sono poi così familiare col mondo degli affitti e quindi, anche per scaramanzia pd, minimizzo molto).
Sono da solo, quindi 1 piatto, 1 forchetta e 1 coltello al giorno :sneer:
Conoscendo le mie varie amiche, come minimo cominciano a rompere che le voglio sfruttare, magari però riesco a fare gli occhioni dolci e qualcuna la convinco :blush:
Non sono assolutamente abituato :D non ho mai fatto un cazzo: avrò lavato i piatti 10 volte in tutta la mia vita, di cui la maggior parte delle volte da amici per aiutarli, non ho mai pulito per terra e non ho mai stirato :D mi sono sempre vantato un casino di queste cose, insultando le donne per i loro lavori domestici ma ahimè inizia il periodo in cui anche io devo muovere le manine e sbattermi :P
Esattamente gli orari che hai detto tu :D ora spesso sono 7-20 (perchè devo uscire di casa alle 7,20 per arrivare in ufficio alle 8,30, non posso arrivare più tardi perchè se no non trovo posto al parcheggio a Sesto Fs, altrimenti arriverei alle 9,29 asdasd) con picchi di 7-22, nel we grazie a dio il massimo che mi è capitato è stata la disponibilità.
Stirare zero, è una cosa che proprio non voglio includere nella mia vita, mentre lavare probabilmente farò 2 lavatrici a sett e una nel WE, boh.
Per la lavastoviglie ne riparliamo fra un paio di mesetti dai, vedo un po' come va senza :P più che altro mi sa che non trovo proprio lo spazio :/
Vedi sopra :P affitto, non mutuo, il mutuo sarebbe stato sicuramente troppo alto e sicuramente troppo vincolante sul mio futuro, non me la sento proprio di pensarci ora, anche se so che affitto = soldi "buttati".
Edit: ribadisco il "grazie a tutti" davvero :)
ma che cazz vi mangiate 4 salti in padella :look:
Appena torno a casa te lo mando :D
Allora la lavastoviglie è un must, sprechi meno acqua se vuoi far l'ambientalista e..una volta data una sciacquata sommaria ai piatti...almeno che non mangi tutti i giorni agliata..i piatti anche un paio di giorni in lavastoviglie ce li puoi tenere.
Senza...sono moccoli, sbuffi e stracciamenti di minchia vari. Te lo dico da ex single che teneva i piatti nel lavello anche 3-4 giorni..salvo in estate tenerli nel lavello con l'acqua e in inverno bestemmiare per i sughi rimasti incrostati sul piatto :cry:
Te lo dico da sposato perchè poi combatti con la moglie ogni 3*2 per chi lava i piatti, mentre invece con la lavastoviglie non ci son problemi :P
Poi volevo dire altro ma non ricordo :sneer:
Salti in padella is the way per andare falliti :sneer:
Supermercato generico.Cose di prima necessità sono
a) tortellini che si possono fare in 350 modi agili
b) pasta generica
I 3 sughi essenziali per non menarsi il cazzo sono l'aurora ( nome bellissimo per dire pomodoro e panna ) , panna e prosciutto ( lo sa fare qualsiasi idiota ) , e amatriciana che che se ne dica richiede 5 minuti ad essere fatta , butti un po' di rigatino già a cubetti ( che lo vendono :nod: ) lo cuoci 3 min alla cazzo di cane e vai liscio.
Per la carne compra roba agile che poi non rischi di buttare via e incazzarti.Filettini , bracioline , petti di pollino , l'importante è che siano ini :sneer:
Chiaramente se poi una sera vuoi fare il pro skilled per far bella figura con qualcuno devi spendere un po' di piu ma altrimenti con 300€ al mese te la cavi agile per una persona sola.
Poi ovvio prosciutto e bocconcini di mozzarella sono un alternativa buona e veloce alla carne.Non comprare tanta frutta , ti andrà a male , non comprare tanta verdura , non la saprai preparare.:sneer:
Non comprare il latte , scadrà.:nod:
miiiii bella tanekuzzo :D
non so se è gia stato suggerito ma conoscendoti cerca qualche sistema di spillamento birra da attaccarci i fusti :sneer:
no va beh a parte le stronzate in bocca al lupo thanozzo ;)
un giorno ce l'avro anche iooooh una casaaaah!
Il latte compri quello che da noi si chiama mukki scorta, credo sia una roba molto chimica ma..dura anche 2 mesi :nod:
Altrimenti...alla cooppe trovi pure i distributori di latte :D
belllaaaaa tanek, appena ti sistemi veniamo a insozzarti la casa :rotfl:
il latte a lunga coservazione dura mesi ma chiuso :gha:
quando lo apri dura piu o meno come tutte le cose a scadenza normale...
la spesa è una guerra dove il learning by doing la fa da padrone.
si inizia con spese allucinanti in cui a seconda del tizio si compra
a) roba sanissima, perchè cazzo ehi vivo solo ma non è che sono un selvaggio
b) le peggio puttanate perchè ehi cazzo vivo solo e faccio quello che mi pare
il risultato è invariabilmente una cifra con molti più zeri di quelli previsti e dopo due settimane un sacco di immondizia di roba che ha assunto una gamma di colori interessanti dal giallo al verde ma sulla cui commestibilità sono sorti dei dubbi.
parte poi un periodo di scoglionamento in cui si fa largo uso dei take away con ulteriori aggravi di bilancio.
poi si comincia a capire come funziona e si fa una spesa con criterio che si suddivide tra
cibo di emeregenza (aka sono 12 ore che lavoro col cacchio che mi metto a cucinare e poi lavare più di 1 piatto) 4 salti, salumi, pane (questo poi + un capitolo a parte) ecc ecc
cibo veloce (aka ho voglia di cucinare ma non di sbattermi) pasta, carne alla pizzaiola, uova con il prosciutto ecc ecc
cibo cucinato (aka tutto il resto).
resta fuori il cibo di emergenza ^n e cioè il take away che resta l'alternativa quando si esce dall'ufficio alle 22 o quando non si fa la spesa da 2 settimane.
il pane come la carne, come i sughi necessitano del surgelatore. in qualsiasi supermercato più si riducono le quantità acquistate più si alza il prezzo in un modo scandaloso oltretutto.
frutta e verdura devi comprarli quando ne hai voglia e sai che li mangerai entro 48 ore, comprarli quando fai la spesa grossa=buttarli
infine primo, secondo e contorno sono una chimera. un piatto e tanti saluti.
Insalate già lavate, non quelle di marca che costano quanto un ristorante, possono essere la salvezza di qualche pasto... in frigo una settimana reggono.
Formaggi in genere sono comodi ma sono facilmente "buttabili", io sto ripiegando sul minimo indispensabile ... parmiggiano, pecorino, provolone e sottilette :) (ho buttato burro, philadelphia, taleggio)
Per frutta le mele durano una vita, per le uova compra confezioni da 4 o meno (io prendo quelle da 2 che non sono nemmeno più care di quelle da 6)
Per i prodotti di pulizia è una spesa iniziale ma poi durano un bel po sempre se casa non è un castello!!! (Ps a qualcuno serve un prodotto per pulire l'argento che non ho l'argento ma ho il prodotto?)
Ma sopratutto un bel block notes all'ingresso dove si segna cosa ti accorgi che manca che c'è sempre qualcosa...
Non ci sono più i bamboccioni di una volta. :metal:
Cazzo se son vere ste cose.
Mi ricordo il primo anno che non andai in vacanza con i miei.Prendo uno scagnozzo e compriamo un po' tutto quello che ci viene in mente.
Quanto abbiamo speso?Mah cosi ad occhio 50€.
98,32€.BAM
:sneer:
Il pane per definizione non lo puoi mai mangiare tutto quando lo compri , e cmq non puoi certo comprarlo tutti i giorni.Ergo go di pane in frigo riscaldato in forno al volo.:metal:
Mi sbaglio o cmq i nerd sono nerd in tutto?:sneer:
Bhè dura parecchio se chiuso ovvio ma...il problema del latte, almeno noi, non è che ci va a male perchè rimane aperto, ma perchè cazzo scadono tutti 2-3 giorni dopo :swear:
Quindi ti tocca berlo a raffica o comprare il mucchi megascortolone che cmq se in frigo non va a male immediatamente anche se aperto.
Altra cosa..come in molti stanno scrivendo...ocio che la spesa da single costa...ergo..ti consiglio...fai spesa molte volte se prendi piccole dosi di cibo...se invece fai il megaspesone...freezer is da way.
E ti ocnsiglio vivamente...prima di mettere non so..le 4 bracioline in freezer, apri la confezione e mettine 1 in ogni contenitore di plastica..o poi quando le scongeli ti tocca mangiarle tutte insieme o le butti via.
Ergo...comprati diversi contenitori di plastica o quelli di vetro della tappaware che trovavi in offerta alla cooppe qualche settimana fa :D
In ultimo..il pane...se mangi un botto di pane no problem..ma se ne mangi in modiche dosi..allora ocio a prendere il pane fresco, rischi di mangiarne 2 fette e poi di dover buttare via tutto.
Io ho risolto...prendo spessissimo quella roba chimica ma buona del pane del mulino minchio...quello nella confezione arangio, non quello rosso.
io quando stavo da solo andavo parecchio di formaggi, basta avere l'accortezza quando ti accorgi che stanno andando a male di buttarli tutti insieme in un tegamino, aggiungere latte, sciogliere, pepe, pasta, ed hai una ottima pasta agli N formaggi :D
Poi spesona al discount della roba che non scade, quindi verdure in scatola, sughi pronti, surgelati (pesce tipo filetti, pizze, panini da scaldare quando ti scordi di comprare il pane, 4 salti in padella), latte a lunga scadenza, biscotti, grissini, fette biscottate, dolcini, ecc..
E poi ogni 2-3 giorni andavo a fare la spesa al supermercato vicino casa per la roba pronto uso come carne, frutta e verdura fresca, formaggi, latte fresco, pane..
L'importante, ho notato, è sapere in anticipo cosa mangerai nei prossimi giorni, con il suo margine di errore, naturalmente, e comprare roba fresca di conseguenza. E ripiegare sui surgelati/roba pronta quando non hai fatto la spesa.
Alla fine dei sei mesi fuori ero riuscito ad essere fantastico, non buttavo via niente, non mi avanzava niente, basta avere fantasia nel preparare ed essere un minimo organizzati (fetta di cotto che avanza e sta per lasciarvi, sottiletta, pettino di pollo, e voilà! :D)
L'idea di comprare una casa mi terrorizza quanto quella di fare un figlio.
Oltre tutto non ho abbastanza soldi, ne per l'uno, ne per l'altro.
Che vita di merda.
dimenticavo una cosa fondamentale: NON ANDARE ALL'IKEA. se proprio proprio sei costretto vai con una lista ben definita e gira bendato tra i reparti.
stessa procedura per i megastore.
l'errore è infatti quello di vedere tutta una serie di puttanate da cucina e pulizia di cui l'uso ti è completamente sconosciuto ma ti attira: il design, il prezzo e la chimera del risparmio di tempo. (e per pietà non cito i robot da cucina:D)
9 su 10 è roba che starà a prendere polvere ed il cui uso ti rimarrà sconosciuto anche dopo l'acquisto. anzi se ti dovesse venire l'impulso irrefrenabile di comprare sta roba, fammi un fischio che carico un bilico e te la mando :D
Mah, io di spesa mensile faccio circa 100 (spesso di meno), massimo 150€, se si considerano solo i generi alimentari (quindi niente prodotti per la casa).
E hai dimenticato il sugo col tonno :D
Giustissimo il consiglio di comprare poca verdura, io prendo una melanzana e una zucchina, o una melanzana e un peperone o altre combinazioni casuali :sneer: E mi durano una settimana e mezza. Se ne compro di più ci faccio il sugo e lo congelo (anche se poi sa di un cazzo).
Per la carne io vado di petti di pollo con integrazioni di costate di maiale ogni tanto. Il resto costa troppo, e non vale la pena spendere il doppio per togliersi lo sfizio di mangiare la tal carne, o il tal taglio di carne. Piuttosto elimino lo sfizio a priori. Poi avendo la disponibilità fai come vuoi :D
E adesso se volete scusarmi vado a preparare una ricca insalata di riso. Con 1kg di riso ci vado avanti una settimana pranzo e cena :rotfl: Vale come dieta variata se si mangia sempre la stessa cosa ma che contiene ingredienti vari?
Sull'onda del discorso spesa, io la faccio grossa 1-2 volte al mese.. vado all'esselunga, torno a casa col trabicolo (=smart) coi sacchi che escono a momenti pure dal finestrino.. diciamo che faccio tranquillamente 4 sacchi pieni.
Avendo un buon congelatore mi posso permettere di compare oltre ai 4 salti della minkia, pure una notevole dose di carne/pesce che poi surgelo fino al momento in cui dovrò cucinarmeli, e di pane... tutto congelato.
Poi quando mi serve tiro fuori due pagnottelle le sparo nel microonde e in 90 secondi sono perfette e pronte.
SE non hai microonde + freezer non penso potrai fare questo genere di spesa.
LA carne congelata si mantiene praticamente in eterno, il pane un bel po meno ma comunque ti aiuta molto lo stesso, insomma non devi andare a prenderlo a giorni alterni dal panettiere sotto casa che è notoriamente un porco sadico e allibratore oltre che aguzzino :rotfl:
PEr la frutta e la verdura.... il discorso è ovviamente diverso. PErò io gli aranci in frigo li tengo anche x qualche settimana e si mantengono bene, le fragole invece me le mangio subitissimo, le banane non mi pongo il problema perchè le faccio fuori rapidamente (e qui mi aspetto N battute.. su su :D )
Quanto alla spesa, fai poi larghe scorte di scatolame.. tipo il becchime (=mais) e il tonno, oltre che i piselli, si mantengono in eterno :D
I sughi pronti lo stesso, finchè non li apri.. x il resto poi in frigo resistono 3-4 giorni.. fai i conti e le previsioni considerato che tu col lavoro mangi a casa solo al mattino (che non si conta, ammenochè non sei matto e ti spari le brioches col sugo all'arrabbiata) e la sera, quindi quello che apri sai che devi farlo fuori a passi discreti di serate consecutive...
E ora vorrei un po confrontare i costi... io che vivo da solo mi sparo al mese una o più spese del costo totale mensile di 150-170 €; nei mesi invernali è + alta, diciamo 160 - 200; adesso col caldo si abbasserà, prevedo di stare nel range 130 - 160 se non addirittura meno :)
Ed n questa spesa includo sempre 3-4 tipi di carne diversa, alcuni tipi di surgelati vari rapidi da fare a cui non rinuncio mai, un bel minestrone, più vari di prima necessità come latte, uova, i biscottini x la colazione, l'acqua ovviamente ed immancabilmente quei prodotti una tantum che si esauriscono. (Detersivi, salse, condimenti, tovaglioli, diavolerie chimiche...
Io comunque sono uno che cucina abbastanza, i piatti già pronti surgelati o meno tendo a sostiuirli gradualmente con quelli che mi fo io... qui dipende da te e dalle tue capacità ai fornelli oltre che la voglia e il tempo chiaramente.
Tutte queste cifre ribadisco al mese... e tieni conto che vo all'Esselunga che è probabilmente il più caro d'Itaggglia :D
Tu dalle tue parti ne dovresti avere una sicuramente... altrimenti c'è Lidl, decisamente più economico ma non cosi capillare e distribuito come l'altra zoccola.
buona implosione... e fammi sapere quanto spendi al mese.. cosi vediamo un po..
PS. x quanto il costo della vita a milano sia più alto e differente, chi di voi vive da solo, quanto spende di spesa al mese?? per una persona eh... io ho solo il gatto :D
giunio :afraid:
cmq io quando andrò a vivere da solo sarò gia pronto....
avere una sorella maggiore che ti disordina tutta casa e non è capace di cucinare nemmeno la pasta è una dura messa alla prova.
ps il pane compra i panini quelli piccoli o taglia il pane grosso in pezzi piu piccoli, così quando li scongeli ti fai la dose giusta.
se stai in casa da solo cmq, la lavastoviglie è inutile e deleteria.
lavare 1 piatto 1 fondina 1 bicchiere e 2 posate ci metti 3 minuti scarsi.
il bicchiere puoi pure non lavarlo se ci hai bevuto acqua :p
quando arrivano amici piatti di carta (si costano tanto, ma non credo che inviterai amici ogni sera)
Ah, io non mangio pane :nod:
Rinunciarci è più facile di quanto si possa pensare. E poi mi sono rotto i coglioni di prendere il "pane soffiato" delle varie coop o dei panifici del cazzo qui a Bologna che lo fanno o alla fiorentina senza sale (morite :fuck:) o "soffiato" come quello della coop. E capite bene che venendo dalla puglia sono abituato ad un altro tipo di pane, che qui si trova anche ma costa tipo 5 volte di più, indi per cui resta sullo scaffale :point:
l'unico panificio buono a bologna sta in via lamponi punto e stop " il mubara " troppo buonooooo :drool::drool::drool::drool::drool:
solo che è + caro di cartier pd
cazzo fara va bene tutto ma sei in punizione peggio di un monaco in clausura..
Fai penitenza? rinunzioooooh
Azzolo tutti a chiedermi il file..mo ve lo fo pagà :sneer:
vabbè shub a sto punto mandamelo che lo provo, se risparmio 100 pleuri in più ne devolvo 50 alla fondazione peti italiana :sneer:
se lo uppi da qlc parte me lo scarico pure io che so curioso :p
io faccio una spesa di 50 euro ogni 10 giorni circa, per 2 persone (paghiamo a turno), più un bel po' di cose che passa la nonna mia e la mamma del mio coinquilino, all'esselunga prendendo cose buone e un po' di stronzate (bottiglia di wiskey... birre... coca cola...)
Il pane è uno sbatti, ci si dimentica con facilità disarmante...
per il resto io venderei l'auto per la lavastoviglie...
Andare a vivere da solo totalmente autospesato è un bel passo, complimenti.
alla fine la lavastoviglie fa risparmiare anche acquarispetto al lavarli a mano, quindi parte dell'energia che spendi in più la recuperi, aggiungiamo lo sbattimento di maroni direi che è priceless
Appena torno a casa vedo di upparlo da qualche parte se posso...e SE MIA MOGLIE MI FA AVVICINARE AL PC! :sneer: altrimenti me lo sbatto su un dischetto (e si ancora non ho una chiavina USB) e poi lo uppo lunedi in ufficio :nod:
Cmq è na cazzatina ehhh un ci vuole nulla a farlo.
Mah oddio, soldi buttati, per te è la prima volta quindi sicuramente è un'esperienza che ti sarà utile come è vero che allo stesso tempo il mutuo ti vincola fortemente.
+ che altro stare in affitto a vita nello stesso posto sono soldi buttati, ma non di certo per un "breve periodo" (qualche anno).