bhè diciamo che per alcuni paesi non ci vuole neanche troppo tempo.
Printable View
avevano le truppe già schierate sul loro confine, le hanno solo spostate.
gli aerei son partiti 4 giorni dopo
L'ONU deve preservare la pace, non imporla o terminare le guerre. Per quello non c'è organismo che tenga a meno di un impero mondiale, cosa non molto realistica.
Pare che in Georgia siano ripresi i combattimenti, coi Georgiani che nemmeno difendono Gori, saccheggiata dai russi con tanto di ratto delle donne avente come scopo la pulizia etnica e la probabile rivendicazione territoriale russa della zona di Gori che di fatto dividerebbe la Georgia in due, assicurandosi così che non possa ripetersi in futuro un'aggressione georgiana ai cittadini russi.
dividerebbe la georgia in 2 ossia bloccando de facto il libero flusso di gas e petrolio dal nuovo oleodotto//gasdotto BTC Nabucco :nod:
L'unico che sarebbe passato dall'est verso l'europa senza passare dalla russia...
enjoy.
Non so se l'oleodotto passa di lì o più a sud, però è ovvio se i russi possono prenderne il controllo direttamente o indirettamente gli farebbe molto comodo non solo dal punto di vista economico ma anche politico. Vuoi mettere poter bloccare tutte le forniture di energia all'Ucraina ? Ora o fanno come dicono i Russi o si ritrovano coi ghiaccioli sotto il naso.
Se la divide in 2 perforza l'oleodotto lo blocchi :D
Se poi come dicono vogliono il presidente georgiano destituito di metteranno un fantoccio loro...
Vedremo...
Che io sappia, l'oleodotto passa in Georgia, ma non in Ossezia... dovrebbe essere tipo sul confine sud del paese... mo' cerco na mappa.
Una precisazione, Gori divide la Georgia in 2 dal punto di vista delle comunicazioni stradali, non in senso letterale. Per quanto riguarda la tregua, non so se è un trucco dei russi, ci sono colonne di carri armati in marcia verso la capitale :
http://www.lastampa.it/redazione/cms...5634girata.asp
a bruxelles consiglio europeo straordinario x la guerra in ossezia ed il ns ministro degli esteri nn ce... è impegnato in una seduta alle maldive :rotfl:
Anche se ci stava tanto un lo cacavano :nod:
dal punto di vista del gas i Russi tengono già in pugno mezza europa, potenze come Germania e Inghilterra (la prima dipende già al 90% dalle importazioni russe, la seconda la seguirà a breve in quanto i giacimenti nei mari del nord cominciano ad esaurirsi) sono completamente schiave delle importazioni russe......e poi ci si chiede come mai nessuno tranne gli usa alza la voce sul serio:\
...l'idea di un esercito onu indipendente è pure utopia, chi combatte contro tutti in qualunque situazione in nome della pace nel mondo?un esercito di piccoli dei?
pax americana is the way per ora, non vedo altre soluzioni...
Ok, e' un po' fuoriluogo... ma...
http://users.skynet.be/fa018426/Georgia.jpg
PS. controllate le mappe, l'oleodotto passa giusto a sud dell'Ossezia, ma NON in Ossezia.
Un piccolo dettaglio a cui è stato già posto rimedio spostando i confini dell'ossezia un pochino più a sud :D
Intanto i Russi minacciano anche Ucraina e Polonia. Gli Ucraini si attaccano ma se toccano la Polonia tutto l'occidente sarà costretto a intervenire.
Per la Georgia e anche l'Ucraina posso capire i Russi e non credo ci sarebbero conseguenze che vanno oltre il simbolico : l'Europa dipende dai Russi per l'energia quindi le sanzioni economiche sarebbero un grosso danno. E' stato un errore da parte di stati così vicini geograficamente a Mosca e ex membri dell'unione sovietica e della CSI cercare l'alleanza con l'occidente che non vorrà di certo scatenare una guerra nucleare per loro, e che non ha in zona i mezzi militari convenzionali per proteggerli, almeno finchè non entrano nella nato.
Riguardo la Polonia, oggi è stato preso un accordo per dei missili antibalistici + partiot di ultima generazione + patto di protezione da parte degli USA. Un generale russo ha affermato che così facendo la Polonia diventa il prossimo obiettivo.. beh se la toccano la frase "la guerra fredda è finita" assumerà un senso leggermente diverso. Non si fanno più guerre fredde, ma solo quelle reali...
http://www.corriere.it/esteri/08_ago...4f02aabc.shtml
ma è normale che minacciano ucraina e polonia, cazzo farebbero gli stati uniti se la russia mettesse dei missili balistici in messico?
Cioè oh questi son sempre come 20 anni fa eh non è che sia cambiato molto.
Fake, impossibile dai :rain:
Cmq guardate questo video
http://tv.repubblica.it/copertina/re...co/23023?video
http://media1.break.com/dnet/media/2...pid-people.jpg
:rotfl:
QQ old
La situazione si sta facendo oltremodo rischiosa :
- L'Ucraina, aspirante membro NATO, con un governo amico degli USA (con forti sospetti che sia un governo fantoccio democratico solo di nome), ha vietato alle navi russe di tornare ai suoi porti (da cui erano partite). Ovviamente i Russi possono tornare quando gli pare, e far allargare il conflitto;
- La Georgia, contrariamente a quanto dicono i giornalisti occidentali, è l'aggressore avendo attaccato l'Ossezia per prima aprendo il fuoco proprio contro i peacekeeper russi (che genio), il suo presidente ha ben poco di democratico (ha dichiarato 2 volte la legge marziale per sbarazzarsi dell'opposizione filo-russa), ha delle truppe USA sul territorio, truppe Georgiane ritirare dall'Iraq in viaggio su aerei USA, e altri aerei carichi di aiuti umanitari (e forse in segreto aiuti militari) con altri militari USA a guardia : la probabilità di incidenti è enorme.
- La Polonia, come detto sopra ha firmato un trattato con gli USA che rafforza l'articolo 5 della NATO imponendo un intervento immediato, senza possibili mediazioni, delle forze USA in caso di aggressione. La Polonia è alleata dell'Ucraina, e in caso di guerra Russia-Ucraina, non è escluso che possano intervenire o almeno provocare i Russi. Quei 10 missili antibalistici serviranno a ben poco a fronte di 10k testate nucleari russe. Ne restano altre 9990. La Polonia oltre che membro della NATO è anche membro dell'UE e di tutte le organizzazioni economiche e militari occidentali.
Sommando a tutto ciò il fatto che la NATO ha 15 anni di vantaggio sui Russi, e che quindi sarebbe suo interesse non rinviare una guerra mondiale, la situazione preoccupa non poco. Consideriamo anche che la Russia ha il bilancio in positivo ed è ormai uno stato creditore (grazie alle esportazioni di petrolio e gas), con Mosca città più cara del mondo e ricca di beni di lusso. Se si combattesse ora, vincerebbe la NATO, pagando ovviamente un carissimo prezzo per una guerra termonucleare globale (abbattare un numero così elevato di missili è impossibile). Se si aspetta 15-20 anni, la situazione può solo peggiorare.
Quindi c'è solo da sperare che i Russi siano abbastanza intelligenti da agire con moderazione, e che non avvengano incidenti nel frattempo. Per quanto riguarda l'Italia, già ai tempi della guerra fredda non era obiettivo di armi nucleari (l'Unione Sovietica aveva un piano di invasione con mezzi corazzati). Bisogna sperare che valga ancora.
Personalmente vedo i Russi dalla parte del giusto in Georgia e Ucraina, considerando come quei governi sono nati e come hanno mantenuto il potere. La Polonia invece è off-limits, così come tutto l'est europeo repubbliche baltiche incluse.
Se i Russi si accontentano delle due regioni autonome si risolve tutto in una bolla di sapone e tra 2-3 mesi nessuno ne parlerà più. Se intendono fare sul serio beh non dico di costruire bunker antiatomici però si torna allo spettro della guerra termonucleare. Almeno risolverebbe il riscaldamento globale grazie all'inverno nucleare e alla riduzione della popolazione :D
fantastica sta ricostruzione degna di topolino.
ma come si fa solo a pensare che possa accadere una guerra in europa per un oleodotto, ma tu pensi veramente che gli americani oggi nel 2008 possano solo pensare di fare giochetti seri con i russi, che riscaldano tutta europa, mo non ce sta più lo spettro del comunismo a parte qualche uscita da azzo che potrebbe fare B col cazzo che l'EU a sto giro lascia fare gli yankee se voglono fa le cazzate che hai scritto:nod:
la russia senza l'europa perde soldi l'europa senza russia perde materie prime, gli americani se so autocastrati il giorno che han deciso di farla finita con la guerra fredda e i 2 blocchi:nod:
vuoi sapere come va a finire?
la russia se piglia l'oleodotto è il prezzo che pagano gli americani per i missili in polonia.
non è che devi sperarci è na cosa normale, mica i russi e gli americani possono fare le cose esplicite ancora c'hanno i capoccia legati al passato, per fare una cosa devono concederne un altra e lo devono fare con sto gioco delle parti in contrapposizione.
ma fateci caso ve dico 2 cose; la cecenia e l'iraq:nod:
e poi parliamoci chiaro in mezzo ce stiamo noi( inteso come ue) gia ce lo vedo berlusconi affacciato ad un balcone che grida; ITALIANI:sneer:
La mia ricostruzione si basa sui fatti, o meglio su una breve ricerca che ho fatto per documentarmi sulla questione. Se vuoi argomentare e negare i fatti che ho esposto, sarei interessato. Altrimenti è una negazione pura senza argomentazioni che non convince molto. Per quanto mi riguarda i Russi possono prendersi l'oleodotto, e il senso del mio post non era certo che si fa la guerra per un oleodotto.
Le guerre scoppiano per i motivi più futili, tra cui gli incidenti. Oppure quando alla guida di una potenza come la Russia c'è un dittatore di fatto, Putin, che se beve troppa vodka e decide di invadere la Polonia perchè odia i polacchi da inizio a una guerra mondiale. L'energia si può razionare, l'Europa non crepa senza l'olio Russo. Inoltre il carbone non ci manca, certo inquina di più ma se non c'è scelta si userà quello oltre che espandere il nucleare. La Francia già preme perchè l'Europa aumenti la produzione di energia da centrali nucleari.
Ma il motivo strategico per cui in caso di passo falso della Russia, è probabile una guerra a breve termine, è il vantaggio della NATO sulla Russia che non durerà per sempre. Abbiamo superiorità aerea, terrestre e navale e difese antimissile. Siamo avanti di 15 anni come sviluppo tecnologico, le armi della NATO sono superiori in tutto, dai semplici proiettili ai missili.
Detto ciò spero proprio che tu abbia ragione e che i Russi agiscano in modo razionale e moderato. Possono avere la Georgia e l'Ucraina, inimicandosi gli USA ma non l'UE, ma niente di più.
le guerre non scoppiano mai per motivi futuli almeno da quando è stato scoperto il fuoco.
ma se tu vuoi credere a sta cosa meglio almeno ti tieni impegnato a fare ricerche.
la guerra si fa per fame e soldi( per dirla in soldoni) e qui ce so di mezzo i soldi al limite.
non mi fa credere che sei uno di quelli che pensa che hitler ha fatto la guerra a tutto il mondo perchè si è svegliato con il culo girato:sneer:
Hitler non aveva intenzione di fare una guerra mondiale : voleva unire tutti i tedeschi nella grande Germania e vendicarsi della Francia. E' stato il resto del mondo a non volero tollerare e a fare iniziare una guerra mondiale, che poi hanno facilmente vinto.
Le guerre, insegnavano a scuola (ora magari non insegnano più un cazzo), hanno sempre 2 cause, una remota e l'altra scatenante. Se riesci a evitare la causa scatenante, magari ti fermi a una guerra fredda o a una guerra economica. Le cause scatenanti sono sempre futili, vedi la prima guerra mondiale come esempio classico.
La guerra oggi si fa per motivi geopolitici, quindi indirettamente per motivi economici o strategico-militari. Ma sono in piedi ancora vecchie organizzazioni come la NATO che sono in grado di dar vita a guerre mondiali perchè obbligano tutto un blocco a intervenire per legge. La causa remota ora c'è : superiorità della NATO a fronte dell'aggressività della Russia. Manca la causa scatenante, che può essere l'abbatimento di un aereo USA che riporta i soldati Georgiani dall'Iraq o aiuti umanitari, o una qualsiasi altra stronzata.
ma veramente le cause scatenanti non centrano nulla dato che per fare una guerra da sempre prima bisogna pianificarla e le cause scatenanti appartengone alle favolette per stabilire le date, inquanto se tu non pianifichi con largo anticipo non vai da nessuna parte.
questa operazione in ossezia è da mo che ce l'avevano pronta i russi cosi come nella prima guerra mondiale è da mo che gli austriaci cercavano un pretesto per mettere fine ai casini interni che stavano a sfascia l'impero.
poi ti ripeto in mezzo ce sta l'europa e penso propio che gli americani possono invocare gli accordi nato quanto vogliono ma col cazzo che noi c'imbarchiamo su una cosa che porterebbe solo svantaggi economici, ecco l'unica cosa intelligente di quello che prospetti è che alla fine la maggior parte dell'ue potrebbe uscire dalla nato e formare un alleanza propria, e a questo punto però sarebbero cazzi sia per americani che per russi perchè addio supporto logistico per i primi e addio raporto di forza per i secondi.
oggi i vecchi rapporti sono totalmente più di facciata che reali la nato per l'europa è solo una palla al piede, e questo lo sanno pure gli americani, guarda infatti come stanno ampliando le sponsorizzazioni per le adesioni ai paesi dell'est europa e alle ex repubbliche sovietiche, e questo non solo per metterci i missili contro la russia ma perchè prima o poi ci perdono come alleati.
Upp estrema ... Prima vuoi far la guerra ... Poi trovi un pretesto del cazzo :sneer:
http://www.timesonline.co.uk/tol/new...cle4543744.ece
E sta roba qua ????
Se volete farvi una cultura del perche' e come sta accadendo tutto cio' in Georgia
http://www.effedieffe.com/content/view/4130/166/
Ci so sempre i nostri amici ammmericani e Ebrei dietro
E' sempre colpa degli ebrei :rain:
su google: blackwater rumsfeld private military companies :confused:
non vi sembra di viaggiare un po' troppo con la fantasia ? addirittura una guerra termonucleare mi sembra " leggermente " eccessiva :kiss:
Notizie recenti : i Russi spostano armi nucleari nel baltico come risposta alla Polonia e basi missilistiche in Ossezia. Sarà tutta fantasia..
questa è confermata, ma non è un fatto, è un idea dei russi, e non lo fanno per la polonia, lo fanno in risposta allo scudo antimissile.
qualcuno tempo fa aveva fatto un esempio simile: cosa pensate che farebbero gli stati uniti se la russia piazzasse batterie missilistiche in messico affermando che siano per proteggere il sudamerica da attentati terroristici?:rain:
Quelli a cuba erano missile a testate nucleari non difese antimissile. Il paragone non regge nemmeno un po'.
Ora c'è da vedere se il ritiro russo è reale o se fingono e poi prendono Tbilisi. L'esercito georgiano non esiste più, devono solo entrare e arrestare il governo.
oggi mentre ero a pranzo mi sono avvicinato alla cassa per pagare, ho intravisto un giornale sul banco che citava a caratteri cubitali che la russia sfanculava la nato