Monsignor Antonio Mattiazzo :nod:
:nod: hai scritto tutto tu :nod:
il mio era un semplice p.s. e pure OT :nod:
Printable View
Gesto brutto da parte del vescovo, brutto e scorretto sotto ogni punto di vista, indifendibile.
Alcuni reply in questo 3d sono pure peggio, per stupidità ed arroganza, paladini difensori dei più deboli che non perdono occasione per dire:"nn fate di tutta l'erba un fasciohhh" poi si arroccano generalizzando ne più e ne meno delle persone che spesso criticano.
Io di cazzate su sto forum ne sparo parecchie, ma le sparo con lo scopo di far ridere, a volte mi riesce, altre volte no, qualcuno di voi invece le spara con l'intento di diffondere la loro saggezza assoluta, invece ottiene i miei stessi risultati
Wolfo culo!
Questa E' SAGGEZZA!
Beh hai indubbiamente ragione, ci sono modi e modi di dire banalità:
Modo 1:
a) Praticamente tutti i preti hanno, discretamente, una donna, inutile nascondere la testa sotto al comodino e agli altri preti scoccia che venga fuori perchè ci sarebbe poi una contraddizione da spiegare. E' socialmente accettato, ma va tenuto nascosto.
Modo 2:
b) Quasi tutti i preti hanno una donna, lo sanno anche i muri.
Modo 3:
c) Napalmizziamo il vaticano.
Modo 4:
d) Berlusconi merda
Poi c'è il modo 5, si basa sul negare tutto e girare la testa quando si vede una palese contraddizione...
Modo 5:
e) Non generalizziamo, non è vero che tutti i preti hanno una donna !!!! :swear::swear::swear: . Sacrilegioooo !!! Arroganti, supponenti, sapientoni, non sapete di che parlate !!!
:elfhat:
Che gesto schifoso...
Troppe situzioni spiacevoli che vanno a minare quello che di buono fa la chiesa .
chiaramente un istituzione come quella regge tantissimo sulla fiducia della gente e questi fatti non sono certo una bella pubblicità.
L'idea che ho è che andrebbe fatta più chiarezza all interno delal chiesa ( è interesse di quest'ultima non sputtanarsi ) ma la chiesa stessa sa che tanto queste sono notizie che non intaccheranno la solidità della sua struttura .
generalizzare e dire chiesa= merda è stupido allo stesso modo di dire chiesa = tutti santihhh , quindi spero che le verstre caegorizzazioni siano giusto per farsi 4 chiacchiere da bar senza pretendere di avere prove e dati a vostro seguito che possano avvalorare la vostra teoria oppure smentirla .
A mio parere la chiesa e i giovani si stanno distaccando . Sempre maggiore è l'età media di chi va in chiesa , e cosa più preoccupante è vedere i fedeli che prendono per oro colato le parole che vengono da istituzioni dall alto senza poi ragionarci anche un po su . Il tutto poi suona un po come una mentatà da paraocchi e non va bene .
Poi a capirci , son le stesse persone di chiesa ( quelle serie ) che vorrebbero che la situazione dall alto migliorasse perchè vedonno che il sistema è scollato . Vi parlo per esperienza diretta di persona distanziata da un po dall ambito della chiesa ( io ) a contatto con persone di chiesa di cui conosco la serietà.
Io non vedo scandalo in un prete uomo che si innamora di una donna. Nemmeno se cerca di tenerlo nascosto.
Anzi, potessero sposarsi, sarebbe 100 volte meglio per la loro salute mentale e fisica.
Come non vedrei scandalo in preti gay.
Ahahaah alka ma che dici ???
-.- .
alka oggi non ti ho ancora detto che sei insulso, che sei marcio, che devi implodere, che vi doveTE estinguere..... as usual?
:sneer:
uno che vuole fare tutte ste cose forse fa prima a non fare il prete .......Quote:
Io non vedo scandalo in un prete uomo che si innamora di una donna. Nemmeno se cerca di tenerlo nascosto.
Anzi, potessero sposarsi, sarebbe 100 volte meglio per la loro salute mentale e fisica.
Come non vedrei scandalo in preti gay.
prete=segui certe leggi
se non lo fai vuol dire che non dovevi fare il prete in partenza...potrebbero sempre cambiare le regole ... ma poi mi sa che gli casca tutto il palco :sneer:
anche se da non credente mi viene facile dire che un prete sposato nn mi fa ne caldo ne freddo è un altra storia :nod:
tanto non andrei comunque a sentirlo parlare.
Allora visto che si parla di chiese e diritto, basta vedere wikipedia : La chiesa ha alcuni possedimenti extraterritoriali a Roma e provincia, tutto il resto è in territorio dello Stato Italiano.
Le chiese sono di proprietà della Chiesa quindi se vogliono cacciare qualcuno possono farlo, possono anche scomunicarlo volendo, pur essendo in territorio italiano.
Invece nei possedimenti extraterritoriali possono direttamente metterti al rogo (legalmente parlando poi magari non lo fanno più). Fossi in quel giornalista eviterei di andarci :rotfl:
nella provincia si narra del cuGGino di qualcuno che aveva scritto alla curia di non credere bliblbubla e voleva gli fossero rimossi i sacramenti, cosi ricevette na lettera firmata da nnmiricordochi dove gli veniva confermata la scomunica e tutto cio che essa comportava :point:
e concludeva con una frase tipo : possa la buona sorte accompagnarti nel tuo cammino alla ricerca della verità :look:
poi rimane cmq la storia di un amico dello zio del fratello del misterioso cuGGino per cui nn ne ho mai accertato la veridicità :angel:
-edit- da wikipedia -edit-
* Secondo il decreto del Santo Uffizio del 28 giugno 1949 (Scomunica ai comunisti) è automaticamente scomunicato:
1. Chi è iscritto al partito comunista.
2. Chi ne fa propaganda in qualsiasi modo.
3. Chi vota per esso e per i suoi candidati.
4. Chi scrive, legge e diffonde la stampa comunista.
5. Chi rimane nelle organizzazioni comuniste: Camera del Lavoro, Federterra, Fronte della Gioventù, CGIL, UDI, API, ecc.
Non risulta che la scomunica sia stata abolita.
:rofl:
Ma tu stai facendo la specialistica di ingegneria stupida, quando esci sarai ancora più ingegnere di me.... un ingegnere al quadrato con doti da scienziato:
Un ingegnere al CERCHIO !!!!!
Insomma, bisogna fermarti sul nascere, o contravverrai di certo alla regola base:
-> Non spingere il pulsante rosso. Porca troia.
:afraid::afraid:
Ma solo io continuo a chiedermi come mai il tipo sia stato buttato fuori 7-8mesi dopo il misfatto?
Insomma se un prete si scopa un bambino non fa notizia, ma se si scopa una donna maggiorenne allora si' che fa notizia :sneer:
Io pensavo di andare a fare la comunione dal prete della chiesa vicino a casa mia, noto sostenitore del nano anche conosciuto come il baget bozzo dei poveri, con una maglietta di fidel e lotta comunista sotto il braccio... :sneer:
Forse il problema con il comunismo è che il comunismo non voleva la religione?:afraid:
cazzo non lo sapevo che ero stato scomunicato................tutto per colpa di un torneo di risiko nella sezione dell partito.........ma avevo solo 7 anni :(
Ma anche noi non la volevamo, tanto e' vero che il nostro e' uno stato laico.......magari siamo stati un po piu moderati, pero guarda il finale, loro se ne erano liberati, noi invece ce lo hanno sempre messo al culo, mo tra uno stato in cui i preti si devono fare i cazzi loro e uno in cui comandano io preferivo il primo
Falso, il comunismo riteneva la religione una cosa stupida e futile ma non ha mai vietato esplicitamente il culto, tant'è che l'ortodossia è molto radicata nelle società dell'est europa.
Il fatto poi che essendo ritenuta una cosa stupida e futile la gente non andasse in chiesa è un'altra cosa, ma nei villaggetti, nei piccoli centri rurali la religione e la religiosità erano e sono ancora oggi molto radicate. La differenza sta nel loro rapporto con la religione, molto meno "morboso" rispetto al nostro, ma ancora oggi c'è un giorno all'anno dove i contadini vanno a far benedire le bestie, a pasqua le chiese sono piene e li hanno rituali che vanno avanti da secoli e tutta la città è li a fare i giri con i moccoli in mano intorno alla chiesa....
Ergo...un conto è quello che si legge, un conto è quello che si vive.
http://www.sinistra.net/lib/bas/prog...amiecobii.html
Ora, che religione e chiesa possano coesistere pacificamente col regime russo è fuori dubbio, perchè la società sovietica è, per dirla con le scientifiche parole di Marx,
«una società di produttori di merci, il cui rapporto di produzione generalmente sociale consiste nel comportarsi di fronte ai prodotti sociali [quindi anche di fronte al feticcio religioso], come merci»;
insomma, è una società non comunista. Se fosse comunista, o tendesse a divenirlo, la chiesa sarebbe da tempo distrutta e la religione si sarebbe estinta, o andrebbe estinguendosi, giacchè - dice ancora Marx -
«Il riflesso religioso del mondo reale può scomparire, in genere, soltanto quando i rapporti della vita pratica quotidiana presentano agli uomini giorno per giorno relazioni chiaramente razionali fra di loro, e fra loro e la natura. La figura del processo vitale sociale, cioè del processo materiale di produzione, si toglie il suo mistico velo di nebbie soltanto quando sta, come prodotto di uomini liberamente uniti in società, sotto il controllo cosciente e condotto secondo un piano».
Allora gli uomini mangiano, lavorano e vivono assieme godendo i frutti della natura e del lavoro sociale senza mai più dover pregare nè il padrone in terra nè quello in cielo in quanto non sono più volgarissima merce che si acquista al suo «giusto prezzo» di mercato contro un equivalente monetario, ma uo-mini liberamente associati e sottratti al dominio delle «cieche forze produttiv», uomini coscienti dei loro «razionali» rapporti umani.
[..]
Quanto poi alla.., perfetta compatibilità fra ideologia comunista e religione (e peggio ancora fra dittatura comunista e chiesa), il fatto che i comunisti non combattano come realtà a se stanti la fede o l'organizzazione ecclesiastica, ma inquadrino la demolizione dell'una e dell'altra nella lotta generale per l'abbattimento del regime capitalista che, come ogni regime sociale basato sulla divisione in classi, e in più come espressione massima della alienazione dell'uomo, le genera continuamente dal suo seno, questo fatto non ha nulla a che vedere con una patente di conciliabilità col comunismo come teoria e come realizzazione pratica concessa al binomio religione-chiesa. Vogliamo leggere Lenin nei suoi scritti «Sulla Religione»?
««La religione è l'oppio del popolo»: questo detto di Marx è la pietra angolare di tutta la concezione marxista in materia di religione». «Tutte le religioni e le chiese oggi esistenti, tutte - quali che siano - le organizzazioni rel[..]
hudlok ma il fioretto del 2008 è farci vedere che sai usare google e wikipedia?
occrestoooooo
hardcorowner :sneer:
Ma piu che altro io non capisco cosa ci sarebbe di male ad autorizzare un sacerdote a sposarsi: i pastori protestanti, gli anglicani, i preti ortodossi possono tranquillamente essere sposati ed avere figli...e mi pare che loro Chiese funzionino tranquillamente.
Non capisco perche la cosa non possa funzionare anche nella chiesa cattolica romana...secondo me oltretutto cosi potrebbero anche (forse) aumentare il numero di vocazioni sacerdotali che ultimamente mi pare siano in forte calo...
perchè da 2000 anni la chiesa Romana si è attenuta a una linea molto rigida di dogmi e direttive.
Voltare pagina non è nel DNA di chi fa parte di un tale "organismo".. non concepiscono l'idea dei cambiamento e dell'innovazione.
Avranno anche le parabole più potenti del mondo e i pc nuovi in tutte le diocesi, ma la loro fottutissima mentalità, è e resta qualcosa di vecchio! Se questo poi fa a cazzotti con la vita e la società moderna.. beh amen, se ne fregano.
Ma quella gente non vuole cambiare... e probabilmente nn può neanche farlo, i loro valori sono consacrati e colonna portante di tutta la struttura, cambiarli equivarrebbe a far crollare tutta la baracca, considerata la crisi sempre più pronunciata che stanno affrontando coi fedeli, sempre minori e sempre più distaccati, non possono proprio permetterselo.
I preti pedofili/omosessuali cosa credete, che siano forse un'invenzione attuale? Sono sempre esistiti.. ed è ovvio, è nella natura e nell'instinto dell'uomo di sfogare le proprie pulsioni sessuali. Sono parte fondamentale e indispensabile nello sviluppo di un individuo.
Se sei uno qualunque ti trovi una donna e te la fai.. se prendi i voti... te la pigli in culo o con qualche ragazzino/a con cui è molto più facile mantenere il riserbo e la segretezza.
un po ot ma forse no mi sono imbattuto in questo libro:
http://www.kataweb.it/libri/recensio...sso&id=3179243
Quando bisogna dire cose sensate invece di battutine idiote, fuori luogo, e che non portano un cazzo al thread tranne una spinta verso lo spam (come dimostrano i reply successivi), è più difficile fare un reply proprio, ma si fa prima quotando altri. Mi spieghi però cosa cambia tra il rispondere di pugno proprio o ripotando qualcosa che si ha letto e condivide? Potrebbe essere fastidioso se io spacciassi per mio quello che viene scritto, ma non mi sembra d'averlo fatto. Aggiungo: non hai pensato che se io avessi parafrasato la fonte qualcuno avrebbe risposto "bli blu bla lo dici tu chissene frega" mentre quotando qualuno/qualcosa ne prendi pure la rispettabilità?.
Voglio pensare che la tua voglia di fare la battutina, per altro "old" e banale e i conseguenti "bràVoooh" abbia fatto passare in secondo piano queste considerazioni. D'altronde ognuno ha bisogno del suo momentino di gloria no?
E' sicuramente così!
Un uomo che sceglie consapevolmente il celibato poi diventa pedofilo!
D'altronde è uno dei fondamenti ed assimo della psicanalisi e della genetica moderna!
O no?
Il GRANDE problema del celibato lo vedo più legata ai figli che non al sesso.
Con tutte le conseguenze del caso.
Papi che vorrebbero i figli papi. Cardinali i figli cardinali. Tanto male parlate della chiesa ma intanto è li da un millenio e rotto. Forse non sono gli ultimi cretini.