"Sono sicuro, in atto c'è già una cordata di compratori pronta a acquistare Alitalia"
Printable View
"Sono sicuro, in atto c'è già una cordata di compratori pronta a acquistare Alitalia"
io non prendo le parti di nessuno, però mi ricordo bene le polemiche e i dibattiti di quei giorni, e l'italiano lo capisco, non son stati fatti giuramenti e promesse, si è parlato di "possibilità" concrete.
Non perdete tempo a spiegarmi significati e interpretazioni perchè non ne ho bisogno.
Aggiungo inoltre che l'impegno personale lo sta mettendo, oppure volete farmi credere che se alitalia va a picco sia colpa sua?
Si sta impegnando a fare cosa?
A scacciare l'unico compratore che piano industriale alla mano manteneva malpensa, levava si 4000/6000 unità ma non smembrava l'azienda.
L'italiano non è un'opinione e se uno dice che s'impegna personalmente non vuol dire "aho io personalmente m'impegno a dire ad un advisor cosa fare di alitalia".
Millantava prima un suo intervento per comprare nelle vesti di un suo familiare, poi la cordata italiota, poi l'amico putin con aeroflot, poi aritonfa la cordata.
Si è mosso a parlare con la gente e ad ottenere un "sooooca". Salvo far andar via l'unico comrpatore AirFrance-KLM.
Ora..da una ventilato fortissimo ridimensionamento di AirFrance...si passa allo smembramento e a praticamente fallimento.
Io se dico "m'impegno personalmente" vuol dire che a quello mi dedico giorno e notte...ma concretamente non come spot elettorale.
Fattosta che le trattative sono fallite grazie a lui, questo mi genera una sorta di gongolamento perverso, vecchio meccanismo tutto italiano lo prendo nel culo ma inspiegabilmente mi fa godere, ok lo rivoto, hahahahaha, che spettacolo...
Altro che alieni, esistono gli idioti al cubo e questa nazione ne ha a livello esponenziale...
Verissimo, anche i sindacati hanno la loro bella fetta di merda da mangiarsi ma...ricordiamoci una cosa.
I sindacati possono battere i piedi quanto vogliono ma:
1. se uno vuole vendere aivoglia a incazzarti, suchi e stop
2. tra un fallimento con la perdita della totalità dei posti di lavoro e un ridimensionamento con una sostanziale perdita di posti di lavoro, un qualsiasi sindacato accetta la seconda ipotesi.
Un sindacato oltretutto non può passivamente accettare un ridimensionamento senza manco dire PE!
E cmq la trattativa è fallita perchè la Lega non voleva perdere Malpensa, Berlusconi non voleva perdere la faccia e in ultimo la politica e l'imprenditoria italiana intera non vuole perdere la compagnia di bandiera.
I sindacati erano in trattativa e stavano per cedere perchè comunque Air France era l'unica offerta buona rimasta, facevano un pò di tiro alla fune e questo si era capito, poi spunta mister "cordata non venderemo ai francesi" e misteriosamente (chissà perchè) Air France chiude le trattative e si ritira, intanto mister cordata non contento prende 300 milioni e li butta in Alitalia a babbomorto, tanto son soldi degli Italiani mica sua, di fronte a gigacazzate di questa portata c'è sempre il fanboy (rimpiattato perchè poi è pronto a giurare sui suoi figli che non lo ha mai votato) che spunta e lo difende o accusa altri per deviare, che dire, no comment...
I sindacati hanno tirato TROPPO la fune Bortas, appena i francesi si sono ritirati, gli iscritti alle varie sigle sindacali hanno protestato per la linea di condotta dei propri sindacalisti (Bonanni e cumpa bella). Poi Berlusconi, come suo solito, ha un contegno degno di un re.
Alitalia sta nella merda piu' totale adesso, grazie a Berlusca e grazie ai sindacati stessi che in teoria dovrebbero tutelare i propri iscritti.
Da 2000-2500 esuberi di AirFrance si è passati a 4000 e adesso si parla, persino, di 10000 esuberi. No ma gg.
Guarda le chiacchere stanno a 0 Air France si è ritirata dopo l'annuncione cordata e tanto puzzo, i sindacati han tutto il diritto di cercare di strappare le migliori condizioni, ma un compratore non si ritira solitamente se i sindacati tirano la fune, semplicemente fa parte della contrattazione, certo se la cosa viene esasperata anche dalla politica il discorso cambia, quindi anche tirando in ballo i sindacati non muta certamente di significato, Berlusconi rimane l'idiota che è perchè ha contribuito a mandare tanti lavoratori a casa solo per una cazzata elettorale aggravandola con un prestito inutile, in questo non è giustificabile nemmeno se tirate nel mezzo sindacati alieni e stronzate varie...
Ehm Bortas vorrei farti notare quello che ho scritto prima, gli stessi iscritti ai sindacati che tiravano la fune hanno protestato non tanto contro Alitalia e così via, bensì contro i sindacati stessi. Poi Berlusconi parlando di cordate e così via è stato decisamente inopportuno e ha contribuito anch'egli alla situazione odierna, però non cerchiamo di dare sempre e solo la colpa a B. Sì, è / è stato responsabile, in parte, come i sindacati.
Tutto ciò, imho.
Si M vero che la gente protestò e io pure dissi che devono cmq darsi una regolata, meglio perdere 4-6000 posti di lavoro (ci devi considerare anche l'indotto) che 20000, ma...cmq sia un minimo di "contrattazione" va fatta.
Fatto il primo incontro...i sindacati anche sulla spinta del malcontento generale cmq si erano resi disponibili a reincontrarsi in tempi brevissimi...poi successe il patatrack...e Airfrance disse.."ma sai che..ma prendetevelo in culo. Aspetto 1 anno massimo 2 e mi prendo le vostre tratte a gratis."
Tutto ciò non rende il Berlusca giustificabile...
Ritengo che i sindacati tra 2500 esuberi a 2000 debbano lottare fino alla fine ad arrivare alla cifra più piccola e in questo sicuramente ci mettono tempo, nessun sindacato ha detto che le trattative erano chiuse, lo ha detto Air France per una manifesta ostilità nata improvvisamente sul piano politico come hanno annunciato all'indomani del ritiro dell'offerta...
Poi che i sindacati abbiano le loro colpe è innegabile, ma trovo comunque più coerente la loro azione, che quella del tutto illogico immotivata (se non per raccattare voti) di Silvio, in parole povere i sindacati han fatto i sindacati anche se la trattativa è fallita, non è che si sono comportati per avere voti o favori, questa è una differenza innegabile...
Tutto ciò, imho.
Ma io la dò per scontata la contrattazione sindacale, però è stata gestita male e ha portato al ritiro dell'offerta di AirFrance con l'aiuto di B., però bisogna riconoscerlo.
Renderlo giustificabile? Ma manco per il cazzo. Berlusconi ha la colpa di aver sfruttato il nodo Alitalia per raccattare voti e qua non ci piove, però, ripeto, attribuirgli la totale responsabilità, a mio avviso, è esagerato. I sindacati avran fatto i sindacali, ma penso che loro stessi non si siano resi conto del fatto che non stavano trattando col Governo, bensì con una compagnia aerea che fa soldi. Il sindacato, in Italia, basta che indice uno sciopero generale, appena si preannuncia l'incubo licenziamenti, e si trova subito al tavolo delle trattative con il Governo e ha un'altissima probabilità di spuntarla, se ti comporti allo stesso modo con una compagnia che come primo obiettivo ha il profitto che cazzo ti pretendi (tu sindacato, discorso sui generis) di lamentarti?
Tutto ciò, imho.
Ma sono l'unico che crede che il fallimento sia solo un bene ? Bisogna toglierla di mezzo, i dipedenti troveranno lavoro in AirOne o altre compagnie, e chi non trova lavoro significa che era un parassita in alitalia ed è giusto che inizi a lavorare seriamente.
No M al tempo, AirFrance si è ritirata per tutt'altro. Gli imprenditori non sono dei deficienti e sanno che cmq con i sindacati tocca contrattarci sempre, il problema è nato quando la politica entrante ha detto chiaramente...che non voelva vendere.
Ergo a che prò rimanere? anche se i sindacati avessero accettato..te credi che AirFrance sarebbe rimasta a trattare??? Impossibile.
Glasny è anche secondo me giusto che fallisca ma..non devono rimetterci solo i dipendenti! Oltretutto quando ci stava una possibile scappatoia...non per tutti ma per molti.
Allora doveva fallire 10 anni fa e amen invece di diventare un pozzo senza fondo fatto di sprechi e magheggi "local politici", purtroppo interessava che rimanesse in piedi e ce la siamo dovuta mantenere, nel momento che vendendola ci si poteva andare abbastanza in pari ci siamo lasciati sfuggire l'occasione, adesso che fallisca, esploda, venga smembrata, se la inculi la aereplanini di carta & co, non ci ripaga certo di tutto sto trojaio ne ci ridà gli ennesimi 300 testoni usati per imbalsamare il cadavere...