Se ti chiedessero un ultimo desiderio la tua risposta sarebbe la sigaretta? no dai.
Printable View
Grazie che chiederei altro ma la domanda era diversa :D
A me fumare piaceva pero' visto che purtroppo questa cosa si era trasformata in una dipendenza ho smesso :D
Dai commenti qui sembra che invece faceva schifo a tutti :angel:
non ha senso quanto scrivi e si se si e' smesso di fare una cosa alla fine non piaceva tanto da continuare, comunque.
Anche farsi pippe piace ad una certa eta (ed al 99% degli utenti di wayne piace ancora) poi uno smette perche c'e' di meglio.
ma ti ribalto la domanda a te cosa piaceva del fumare esattamente?
perche ti dico a me non piaceva nulla del farlo ne di quello che comportava farlo lo facevo semplicemente perche avevo una dipendenza che mi portava a fumare quasi 2 pacchetti al giorno
La sigaretta dopo cena era >>>>>>>
Il resto delle sigarette erano piu' o meno solo dipendeza per me :D
Cosa mi piaceva?
Uhm boh non saperei spiegarlo.... A me piace il cioccolato ma non saprei spiegare il perche' :D
che esempio del casso..
il cioccolato ha un buon sapore, la sigaretta fa schifo
anche quando fumavo c'erano momenti che spegnevo la sigaretta perchè mi dava fastidio il gusto in bocca (salvo poi accenderne un'altra 10 minuti dopo)
tutto puoi dire ma non che le sigarette siano buone eh ! :look:
Concordo con Mirera, molte volte anche io ho spento qualche sigaretta proprio perchè mi facevano schifo, specialmente dopo periodo di astinenza da fumo, anche 2 giorni senza fumare.. Paragonarla al cioccolato poi è un assurdità, il cioccolato è qualcosa che da un piacere più "fisico".
chiaramente sono info da profano ma da quanto vedo su me stesso ed a quanto mi hanno detto miei amici medici a quanto pare e' vero.
basta cercare sul web ad esempio questo e' il primo link che ho trovato
Washington - Fumare non aiuta a tenere il peso sotto controllo. Ha piuttosto una sorta di effetto snellente perche'
provoca la perdita di massa muscolare: il grasso invece rimane, e spesso si accumula attorno agli organi vitali, con gravi
rischi per la salute.
A sostenerlo e' uno studio condotto in Australia dalle universita' del New South Wales e di Melbourne, pubblicato
sull'American Journal of Physiology, Endocrinology and Metabolism. La ricerca sfata il mito secondo cui fumare farebbe
perder chili, o comunque, aiuterebbe a non metter su peso, e, viceversa, smettere farebbe ingrassare. La ricerca e' stata
effettuata su alcuni topi, divisi in due gruppi: un gruppo di animali e' stato esposto al fumo di quattro sigarette al giorno
per sette settimane, mentre l'altro gruppo e' stato tenuto in un ambiente libero dal fumo. I topi 'fumatori' loro malgrado,
sono pero' risultati assai inappetenti, e hanno mangiato il 23 per cento in meno di cibo rispetto agi animali non esposti al
fumo. Il fumo ha quindi effettivamente ridotto l'appetito e l'introito calorico, limitando l'accumulo di peso nei topolini
alimentati con una dieta grassa e ipercalorica. Ma la massa grassa e' rimasta simile in entrambi i gruppi, e l'iperglicemia
indotta dalla dieta grassa non e' stata influenzata. Quando si fuma si e' convinti di essere piu' magri, ma in realta' si
continuiamo a immagazzinare grassi. Data la perdita di massa muscolare cui si va incontro fumando, i grassi si
accumulano piu' in profondita', anche a livello di organi come il fegato, i polmoni, il cuore e lo stomaco. Anche se i
risultati sono stati ottenuti negli animali e dovranno esser confermati nell'uomo, il messaggio e' chiaro: chi comincia a
fumare per mantenere la linea sta solo rovinando la propria salute, soprattutto se la dieta che contemporaneamente
segue non e' delle piu' sane. Fonte: Agi/Federfarm
Vabbe ci rinuncio oggi non riesco a farmi capire. :gha:
Prima almeno con gli esempi mi capivate :cry:
Il mio esempio era ..
Il cioccolato e' buono perche' dolce..
Ma il piacere del dolce come lo esprimeresti?
A me piacciono molto i dolci ma il perche' lo sa solo il mio cevello che quando recepisce quei segnali gode :D