informali le audi? :eek:
Printable View
informali le audi? :eek:
Non scherziamo lol, il 3 litri turbodiesel da 235cv BMW è il benchmark assoluto e totale della categoria, senza contare poi la versione denominata 35d che è sostanzialmente lo stesso propulsore ma adottando la tecnologia delle turbine bistadio, portando i cavalli a 286 e garantendo un'erogazione della coppia clamorosa.
In casa audi hanno qualcosa di simile? Fammi pensare... mmmm.. no :D
Senza contare che la stessa tecnologia viene impiegata anche sul nuovo 23d, cioè il 2 litri 4 cilindri diesel da 204cv sempre con turbina bistadio (quindi una coppia enorme ma con un'erogazione ottima).
Per non parlare anche dell'impiego delle turbine bistadio sui benzina, come sul 35i.
O parliamo di propulsori prossimi all'eccellenza motoristica come il V10 da 507 cv di M5/M6 o come il famosissimo 3.2 6 cilindri in linea da 343cv della precedente M3 (la E46) o come l'attuale 4.2 V8 della M3 E90.
Insomma, sai bene che io parteggio per alfa quindi delle diatribe tra cruccofili me ne sbatto, ma non c'è davvero storia :)
Giusto per precisare: il 2.0 tdi da 140cv è un buon motore, ma prende mazzate sia dal 1.9 dci che dal 1.9mjet. Il 170cv invece ha un'erogazione così brusca e soffre di un turbolag così pesante che mi pare assurdo il prenderlo come metro di paragone per qualsiasi altro propulsore :O
Questo è vero, come già avevo scritto in uno dei primi reply l'unica eccellenza tecnologica che possono vantare nel gruppo VAG (non la sola audi eh) è proprio il DSG.Quote:
sia bmw che audi sono imbottite di elettronica e si sente di brutto... poi il cambio automatico è un abisso, nonostante la bmw l'abbia appena aggiornato, col dsg non c'è storia
Particolari? Vanos, valvetronic, HUD, cazzi vari non sono particolari :)Quote:
ribadico che a livello tecnico se la giocano sui particolari... ma se audi vende di piu, almeno qui da noi, secondo me è da attribuire alle scelte stilistiche
Riguardo alle vendite di rispondo qua sotto:
Mi sa che, senza offesa, hai una visione alquanto pressapochista del mercato che si riflette poi anche nei tuoi giudizi su una casa piuttosto che un'altra.Quote:
edit: mercedes vende pochissimo, li credo che il problema sia il costo piu che altro. poi cmq non cattura più l'immagine di lusso senza un briciolo di sportività (a liv. estetico)
Questi sono i dati di vendita a settembre 2008, e ti fanno vedere sia i dati 2008 che 2007:
http://www.unraeservizi.com/dati/bk_...NRAE_marca.pdf
Mercedes è quella che vende più di tutti tra la triade tedesca, seguita da bmw e audi è il fanalino di coda. Lo stesso andamento è mantenuto a livello mondiale, anzi se non erro lo scorso anno è avvenuto il sorpasso storico di bmw ai danni di MB (ma non so se poi il trend è rimasto invariato).
Che poi a te piacciano di più le audi e magari fai più caso a quelle che vedi per strada quindi pensi che venda più di mercedes e di conseguenza che abbia tecnologie migliori non so, ma la realtà non è così :)
nella tabella che hai postato c'è scritto che audi ha venduto di piu nel 2008, con trend +23 e le altre due con trend ipernegativo sotto il -20.. ma le hai lette?
Sai leggere una tabella semplice come quella o mi prendi per il culo? :D
Il risultato del solo mese di settembre non ha valenza, se sposti gli occhi di qualche centimetro più a destra troverai i dati complessivi annuali.
Te li riporto qua che fai meno fatica. I 3 campi sono auto vendute fino a settembre 2008, auto che erano state vendute fino a settembre 2007, variazione percentuale tra gli stessi periodi gennaio-settembre dei due anni:
Audi 46628 48369 -3,60
BMW 53388 59801 -10,72
Mercedes 56141 65994 -14,93
Le variazioni percentuali negative sono dovute all'involuzione del mercato italiano, europeo e mondiale. Il fatto che audi ne abbia sofferto di meno è da ricercare plausibilmente nel lancio della nuova A4 che ha pompato lievemente le vendite.
Per lo stesso motivo vedrai un pessimo -20% da parte di alfa romeo: la 147 non tira più le vendite e c'è stato un periodo di stallo anche per la 159 prima del lancio del model year 2008 della stessa.
Beh ma è vero, puoi pure andarti a cercare tutti i pareri di designer e critici vari se a parer tuo non sono attendibile.
Prendi che so la R8. Bella, ma piatta, fredda. Confrontala con la 8c, che a livello stilistico ne è l'esatta antitesi.
Prendi la A4 e confrontala alla nuova jaguar XF ad esempio.
Prendi la S8 e paragonala alla Quattroporte.
Prendi il Q7 e paragonalo al Range Sport.
Potrei andare avanti per ore :)
Belle son belle, ma è un design volutamente non-emozionale, minimalista. Può piacere, può non piacere.
Scusa ma che significa non emozionale.......? Cosa intendi per informali.......?
Prima dici "a parer mio" e poi "è il parere di critici e designer". Di chi è poco importa, più che altro per capire se devo chiedere a te o a loro.
Cioè spiegami cosa si intende per "non emozionale, minimalista,informale" abbinato al design di un'auto, perchè per quel che ne ho capito io (significato italiano) non mi ci trovo, a me il design delle nuove Audi mi sembra ben marcato nello stile (gruppi ottici, calandra e interni), riconoscibile ed univoco.
Ti ho fatto una serie di esempi, non mi sembra arduo da capire. Design freddo e austero.
Rileggiti gli esempi e pensa, in particolare alle differenze tra R8 e 8c ^^,
n.b.:
il parere è mio, ma suffragato da larga parte della critica e molti designer, oltre che da molti appassionati. Ovvio c'è anche chi non è d'accordo, anche se a me la non-emozionalità delle linee (così ti è chiaro?) pare onestamente evidente. Può essere anche un pregio eh, beninteso, dipende da che punto di vista si approccia la questione.
Mmmh allora non mi trovo d'accordo, imo non è freddo, è semplicemente diverso. A confronto della 8c tutte le altre supercar sono"fredde". Se l'R8 ha un design non emozionale la Marcielago cos'è ? un cubo di ferro ?
Parlare di non emozionale, italianalmente parlando, mi sembra incorreto. Le linee di una Uno forse.
http://www.italiensk.info/images/audi-R8.jpg
Molto freddo e minimalista :confused:
Esatto, c'è poco da fare ironia. E' sulla stessa linea di design della nissan GTR, seppur molto diverse tra loro.
@dryden:
Mica vero. Dipende molto dalla personalità espressa dall'auto, che è un concetto relativamente astratto ma se paragoni una 8c, una V8 vantage, una F430 ad una R8 la cosa risulta evidente :)
Che poi non è una cosa per forza negativa eh, l'understatement regna sovrano.
a me gusta
http://www.theautochannel.com/news/2...23364.3-lg.jpg
Questo invece è emozionale?:look:
Mah mi par di capire che il problema sia la rotondità delle linee..
Ripeto, non è questione di personalità espressa, è proprio questione che "non emozionale" per queste auto non significa nulla, perchè ogni marchio ha le sue linee, tondeggianti o + spigolose, ma non è che uno è asettico e l'altro dirompente, sono due design diversi e basta.
No : \
Gli interni son diversi dal design dell'auto in sè, un conto è parlare di materiali e forme di un qualcosa che dovrebbe essere pratico o meno, un conto è il design puro che ha l'unica funzione, come hai detto,di piacere o no, ma non può essere "non emozionale" perchè è un concetto strettamente personale in primis e oltretutto stona se abbinato ad auto supersportive, che per quanto diverse, fanno cmq tutte del colpo d'occhio la loro forza.
Che cosa diamine stai dicendo? :D
Il design degli interni non tiene conto dei materiali, ma per l'appunto di come sono le linee dell'interno della vettura.
Vuoi un esempio anche qui? Prendi gli interni della A3, belli ma FREDDISSIMI, e paragonali a quelli della 147. Prendi gli interni della golf e paragonali a quelli della bravo. Prendi una polo e paragonali a mini o 500.
Che c'entra poi il colpo d'occhio?
Senza contare poi che io parlo di TUTTA la gamma audi, non solo della R8 ^^
Si, ho letto adesso, venduti tutti i 500 pezzi!!! Successone!!! http://www.autoblog.it/post/9059/aud...-delle-vendite
Penso che le opinioni siano soggettive, gli insulti no quindi regolati...
Io da ex-alfista penso che chiunque compri un'alfa pensando che non sia una fiat è un idiota...
Non vi insultate o vi modero a ceffoni:nono:
Insultate le auto piuttosto:D
su top gear hanno recensito la 8c come bella e inaspettata, ma a livello tecnico in rapporto al prezzo c'è di meglio, cosi han detto loro :p
poi cerco il video e lo linko
Spiega perchè fa cagare, son proprio curioso.
Facci ridere :point:
Si, difatti si era pensato pure alla produzione di serie ma andrebbe troppo a infastidire maserati.
Uppo in toto ^^Quote:
ps a me le alfa non piaciono in generale ma dire che questa è una cacata è veramente da idioti( senza offesa eh)
Beh certo, la 8c ha un motore ottimo (che viene adottato anche dalla nuova maserati granturismo S) e soluzioni tecniche avanzate (largo uso di materiali leggeri come alluminio e soprattutto carbonio), però sul piano prestazionale non riesce a competere con f430 & co, che alla fin fine son su quella fascia di prezzo (che è così alto proprio in quanto la coupè alfa è a tiratura limitata).
Alla R8 fa pelo e contropelo in compenso :sneer:
Di linea, A ME (visto che è ovviamente soggettivo) fa cagare, se poi la paragono alla R8 proprio...no, non riesco neanche a paragonarle ^^
La Alfa Romeo non esiste più, non esiste come progettisti, non esiste come idee, non esiste come soluzioni tecniche innovative, è morta fattene una ragione.
Ti faccio un esempio pratico di cosa successe con l'acquisto da parte della Fiat, il padre di un mio amico progettava condotti di aspirazione, quando videro i costi di quella tipologia di condotto chiesero: come mai usate questo che costa cosi quando il nostro costa meno? Risposta: è migliore, rende di più etc. etc. Controrisposta: non ce ne può fregare di meno, costa troppo usate il nostro (Fiat).
Per la cronaca io ero davvero un alfista convinto, ma non mi faccio prendere per i fondelli e non pago uno stemma...
Audi il suo nome lo tiene su con la qualità e con le innovazioni tecnologiche che propone (DSG tanto x dire...), Fiat l'unica innovazione che ha portato negli ultimi 20 anni è stato il common rail che ha prontamente venduto, al posto di tenerlo solo sulle sue auto ed avere un vantaggio tecnologico sulla concorrenza...
e di grazia quali sarebbero le innovazioni tecnologiche dell'audi( no perchè audi non ha inventato nulla eh)cioè parliamo di un azienda che produce il sistema ad iniettore pompa e per vincere la 24 ore di le mans e farsi pubblicità ha usato il comm rail facendo credere ad allocchi( sempre senza offesa) che era il suo propulsore storico con tanto di TDI a caratteri cubitali.
poi se tu volevi dire che audi ha sempre puntato sulla perfezione dei montaggi( qui si che è stata per anni leader) allora è un altro discorso:sneer:
ps il dsg non è un brevetto audi ma vw:nod:
Se non si fosse capito, quando parlo di Audi, parlo del gruppo vw visto che i capofila sono loro, cosi come al giorno d'oggi se parli di AR parli di Fiat...
Il TDI, x anni ha sfondato il culo ai passeri, non per niente i primi diesel tosti sono stati proprio Audi, a malincuore da un paio di anni hanno dovuto ammettere che il sistema TDI non poteva più essere migliorato e che visti i costi/benefici avrebbero dovuto usare il common rail, se il CR fosse stato ancora di proprietà Fiat a questo punto vw avrebbe solo potuto sucare, invece cosi lo montano e marchiano le macchine come TDI...
Il DSG, cosi come tutte le figate sfornate da vw, giustamente prima vanno su Audi e poi sul resto delle marche del gruppo.
Ultimo particolare, il montaggio lo reputo ESSENZIALE per definire la qualità di un auto, non per niente i cigolii arrivano sempre da macchine italiane -.-
Edit: non so se ricordate Striscia la notizia (o le Iene?) mentre provavano una Ferrari nuova di pacca e venne giù lo sportello del cruscotto hahahahaha
a parte che il dsg venne montato per primo su una golf se non erro la allora v6 poi che le cose fighe vanno prima in audi te lo sogni per dirne una il nuovo dsg 7 mace è stato montato su una golf per primo :nod:
dai su troviamo un altra invenzione va sulla questione tdi glisso perchè hai scritto troppe cazzate :nod: