svendere la macchina nn significa vendere in perdita ma vendere con un margine minimo o al costo.
poi io nn so con che margini la fiat venda, magari son gia all'osso adesso e nn possono scendere.
sinceramente x ora le energie "alternative" fanno cagare, la migliore attualmente resta il buon vecchio motore a scoppio.
tra l altro ora che sviluppino macchine che funzionano con energia alternativa, che siano affidabili e dai costi contenuti servono anni e la fiat, come altre aziende automobilistiche e non, nn hanno tutto questo tempo.
:nod::nod:
vendere in perdita e' comunque non fermare la produzione.
il motore a scoppio fa cagare... 70/80% sviluppa calore ed il restante è utilizzato per far muovere la macchina :cry:
esatto... meglio perdere qlc millata di euro su una macchina (che cmq penso che il guadagno ci sia sempre) che nn venderla proprio e fermare la produzione
Fermare una produzione per qualche settiamana non penso sia questo dramma a livello economico (l'impatto sociale non è un fattore determinante in queste scelte solitamente) ... mandi la gente a in cassa integrazione e GG
Svendere le macchine vuol dire alterare tutto il mercato .... tipo fra 2 anni che fai l'usato del 2008 vale X-1 quello del 2009 vale X-2 e quello del 2010 X .. l'usato del 2009 sarebbe piu' conveniente di quello del 2008 ;)
Un mezzo casino insomma :D
Risposta: una batteria al litio ha una efficienza del 85%-90%. Il motore elettrico ha una efficienza stimata del 95%. Se moltipliche le due hai un efficienza tipo 80.7%.
Quindi si. Edit: considerando che la macchina a scoppio ha una effcienza del 20-25%.
ll petrolio lo devi spostare per una macchina a scoppio e portarlo in un punto accessibile, per una elettrica no. Aggiungo che le macchine elettriche di nuova generazione cominciano a inserire nel design pannelli solari e celle a idrogeno.Quote:
L'inquinamento derivante dalla produzione (e dallo smaltimento) delle batterie, più il fatto che l'energia elettrica necessaria per ricaricare le auto è prodotta quasi interamente dall'utilizzo di combustibili fossili. E di elettricità per far andare una macchina ne serve un botto.
Inoltre le batterie sono riciclabili quasi completamente.
Certo, il problema e' sempre l'energia, ma c'e' sempre un banale e ovvio fatto da considerare: il petrolio e' una risorsa che va finendo, quindi una soluzione bisogna trovarla comunque.
Per esempio:
http://www.greencarsite.co.uk/GREENN...nfarina-b0.htm
io la trovo caruccia...
spero che abbassino i prezzi che a settembre devo prendere la macchina :sneer:
prendi una panda a batteria!
ad ogni modo grillo sta cavalcando l'onda per fare un po dei suoi soliti proclami... se fosse stato un solo titolo a crollare mentre tutti gli altri andavan a gonfie vele secondo l'andamento del mercato gli avrei dato retta, ma a sto giro son tutte cazzate le sue, è tutto il mercato finanziario che sta andando in culo... non è fiat che marcisce.. sono i soldi degli azionisti a marcire... e di tutte le aziende quotate non di fiat in particolare.
Naaa a sto giro son banalità, sfruttando l'ignoranza del popolino. Urca, spero non sarà sempre cosi o diventerà uguale al sistema che tanto critica.
lol che bella evoluzione di argomento ha avuto sto post:sneer:
cmq no, fiat non è crollata in borsa...è che quel fanfarone di grillo ha acceso la tv un giorno di rosso, e prob la ha tenuta spenta il giorno di verde^^
sommateci che il prezzo ha raggiunto il livello psicologico dei 3€ e BOOM FIAT SCOPPIA IN BORSA QUINDI 10 MILLE 100K LICENZIATI!
peccato che di prezzi psicologici al ribasso ne vengano raggiunti di nuovi ogni 2 giorni, e per ogni 2 titoli quotati:cry: