Originally Posted by
Karidi
Il problema sono diversi che vanno dai Media che propinano programmi per lobotomizzati a piede libero dove andare ad Amici e Fare la Velina è un Must.
Altro problema è i tanti genitori che lavorano tutto il giorno, e che anche per mancanza di tempo non educano i figli, alle tante coppie che ragionano con il cazzo e la patonza e mettono al mondo i figli, senza pensare a quello che fanno, o alla sempre + crescente numero di divorzi.
Mi spiace ma non è da una notizia di droga che si vede il degrado che le nuove generazione hanno, ma dalla mancanza di rispetto nelle persone dalla strafottenza pensando di essere impuniti.
Mi spiace ma quanti genitori di ora, educano come un tempo...con il cazzo i miei mi davano il cellulare a 10 anni....o la console ultima generazione...se non portavo risultati a scuola.
Quanti genitori di ora, insegnano il rispetto per gli anziani, che molti manco l'hanno.
Non è una pasticca che definisce il degrado, (non avendo mai fatto uso di droghe, una canna si ma non mi mai fatto un cazzo di effetto quindi categorizzata stronzata), perchè ai tempi quando avevo 18anni, c'era il NumberOne di Voga dove l'impasticcamento era un Default (mai andato, mai fregato un cazzo di andarci).
Ora i giovani di oggi li vedi svaccati se c'è una persona anziana su un mezzo pubblico li vedi che se ne fottono....quando ero ragazzino se rompevo le palle a uno grande o non rispettavo un anziano tornavo a casa con il culo rovente dalla pedata di mio padre.
Un giorno andando a lavoro, è salito sul tram una persona anziana, stavo leggendo (in piedi) ho visto che nn era fermissimo sulle gambe non si è alzato nessuno, il tram partito con stratto sta persona è caduta, l'ho aiutata ad alzarsi, mi sono rigirato verso il primo lobotomizzato EMO di turno, gli ho detto alzati, o ti alzo io a calci nel culo.
Mi spiace ma il problema non è la pasticca, ma la mancanza di autorità dei genitori (anche delle sane e costruttivi scappellotti), la mancanza nelle scuole di autorità (e ho frequentato uno degli ITIS + turbolenti di Milano....ma non ho mai visto le tante scene di bullismo)...la mancanza di valori nella televisione (al massimo mi ammazzavo di seghe guardando "non è la RAI", ma non venivamo ai nostri tempi lobotomizzati con Reality e programmi senza contenuti come AMICI a ciclo continuo)
Ciao.