Originally Posted by
ahzael
Concordo, datemi del fascista, ma non siamo nati tutti uguali, ce chi e' nato per zappare e ce chi e' nato per studiare, il diritto allo studio e' sacrosanto,ma il diritto a scaldare il banco manco per cazzo.
Io l ho vista l universita' italiana, ci ho passato 2 anni, e i professori sono dei morti viventi che stanno li a scrivere sulla lavagna senza cagarsi se la gente li ascolta.
Qui invece se uno studente "povero" va all universita', richiede il prestito dal governo, anche se e' una chiavica di studente, gli viene concesso, pero' il prestito cade se non da gli esami, e cmq sono tutti soldi che dovra pagare alla fine, quando guadagnera' piu di 40K dollari l anno, una parte verra decurtata per ripagare il debito, la mia ragazza paga 2000 dollari a materia, deve fare 35 materie, quindi gia ha 70 dollari di debito, senza contare che ha saltato 4 esami, sono altri 8K dollari sul groppone, il primo anno non ha fatto un cazzo, poi nei due passati non ha saltato manco una lezione.
Senza contare che l universita', secondo il mio modesto parere, deve lavorare in stampo capitalistico, non deve formare gente, deve formare gente che vale, che e' diverso, deve presentare progetti che valgono soldi, la gente piu inteligente, deve essere mantenuta all interno dell istituto, io per esempio quest anno sto facendo il post laurea di ricerca, e la mia ricerca fara' parte dei lavori che serviranno a ricevere finanziamenti, sia dal governo, che dalle aziende private. Di quanto vi state lamentando ? 4 miliardi in 5 anni per tutte le universita' ?quanto sono di fondi in meno per ogni universita?
Ecco vi dico solo che l anno scorso la mia universita' ha fatto 23 milioni di euro di solo profitto dalla sezione ricerca senza contare le iscrizioni, quindi non ci prendiamo per culo dai, il mio supervisore fa 16 ore di lezione la settimana, le altre 20 le deve fare di ricerca, se non porta a casa dei risultati, via scio'.
Certo in italia il sistema e' ambiguo perche' la mafia, il nepotame, la pigrizia, sono parte integrante del sistema scolastico, ma zio bono, il professore medio in italia ha 50 anni, io il prossimo anno comincio il PH.D e a 28 anni sono a insegnare dentro l universita se tutto va bene.
Quindi per me bisognerebbe proprio cambiare il sistema, uno non paga, paga tutto alla fine,se non passa un esame lo paga 2 volte, cazzi sua. Vedi come cominci a filtrare la gente, a togliere chi vale qualcosa e chi no, perche' non ci prendiamo in giro, non siamo tutti uguali, la gente che dorme sul banco non pagano loro, la paghiamo tutti noi.