Originally Posted by
Karidi
Non fatevi abbagliare dalla gente nei negozi, quelli ci sono ma l'italiano medio, compra tutto a rate pensando che sia la via del paradiso...quindi ti trovi nei negozi gente che fa finanziamenti a pacchi, nel 2007 si è avuto il record di immatricolazioni di auto e moto in Italia era fisiologico che sarebbe sceso il mercato.
Rob, le TLC sono in crollo dal 2002 c'è stato un momento di risveglio nel 2006 per poi ricadere nel baratro cmq sono un mercato ormai saturo, finche non si inventano una nuova tecnologia.
Ora le aziende prima di fare investimenti ci pensano 2 volte hanno nuovi progetti pronti da emettere ma aspettano.
Inoltre io penso che molte aziende/banche (grosse) stanno accentuando le cose per ricevere i soldi dello stato.
La situazione Bancaria è dovuta anche ad investimenti a rischio fatti oltre ai famos mutui Subprime, ci sono quelli fatti nei paesi dell'est che ad ora faticano a coprire il loro fabbisogno e quindi le banche che hanno investito si trovano in grosse difficoltà visto che non riescono a rientrare di questi soldi (vedi ultimo rapporto BCE) e in italia le nostre sono poco esposte all'estero solo Intesa e Unicredit in minima parte e sono quelle che stanno boccheggiando maggiormente.
Comparto Auto, stanno anche marciandoci sopra per gli aiuti statali, il problema è uno come diceva un economista USA, se i governi danno i soldi ma non tagliano le dirigenze mangiaquattrini è come prendere le banconote e buttarle in un inceneritore..
Petrolio: sono convinto che la crisi è stata anche pilotata per ridurre i costi di questa risorsa che negli ultimi anni 2007 era arrivata a costi esorbitanti, se notate anche quando OPEC taglia la produzione il costo al barile scende, in modo da levare potere ai produttori che ne avevano preso troppo.
Per il resto c'è incertezza e penso che tutto il 2009 sarà così almeno fino a settembre.