Perche' e' un dato talmente ridicolo che in uno stato civile non ce lo si aspetta: tuttavia non si fa mai i conti del fatto che si parla di Italia.
18,4 miliardi di euro facendo i conti vengono fuori tutti.
Printable View
Non ho detto che è una bufala, ho detto che non credo che in Italia al servizio delle istituzioni ci sia un parco macchine di 600k automobili.
Toh, sempre da Panorama, ora per il principio secondo il quale qualsiasi link postato è la verità assoluta dovete tutti quanti ricredervi.
http://blog.panorama.it/italia/2007/...a-di-servizio/
si quello e' l'altro link che volevo postare in seguito mi hai preceduto e per quale do beneficio del dubbio, io sinceramente non so quante cazzo di autoblu possano esserci in italia.
Poi si deve valutare se appunto sono tutte autoblu o sono tutti i mezzi dello stato allora il discorso cambia come indica il link che posti.
Bada i politici li reputo sempre porci e dovrebbero loro venire a portarmi al lavoro la mattina in braccio altro che avere l'auto blu ma non avendo fonti affidabili puo essere vero sia l'uno che l'altro.
tu hai i dati anno per anno?
io dall articolo leggo che nel 2005 erano 200k e che alla data dell articolo cioe' Lunedì 21 Maggio 2007 erano diventate 570k, che l'impennata sia stata solo nel 2006 e che poi ci sia stato un aumento piccolo nei due anni a seguire, non lo leggo da nessuna parte, se hai un link magari.
gesuggiuseppemmaria... no dai saranno 60k,8... non 600xx8... dove quel x,8 rappresenta un'auto blu che sta per essere rottamata...
sì dev'essere così :confused:
... ditemi che è così...
:rain:
ma piu che altro a logica alle auto blu come dice l'articolo di failbarbie serve un autista
Anche tenendo conto che ci sia il triplo di auto blu ripeto al numero di autisti ma ci sono 200k di autisti di autoblu?
Fermo restando che io mica so se per un servizio del genere devono essere piu le macchine degli autisti o l'opposto?
Nel caso opposto ci sono un milione e passa di autisti di autoblu? bo mi sembra un pelino tanto
Bravo chi lo sa.
bo io resto della mia idea che quelle sono le info ma la cosa più presumibile e che siano da un lato gonfiate dall altro sminuite
Resto dell idea che i politici debbano venirmi a prendere in braccio loro per portarmi al lavoro ed al massimo gli offro un caffe
ma... se ipotizziamo che in un paese come l'Italia, ci sono circa 35 milioni di auto (mi pare di aver letto una cifra simile su un articolo del sole 24h qualche tempo fa)...
600k di autoblu... significa che l'1,7% circa delle autovetture circolanti sono autoblu??
Ho un po' di pajura :afraid:
Non so se lo sapete ma la chicca è che i giudici costituzionali mantengono tra le altre cose, l'auto e l'autista a vita :D
E' pur vero che sono solo 15 e che spesso quando smettono di lavorare son vecchi, però insomma, pure loro fanno numero..
il dato delle 600k auto blu mi pare assurdo cmq.
facendo una media dei dati che trovate pubblicati dal Pra e dalle case automobilistiche, si parla in Italia di circa 33 milioni di auto circolanti, dato secondo il sole24ore fortemente sovrastimato, ora vedete un po' 600k auto blu quante dovreste vederne in giro in rapporto alle auto "di altri colori" e qualcosa non quadra.
Io penso che per calcare la mano con sto discorso (giustissimo eh, gli sprechi ci sono ed è innegabile) si siano messe dentro la definizione di auto blu tutte le auto di proprietà di amministrazioni pubbliche, per gonfiare il dato a dismisura. (un link a riguardo http://blog.panorama.it/italia/2007/...a-di-servizio/)
Riguardo i 18 miliardi ALL'ANNO, anche considerando tutte le auto di tutte le amministrazioni pubbliche, il dato è abnorme senza senso. Considerate solo che le auto dalle amministrazioni pubbliche vengono comprate a meno rispetto a quanto paga il privato, e considerate che quando dismesse vengono vendute, mica rottamate.
Questo è l'articolo di chi ha fatto lo studio, numeri a parte si presume che il criterio adottato per censire le auto blu sia lo stesso per ogni altro paese citato, quindi la differenza italia-usa dovrebbe permanere.
in ogni caso con 600k auto blu il dato 18 miliardi di euro è perfettamente plausibile, stipendi autisti, benzina, autostrade, privilegi vari, eventuali scorte etc etc etc fanno si che i costi per comprare/vendere l'auto siano praticamente trascurabili
edito trovato altro articoletto interessante
"Il Corriere della Sera, qualche tempo fa, segnalò la situazione della Regione Veneto: il Governatore Giancarlo Galan, decise di ringiovanire la flotta ma poiché le leggi europee impediscono di preferire un marchio piuttosto che un altro, nel bando di gara lanciato a favore dei dipendenti pubblici veneti, gli interessati hanno espresso i loro desideri in termini di equipaggiamento: 13 «grandi berline» a noleggio «a lungo termine» per 24 mesi con cilindrata di “3.000 c.c. circa”, “alimentazione diesel”, “trazione integrale”, “lunghezza non inferiore a 480 cm”, “larghezza non inferiore a 180 cm” (vettura senza retrovisori)”. A pena di esclusione dalla gara, inoltre, le auto devono essere equipaggiate con: navigatore satellitare, selleria in pelle, climatizzatore automatico, sensori di parcheggio, presa accendisigari posti posteriori, cristalli laterali e lunotti scuri e tendina parasole lunotto posteriore"
Dal link precedentemente postato da Panorama:
http://blog.panorama.it/italia/2007/...a-di-servizio/
In bold le domande dell'intervistatore. In rosso i punti salienti.
Non dico che sia questa la verita', ma e' una bella differenza dai 600k di cui si e' parlato sino ad ora.Quote:
Parte tutto dal commento lasciato da Andrea Vignotto segretario nazionale SIAR (Sindacato Italiano Autisti Rappresentanza). Contestava Vignotto il dato “assurdo e ingannevole” sulle auto blu (574 mila secondo uno studio condotto da Contribuenti.it - Associazione Contribuenti Italiani) in uso alle amministrazioni d’Italia.
Commento duro, sig. Vignotto. Su cosa non è d’accordo?
Un conto sono le auto blu di rappresentanza, cioè veicoli con mansioni di trasporto di rappresentanti di organi istituzionali. Un altro conto sono tutti i veicoli immatricolati dallo Stato, che comprendono tra l’altro anche i mezzi dei militari in Afghanistan, i camion dei Vigili del Fuoco: solo comprendendo questi si potrebbe arrivare al numero citato… Mi lasci dire: fossero 574 mila le auto blu, vorrebbe dire che ci sono altrettanti autisti e siccome noi siamo l’unico sindacato di categoria, io conterei più di Epifani!
Invece…
Invece abbiamo poco più di 2 mila iscritti, la metà di tutti gli autisti (dipendenti pubblici) oggi in servizio per le vetture delle istituzioni.
Metà degli iscritti: vuol dirci che le auto blu in Italia sono 4 mila in tutto?
Esatto, forse 4 mila e cinquecento: di cui due mila presso le amministrazioni decentrate (Regioni, Province, Comuni, Comunità di bacino, comunità montane) e duemila presso Ministeri, Prefetture, Questure, etc… Parlo, ripeto, di auto di rappresentanza, quelle che girano con la sirena…
Quello che non mi quadra è come, mantenendo gli stessi parametri di misurazioni, da noi se ne contano 600k ed in USA 75k.
Mi viene da pensare che loro sono degli stati federali e quindi ognuno pensa per se, ma il tutto non torna cmq perchè il loro esercito da solo conta milioni di unità.
O qualcuno mente spudoratamente o non c'è logica.
bhe usare panorama come metro di valutazione .. :rain:
panorama --> filo berlusconiano --> inchieste pubblicate campate totalmente per aria per distogliere le attenzioni dei lettori dalle troiate di "qualcuno a caso".
easy no? :sneer:
edit: ovviamente è una provocazione :D
Ma mica si tirano i numeri fuori dal culo a caso, che a me pare abbiano intervistato il presidente del sindacato di categoria.
Poi davvero, onestamente, ma 600k unita' da dove le tirano fuori? Sono 30k unita' a regione, dovrebbero aver dato l'auto blu anche a quello che gli pulisce i cessi.
sono d'accordo eh ma prima di dirlo bisognerebbe sapere nelle amministrazioni quante teste ci sono da servire e riverire.
Insomma le autoblu non si danno solo ai big.. ma anche ad una moltitudine di perfetti signor nessuno, personaggi ai più sconosciuti... eppure anche loro li vedi su ste cazzo di autoblu.
Io a milano ne vedo passare, oh solo una volta c'ho visto dentro Berlusconi e un'altra era il sindaco Albertini... tutte le altre volte gente che manco sapevo chi fossero...
Ed io ti ripeto.
Trentamila teste in una regione, stai servendo e riverendo anche lo spazzino. Il numero non ha senso. E' assurdo.
Senza considerare che, come han fatto precedentemente notare, verrebbe fuori che una buona percentuale della forza lavoro Italiana sarebbe quindi costituito da autisti. Ma dove!?