Ma così, giusto per curiosità eh, cosa ne pensano i fautori dello sciopero della board delle agitazioni a sorpresa dei dipendenti dell'alitalia?
Fatemi ridere :rotfl:
Printable View
Ma così, giusto per curiosità eh, cosa ne pensano i fautori dello sciopero della board delle agitazioni a sorpresa dei dipendenti dell'alitalia?
Fatemi ridere :rotfl:
Già, sempre colpa di berlusconi. Perchè non scioperavano sotto il governo prodi vero? Nonostante la pesantissima crisi della società, sciperavano e scioperano egualmente, totalmente noncuranti del fatto che non fanno altro che spingere sempre più verso il fallimento.
Perchè del resto ha senso scioperare quando l'azienda è sull'orlo del tracollo, giusto per fargli mancare ancora altri soldi che magari la potrebbero tenere a galla, no?
Di sto passo affossano ancor di più un'azienda che sta cercando di riprendersi, col risultato che a furia di non aver voglia di lavorare si ritroveranno tutti disoccupati, dal primo all'ultimo, perchè l'alitalia non esisterà più (sicuramente non solo per questa causa eh, ma è PARADOSSALE scioperare in situazioni del genere).
Btw le alte sfere dovrebbero fare come fece Reagan (per gli ignoranti: http://www.arezzonotizie.it/index.ph...61267&Itemid=2). Prendere in blocco questi DEMENTI e mandarli TUTTI a casa.
Ma purtroppo siamo in italia e provvedimenti del genere verrebbero istantaneamente etichettati come fascisti. Però se lo fanno in america sono cool :rotfl:
dai axet ti sei alzato alle 7 una mattina mica ti hanno ucciso il cane :sneer:
in un periodo in cui in america c'era la più alta flessibilità del lavoro di tutta la ua storia, dove la disocuppazione era ai minimi storici, insomma l'han fatto una volta ma oggi neanche loro se lo possono permette.
per quanto riguarda il traspporto pubbico, è possibile che sti qua sono una delle pochisssime categorie che non ha un contratto su base nazionale, si hanno il diritto di scioperare anzi devono poi vabbè il non aver voglia di lavorare fa molto ridere visto che ogni giorno che scioperano perdono una giornata di stipendio:nod:
Gli scioperi devono creare disagio altrimenti che cazzo di sciopero è?
La differenza sta tra uno sciopero organizzato e precedentemente concordato e invece quella maialata fatta dai soliti stronzi di Alimerda.
In quel caso io li metterei in galera per interruzione di pubblico servizio, come dice il governo.
Hanno stracciato il cazzo sti pezzenti.
bhe l'altro giorno mentre andavo in ufficio in macchina :bored: in radio dicevano che in austria quando fanno sciopero la gente lavora ma non fa pagare il biglietto
in quel caso ..se fosse vero..il disagio lo crei al datore di lavoro e non a chi tecnicamente non centra una minchia
Da noi funziona in modo diverso e lo accetto che un lavoratore scioperi creando un disagio all'utenza, ovvio che se viene concordato in precedenza le persone si organizzano. Se invece la fanno alla vigliacca...non va bene!!!
si ma io che son metalmeccanico se sciopero nn rompo el cazzo a nessuno se nn al padrone dell'azienda, metre qua rompono el cazzo a tutti.
se vogliamo essere comunicstih fin in fondo e x la par condicio allora dovrebbero fare come fanno le autostrade: sbarre alzate e niente pedaggio.
Caro axet invece di incazzarti con gli scioperanti, forse dovresti chiedere perchè scioperano. Forse bisognerebbe chiederci perchè da sempre le aziende di trasporto pubblico alla scadenza del contratto di lavoro , non aprono il tavolo delle trattative (come dovrebbero...)ma rimandano aspettando sempre che sia il governo ad aprirlo mettendoci i soldi. Il contratto degli autoferrotranvieri è scaduto da un tot. Te cosa faresti se l'inflazione è aumentata uno sproposito e il tuo contratto di lavoro è fermo a n anni fa perchè gli aumenti dati non sono poi mai stati ricevuti. Ti compri 10 bravo?
Io sti figli di papà nati nel paese del bengodi non li sopporto.
E no, se tu sei metalmeccanico rompi il cazzo anche all'utente, se fermi la catena di montaggio non gli arriva il prodotto, io son metalmeccanico e se blocco gli host dove stanno i servizi interbancari vedi come l'utente suca.
La differenza sta che se io avviso il mio datore di lavoro e gli dico che il 10 novembre fo sciopero DEVO dirglielo per legge mi pare ALMENO 15 giorni prima.
Se io sono un'autista che guida i mezzi e la mia categoria fa sciopero se avvisano 15 giorni prima hanno tutti i diritti di scioperare, oltretutto che cazzo pretendiamo, ci sono le fasce protette.
La differenza sta, se e quando i lavoratori non avvisano chi di dovere e bloccano il servizio, allora se nel caso dei dipendenti pubblici ci sta anche l'interruzione di pubblico servizio, per noi lavoratori non so se è fonte di giusta causa per un licenziamento.
in effetti una cosa analoga succede anche qui, seppure col contagocce: mi ricordo di alcuni scioperi di Ferrovie dello Stato e della Società Autostrade, in pratica non si pagava il pedaggio e i controllori scioperavano quindi non controllavano i biglietti.
Però sarà successo tipo 3 volte... fosse sempre cosi, vedi come le alte sfere muoverebbero il culo a missile per rinnovare i contratti e aver maggiore cura dei loro dipendenti.
Quando si ritrovano una trimestrale decurtata del 40%... gli si strizzano le palle istant.
pure io pago sempre i biglietti. A Roma pareva fossi un alieno :)
Ogni tanto m'e' toccato fare il viaggio di sgamo perche' sul bus mancava la macchinetta, e a certi orari per un turista e' abbastanza scomodo sapere dove vengono venduti.
Di sicuro, in 4 gg di bus a sfare, non ho visto un controllore.
Saranno stati anche abbonamenti, pero'.. beh.. a Londra hanno tanti l'abbonamento o la card a punti, ma entrano tutti dal lato conduttore facendo scattare il contatore. Soluzione troppo difficile? Quanti soldi perderanno i trasporti pubblici a lasciare che sia cosi' facile non pagare? Non sarebbe piu' efficiente a questo punto smettere di far pagare e mettere una tassa comunale? (Che certo sarebbe una cifra ridicola rispetto a tante altre)
Ich va che pure a Firenze e cmq in Toscana i cotrollori li becchi una volta su 3-4 viaggi.
Spesso vo al mare in treno e su 4 viaggi per ora un solo controllo.
Quindi...un bel 25% di probabilità che mi sgamino.
Sull'Ataf manco ti dico che se va di culo il controllore lo becchi 1-2 volte l'anno...e poi usano sta scusa per alzare i prezzi dei biglietti.
Premettendo che la mia balda smart>bus.
Quando mai succedeva che prendessi il bus, da piccolo, andavo anche senza biglietto.
Ma al giorno d'oggi mi prende troppa ansia a guardare ogni fermata se c'è il controllore o no :(.
Cmq gg alla tecnologia facessero qualche tessera magnetica stile skypass in montagna e se la hai scarica comincia tutto a suonare quando sali.
Isy.
Si e sai quanto evadono i contribuenti non pagando il biglietto? Io son convinto ogni giorno a firenze almeno un 10.000€ biglietto singola corsa 1.45€
Sai con 10.000€ al giorno ci paghi una cifra di controllori al mese???
Non veniamo fuori con ste cazzate plz.
P.S.
Se non si vuole il controllore si mette un bel lettore ottico che te ci appoggi il biglietto e apre un tornellino, almeno ci si metterà il doppio per arrivare da un posto ad un altro ma tutti pagano.
io ripeto. tassa comunale sui mezzi pubblici e basta biglietti e abbonamenti... vedrai che poi aumenta anche l'utilizzo, dei trasporti pubblici.
mi sembra alquanto ingiusta come cosa, c'è chi non lo prenderà mai il bus come chi lo prende sempre... inoltre, i turisti, non pagano?:rain:
io con una travel card controllata da occhio umano... cmq gli inglese residenti sì, passavano na tessera in un affare elettronico
Dicevo il tornello come un esempio, poi puoi mettere l'omino che ti strappa il biglietto, un lettore ottico che apre le porte, che ti pa..so una semplice. Ma il discorso è che il biglietto VA PAGATO.
Cmq siamo OT....leggevo ora il corriere...ennesimo giorno di sciopero bianco Alitalia...senza preavviso...
caschi malissimo sai..
mia madre lavora all'ufficio personale dell'azienda di trasporti di modena ;)
l'evasione sui biglietti c'è ed è un problema, ma il costo per mettere un controllore su ogni autobus è ben superiore.
Infatti le aziende di trasporto cercano di incentivare politiche basate su abbonamenti (es.piu viaggi fai piu il biglietto costa meno) e inserire i controllori ad orari specifici, mattina e pranzo.
il sistema a tornellino è ovviamente vietato per motivi di sicurezza in caso di emergenza che si fa tutti in fila al tornello??... non puoi neanche pensare che un autobus possa bloccare una strada per 20 minuti ogni volta -.-
Fatevi piuttosto un esame di coscenza, se vedete uno che sale e non paga fate qualcosa? avete mai detto hey perke non paghi?
Se vedete un ladro invece lo fermate? non si può sempre chiedere che siano gli altri a fare qualcosa...
se non ricordo male ormai la travel card non c'è +, è tutto inglobato nella oyster che puoi fare con varie modalità.
Puoi usarla come una tessera ricaricabile (dopo un tot di viaggi al giorno arrivi al cap e viaggi gratis) oppure come abbonamento, ovviamente è magnetica.
Per quanto riguarda la tassa comunale non la trovo una cosa buona, andrebbero a pagare tutti anche se poi il servizio ( vedi italia) è usato prevalentemente da extracomunitari ( promozione: sei clandestino? viaggi gratis).
E poi sarebbero altri fondi pubblici a cui potrebbero accedere altri politici maiali
Mi sa che tu non hai letto quel che ho detto riguardo alle fasce protette. Lunedì (sempre il week-end allungato, poverini :() c'erano un botto di treni soppressi e se non erano soppressi erano in ritardo di almeno mezz'ora. Questo nella fascia tra le 6 e le 9.
Degli scioperi poi come quelli dell'alitalia, assurdi anche se programmati perchè non fanno che spingere l'azienda verso il baratro che è già abbastanza vicino, che mi dici? Ha senso scioperare per poi far fallire l'azienda e rimanere tutti a casa?
a modena lo fai sull'autobus il biglietto e infatti è stato ridotta di molto l'evasione..
si certo ma allora le macchinette erano ancora quelle che staccavano il pezzetto di carta, poi son passate a quelle con la stampa sul biglietto stile macchina da scrivere e li si che era un piacere metterci la striscetta di inchiostro cancellabile per riutilizzare il biglietto:sneer:
Sui bus della SAL è così. Sali solo da davanti e l'autista ti controlla il biglietto/abbonamento e in caso, con tipo 1€ di sovrapprezzo, ti può fare il biglietto :O
edit:
cmq vogliono scioperare? Se facessero come in austria io non avrei nulla da dire, se la prendono con l'azienda ma non con i cittadini.
Ma in italia ste cose non esistono purtroppo, sarebbe troppo intelligente come cosa. Viva i sindacati :rotfl:
E certo, perche' lo sciopero' servira' a salvare l'azienda e fargli mantenere il posto di lavoro :sneer:
Perche' se ha l'abbonamento e si rigira dicendo di farmi i cazzi miei, forse tutti i torti non li ha?
Ricordi male, ma questo e#' un altro discorso.
Scusa, son di Firenze, a noi sull'autobus lo mettevano nel culo e basta. Quando obbligarono l'ATAF a mettere i biglietti a bordo perche' in talune ore e locazioni era impossibile fare il biglietto a terra, te lo vendeva l'autista, costava il doppio e te lo faceva solo la sera dopo le 21.
Qui mi sa che si discute male poiche' van viste le realta' locali.