intendevo fia:D
Printable View
Boh...onestamente ste modifiche mi sembrano un pò una cagata...per non parlare del discorso che per alcuni team ci potrebbero essere regole tecniche diverse....
Btw se vogliono migliorare lo spettacolo io rimetterei i motori turbo, frizione a pedale e cambio a pomello...e vediamo quanti arrivano alla fine...:sneer:
Cioè alla fin fine mi immagino i team piccoli tipo force india che si accordano con altre 2-3 squadre schifose e buttan fuori tutti per provare a vincere una gara :sneer:
Bon avete cacato il cazzo con hayden che ha vinto un mondiale motogp perchè è sempre stato più costante degli altri e mo cacate il cazzo perchè la costanza non conta più un cazzo in F1?
Anche io avrei preferito i punti vecchi a questa storia dei gp vinti, però secondo me anche così potrebbe beneficiarne lo spettacolo. Staremo a vedere.
un giorno di 15 anni fa più o meno uno ei più grandi uomini della f1 disse più o meno una cosa del genere; è inutile togliere l'elettronica ridurre le carreggiate delle monoposto per sperare nello spettacolo, basterebbe investire qualcosa allargando i circuiti, sto signore era F. williams, uno che ne capisce assai, e aveva perfettamente ragione:nod:
Ma guardate che per lo spettacolo hanno già fatto tanto. Le avete viste le macchine di questa stagione?
Tanto per dirne una, la Williams al primo test in galleria del vento con le nuove specifiche ha registrato una diminuzione della downforce (come minchia si chiama in italiano?) del 50%. Alettone anteriore più largo e più basso, e regolabile in inclicazione di 6° dall'abitacolo. Alettone posteriore più alto e più stretto, per diminuire i disturbi in scia. Gomme slick per maggiore trazione (non tantissima, +8% rispetto alle scanalate), eliminazione di tutte le appendici aereodinamiche, niente più alette ciminiere, deflettori, flappettini, pinne, ecc, ecc...
E soprattutto l'introduzione del KERS. Il cosiddetto "push to pass", è un sistema che raccoglie l'energia prodotta durante la frenata, la accumula e la rilascia alla pressione di un pulsante. Le specifiche di quest'anno prevedono un incremento di 80 cavalli per 6,66 secondi a giro, in pratica 3 decimi di secondo per ogni giro. Sono tutti a batteria tranne quello della Williams che è a volano :metal:
Sta regola dei gippì vinti non ha niente a che vedere con lo spettacolo.
io nn capisco perche nn deve essere premiata la lotta per vincere il GP, il rischio per ottenere la prima posizione mentre deve essere premiato il buon piazzamento.
Secondo voi è giusto che ci siano nn so 10 vincitori diversi di gp ed io vinco il mondiale perche arrivo sempre 2°?
Boo a me nn piace ma staremo a vedere
Certo che è giusto , il 99% degli sport premia la costanza di rendimento a scapito della prestazione pura.
Qualsiasi manifestazione abbia un calendario di eventi con varie tappe premia la costanza.
Ciclismo , moto , F1 , campionati di calcio , il liverpool non vince la premier nonostante abbia vinto col manchester arsenal chelsea , ma ha fatto 6 pareggi in casa alla cazzo di cane e suka :sneer:
Ma che stai a dì.
O meglio parzialmente è vero, difatti sarebbe un'idea eccellente quella di allargare i circuiti (ma la traiettoria ottimale rimarrebbe cmq una e una soltanto eh), ma ti ricordo che quando l'aerodinamica non era un elemento così preponderante le gare erano MOLTO più divertenti.
Sorpassi su sorpassi, numeri vari, macchine che fanno le curve appaiate, etc etc.
E' un fatto INCONTROVERTIBILE che col passare degli anni la F1 sia diventata una merda totale da seguire, priva del benchè minimo divertimento, due ore di noia totale.
Queste regole onestamente mi sembrano esagerate, ma credo che potrebbero essere un buon incentivo per evitare che la prossima stagione si riduca a una serie di gare che definire noiose è un eufemismo.
Ma infatti secondo me prima era meglio per quest'anno vedere come andavano le nuove macchinine polistil.
allora la traiettoria ottimale rimane una è vero ma un conto è averne una ottimale o niente e conto è averne una ottimale una possibile e una rischiosa, una volta appunto essendo l'aereodinamica meno invadente si potev pure rischiare di sorpassare senza trovarsi con la macchina nella sabbia matematicamente.
fate sempre riferimento a questo
http://www.youtube.com/watch?v=7URJC...eature=related
Si, quindi? Vista la situazione penosa in cui si era finiti, una scossa decisa (regolamento e restrizioni tecniche) è quel che ci vuole.
Che poi son d'accordo che è abbastanza folle come decisione, però quanto meno siamo pressochè certi che il tutto sarà più movimentato.
la cosa figa è che la ferrari in teoria va a rimetterci :sneer::sneer:
Ma di che stai parlando, della regola delle vittorie? Guarda, proprio no.
Semmai c'è il rischio che sia il contrario, perchè:
1) In ogni scuderia tornerà la prima guida e la seconda guida. Giochi di squadra a gogo e altre merdate (Ferrari insegna :banana: ) perchè alla prima vittoria di un pilota l'altro diventa automaticamente fuori dai giochi, rubarsi le vittorie a vicenda non ha senso con questo sistema. Solo per questo la regola andrebbe istantaneamente eliminata.
2) Come dice Cesare Fiorio, se un pilota non può vincere perchè in seconda/terza posizione con uno svantaggio irrecuperabile dal primo col CAZZO che si mette a spingere per vincere. Rallenta e gg, risparmia il motore per la gara successiva, tanto conta solo vincere.
si certo e perchè non una sola macchina?
hanno decretato la morte della formula 1 togliendo gli sponsor tabaccai ..poi ora fanno peehhh le case hanno problemi di soldi andiamo in contro alle case PPHOvere rendendo ancor + ridicolo sto "sport" bhe GGGGGG degno di un film di macario ...:rotfl::rotfl::rotfl:
a p.s. tra un po metteranno questa regola:
niente + macchine niente + corse
la gara consiste nel dare 200 euri ad ogni team manager e una lista della spesa di materiale da ferramenta...vince chi porta tutta la roba e + resto
un po come la prova del cuoco solo che al posto di bigazzi c'è ecclestone:sneer:
Si ma nn serve molto x abbassare i costi...basta mettere un tetto massimo e gg!!! e non xchè quello che è 3° che vede l'impossibilità di arrivare primo spinge meno e risparmia benza:D:D
Come diceva Valentino Rossi l'altra sera a che tempo che fa...le formula 1 son macchine per modo di dire...tutto si gioca sull'aereodinamica e + spingi + questa ha efficacia basterebbe limitare lo sviluppo di questa così come è stato fatto x l'elettronica...avremmo macchine meno stabili in accelerazione e frenata...il manico del pilota entrerebbe davvero in gioco e si vedrebbero davvero delle gare.
non serve a nulla togliere l'elettronica e l'areodinamica se poi non c'è spazio per passarsi, il problema è solo questo.
poi ovvio con budget più limitati si estenderebbe la f1 anche ad alcuni team nuovi.
Ma scusa secondo te davvero le macchine che appaiono nel gioco di sorpassi postato un paio di pagine fa son davvero così + smilze???....o la pista così + grande???
Con l'aerodinamica dei giorni di oggi per assurdo + arrivi forte in entrata di cuva e migliore sarà il greep generato dalla macchina e migliore sarà la tua curva...in questo modo lo spazio di staccata tende a diventare minino...e questo comporta l'impossibilità di inserimento di chi ti è dietro....se ho una macchina lunga 2 metri e mezzo e uno spazio di staccata di 20 metri mi dici come faccio a metter la mia macchina davanti alla tua??? se avessi uno spazio di staccata di 150/200 metri (così come è x le motociclette) vedi come si renderebbero + possibili i sorpassi tenendo le piste invariate.
Non serve a nulla togliere l'elettronica??? con il controllo trazione controllo frenata controllo sovrasterzo controllo de sta minkia...tutto affidato all'elettronica così che il pilota diventa un pupazzetto che da tutto gas...tutto freno....giro a dx giro a sx....a be bel manico ci vuole così!!!!!
C'è anche da dire che tutte queste cose erano state fatte in nome della sicurezza perchè i piloti morivano come mosche.Quello di quel bel sorpasso se non sbaglio è al campo santo da un bel po'.
E be certo xchè la cellula intorno ai piloti degli anni 70/80 possono esser paragonate alle cellule presenti sulle monoposto odierne.
Se mettiamo in mezzo la sicurezza questi sport nn si dovrebbero proprio praticare...la motogp è un insulto alla sicurezza...qualsiasi cosa tu possa pensare di fare allargare vie di fuga...far le tute con l'airbag...qaundo vai in terra e nn ti sei fatto nulla il giorno dopo hai cmq le ossa rotte e ti fa male ovunque (purtroppo ho diverse esperienze dirette, nn di moto gp ovvio:D)
Certo che se allargassero un pò le vie di fuga....evitassero di mettere muretti di cemento armato alla fine di queste...evitare di costruir cordolitrampolini....o anche semplicemente usassero la tecnologia moderna per le vie di fuga invece che la sabbia che usavano anche gli antichi romani al circo massimo la formula 1 nn sarebbe poi così rischiosa.
Comunque sia la storia delle piste larghe ha effettivamente avuto vari riscontri positivi con piste come turchia , qatar , sepang , anche se per definizione per avere i sorpassi servono rettilinei lunghi e staccatacce incazzose . Fatto sta che più è pompata l'aereodinamica e più puoi staccare tardi , e più è disturbata l'aria di chi ti segue , di conseguenza staccate brevi , frenate brevi , tempo per passare minore , schifo.
Ci vuole un mix di piste ampie e macchine un po' più ballerine altrimenti son rogne.
un gp senza ciocchi grossi è come lavarsi il piede col calzino, che a sua volta è come scopare una figa senza clitoride, non ha senso
certo che si fatto tanto in sicurezza , ma una volta morivano anche perchè oltre alle macchine meno sicure on c'erano neanche le vie di fuga adeguate.
i circuiti di oggi sono per la maggior parte inadeguati per lo spettaccolo ridurre elettronica areodinamic mi sta bene ma non risolvi nulla.
ps non è che se sei pieno di elettronica sei un fantoccio la maggior parte di voi no riuscirebbe a far partire una f1 neanche con il controllo di trazione e l'assistenza alla partenza, anzi ti dirò oggi con tutta l'elettronica che c'è il pilota deve essere oltre che bravo a guidare anche abbastanza pratico di meccanica e ingegneria, guardate l'evoluzione dei volanti.
E quindi??? quale è il problema??? 20 anni fa c'era spettacolo?? il circo rendeva??? la gente si divertiva a vedere i gran premi??
Tu che sei seduto in poltrona a vederti il tuo gran premio...preferisci vedere delle macchine che fan le curve come se fossero su dei binari a 300 km/h o preferiresti vedere delle macchine che fan curve a 100 Km/h ma con i piloti incarogniti a regolare continuamente gas/freno sterzo x recuperare la macchina???
Cmq sul discorso elettronica Estrema nn mi trovi x niente daccordo...credo che ogniuno di noi riuscirebbe a girare con una f1(Ovviamente con tempi assolutamente inaccettabili)...ma questo oggi...con le f1 di 20 anni fa te lo sognavi veramente come stai dicendo tu.
Tanto hanno tolto l'elettronica e limitato l'aereodinamica. Le ultime due stagioni sono state molto combattute per l'assegnazione del titolo, credo che tutti qui dentro abbiamo visto l'ultima gara dello scorso anno.
Ma va di moda spalare merda di default. Io sono strafiducioso sui cambiamenti tecnici per il 2009, sarà un campionato della madonna.
Fara...il campionato è combattuto...non le gare....le gare sono per lo + noiose(almeno x me)...e il campionato risulta combattuto solo xchè il gap dei punti tra primo secondo e terzo è esiguo.
Non è mia intenzione spalare merda su ogni novità....e ti dirò nn mi sono espresso su questa xchè ancora nn riesco a focalizzare se davvero porterà delle migliorie sull'ambito dello spettacolo