è aberrante che ci sia ancora gente che vuole il PCI alla soglia del 2010
ci vogliono le idee non i partiti.
Printable View
è aberrante che ci sia ancora gente che vuole il PCI alla soglia del 2010
ci vogliono le idee non i partiti.
Il sono della ragione genera mostri.. e qui ne vedo un tot...
mi hai preceduto di un caffè :D
comunque Bersani sarebbe una buona alternativa, ma non so quanto peso ha nel partito in termini di "grandi elettori".. bisogna vedere come sta muovendo le sue pedine d'alema ad esempio.. altrimenti temporeggiano per un po' fino a un annetto dalle prossime elezioni e poi giocano il carico.. per ora comunque la fine di ualter era solo questione di tempo, per il PD meglio prima che poi..
sono contento ci sia questo scossone, speriamo dalla baraonda ne venga fuori qualcosa di buono. ah come adoro le rivoluzioni, peccato sarà quasi di sicuro fumo negl'occhi.
Mi ha dato fastidio la reazione di Di Pietro. Ma forse lo avrei fatto anche io nella stessa posizione.
Io vedo invece un Dalema...e tremo all'idea...
La mossa invente quale sarebbe?
Quel cretino di Bertinotti capisce che dove sta non serve ad un cazzo se non a fare il figo per se stesso e fa confluire il PRC dentro il PD e fa un partito di centrosinistra veramente di sinistra e non pseudodemocristiano.
Ma questa è fantapolitica....
Cmq Bersani non lo metteranno mai...visto che ora Dalema pole stendere le tue grinfie sul partito.
dai shub pd ( non il partito :sneer:) queste so proprio le basi :D
bersani fa parte dei dalemiani e proprio per la potenza di dalema bersani ha delle carte da giocare a dalema del partito non frega un cazzo lui vuole solo ed esclusivamente una cosa e non è di certo la presidenza del pd :sneer::sneer:
Staremo a vedere che si inventano, certamente fin quando si guarda ai voti cattolici ed al fair play non si va da punte parti, serve una sinistra che faccia la sinistra e non l'amico scemo in uno spot pubblicitario mediaset, Veltroni era semplicemente inadatto, se lo sono giocato ma era da seconda linea, Bersani spero che non succeda a Veltroni, sarebbe uno spreco...
Prima han da fare le cose bene, fare i conti con la sinistra radicale e fanculare gli strusciapanche, accorpare i partitucoli inutili e creare una vera sinistra, che non sia paracula, col potere, ste cazzate del governo ombra e volemose bene mi han rotto il cazzo...
appunto baffetto vuole il potere e come meglio amministrarlo se sei te il capo? non ci mette bersani...se ci mette qualcuno ci mette se stesso.
il potere baffetto ne ha + lui già ora che mezzo parlamento :rotfl: vuole il colle solo ed esclusivamente il colle e secondo te si mette a fare polemica a livello politico contro berlusconi mentre gli basta tirare un filo qui e un filo la giostrando finocchiaro bersani etc aspettando comodo comodo lo scadere del mandato di napolitano?
dai su non regge manco con l'impalcatura shub
le voci dicono anche un franceschini che onestamente non è tra i peggiori, i rimango della mia idea; d'alema e son tanti che rientrerebbero del pd e molti elettori sarebbero attratti da una persona che cmq nei suoi mandati è stato fino ad ora il meno peggio.
Dovevano fare questo ragionamento Bortas anche prima della campagna elettorale, un ragionamento su lungo termine tanto questa elezione sapevano di averla persa, hanno cercato la via + corta e + comoda per i voti ricomponendo la cozzaglia, e scimmiottando altre forme di governo...come dichiarazioni di Veltroni sui suoi meriti per elezione di Obama o Governo Ombra.
Prima fanno epurazione e partono con una linea nuova e di Sinistra e prima riusciranno a contrastare Berlusconi....ma non con i FanBoy come tanti in questo forum che al posto di parlare seriamente o ragionando parlano per attach di Articoli dove c'è scritto Berlusconi Merda manco stiamo parlando di calcio.
Ribadisco il mio concetto se l'opposizione si porta sul piano dello scontro ANTIBerlusconi si fa il suo gioco.... se si usa il giustizionalismo alla Di Pietro che mi sembra + un aizzatore di Folle modello Inquisitore si fa solo il gioco di Berlusconi che potra continuare con i suoi slogan e coprire le sue magagne.
Inutile il PD era partito bene poi si è piegato agli scaldapoltrona e riportando dentro Rutelli, D'alema, Radicali, Cattolici e pattume vario.
Inutile eleggere persone come Bersani o Cofferati che si stanno dimostrando valide finche lo scheletro del Partito è sempre la solita cozzaglia, perchè ormai hanno perso la fiducia della gente e si sa già che non dura + di 1 anno.
Se vogliono realmente battere Berlusconi devono rinnovarsi radicalmente senza riportare in voga PCI - PSI Craxi o governi ombra o seminascosti, devono cambiare la loro linea politica con ringiovanimento eliminando gli over 65 anni, mandando a cagare radicali cattolici rutelliani fassiniani dalemiani....
Devono fare un progetto a lunga scadenza non solo a raccattare voti come è stato il PD che si è candidato e il Governo Prodi ostaggio di piccoli e insignificanti realtà che però con il loro 1% potevano far cadere il Governo Mastella ne è l'esempio Dini....puntare su argomenti che stanno a cuore agli italiani, dalla riduzione parlamentare di numero e stipendio al canone rai, all'esilio sull'isola della ventura baudo e carrà, ad una riforma universitaria che limiti gli sprechi analizzando i problemi e favorisca la ricerca, alla detassazione dei contratti a Tempo Indeterminato e alzamento delle tasse sui contratti a Collaborazione, all'aumento di forze dell'ordine, all'utilizzo delle forze armate nel pattugliamento di stazioni metro e ferroviarie tanto sono nelle caserme a non fare una bega alla riforma giudiziaria con l'inserimento di processi per direttissima e espulsione non soltanto dando il foglio di via a cose concrete.
cofferati non sarai mai leader del pd ( almeno penso) è troppo bravo a livello politico per fare delle figure di merda.
è inutile scrivere in questa sezione tanto molti ragionano come degli ULTRAS....torno su sport a sparare giovani in erba.
Poi ci si chiede perchè le cose vanno male in Italia.. finchè c'è il giro gente come te.. io c'ho 20 anni, tu quanti? 40? 50?.. sei penoso :)
la croce celtica può voler dire tante cose.
Io non mi metto di certo a scrivere che rivoglio la camera dei fasci e delle corporazioni o il pnf, non trovi?
Esatto, io credo che Jami intenda un qualcosa simile a questo:
A me pare un'analisi precisa e realistica. Il PCI aveva una sua visione del mondo (chiaramente idealizzata) e le idee chiare, non era un'accozzaglia di correnti e correntine tutte calamitate da un centro cattolico strusciapanche.Quote:
Originally Posted by Intervista a Luttazzi
Certo se un neo-partito di estrema sinistra prendesse il 60% dei voti tremerei io per primo (come se fosse di estrema destra) ma l'assenza al governo di una componente socialista vera la stiamo pagando in termini di precariato, pensioni e amenità varie.
Per il fascistucolo di turno: se non fosse stato per il terribile PCI, al giorno d'oggi nelle fabbriche ci sarebbe ancora il "boccia", cioè un dipendente che sta tutto il giorno chiuso nel cesso a controllare che gli operai non perdano tempo, spiandoli sotto le porte. Mutua? Ferie pagate? Muahahahah ma che cazzo dici lavora e muto.
il pd è stata una buffonata perchè aveva un buffone alla guida, questo è quanto.
per quanto riportato da nando su luttazzi, di cose alternative ne parla da un pezzo rifondzione ma forse se si chiamasse che ne so sinstra progressista qualcuno in più se ne sarebbe accorto.
Si ma col 3% (se scula) e con gente che parla di potere operaio e il cappottino di cashmere.
Se lo facesse un veltroni sarebbe diverso. Se spingessero su una linea come quella del bersani da ministro, se dicessero a chiare lettere che il problema in italia non sono le tasse o i rom ma la corruzione e le baronie, quello sarebbe davvero alternativo.
Il PCI è sempre stato un'accozzaglia di correnti e correntine. Ogni forza di sinistra lo è stata, in Italia e all'estero. Certo, qui da noi, la DC era il campione dell'intrigo e del sotterfugio, ma non crediate che gli altri partiti fossero così coesi.
Per quanto riguarda il PD, non bisogna confondere nomi e correnti. Franceschini potrà essere un reggente da qui al congresso, poi si faranno i conti davvero. Bersani e Finocchiaro sono vicini a D'Alema; Letta è un moderato; Cofferati l'outsider; Soru è bruciato.
D'Alema vorrà perseguire il suo progetto di Partito Socialista e cercherà di riprendere i rapporti con Mussi. Rutelli e i democristiani potrebbero smarcarsi e trovare improvvisamente simpatico Casini. I sindaci potrebbero avere l'occasione di farsi sentire.
Ovviamente, D'Alema è l'uomo forte, ma i suoi progetti sono sempre naufragati (anche per colpa e volontà sua) e non vedo perchè la storia dovrebbe cambiare ora.
scusami ma dici una cos inesatta...
IL PC ha sempre avuto una dialettica interna (come è ovvio che sia in un partico che aveva 1 milione e mezzo di militanti (NB militanti non votanti), ma NON esitevano correnti che sono una cosa ben precisa ed istituzionalizzata.
Nle PCI esisteva una cosa che si chiamava "centralismo democratico" che voleva dire che fatto salvo il dibbatito interno il PCI all'esterno usciva sempre ecomunque con una posizione unitaria (che è l'esatto contrario di quello che faceva la DC con le correnti.
La cosa che molte persone semplicmente nn sanno è che il CI è stato il più grande partito di massa DEMOCRATICO di questo paese e dell'occidente.
Con il PDS si è passati dall'idea del aprito di massa, che si basa sulla militanza degli iscritti, a quella del aprtito "leggereo" che non ha più presenza sul territorio e basa il suo rapporto con i potenziali elettori sui media.
Questa scelta, oltre ad altre ovviamente, ha portato a un graduale impoverimento della relazione tra base e i vertici, fino a far diventare il PD, figlio di un concepimento in provetta e non di reali istanze sociali, quella sorta di enità fantasma che è stat aper 10 mesi...
Quando dico "ridatemi il PCI dico questo.
Dico ridatemi un aprtio di massa, ridatemi un aprtito che sta sul teritorio, che ha un senso di responsabilità istiuzionale (vedi attegiamento tenuto sul terrorismo) ma non ha paura a proporre modelli di società alternativi..
Il PCI era anche il partito con i più alti costi di mantenimento dell'iintera politica italiana, una macchina succhia soldi impressionante, così per completezza di informazione ^^
Jami, vecchio rincoglionito :sneer:, il pci è morto con berlinguer e in parte è giusto sia così. Anche se a onor del vero non possiamo sapere come si sarebbe evoluto il pci al giorno d'oggi, dico che comunque sia le ideologie che il pci incarnava non sono più così nitide. La lotta di classe non esiste più così com'era, esiste più una lotta di categorie, per categorie intendo tra certi tipi di lavoratori ed altri. Non esiste più una classe operaia e una classe dirigente, vuoi per l'evoluzione della società, vuoi per il differente sistema economico produttivo italiano.
Il pci giustamente è morto, visto che è morta la sua ideologia, è nato il pds e il pd e dal pci sono nati altri partitucoli. L'idea di partito di massa è bella, sarebbe giusta ma...non esiste più ne la classe politica, ne la società di un tempo. Te lo vedi tu un bertinotti che torna nelle fabbriche a far politica? O un D'alema che va a sporcarsi le mani a fare riunioni di fabbrica a mirafiori?
Il partito di massa oltretutto...la gente non ha voglia ne tempo da dedicare alla politica attiva, vuoi perchè non ha più tempo, vuoi perchè non vede nei politici persone alle quali frega realmente qualcosa della massa. Quindi l'elettore si interessa di politica in tv più o meno assiduamente, non va nelle sezioni di partito a sentire e a vivere la vita di quel partito.
L'idea di partito di massa....sarebbe bella ma è utopica e inattuabile, un partito si fa amare se lavora per i cittadini e non per mere lotte interne, lotte che da anni si vivono all'interno del pd, pds e della sinistra in genere.
La gente ha le palle colme di ste lotte di quartiere, si tappa il naso o non se lo tappa affatto e invece che votare delle oche starnazzanti preferiscono dare il voto a uno schieramente che agisce, nel bene e nel male.
Yes we can...ma un par di palle, sempre poi a voler scimmiottare gli altri....invece che far proclami di governi ombra il PD doveva fare una sola cosa, girare in continuazione per l'italia a far politica alla gente, rompergli i coglioni e provare a ridestare il suo elettorato sopito e deluso. Dargli azioni concrete sulle quali giudicarli e sullo scontro politico basare la propria azione e basta con sto antiberlusconismo che si è visto è perdente.
Jamino, hai anche ragione a desiderare un vero partito socialista. Sarebbe utile. Non so quanto sia possibile.
Io continuo a pensare che il sistema migliore, per la situazione italiana e per il dopo-Berlusconi (che dovrà pur arrivare, rasserenando un po' tutti, si spera), sia un parlamento tripartito: destra, centro, sinistra.
Sulle correnti: sì, il PCI riusciva sempre a raggiungere una posizione unitaria. Funzionava. Ma le correnti c'erano eccome. Le correnti non sono "istituzionalizzate"; al massimo, sono organizzate e dichiarate. Che poi, per ragioni storiche e sociali, le correnti del PCI non l'abbiano sfaldato fino al 1989, è un altro paio di maniche.
Chiarisco: le correnti, nel PCI, venivano chiamate in altri modi e avevano altri modi di rappresentarsi; il PCI non era strutturato in correnti "ufficiali", come la DC, ma a ogni congresso si presentavano (e si presentano) "mozioni", "istanze", "documenti" etc..., che avevano la loro forza nei gruppi che le sostenevano; nel tempo, le divisioni fra questi gruppi hanno prodotto la situazione attuale. Lo stesso risultato delle correnti propriamente dette.