In questo momento della stagione sono d'accordo con te.
Sarà interessante rifare queste considerazioni a Maggio.
Printable View
D'accordo su James, pare che non sia l'unico ad aver beneficiato delle olimpiadi, anche Wade l'ho visto molto piu' concentrato in difesa.
I Cavs in questa stagione sembrano avere il cast di supporto giusto per andare in fondo.
I Lakers potenzialmente sono la squadra migliore, bisogna vedere se regge la difesa e se gli capitano troppi vuoti nei playoff in cui prendono dei parziali inspiegabili all'interno di una partita.
I Celtics hanno perso un paio di pedine importanti (Posey, P.J. Brown), ma restano una delle candidate principali al titolo. Per altro i Big Three non dovrebbero piu' avere la stessa pressione dell'anno scorso visto che l'agognato anello l'hanno portato a casa.
peraltro i cavaliers hanno qualche contrattino in scadenza che potrebbe far comodo alle charlotte del mondo che vogliono ricostruire per aggiungere ancora roba alla squadra, si parlava di Gerald Wallace o Mike Miller, ed entrambi se ingranano sono delle belle addizioni.
i Lakers son quelli dell'anno scorso con Bynum al posto di Turiaf e Ariza in rotazione e in buone condizioni fisiche, se ne si fa una questione di talento e lunghezza non vanno sotto con nessuno, ma come dice Kat hanno troppe pause difensive. Secondo me la superiorità offensiva dei Lakers sui Cavs è meno consistente della superiorità difensiva dei secondi sui primi, e in una serie a 7 partite(soprattutto col fattore campo a James & co) penso che difficilmente i gialloviola possano spuntarla.
Boston ha la stessa struttura dell'anno scorso senza le 2 pedine fondamentali(dopo i big3), ovviamente ora è facile darli per morti perchè sono momentaneamente in crisi(e può capitare di fare 10-15 partite brutte su 82), però se perdono il fattore campo(e attualmente sono 3i ad est) penso abbiano veramente poche speranze soprattutto contro i Cavs.
Quindi penso che tra le 3 sia la meno accreditata al titolo.
le altre contenders più o meno credibili sono gli Hornets, anche se secondo me l'anno scorso sono andati al 120% del loro potenziale, gli Spurs che ogni anno invecchiano, non si rinnovano ma quando si parla di titolo van sempre presi in considerazione.
poi ci son 2 mine vaganti a ovest se riescono a rimanere tutti sani sarebbe interessante vedere i Rockets(t-mac artest yao scola, secondo me per talento puro quelli più vicino ai lakers) e a Est ci sono i Pistons, se Sheed e AI vedono la luce(cit. :bow:)potrebbero far sorprese a tutti.
Qualcuno di voi informati mi sà dire qualcosa di Monta Ellis? sono 2 mesi che ce l'ho nel roster di hoops ma ancora non rientra -.-
infortunato/sospeso, non ho capito bene, per aver fatto una gara in moto :rain:
addirittura a rischio rescissione del contratto appena rinnovato
Orlando non l'ho citata perchè secondo me contro sistemi difensivi organizzati, più cleveland che boston, per me 4 non ne vince, per me se la caverebbe meglio a ovest(come accoppiamenti difensivi) poi superman mi sembra ancora troppo poco affidabile contro lunghi seri(Sheed e KG a est, Duncan a ovest), cleveland è quella meno fornita da quel punto di vista ma c'è il 23.
peraltro volevo chiedere se qualcuno ha visto orlando-SA di stanotte perchè non riesco a immaginare come DH abbia fatto 24+14 contro Duncan
Che fosse sospeso lo sapevo, ma la sospensione scadeva a metà dicembre -.-
Orlando e' cresciuta, ma secondo me Howard resta un'incognita ai playoff.
Finisce che se becca Rasheed fa ancora le magre figure dello scorso anno. Nella partita di regular season che ho visto contro Detroit l'ha di nuovo portato a scuola.
Orlando probabilmente beccherà Boston ai PO, con una serie perfetta al tiro può arrivare alla finale di conference, ma contro Cleveland la vedo impossibile a meno di cataclismi
Orlando soffre solo una cosa, le squadre molto fisiche, non è una caso che la bestia nera in questi anni sia stata Atlanta, la stessa Detroit le partite dei playoff le ha vinte non certo per Sheed ma grazie ad un certo Billups che abusava sistematicamente di Nelson.
Quest'anno però la musica è diversa perché ha un reparto di lunghi tra i migliori della lega, tolto Howard c'è da considerare il ritorno di Battie e un Gortat che sta facendo la sua porca figura quando è chiamato in causa. Tra le guardie oltre Nelson, che sta giocando a livello incredibile, dal draft è uscito fuori Lee che a me piace un casino, buon attaccante e un difensore con i contro cosi, chiedere a Wade per info, in più Pietrus prima dell'infortunio ha fatto una buona figura, e ora è cicciato fuori anche un Redick in forma, che magari non è un mago della difesa porta a scuola buona parte della lega quanto a tecnica di tiro. Una parola la merita anche Lewis perché avrà si il contrattone però quando serve c'è sempre e anche in difesa si sbatte non poco.
L'unico vero punto debole della squadra è il play di backup perché Anthony Johnson non è questa gran cosa però è un problema relativo considerando che quando la palla scotta il playmaker lo fa Turkoglu.
Grande prova di Bargnani ieri, 31 punti e 10 rimbalzi, nuovo career high :bow: peccato che non sia bastato ai Raptors per vincere.
cleveland però senza 2 titolari |:
senza Z contro LA è dura
http://it.youtube.com/watch?v=0q2cBYKvYJw
costola rotta + polmone collassato fanculo Bynum al Geraldo non lo dovevi fare ;_;
Ecco i roster dell'All Star Game di Phoenix
EST: Iverson (Detroit), Wade (Miami), James (Cleveland), Garnett (Boston), Howard (Orlando). Riserve: Harris (New Jersey), Johnson (Atlanta), Granger (Indiana), Lewis (Orlando), Bosh (Toronto), Nelson (Orlando), Pierce (Boston). Coach da decidere
OVEST: Paul (New Orleans), Bryant (Lakers), Stoudemire (Phoenix), Duncan (San Antonio), Yao (Houston). Riserve: Parker (San Antonio), Billups (Denver), Gasol (Lakers), Nowitzki (Dallas), O’Neal (Phoenix), Roy (Portland), West (New Orleans). Coach: Jackson (Lakers)
Abbastanza condivisibili le scelte dei coach, per fortuna che c'e' Shaq, l'AllStar Game senza di lui non vale.
Per fortuna e' stata evitata la combo micidiale che poteva profilarsi col voto popolare: Ji yi o come cazzo si chiama e Bowen come starters nei due quintetti! :achehm:
Cmq il quintetto dell'est...
:afraid::afraid::afraid::afraid:
in quello dell'ovest togli stat e metti durant e diventa ingiocabile pure per gli alieni di space jam e per i looney tunes !!
intanto rientra Z e cleveland fa 22-0 in casa, ormai le vittorie in casa non fanno più notizia
bynum fuori 8-12 settimane perche kobe gli è caduto adosso e gli ha sfracellato il ginocchio :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
muoio cristo :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Bryant 61 nella notte e nuovo record del Madison Square Garden.
Alla prima partita dopo aver eliminato Bynum :rotfl:
Tanto per non essere da meno James ha fatto sempre al Madison una tripla doppia con 52! punti.
d'antoni prima o poi arriverà a capire che senza difesa ai playoff non va avanti ?
Stanotte Lakers - Cetics :nod:
i diritti chi li ha? sky? siccome sport ce l'ho...anche se ormai evito l'nba perchè altrimenti rosiko per aver mollato la pallacanestro :sneer:
Sky e Sportitalia hanno i diritti.. Sky di solito fa 1 partita a notte, Sportitalia sempre 1, a volte anche 2.
http://it.nba.com/nba/Programmazione...8/Default.aspx
salvatevi questo link...
(anche se non sembra abbiano ancora aggiornato per quanto riguarda Sky)
sky fa dirette tra lun-mar, gio-ven, e ven-sab con repliche alle 14 e alle 21
sportitalia trasmette tutte le notti dalla 1 alle 7 circa nbatv international
e il giorno dopo una partita verso le 17, più una diretta alla domenica sera(con teleconaca inascoltabile
stanotte i lakers giocano a boston quindi alle 2 italiane e sono in diretta su ss2
Vi voglio far rosica va, fra un paio di ore saro' con la girl alla Banknorth arena per Celtics vs Lakers! Let's go Celtics ! :sneer:
I prezzi base variano in base all' importanza della partita, un biglietto in prima fila dietro la panchina o dietro al tabellone puoi pagarlo oltre i 6000 $(per una partita di cartello come questa). Io ne ho rimediati 2 dagli scalpy al fantometico prezzo di 130 $ cadauno fila 16, che come visuale e vicinanza al campo e ottima. Sono stato fortunato(molto).
110-109 Lakers in overtime!
Deve essere stata una partitona.
Hai scelto quella giusta zio :D