Che sostiene con intransigenza, senza obiettività il proprio partito o le proprie tesi; animato da spirito di parte: un giornale f.; un politico f.; parziale: un arbitro f.
Printable View
ma lo sai leggere un dizionario??
le virgole sono degli OR, forse così lo capisci....
che si traduce in un
fazioso: Che sostiene con intransigenza, senza obiettività il proprio partito o le proprie tesi
fazioso: animato da spirito di parte
Ritenta sarai più fortunato.
:nod:
madonna... la tesi era: "corriere e repubblica portano delle opinioni solamente nelle pagine di opinione"
la risposta "corriere è fazioso perchè in un editoriale si è schierato a sinistra (nb meglio dire che si è schierato contro berlusconi)"
mi dici che cazzo centra? mi dici dov'è la faziosità negli articoli in un quotidiano quale corriere e repubblica? Ti sto evidenziando la definizione per sperando che tu capisca la differenza ma evidentemente è dura.
Ma e' semplice: dimostra che tutto il giornale e' di parte. :). Edit: invece che ciancare a vanvera o il mio caro Dr Fistulli.
Facciamo un confronto diretto tra un articolo del Giornale su un fatto e Il Corriere.
Poi prendiamo una serie di articoli del giornale, li confrontiamo tra di loro e prendiamo una serie di articoli del corriere, li confrontiamo tra di loro e poi vediamo che e' successo veramente. Prendiamoli un po' vecchi, tipo nel 2005, 4 anni dovrebbero essere abbastanza per poter dire come si e' evoluta la realta' contemporanea.
Prego.
Ah il mio antenato:Quote:
Hador mi contesta il fatto dicendo che fazioso è diverso da schierato quando sono per antonomasia nella lingua italiana la stessa cosa....
va bene l'ignoranza, ma evitate di arrampicarvi sugli specchi.... sopratutto te alka, don chisciotte della situazione che difendi hador per il puro spirito di bastian contrario a hudlok...
Io i mulini pero' li tiro giu' col buldozzer. Se ti senti un mulino, ti consiglio di spostarti.
Ma come non fai più la voce grossa? Ti sei reso conto di non saper leggere un dizionario? :sneer:
Dopo questa prova di abissale ignoranza da parte di hador, è inutile discutere.
Per me un editoriale dove il DIRETTORE di un giornale ammette di essere SCHIERATO a favore di uno SCHIERAMENTO politico è FAZIOSITA'.
E il DIZIONARIO DELLA LINGUA ITALIANA mi da ragione.
Ha ammesso di essere SCHIERATO con la sinistra, SCHIERARSI significa ESSERE DI PARTE, quindi è FAZIOSO.
E per me se è fazioso il direttore di un giornale, lo è tutto il giornale di conseguenza, dire il contrario significa essere solo dei grossissimi ingenui (per non dire stupidi)...
Ora voi rimanete della vostra idea che il direttore è fazioso e il giornale no, ognugno è libero di pensarla come vuole.
alkabar sei Ot mi dispiace, anche per te è giunto il momento di arrampicarsi sugli specchi?
Torna a flammare con hudlok nell'altro 3ead, qui prendi solo pesci in faccia.
Il direttore del giornale non scrive gli articoli. Per essere di parte tutto il giornale, vuol dire che a tutti quelli che scrivono e' imposto un taglio di sinistra.
Cosa che devi dimostrare o sono ciance.
Al Giornale e' evidentemente imposto un taglio di destra estrema. Li abbiamo letti tutti gli articoli di quei rincoglioniti. Alle volte vengono anche sparate cazzate evidentemente false. Basta un minimo di spirito critico e buon senso per vedere che i due giornali non sono qualitativamente comparabili.
Probabilmente ragioni in questo modo semplicistico perche' nel tuo mondo se il capo e' di una certa parte allora lo devono essere anche tutti gli altri. Che onestamente mi sembra strano come argomento in luogo del fatto che negate l'esistenza della censura in Italia solamente quando vi fa comodo.
Ho le ventose e sono anossico.Quote:
alkabar sei Ot mi dispiace, anche per te è giunto il momento di arrampicarsi sugli specchi dopo l'evidente figura di merda?
Torna a flammare con hudlok nell'altro 3ead, qui prendi solo pesci in faccia.
Comunque: Buoooonooo il pesceeee !!!!
Probabilmente ragiono in questo modo perchè sono portato a credere che babbo natale non esista e che il mondo non è il luogo ideale nel quale voi, a seconda della convenienza, credete di vivere o meno.
Essere direttori di un mezzo di comunicazione, in particolar modo di un giornale che può influenzare, anche in minima parte, il modo di pensare delle persone, significa avere un ruolo di grosso potere politico.
E visto che il "capo" come lo chiami tu, ha l'ultima parola su TUTTO il giornale , a me è sufficiente per trarre tale conclusione (direttore fazioso ---> giornale fazioso).
Ribadisco, se credete al fatto che un direttore di un giornale fazioso non influisca sulla neutralità di tale mezzo di comunicazione, siete veramente ingenui, mi dispiace per voi.
Come è vero che esistono giornali più faziosi di altri, è altrettanto vero che giornali super partes non esistono.
Essere di parte e' normale. Perche' il neutrale totale esiste solo in D&D capiamoci.
Pero' il Corriere della Sera non e' fazioso. Non e' la BBC, ma nemmeno il Corriere della Sera puo' essere comparato al Giornale.
Mettiamola cosi', ti do una scelta di due giornali, tutti gli altri sono bruciati con dentro tutti i giornalisti. E quindi ti restano da comprare Il Giornale, e Il Corriere della Sera.
Che compreresti ? Io, in questo mondo fantastico, darei fuoco anche alla redazione del Giornale.... ma ad ogni modo quello sono io...
@alkabar
è ovvio che cercherei di leggere il meno fazioso possibile, in questo caso il corriere...
voi essendo ideologicamente di sinistra reputate la repubblica poco faziosa perchè di fatto dice le cose che volete che vi dica, invece è di una faziosità unica, tale e quale al giornale.
Per esempio io non riesco a leggere libero, per quanto sia d'accordo con le sue idee, mi rendo conto che è sbilanciato fortemente verso destra....
L'unica vera soluzione per avere un informazione il più neutrale possibile è leggere 2 giornali schierati in maniera opposta.
Per dire preferisco rimanere sull'isola deserta con Repubblica e Giornale, piuttosto che con Repubblica e il corriere, o Giornale e Libero....
Ma io sono intellettualmente onesto, lo ammetto che giornale e libero sono schierati.
Mica come voi che mi venite a dire che Repubblica non è di sinistra o che il corriere è un giornale NEUTRALE!!!11 lol.
@ holysmoke
rete4 è faziosa, come lo è raitre.
raiuno raidue, canale 5 e italia 1, SEMBRANO piuttosto super partes, ma in realtà anche loro o a destra o a sinistra pendono.
Dove sarebbe la contraddizione scusa? Ho specificato che sono tutti quanti faziosi, chi più chi meno, e quando il meno tende allo zero, anche se non lo raggiungerà mai, la parvenza di neutralità c'è.
"fazioso" come aggettivo del mese imo:rotfl:
Sul neutrale ci sono sempre io, purtroppo l'unico giornale che dirigo riguarda l'eItalia di eRepublik.
http://img407.imageshack.us/img407/5...neutralxg9.jpg
Per il resto non ho ben capito di cosa state discutendo, tra vocabolari e altro, il Giornale è ovviamente più fazioso del Corriere, volendo quantificare la faziosità (numero di omissioni/falsità vs verità non so un rapporto del genere). Qualitativamente sono faziosi entrambi, non serve mica un vocabolario o un enciclopedia.
Ma infatti, è quello che sto sostenendo io, sono hador e alkabar che per ben 2 pagine hanno insistito sull imparzialità del corriere e di repubblica lol...
vabbe insomma , il giornale e libero sono uguali a repubblica e al corriere , contenti????
Eccheccazzo eppure è elementare ............
giornali decenti son quelli meno esposti o da una parte o dall'altra, io mi limito alle ansa che riportano la notizia nuda e cruda e stringata. nient'altro.
ps: w i giornali locali...
Ma che scherzi? Facile rompere i coglioni e poi dileguarsi nel torto:sneer: http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=78083 vai vai a repliare qualche bojata ,)
Cmq per me "il giornale" è sottovalutato.
Ok questo è l'editoriale originale:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...8/scelte.shtml
In particolare:
Ok, ritornate pure a smarmellare.Quote:
A dispetto di quel che da tempo attestano, unanimi, i sondaggi, il risultato delle elezioni che si terranno il 9 e 10 aprile appare ancora quantomai incerto. È questo un buon motivo perché il direttore del Corriere della Sera spieghi ai lettori in modo chiaro e senza giri di parole perché il nostro giornale auspica un esito favorevole ad una delle due parti in competizione: il centrosinistra. Un auspicio, sia detto in modo altrettanto chiaro, che non impegna l’intero corpo di editorialisti e commentatori di questo quotidiano e che farà nel prossimo mese da cornice ad un modo di dare e approfondire le notizie politiche quanto più possibile obiettivo e imparziale, nel solco di una tradizione che compie proprio in questi giorni centotrent’anni di vita.
lo avevo già linkato nando, lassia stà tanto è inutile :|