Prima prova la tua strada, ma nel caso non ti andasse allora il testing sicuramente e' una porta sfruttabilissima con quel CV, magari pagano meno delle universita', ma un 30/35k di lavoro lo trovi sicuro, se cerchi bene pure di piu'.
Printable View
Prima prova la tua strada, ma nel caso non ti andasse allora il testing sicuramente e' una porta sfruttabilissima con quel CV, magari pagano meno delle universita', ma un 30/35k di lavoro lo trovi sicuro, se cerchi bene pure di piu'.
Io rilancio di provare a mandare il CV anche alle banche..
anche perchè le banche, quelle non imponenti, non sono per niente in perdita... vedi il consorzio dove lavoro io...
E pensare che io fatico a trovare la gente QQ
Cmq quel CV non si può vedere....fa cagare non nel contenuto ma nello stile.
1 USARE istant formato Europass
2 Le pagine contano ma anche relativamente non riempirlo di supercazzole interstellari che tanto uno con un po di esperienza di sgama a un miglio, metti al massimo il 10%. di Overpower
Per il resto mi spiace che sei in UK se non ti aiutavo volentieri, ho qualche richiesta su Milano di DBA e Sistemisti problemino non posso offrire contratti a Tempo Indeterminato.
Le Banche difficilmente assumono in particolare ora che i manager IT hanno scoperto il lato oscuro del Budget sono tutti a chiappe strette e stanno tagliando pesantemente, questo non vuole dire in perdità ma non spendono + come prima senza un minimo di controllo.
Le banche stanno subendo quello che è successo qualche anno prima (2001-2002) nelle TLC...e poi stanno tutte puntando a esternalizzare IT.
Io i primi anni son stato a lavorare ad 1 ora da casa quindi per me nn è mai stata una priorità la distanza, nella ricerca del lavoro ho sempre guardato alla stabilità offerta e prospettive future, ancora prima che lo stipendio, ma va detto che ho 1 casa di propietà quindi mi potevo permettere di guardarci un pelo meno allo stipendio (che tanto poi la differenza sarebbe stata max cento euro) . Imho stabilità e prospettive future > all.
Mi ha chiamato Redhat per una internship........ :look:.
Che è?
una roba open source che ha qualcosa a che fare con linux, se non erro...
non è altro che la più importante azienda che si occupa dello sviluppo e dell'utilizzo di linux in ambito professionale, vende una versione di linux chiamata appunto red hat (o meglio, vende l'assistenza restando red hat open source, red hat sponsorizza fedora che di fatto è la versione "sperimental" di redhat. Esiste poi centOS che invece è red hat con altro nome per motivi di copyright ma gratuito essendo comunque redhat sotto licenza opensource).
Sostanzialmente è una azienda che vende linux alle aziende, può suonar male ma invece ha un grandissimo impatto sul mondo opensource dato che moltissime features e novità, rese sempre disponibili a tutti e riprese dalle varie distro, vengono partorite in redhat.
PICCOLO OT- Ma in italia nessuno fa gestione dei processi, o comunque sviluppo di software e gestione in ambito logistico ??
è un settore che esiste?
OT2- Dopo la laurea mi piacerebbe mettere il cv in quei siti dove le aziende cercano oltre a iscrivermi ad almalaurea, ne conoscete qualcuno?
probabilmente ho detto solo delle cazzate -.-°
ma non ho ancora capito se sei al liceo o all'università. cmq il mio prof di ingegneria e qualità fa consulenza e training per aziende su processi di sviluppo e qualità software... fa viaggi intercontinentali ogni mese, abita in centro a milano e gira in bmw quindi qualcuno lo fa e rende anche abbastanza :sneer:
però devi essere bravo.
Tutto estremamente ipotetico eh.