video poco di parte , contenuti interessanti dopo tutto credo sia giusto oscurare le cose illegali, su facebook ci sono gruppi tipo pro stupro o pro riina non so se rendo
Printable View
video poco di parte , contenuti interessanti dopo tutto credo sia giusto oscurare le cose illegali, su facebook ci sono gruppi tipo pro stupro o pro riina non so se rendo
Gli uffici legislativi dei singoli partiti si occupano di scrivere leggi, dietro le indicazioni di molti enti, non solo dei parlamentari.
Quindi ciò che dici è una cazzata, e sopratutto non c'entra un cazzo criticare un senatore che probabilmente non ci ha nemmeno messo mano alla stesura di quello che legge.
Ma se te pensi che un Fini, un Fassino, o una Carlucci, siano in grado di scrivere di loro pugno un testo di legge, bella per te
Penso che siamo tutti d'accordo che queste cose vadano regolamentate, però ripeto mi sembra di una stupidità disarmante tirare in mezzo i provider che alla fine non c'entrano assolutamente nulla col problema.
edit guarda che gli uffici legislativi di cui parli sono interni ai ministeri, ma l'iniziativa legislativa deve passare per il consiglio dei ministri su proposta di uno o + ministri, che poi arriva alle camere. gli uffici si occupano solo di scrivere il testo non di proporlo.
e come ho detto prima, gli emendamenti (perché di un emendamento qui si parla) vengono proposti dai singoli parlamentari nel corso della discussione sul progetto o disegno di legge
Gli uffici legislativi sono presenti anche all'interno dei singoli partiti, pagati dai singoli partiti.
Le singole proposte dei singoli parlamentari, in questo caso UDC, vengono di solito preparate dagli uffici legislativi di cui sopra.
Ora per chiuderla qua, criticare D'Alia sulla terminologia usata in qualcosa che probabilmente lui neanche ha scritto, lo trovo ridicolo.
Stasera mi vado a prende una birra con l'ufficio legislativo dell'UDC e chiederò delucidazioni :)
I provider sono italiani quindi puoi agire in tempi veloci al contrario dei siti che invece possono essere anche stranieri e fare come piratebay che quando provi a dirgli qualcosa ti rispondono "Io sto qui in Svezia e la legge qui me lo permette" = non ti ascolto neanche :)
Il discorso è fare terra bruciata attorno quindi ..
Se X non rimuovei il contenuto in tempi veloce -> Ti oscuro -> Ti accorgi che perdi utenti = soldi -> Cancelli il contenuto in tempi veloci per riprendere gli utenti :)
Basta semplicemente sapere di che si parla per dimostrare che è pura utopia, inutile anche discutere di procedura legale e del se fanno bene o male, 2 semplici motivi alla base invalidano qualsiasi controllo serio, il primo non si può entrare nella sovranità di altre nazioni quindi se qui è illegale altrove magari no, ergo i contenuti in rete non sono controllabili o controllabile nella misura in cui riguarda il suolo nazionale, ma tutto il materiale non legale di solito non si trova in posti dove la legislazione vigente li considera tali. Il secondo motivo è che basta un semplice proxy per accedere a quello che è oscurato, nell'impossibilità materiale di essere in ogni casa a controllare i pc della gente questo tipo di controllo diviene pura demgogia manco commentabile...
Fatta questa banale premessa il resto è solo dietrologia da 4 soldi, soprattutto il pacato vaneggiare di politicanti che per pura inconsapevolezza (anche un pò idiota) puntano il dito contro i mulini a vento...
L'unica via percorribile per un controllo è quello della repubblica popolare Cinese dove l'accesso è gevernativo e controllato direttamente sul provider, dove se fai qualcosa di illegale in rete anche minimo ti bussa la polizia a casa, comprenderete che questo stato di cose almeno se non siamo sotto un regime non lo puoi applicare...
Scusate, non c'e' nemmeno un dibattito da fare: oscurano 3 servizi, dopo di che le social network e i blog diventano P2P, ognuno definisce servizio a se e ISP e compagni perdono ogni controllo. Ne mi immagino carabinieri e finanza andare casa per casa a controllare con la mafia ad ammazzare la gente e spacciare droga per le strade.
A meno di rendere illegali gli algoritmi P2P (buona fortuna con questo, e' come cercare di rendere illegale la matematica), ogni legge nella direzione di oscurare, censurare, bloccare, controllare contenuti e' obsoleta nel momento in cui nasce.
Quello di cui sto parlando lo sanno Jarsil, lo sa Kith, lo sa Hador, Axet e tutti gli informatici in zona, quindi non mi perdo nemmeno troppo in discorsi. Per fortuna piu' il tempo passa, piu' sono gli addetti ai lavori.
La legge, e soprattutto l'intento che c'e' dietro, e' l'ennesimo fail dei nostri politici. Dal decreto Urbani in poi non ne hanno azzecata una che fosse una su internet. E non parlo di colore politico nemmeno qua.
quanto dici e' molto opinabile sopratutto quanto dici in relazione allo stato in cui vi e' il contenuto illegale.
Il discorso qua non e' se nello stato X e' legale o meno mettere su un server di poker o i vecchi discorsi in relazione al servizio che si offre
Non per nulla facevo il discorso della diffamazione online tu puoi essere anche a Timbuctu e la dove c'e' il server sempre a timbuctu su cui posti invece di essere reato la diffamazione ti danno una medaglia e ti mandano 3 troie a casa.
Se mi diffami dovunque sia il server e dovunque sei tu commetti un reato.
Analogamente reati come apologia del reato o istigazione a delinquere non interessa il "luogo" dove li commetti per farla semplice ed in due parole e di quelli si sta parlandoe quelli sono oggettod ella discussione.
il discorso della sovranità di altre nazioni e' totalmente errato in questo caso e non c'entra nulla.
infatti in quanto dice sto senatore dell udc l'intenzione e' evitare il proseguo e la persistenza del reato (si parla di istigazione o apologia e l'esempio e il palese caso dell inneggiare alla mafia ed a toto reina di facebook) intimando i provider ad oscurare la risorsa che permette lo stesso.
stai travisando tutto.
edit:
permettimi di correggerti: non sai quanti casi di diffamazione online ora ci siano e quanti rei vengano beccati e processati in uno schioppo di dita, basta una querela, chiaramente essendovi i requisiti, si attiva la magistratura e prendere il responsabile, lo saprai meglio di me, e' cosa da niente e si attiva un normale iter processuale per diffamazione
E' sbagliato pensare che la magistratura non si attivi per ste cose ci sono più processi per abusivismi edilizi che per mafia e spaccio eh
Esatto, fino a 5 anni fa ci provavano con una certa repressione, mi fermo a quel lasso di tempo perchè ero in contatto con amici italiani che ci stavano e gente che lavorava/giocava la, adesso la cosa gli sta sfuggendo al governo cinese, ma l'ho portata ad esempio perchè è la nazione attualmente che tenti un maggior controllo sulla cosa...
Pe quanto riguarda Mc vorrei fare chiarezza, se io il mio blog dove inneggio alla mafia lo tengo su un server in Norvegia, rappresenta un reato, ma se sto a Timbuctu posso essere perseguito? Certo che rappresenta un reato ma francamente non mi puoi fare un cazzo, basta che mi scaldo le palle in un posto dove non c'è estradizione e fanculo, non si riesce a recuperare i terroristi, fugurati un cazzo di nessuno che butta in rete quello che gli pare dal Brasile o fanculandia, anzi potrei avere un amico in brasile/fanculandia gli fo tirare su un blog dove scrivo berlusconimerda in tutti i modi e con una mail a settimana, mandata da un indirizzo hotmail a caso lui me lo aggiorna con quello che gli dico io, ecco che non mi puoi più fare un cazzo e questi sono metodi da bambini per dimostrarti che un bambino lo può fare, se applico soluzioni come quelle che diceva Alkabar sopra puoi rimanere in Italia a battere i piedi quanto ti va e quanto vuoi o polizia in ogni casa o magari alla fine pagheranno commandi di teste di cuoio per cercare gente in cambogia che ha messo contenuti illegali in Internet, per quanto tu possa perseguire il reato in casa tua non puoi arginare la sua esistenza in alcun modo, fare una legge così è solo demagogia, toprno a ripete si parla di mulini a vento...
L'iter puo' partire McLove, e probabilmente diventera' una procedura contro ignoti. Ho capito che un legislatore fa le leggi, la loro realizzazione tecnica e' al di fuori dello scope, ma se la legge in se cozza contro la matematica ed e' impossibile da realizzare, non e' colpa del tecnico che poverino non puo' inventarsi la soluzione di NP=/!=P, e' colpa del legislatore che non sa il significato/differenza tra NP e P.
Bortas dai perfavore ma che mi tiri fuori l'estradizione con la diffamazione dai vuoi realmente fare ridere qualcuno?
e' un reato dovunque tu sia e di questo si sta parlando poi se ti processano contumace e ti fanno il culo quando metti il piede in italia per scrivere tizio merda su internet sono tue malattie, ma non smuovere l'estradizione che e' per ben altro dai.
no, al di la della tua ossessione, non e' possibile informati fa il bravo a sto giro informati da solo (anche perche mi sono un po rotto il cazzo di spiegare ed essere sotto esame cercatevi voi le nozioni visto che siete dotati di intelligentia sopraffina e che tutti vi fanno un baffo)Quote:
anzi potrei avere un amico in brasile/fanculandia gli fo tirare su un blog dove scrivo berlusconimerda in tutti i modi e con una mail a settimana, mandata da un indirizzo hotmail a caso lui me lo aggiorna con quello che gli dico io
visto che il tema ti piace non sara' un grande peso : ci sono anche sentenze della cassazione, casi eclatanti di diffamazione verso riviste estere e giornali (la cui normativa non differisce in materia da quella per siti forum newsgrup e blog dalla diffamazione a mezzo stampa se non con piccole differenze) e guarda un poco la chiusura di siti internet all estero per materiale diffamatorio,a prescindere di quanto dici sulla estradizione, google e' tuo amico :rotfl:
e qui che sbagli la procedura non e' mai contro ignoti, al di la del fatto che la diffamazione non può essere mai fatta contro ignoti perché deve promanare da qualcuno (ma tu non sei tenuto a sapere ste cose uno dei requisiti per la procedibilità anche se logiche e lapalissiane) comunque rintracciare qualcuno dal web tu lo sai meglio di me e' molto più facile di quanto la gente pensi, o no?
guarda se ti interessa scritto molto facile e' da un sito di informatica eccoti un po di nozioni tie' ad esempio sulla diffamazione via web
http://www.tomshw.it/business.php?gu...ione_online-01
quanto dici vale quindi in entrambi i sensi nel senso che dovreste un po calare le cornicchie in quello che non vi compete ;)
Se io querelo uno qualunque di un forum, con le dovute indicazioni in meno di nulla si procede non contro ignoti ma con il nome e cognome di tale individuo, al massimo ti riconosco, possono sorgere problemi in caso di multiutenza ma anche quelli sono risolvibili in poco ed a quello serve un processo.
do per scontato che tutti sappiate che gli internet caffe sono tenuti alla registrazione del nome e cognome dell utente e dell orario di utilizzo in alternativa hanno della sanzioni estremamente gravi e questa e' una disposizione worldwide.
Dunque: allo stato attuale delle cose e' facile rintracciare perche' non e' che la gente viene sbattuta in galera solo per aver scritto sul suo blog caccapupu', quindi il tutto e' molto libero. In un sistema in cui si censura, i mezzi utilizzati cambiano: non si parla piu' di server contententi informazione che localizzano una persona in un luogo ad un certo istante... si parla di algoritmi P2P dove luogo e tempo non sono rintracciabili/collegabili a una informazione, e dove potenzialmente ognuno potrebbe contenere l'informazione e/o passartela.....
Capisci che se si dovesse arrivare li e' uno scacco matto per l'esecutore della legge. L'unica cosa che gli resta da fare e' andare in giro casa per casa...
vedi sopra.Quote:
guarda se ti interessa scritto molto facile e' da un sito di informatica eccoti un po di nozioni tie' ad esempio sulla diffamazione via web
http://www.tomshw.it/business.php?gu...ione_online-01
quanto dici vale quindi in entrambi i sensi se io querelo uno qualunque di un forum, con le dovute indicazioni in meno di nulla si procede non contro ignoti ma con il nome e cognome di tale individuo, al massimo ti riconosco, possono sorgere problemi in caso di multiutenza ma anche quelli sono risolvibili in poco ed a quello serve un processo.
do per scontato che tutti sappiate che gli internet caffe sono tenuti alla registrazione del nome e cognome dell utente in alternativa hanno della sanzione estremanete gravi e questa e' una disposizione worldwide.
Na non ci siamo, e non vuoi capire vedi dal punto di vista "legale" hai perfettamente ragione, con la sentenza della cassazione x posso fa chiudere roba all'estero, ma il reo all'estero paga? se si in che termini? Perchè se non paga o trovo lo stato che mi chiude il sito ma lascia stare il titolare, oggi mi chiudi il sito che diffama e domani ne apro altri 10, magari li riapre il mio amico Brasiliano, facciamo al gatto col topo, quanti soldi e tempo devi sprecare? Dai Mc sono cose assurde, poi stai a fare casino, con forum blog e newsgroup, posso pubblicare materiale internet che non rientri in un social network a quel punto è regolato come i giornali? Può essere anche solo di immagini, in Internet non esiste solo roba assimilabile ai giornali non trovi, di formule per diffamare che non rientrano nei tuoi casi legali se ne possono trovare, torno a ripeterti che stiamo parlando di soluzioni che può mettere in pratica un bambino, ad alti livelli il controllo non è applicabile anzi non sai manco che notizie stiano passando...
esattamente ma se parliamo in termini di cosa potrebbe essere non la finiamo piu perche potrebbe diventare reale ad esempio la, sto parlando in maniera ipotetica, proposta francese anche recente di dare accesso ad internet solo dopo aver superato determinati esami ed aver ottenuto una patente, a quel punto tu mi parleresti di accesso clandestino e non la finiremmo piu su scenari possibili.
Ora e' un esempio sia chiaro se tu mi diffami ed io avessi voglia di querelarti ti beccano in quanto alka? la disciplina c'e' ed e' molto concreta, il modo di beccarti pure cosi come altri soggettis ono tenuti ad aiutare le indagini (provider admin etc.)
Di questo stiamo parlando e su questo io ponevo l'accento, visto che mi dicevi della procedura contro ignoti, nah nessun ignoto.
Poi si in seguito lo potreebbe diventare con quanto dite, non ci metto bocca io non parlo quasi mai di cio che non conosco ma fino alla successiva "contromossa".
Io mi focalizzo su presente e roba concreta piuttosto che su futuri indefiniti
bortas trascuri una cosa ed e' paradossale perche sembri piu ancorato tu alle leggi di quanto lo sia io
In caso di diffamazione quanto vuole chi persegue qualcuno non e' il pagamento di una somma di denaro o il carcere per chi diffama ma
a) oscurare la fonte diffamatoria in primis
b) metterla al culo a chi l'ha diffamato tappandogli la bocca perche e' palese che ci pensara' altre volte prima di farlo ancora
non e' per nulla detto che chiuso uno te ne riapro dieci perché anche chi diffama quanto tempo e soldi deve spenderci?
il fargli pagare una somma di denaro o il metterlo al gabbio sono secondarie come cose, almeno dal punto di vista di chi persegue, se dici ad uno che ha la mamma troia e non e' vero a quello interessa che altri non leggano che ha la mamma troia poi sicuramente vuole spaccarti il grugno ma la prima cosa che si vuole e' la rimozione ed e' la prima cosa che si fa e si ottiene.
Poi magari sono primarie per la legge le sanzioni la carcerazione etc ma ti ripeto vedi più dal lato giuridico tu con questo discorso di quanto lo faccia io.
ah anche immagini, si parla di qualunque forma, entrano nel caso di diffamazione cmq leggiti anche tu il link che ho postato ad alka se vuoi e' molto chiaro piu di quanto possa essere io.
Lord il modo presente c'è già per fregare tutto, ma non se ne sente la necessità, il modo per fregare viene messo in piedi appena c'è una legge che mette i paletti, quello che dice Alka è che ste metodologie già esistono, e che ora non le usano perchè non servono, il sistema è già avanti al controllo e l'esempio Cina che ponevo precedentemente che è attualmente il maggior controllo in circolazione già sta venendo meno, indi si la polizia è molto più avanti nei metodi investigativi in rete di quanto si sappia, ma è vero che i metodi che fregano codesto tipo di investigazione già esistono se non si applicano è perchè per ora non serve...
Edit: Oscurare una fonte, va bene se hai a che fare con un giornale che cartaceamente esce tutti i giorni, se chiudi oscuri un blog, non cambia nulla perchè il soggetto x lo riapre in automatico altrove con la stessa interfaccia e gli stessi articoli, se non ha rischi tangibili (multe o gabbio), per quanto tu lo possa oscurare con pochi euro cabia una parola nel titolo del blog e improvvisamente ciccio.com diventa ciccio.da.ru o ciccio.net, ciccio.de, ciccio.jp, ciccio2lavendetta.br, quanti soldi puoi spenderci? Di sicuro molti meno che spende lui a riaprire la stessa cosa altrove...
http://ieeexplore.ieee.org/Xplore/lo...967.pdf?temp=x
Hanno gia' inventato qualcosina, che significa che l'idea non e' idiota...
ok ma ti faccio un esempio molto piu concreto di quanto pensi tot giorni fa mi sono girati i coglioni ed ho pensato ma io a quello gli faccio passare la voglia di fare l'arrogante basta che scrivo due cose su un foglio lo presento al terzo piano a palazzo vecchio una mattina e poi mi faccio 4 risate con gli amici per quanto lo faccio cagare, poi mi son detto che non ne valeva la pena che mettevo in mezzo altra gente e il tizio che non meritava nemmeno l'inchiostro della mia penna, che era molto piu signorile fare il superiore
questo lo posso fare io tu e tutti gli altri ORA con questa normativa con questa tecnologia con questi sistemi questa procura questa polizia ed e' questo quello che conta: per una cosa scritta ora su wayne in questo istante ad esempio.
Poi si sicuramente magari tra tot tempo anche solo 1 settimana cambia qualcosa ma ORA va cosi, 50 anni fa se parlavi di diffamazione a mezzo internet ti prendevano per pazzo
Su questo niente da opinare, il problema è che a mio avviso su internet puoi provare ad arginare, ma a subire l'arginamento saranno pochi e per poco tempo, guarda per una cosa dove girano i diritti d'autore e ingenti soldi non sono riusciti a arginare nulla, dopo napster, ci vuol molto poco a diffamare a risultare di non avere manco una radio a casa o magari a essere diffamato da un morto, l'oscurare la fonte è solo un palliativo, per quanto possa essere illegale e perseguibile, il mezzo internet non è fermabile in questo modo, magari becchi alcuni e gli fai lo straculo perchè vuoi dare l'esempio, tempo 1-2 giorni la rete è già vaccinata al tipo di culo che hai fatto a quelli che hai beccato...