Alimentiamo la scimmia. NEW TRAILER:
Sto odiando l'italia perché so già che finirò a vederlo al cinema in 3D doppiato di merda as usual.
:drool::drool::drool::drool::drool::drool::drool:: drool::drool::drool:
Printable View
Alimentiamo la scimmia. NEW TRAILER:
Sto odiando l'italia perché so già che finirò a vederlo al cinema in 3D doppiato di merda as usual.
:drool::drool::drool::drool::drool::drool::drool:: drool::drool::drool:
Ma nessuno parla di questo???
http://www.youtube.com/watch?v=_6Afc2uzw4g
Che promette di essere una delle best ost evah nonché miglior loro disco?!?! :nod:
nooonnooooooooo devo resistere pd pm angeliincolonnadimaometto
avete rotto il cazzo di postare roba!
Peddeeee :drool:
Sent from my Desire HD using Tapatalk
oh god oh god ho god...i came
sono riuscito ad avvertire nitidamente il momento in cui mi si aggrappava la scimmia al cuoio capelluto
sei minuti della colonna sonora: http://www.badtaste.it/index.php?opt...6658&Itemid=52
ma nessuno ne parla ?? io l'ho visto e devo dire che mi è piaciuto molto
enorme esempio di come hollywood sia composto da un mucchio di beceri impiegati senza un minimo di iniziativa o spirito creativo
avevano Tron, un mondo immaginario che con le nuove tecnologia ti dà una liberà creativa quasi infinita, con la quale potevi sbizzarriti creando l'esperienza visiva + fantasiosa mai vista fin ora.....
ciò che abbiamo ottenuto sembra il lavoro di un impiegatuccio delle poste che vuole solo portarsi a casa lo stipendio, e non di un appassionato che cerca di creare qualcosa di particolare
voto 8 alla colonna sonora dei Duft Punk
voto 6.5 come film in generale
voto 2 per le potenzialità sprecate
voto 10^N a Olivia Wilde
Esperienza piacevole :)
Jeff Bridges bravo, nonostante i personaggi un po' piatti.
I Daft Punk regalano una profondità che il film non si sogna neanche di raggiungere.
Bel ritmo fino a quando salgono sulla vela solare, poi si ammoscia tutto.
Qualche episodio risibile. "Io... combatto... per i creativi!" Scrash.
Olivia Wilde.
Inspiegabile scelta di animare Clu in CG. Esistono pratiche migliori, si veda uno degli X-men o addirittura Fringe.
Visual style impeccabile.
E ricordatevi che è un film Disney.
E poi basta con il buonismo cinematografico. Tron, visto con gli occhi del 2011 è una cagata pazzesca. L'avete rivisto di recente? Metà film è fatto di primi piani totalmente inespressivi dalla durata decisamente troppo lunga. E poi quei caschi... quei caschi orribili!
Certo era il 1982 e il cyberpunk cinematografico muoveva i primi passi. Ma così, tanto per dire: nel 1982 usciva anche Blade Runner.
Dal trailer si vedono le moto fare le curve. Direi che basta per non vederlo.
Si ma Blade Runner con Tron ci sta come la cippa alla ciolla.
Sono imparagonabili, Tron era uno dei primi esempi di cgi come quella cagata del tagliaerbe uscita quasi un decennio dopo.
Non sono proprio 2 cose da poter accostare il capolavoro di Scott con Tron.
Tron era una strafigara pure con quei caschi oribbili e quelle riprese abominevoli. Ovvio se lo rivedi ora nell'epoca della cgi spinta, degli effetti a gogo, dei film iper veloci e caotici..ti pare una cazzata tremebonda.
P.S.
BR è di fatto un action se gli levi la macchinina volante che con 2 cavi si alza e con 2 spruzzate di schiumogeni, rimangono i plastici paccosi della tirel corporation, la scena della foto ingrandita e fine li. Se non ti dicono che i replicanti son replicanti...manco te ne accorgi.
personalmente ho trovato molto più azzeccate le tute del primo (casco apparte) che il secondo. Davano l'idea di chip e circuiti. queste sembrano uscite da qualche rave party con i raggi fosforescenti
sempre a criticare il tutto... filmone unico nel suo genere e cmq molto easy cosi come il primo
bello,ma mi ha un po' molto annoiato in parecchi punti Z_Z
bello , ma avrei creato una sceneggiatura più spessa :D . P.s : sto film è piaciuto ad un botto di non nerd , il che mi fa pensare ad un seguito *_*
" lotto per ..i creativi schrash ! " mi è parso un attimo troppo striminzito come sviluppo :P
Visto ieri sera.
Uppo questo parere, sottolineando il fatto che Olivia Wilde è gnocca in modo imbarazzante.
Mah qua non sono d'accordo, anche rivedendolo adesso non sfigura troppo, era pur sempre il 1982 e per l'epoca fecero qualcosa di incredibile, la pecca che ha è piuttosto nel ritmo ma è il difetto che si porta dietro anche questo Tron the Legacy.
Visto ieri ho rischiato di addormentarmi più volte da quanto era noioso
visto in treddì a 11€ peddè :fffuuu:
è un colossal, nel senso di cagata colossal(e).
voto 9 ai daft punk e basta.
non ha una storia il film, voto 4.
gnocche imbarazzanti voto 10.
secondo me se avesse avuto una colonna sonora normale il film sarebbe stato un mega fail giganterrimo. la colonna sonora lo rende tuttosommato sufficiente.
e ha ragione fara... c'è troppo buonismo nei film disney :fffuuu: sangue violenza sesso botte we need.
Colossale no, pero` un po' cagata si`. I daft punk rubano la scena quando sono sullo schermo e molto spesso anche quando non ci sono: forse potevano farne un musical e veniva meglio...
Trama un po' evanescente, con
.Spoiler
11 euro per un tridimensionale non invasivo, accessorio e probabilmente evitabile ma messo come richiamo ("va un casino quest'anno!" cit.). In avatar aveva un senso, qui bah... :shrug:
Ci ha messo del suo pure il cinema: primi 10 minuti di film con frequenti flash di schermate nere (Tyler Durden alle bobine?:hidenod:), un interruzione di 5 minuti a schermo bianco (senza alcuna spiegazione o atto di contrizione se non "colpa del computer"... si` si`.. sara stato clu... ma vaffanclu!) e poi tutto che riparte da capo con il medesimo problema, salvo risolversi magicamente dopo 15 min... Che Tremonti possa sfondarli di tasse!:madd:
Della Wilde non si dira` mai bene abbastanza, anche se mora, capello corto e ingenuotta ispira meno. E poi sempre, sempre, sempre incapsulata in quella divisa che e` arrrapante solo per il nostro lato geek. :dumbnod:
si si solo per il nostro lato geek :confused:
http://4.bp.blogspot.com/_-xMhVmY1fo...per-503470.png
per il resto, come ho detto per primo, sono daccordo con te
Molto bello, visto ora in inglese.
Bridge e la Wilde bravissimi entrambi e i Daft Punk vabbè, hanno fatto salire da soli il film di 6-7 punti :nod:
Belle molto anche le varie citazioni che hanno fatto, l'unico che non mi è proprio piaciuto è stato il tizio principale che recita di merda, vedi anche Zeus(?) -il tizio nel locale- che recitavano benissimo.
Imho, se cambiano il principale poteva essere un film veramente bello :nod:
Btw, bridges da giovane è terribBBbile -_-"
daft punk? guardo asap
uppo vash, a me è piaciuto.
Però sono un fan sfegatato dei daft punk.. quindi il mio parere è relativo
Vabbe', mi dici non paragonarlo a film seri e poi lo paragoni ad Avatar che e' la merda... seriamente, Avatar si salva solo per l'esperienza grafica sul grande schermo, poi ha la profondita' di Rocco in Poland, e forse ha piu' spessore Rocco :sneer:
Comunque, senza voler fare paragoni, Tron 2 semplicemente non dice niente di che. Non e' niente di innovativo ed e' solo un polpettone di generi e roba gia' vista e sentita, oltretutto senza senso... Dai, la nave spaziale e tante delle cose relative sono tirate fuori da Star Wars, ci mancava solo che il coso buffo li avesse il respito di DV ed eravamo a cavallo. I cattivi di turno sono la versione tecnologica dei nazisti che sterminano il diverso di turno in nome di non sa bene cosa e che vogliono andare alla conquista del mondo. Poi boh... Tron infilato dentro a quel modo alla fine...
Se poi ci metti che uno dei personaggi meglio definiti e' tutto secondario, la routine figa che pare una bambola...