Certo, come Aquilani.
AHO, finitela! Tra tu e peluche sfornate una marea di minchiate di mercato che fanno PAURA!!!
Io poi mi illudo pd... QQ
:)
Printable View
TRE giornate a Muntari secondo calciomercato.com
............:gha:
noi intanto ci godiamo il primato, e se ci scappa il colpaccio col catania e il milan fa il suo dovere con la lazio la prossima giornata... hmm :banana:
direi che andiamo li e ce ne fanno una carrettata, noi siamo carichi belli e paciosi, andremo li spavaldi e finiremo fritti contro di loro che si devono assolutamente riprendere e stanno covando incazzature :D
p.s. magari venissi smentito!!
p.p.s. vi fa male leggere tuttosport :D se spalletti sara' libero si sapra' fra un bel po, e non credo sia cosi facile la cosa :D
Beh dai, vi mancava il giocatore che faceva restare la squadra in 10 no? :sneer:
Tornando sul Milan (:bored::bored: ) la partita di Genova è stata totalmente inguardabile (lato Milan), cioè è totalmente inammissibile che in giocatori CAMMININO sul campo,spero che la riunione tecnica di ieri di 2 ore e passa tra allenatore, dirigenti, staff medico, tecnico, dio e la madonna abbia un minimo chiarito le idee sulla strada da seguire perchè qui se no butta molto male.
La manovra è stata di una lentezza esasperante, questo smile (:bored:) individua perfettamente qual'è stata la mia espressione a vedere il match.
Avevamo 3 giocatori fissi in fase d'attacco, Sheva, dinho e Kakà, con Sheva costantemente dietro il difensore (eh la stai a prende la palla :point: ), Kakà che si dannava l'anima per cercare un minimo di spazio ma oltre ad essere poco in condizione si sa che non è un giocatore efficace per superare un "muro piantato", cosa ormai evidente da anni e dinho che provava un minimo ad inventare qualcosa ma con 0 movimenti è veramente ardua l'impresa. Poi salivano un 2 centrocampisti (solitamente Ambro e Pirlo) a supportare la manovra, ma con la lentezza con cui era eseguita era una stronzata per la difesa Genoana recuperare palla e ripartire in contropiede per poi creare imbarazzi alla difesa (e qualsiasi difesa andrebbe in difficoltà con la squadra sbilanciata in quella maniera).
Va trovata la quadratura del cerchio perchè con una manovra così lenta non si va da nessuna parte.
Lo schema ad una punta non funziona per un cazzo con le squadre di bassa classifica, ma si sa da secoli, dopo la partenza di Sheva purtroppo non avendo attaccanti di peso è stato quasi obbligatorio schierarlo sempre, ora che le soluzioni stanno per arrivare (Borriello si sta riprendendo) bisogna imho schierare SEMPRE 2 punte con ste squadre qua, devi dare profondità alla manovra o ricadi SEMPRE negli stessi errori.
Cioè dai non è difficile da capire, spero ci siano arrivati.
E uppo la cosa via i quarantenni, Maldini e Favalli hanno fatto il loro tempo su.
Ma veramente io ho semplicemente detto che SECONDO ME.. se Spalletti fosse libero la Juve proverebbe a prenderlo.
Ora almeno un'opinione fatemela esprimere (poi su aquilani non mi pare di aver sostenuto che secondo me veniva...). Per altro anche un 'opinione in cui le conizioni poste sono parecchie, perché c'è un SE grande come una casa (se fosse libero) e l'espressione di un tentativo (detto in altri termini, se fosse sul mercato ci sono altre squadre che potrebbero pagarlo di più...)
Spalletti ha un contratto fino al 2011, potrebbe liberarsi solo se la Roma gli concedesse il visto per dirigersi verso un altro allenatore.
L'unico papabile sarebbe Ancelotti, ma io continuo a nutrire forti dubbi sulla riuscita di Carletto in una squadra che non si può permettere acquisti milionari ma vive di autofinanziamento.
Tra qualche anno, con lo stadio Sensi in piedi magari, se ne potrà riparlare, ma al momento Spalletti è l'allenatore migliore per la Roma.
sul Milan:
bruttissima partita, il genoa ha strameritato, ha fatto un gol belliZZimo, e il rigore era nettissimo, c'è anche da dire che poi nn ha creato altre occasioni.
invece noi nn abbiam manco fatto quello, a parte il tiro ravvicinato del papero, che tra l altro era in fuorigiochissimo.
detto questo, c'è da dire che il prosciuttone ha scazzato la formazione, ha fatto giocare kk22, r80 e as76 insieme ben sapendo che:
1) kk22 era al rientro dopo 1 mese
2) r80 nn doveva nenache giocare visto che si era fatto male in nazionale e cmq nn è ancora in condizione
3) as76 nn becca na palla da 2 anni e ed in condizioni pietose
cioè pure un mediocre difensore come criscito sembrava bekkembauer contro kk22...
continuo a nn capire perchè nn faccia giocare il papero che anche ieri ha fatto dei bei numeri, certo che nn puo fare tutto da solo pd e pm.
detto qeusto nel secondo tempo quando han giocato con il 4 2 3 1 con sboriello davanti e dietro il papero, kk22 e il culone le cose son andate un po meglio anche se pd se ci metti 8 minuti a passare la metà campo nn ti puoi lamentare se ti ritrovi il genoa con 8 giocatori escluso il portiere dietro la palla.
detto questo continuo a nn capire perchè paolo nn si è ritirato l anno scorso dopo il mondiale x club, anche ieri è stato pietoso, capisco la riconoscenza xo a tutto c'è un limite, ma a quanto vedo gia in passato il milan l ha pagata cara.....vedi dida, cafu, sergigno gattuso ecc.....
as76 chi cazz è :rotfl:
ma il campionato quando inizia ? :look:
dove sta il carello di scherzi a parte ? :hm:
SI ma se in porta metti a12, a dx f19, ricordando che P3 e K4 hanno dei problemi quando non c'è N13 e nel frattempo S24 sta cercando di capire se Z15 è un codice di avviamento postale, allora non si può prescindere dall presenza in campo di a23 visto che G8 a Genova non può giocare per ovvi motivi (quando il berlusca ha portato il G8 a Genova si sa come andata a finire) e d'altra parte p21 in questo momento sente la mancanza di un giocatore come e5 al suo fianco.
Tutto questo risulta immediatamente più chiaro se si considera che il prosciuttone non voleva il ritrno di s76 in virtu del fatto che già p7 e i9 hanno nomi che ricordano delle strade statali...
Insomma se a tutto questo aggiungiamo che t20 non si sa chi cazzo sia pare evidente che la situazione alla fine vada gestita con maggior chiarezza....
O no?
andri scevcenko 76 :sneer::sneer:
cmq visto pure tutto la partia della roma sabato (me son preso merdaset premium :sneer::sneer: ), dopo 15 min fatti bene è sparita completamente.
bella partita cmq, in difesa la coppia centrale panucci loria era imbarazzante xo.
http://www.fainotizia.it/2008/03/09/...o-che-vogliono
vai a verificarti le fonti, ma penso tu sappia bene di cosa stiamo parlando.
scusa se mi intrometto in un discorso vostro ma dal sito http://www.giuseppegiannini.8m.com/storia.htm e su http://www.asroma-calcio.com/Almanac...o/Principe.htm (vabbe è lo stesso testo copiato e incollato) si legge che ......Quote:
E intanto Peppe giocava, giocava sempre a pallone:agli inizi, il suo primo scenario fu quello della parrocchia di San Giuseppe a Frattocchie, poi al campo di Santa Maria delle Mole.
e la parrocchia in questione è qui http://parrocchia.frattocchie.it/ind...etto=doveSiamo
e che io sappia era risaputo che fosse di Frattocchie :) avevo anche amici di li che conoscevano la famiglia... Poesse pure che ce lo portassero per qualche motivo... ma mi sembra normale che da piccoletto giocava al campetto sotto casa no?
poi che sugli almanacchi ci scrivono nato a ROMA è normale.
bo?
ma dai, ti sembra un articolo serio?
E' pieno di mistificazioni e inesattezze, oltre ad essere palesemente fazioso, ne andiamo a vedere qualcuna assieme vuoi?
A un lettore poco attento potrebbe arrivare il messaggio che la Roma ha debiti per 343 milioni di euro, mentre tu sai bene che cosi non è visto che la Roma è una società sana senza debiti, le cifre citate dal tizio si riferiscono ai debiti di italpetroli, ma leggiamo più avantiQuote:
Il Messaggero del 27.02.2008 informa i lettori che Rossella Sensi ,proprietaria del 51% della Compagnia Italpetroli che controlla la A.S. Roma ,avrebbe deciso di cedere i terreni di Torrevecchia per sanare almeno in parte i debiti con la Banca di Roma che ammontano a circa 343 milioni.
Qui invece non fà neanche finta, scrive proprio una stronzata, già ampiamente spiegata.Quote:
Purtroppo i debiti della Roma sono col tempo ulteriormente aumentati : da un bilancio in perdita di 115 milioni come quello bocciato dai revisori nel 2003 (Il Corriere della Sera del 10.11.2003) ,si è precipitati in uno spaventoso debito con le banche creditrici di 343 milioni
Caltagirone ROMANISTA? magari, invece del calcio non gli interessa nulla( e fà bene )Quote:
Il Messaggero è ,come è noto,di proprietà del costruttore Caltagirone ,noto tifoso romanista
Furbescamente sollecitato? ma dove? e sta grande stampa di proprietà dei principali costruttori quale sarebbe? IL ROMANISTA?Quote:
Veniva così furbescamente sollecitato il sostegno dei tifosi giallorossi che venivano usati come massa di manovra per contrastare i Comitati di Lotta.Oltre alla fanteria della suburra giallorosa si mobilitava anche l’artiglieria della grande stampa di proprietà dei principali costruttori, tutti di fede romanista
nessuna deroga, avevano scommesso ( e anche pressato certo ) per un cambiamento al piano regolatore, cambiamento che non c'è stato; ti sembrerà strano, ma è pratica consueta e comune quella di acquistare terreni non edificabili in prospettiva di poterci costruire sopra un domani, chiedi al tuo presidente.Quote:
Con deroga al Piano Regolatore su 48 ettari , vincolati a verde ,si autorizzavano costruzioni con destinazione d’uso residenziale per circa 100.000 metri cubi Lo stesso Messaggero calcolava un formidabile guadagno di 100 milioni di euro.
I Toti avranno quanto, il 2% del corriere della sera? dai per favore...Quote:
Idem faceva il “ Corriere della Sera“ di cui sono azionisti i fratelli Toti i quali non potevano che elogiare la signora Sensi ,anche perchè avendo acquistato nel 2007 dalla Italpetroli la tenuta della Leprignana sull’Aurelia per 35 milioni di euro
ma da CHI? non hanno il grano necessario, altrimenti l'avrebbero già presa nel 2003Quote:
Sensi ed i fratelli Toti: questi ultimi infatti sono considerati i più probabili acquirenti nel caso di vendita della società giallorosa
Appunto, niente variazione al piano regolatore, via i terreni per fare cassa, fine della storia.Quote:
Purtroppo come un fulmine a ciel sereno è arrivata la suddetta notizia del Messaggero ,secondo cui la famiglia Sensi avrebbe deciso la vendita del terreno di Torrevecchia per ripianare almeno in parte i debiti con le banche.
nooooooooo, non è fazioso noooooooooo:rotfl:Quote:
E’ questa la fine dei castelli in aria dei poveri romanisti .La sceneggiata di Rossella Sensi messa in atto con la connivenza della maggioranza politica della attuale giunta capitolina di sinistra che ha dato luogo alla mobilitazione squadristica di truppe cammellate, arruolate fra il sottoproletariato di fede romanista delle borgate per intimidire i dissenzienti, viene così smascherata e viene a galla l’obiettivo vero di tutta l’operazione: una speculazione immobiliare e finanziaria pura e semplice.
btw è un attacco alla speculazione edilizia della nostra città, un pò romanzata e infarcita di minchiate per dargli colore, ma sono tutte cose che si sapevano già e che succedono in tutte le metropoli itaiane( gli accordi per spartirsi le zone tra i costruttori + grossi, etc etc ).
Quindi, a fronte della mancata variazione al piano regolatore e della vendita dei terreni di torrevecchia cosi come mamma li ha fatti, di quale finanziamento comunale parli?
Non è che ti confondi con i terreni messi a disposizione dal sindaco di valmontone per permettere a Lotito di costruire lo stadio accanto all'outlet , condito da " pare" 200mila metri cubi di cemento?
EH no, se scrivono nato a ROMA vuol dire che è nato a Roma, che abitava a Frattocchie lo sanno tutti.
Prima di intrometterti cerca almeno di capire di cosa si parla :)
Non ce provà, la diatriba era sul luogo di nascita non sulla residenza, caro il mio voltafrittate :)
Fai meno ironia, sei solo a +4 ciccio una giornata non dice nulla (anche perchè la prima di campionato abbiam giocato alla grande).
Una giornata non ti indica l'andamento di tutto il campionato. Soprattutto se parliamo della SECONDA giornata dove anche fiore e roma han perso.
pronti.
I terreni sono di proprietà dei Sensi, si manifesta la prospettiva di costruirci sopra con una fantomatica variazione al piano regolatore, la variazione non viene fatta, i sensi vendono i terreni.
da capo:
if torrevecchia="edificabile" then
costruisci_cittadella(torrevecchia)
else
vendi_terreno(torrevecchia)
end if
http://www.sportmediaset.it/calcio/a...lan+notiziario
ma pdmtlvscc cane
:bored:
Tu blateri le solite menate pseudo-ironiche ma i problemi del milan di domenica non sono mica quelli da te paventati eh. Non è stata una questione di sbilanciamento, è stato come dice marph il fatto che nessuno correva e la manovra era lentissima senza contare che la squadra era sempre spezzata in due.
Se attacchi in 3 e difendi in 4 è un problema di squadra sbilanciata o di condizione/testa? Se nessuno corre la colpa è di ronaldinho.. già!
Per tua informazione cmq il modulo con cui ha giocato il milan è lo stesso con cui abbiam vinto la champions del 2007 e l'intercontinentale: 4-3-2-1 con 2 trequartisti (ronaldinho al posto di seedorf) e 1 punta (sheva al posto di inzaghi.
Non c'era gioco, non c'era niente. Ma sicuramente hai ragione tu!