a) ho regalato civil war a un mio amico. com e'?
b) chi sono gli avengers? da dove sbucano?
c) esiste in tutto questo panorama di intrecci una linea-filone "ufficiale", dove chi e' morto e' morto, chi e' vivo e' vivo, e si fanno pochi mischioni?
Printable View
a) ho regalato civil war a un mio amico. com e'?
b) chi sono gli avengers? da dove sbucano?
c) esiste in tutto questo panorama di intrecci una linea-filone "ufficiale", dove chi e' morto e' morto, chi e' vivo e' vivo, e si fanno pochi mischioni?
Finale di Batman preso da un forum googlerato :
Spoiler
Non metto in spolier perche' non ha senso...
Sugli Avengers non c'e' solo il pezzo alla fine di Hulk, quello in realta' succede dopo la scena vista nel finale di Iron Man, dove c'e' Samuel L. Jackson nei panni di Nick Fury che si presenta a Tony Stark con il progetto governativo degli Avengers.
Ci sono poi i due spinoff (Wolvie e Magneto) degli Xmen.
Mi sfugge pero' dove ci vada in mezzo Batman con la DC... mi son perso qualche cosa? :scratch:
E' come al solito il modo per rinverdire una testata o aumentarne le vendite, sono sicuro che finirà come knightfall quando wayne fini sulla sedia a rotelle con al schiena spezzata da Bane (bane una volta dr. hurt ora ehh quale fantasia) e il manto del cavaliere oscuro fu portato per un paio d'anni da Azrael per poi ritornare addosso a bruce wayne.
b) ma sono personaggi creati ad hoc o e' un supergruppo come nella musica, che si raduna gente un po' sparsa gia' esistente?
c) Intendo dire, esiste almeno UN supereroe americano la cui storia sia un filo unico, e sia leggibile dall'inizio alla fine senza sovrapposizioni, smentite, resurrezioni varie...?
Uno in cui la continuity sia stata rispettata attentamente dall'inizio alla fine?
Mi pare di capire che spesso e' volentieri i personaggi sono stati ripresi, rivisitati, clonati, ammazzati, condivisi da piu' scrittori, al punto che i fan non dicono neanche " a me piace Batman", ma dicono "a me piace il Batman di Miller" (per dire)
Ora, esiste uno per cui questa roba NON valga? Uno come Corto Maltese (:love:), o come Sandman (:love::love:), ma con un approccio piu' classico al supereroe?
b) gente presa a caso gia esistente. dove imo ci stan pure supereroi di serie B :sneer:
c) no :( o almeno credo... al max le serie ultimates (xmen fantastici4 spiderman) seguono un filo logico riprendendo le storie dall'origine, ma ad ogni stagione cambiano il gruppo di lavoro...
ora come ora sono presissimo dalla serie Ultimates, disegni e storie spettacolari :bow:
p.s. si era parlato di brad pitt per fare cap. poi smentito... x thor ci vuole qualcuno di veramente huber/sconosciuto :nod::nod:
finche ho letto comics usa: un po uno ed un po l'altro nel senso che il core dei supergruppi (che spesso cambia nel tempo) e' dato da personaggi che hanno le loro testate e poi si rinuniscono per altre "avventure" spesso in crossover con saghe dei singoli
Inoltre spesso vengono affiancati da personaggi minori che all interno della serie possono avere piu' o meno successo e dar luogo ad eventuali testate personali se non dare luogo ad altri gruppi ancora.
il paragone non e 'diretto agli avengers ma basta pensare come dal gruppo degli xmen (su cui si dovrebbe distinguere quelli originali e quelli che sono venuti dopo come wolverine etc) sono prolificate innumerevoli testate come new mutants x factors, cable, longshot, gambit o minserie come bishop etc. sono esempi datati ma relativi al tempo in cui io li leggevo ;)
la continuity in genere e' una sola o meglio lo e' stata per tempo prima di ultimate nella marvel (da cui credo sia stato creato un nuovo filo narrativo per tutti i protagonisti delle testate), nella dc la cosa era piu complicata perche c'era la golden age e gli universi paralleli un po mergiati con il vecchio ormai Crisis on parallel worlds dove la golden age si trovava e venire fagocitata dai nuovi universi con la morte di moltissimi personaggi golden age ed un riordino generale alla continuity dell universo dc.Quote:
c) Intendo dire, esiste almeno UN supereroe americano la cui storia sia un filo unico, e sia leggibile dall'inizio alla fine senza sovrapposizioni, smentite, resurrezioni varie...?
Uno in cui la continuity sia stata rispettata attentamente dall'inizio alla fine?
Mi pare di capire che spesso e' volentieri i personaggi sono stati ripresi, rivisitati, clonati, ammazzati, condivisi da piu' scrittori, al punto che i fan non dicono neanche " a me piace Batman", ma dicono "a me piace il Batman di Miller" (per dire)
Ora, esiste uno per cui questa roba NON valga? Uno come Corto Maltese (:love:), o come Sandman (:love::love:), ma con un approccio piu' classico al supereroe?
C'e' una cosa da considerare sempre cioè lo scorrere del tempo che e' lento lentissimo ma costante, determinate serie devono essere ringiovanite o adeguate ad i tempi, quindi si trova ciclicamente un modo per mettere punto e riniziare da capo forse anche per confondere il lettore.
il revamp di batman come dicevo c'era GIA stato una decina d'anni fa con knightfall quando azrael divento per 2 anni i nuovo batman e bruce wayne era diventato un paraplegico in sedia a rotelle, ma poi si sa come ando' a finire ;)
recentemente ma nemmeno tanto a partire dalla morte di capitan marvel un fumetto lirico per i tempi perche metteva dinnanzi la contrapposizone reale dei superpoteri e di una malattia come il cacro imbattibile, si e' cercato di farlo con le morti e nuove origin o nuovi eroi a vestire i panni dei vecchii: se prendi i super eroi piu famosi sono morti o ritenuti tali e i protagonisti sotto la maschera sono diventati altri fino all inesorabile ritorno perche batman sara sempre bruce wayne, spiderman sara sempre peter parker e Cap sara sempre steve rogers e superman sarà sempre Kal-El, prima o poi ritornano loro e' cosi da anni e sempre sara' cosi.
lo scorrere del tempo ad esempio lo trovi anche nei cosidetti sidekick vedi i vari robin che si sono succeduti o i vari bucky di cap america spesso maturano da ragazzini divengono uomini e supereroi autonomi con futuri e vendite limitate spesso vedi robin che diventa nightwing o il terzo bucky che diviene Nomad, mentre il primo bucky creduto morto altro che non era wintersoldier
sul discorso dell autore dipende, nel senso che a volte i supereroi sono oggetto di grafic novels, prendi il batman di miller del ritorno del cavaliere oscuro e' fuori continuity, altri casi invece sono interni alla serie regolare, moltissimi, giustamente imho adorano, la saga sempre di miller di devil born again che ha trovato sede all interno della testata regolare di daredevil.
Ad esempio molti sono legati alla saga di walt simmons di thor, o il punitore di romita e cosi via ma tutti cicli narrativi interni alla continuity diversi dalle grafic novels, inoltre spesso una grafic novel o una storia fuori contiinuity e' particolarmente gradita che la si integra ex post magari ricalcandone sommi capi gli eventi nella serie regolare.
Al momento non mi pare ci siano albi che rispettino una continuity ben precisa almeno dalla parte marvel,la dc non la conosco bene. Gli scrittori cambiano quasi ogni saga come i disegnatori...
Gli avengers sono un gruppo formato da alcuni super eroi marvel,messi insieme per far fronte a pericoli che il singolo eroe non riuscirebbe a gestire da solo. Hanno una continuity tutta loro che a volte si distacca da quella che si può leggere negli albi singoli.
Sono super eroi già esistenti (Thor,Iron Man,mi pare anche Hulk,spiderman,wolverine e così via)
Hous of M è stata una saga a sè che mi pare fosse il prologo per civil war se non ricordo male.
OT:
15/01 http://www.paninicomics.it/web/guest...viewItem=31033 :metal::metal::metal:
qualcun'altro la segue?? :love::bow:
House of M è collegata a civil war nel senso che è stata una delle cause che hanno spindo alla legge sulla registrazione dei superpoteri
House of M infatti è stata una saga che fa parte dell'universo marvel principale (il cosidetto universo 616). Non è un universo parallelo ne un futuro alternativo rispetto alla normale continuity
in pratica, Scarlet Witch (mutante, una dei 2 figli di magneto) dopo vari traumi e soprattutto in seguito alla morte dei suoi 2 figli impazzisce e incomincia a perdere il controllo dei suoi poteri finchè letteralmente riscrive la realtà della terra, alterandola del tutto.
I mutanti non sono + dei reietti, la sua famiglie (magneto, suo fratello, suo marito e i suoi due figli) sono una specie di governanti del mondo. Sembra un mondo perfetto in cui lei vive la vita che desiderava ignara che in realtà è stata lei stessa a crearla. i casini incominciano ben presto quando alcuni incominciano a ricordare la "vita precedente"
per farla breve, finisce tutto in un gran casino. Scarlet capisce cosa ha fatto e attribuisce la colpa della sua vita schifosa alla razza mutante e pronunciando le parole "niente più mutanti", riporta la terra come era prima con una differenza....il 98% dei mutanti ha perso i propri poteri
durante la saga War World Hulk dicono che rimangono meno di 300 mutanti nel pianeta
errore..
sorry
qualcuno sa quanti volumi sono la serie the ultimates?
Per chi non ne fosse al corrente: http://www.corriere.it/cronache/09_f...4f02aabc.shtml
:sneer:
Si ma alla fine come e' morto? :cry:
vai sull'amico a quattro zampe e trovi le scansioni del comic :p
Trovato qeusto pero ora :angel:
http://batmanfansite.blogspot.com/20...di-batman.html
no e' molto peggio
ero anche io alla ricerca di info ed ho trovato questo a quanto pare quella non e' la morte che avviene dopo.
Batman R.I.P. e' il prologo alla miniserie Final crisis dove avviene la "morte" ma metto sotto spoiler, in eng che mi sono appena svegliato e mi pesa il culo riscrivere tutto.
Spoiler
bleh
la seconda domanda che mi pongo ma al corriere assumono merda al punto che i giornalisti non sanno nemmeno fare un articolo che dice cosa e' successo e manco indica che la "morte" di batman continua nella miniserie al posto che nella sua serie regolare?
Ah bhe così è già meglio, cmq che casino (figata l'immagine di superman con batman!)
Si bhe che al corriere (ma ormai è una cosa generalizzata) non siano aggiornati/informati è la prassi.
Quelli ricevono le notizie telegrafiche dalle agenzie internazionali e rielaborano giusto un minimo per non dover andare incontro al copyright delle agenzie, fosse per loro copiaincollerebbero tutto :sneer: