QQ more...ti rispettavo... :thumbdown:cry:
Printable View
imho crea un esercito di mutanti armati di granate per invadere e distruggere francia/inghilterra,
poi mi assoldi come braccio destro.
A parità di condizioni economiche e se la moglie è d'accordo opterei per la Francia.
Nuove competenze in nuovo settore;
nuova lingua;
ne esci ancora più qualificato professionalmente.
Ma ragazzi, cambiando e andando un minimo ot: da che dipende sto odio generale per la Francia che avete ?
Mi sfugge qualcosa ?
Per il fatto che vanno in giro con la baguette sotto l ascella sudata :nod: e perchè mangiano lumache :nod:
Btw non ne ho la minima idea.
è un po' OT cmq.. per quanto riguarda me: vivo molto vicino alla Francia (100 km) e ci vado spesso. Hanno un modo di rapportarsi con noi che trovo insopportabile, sempre con un'aria di superiorità fastidiosa, come se noi fossimo i cugini scemi (poi magari hanno anche ragione eh..)
aneddoto: aprile 2008 ero a parigi. Siamo in un ristorante, arriva la cameriera e chiede che cosa vogliamo mangiare. Io ordino in francese per tutti e lei comincia a chiedermi 49832094 cose sull'ordinazione parlando alla velocità della luce.. ora io col francese me la cavo e quando parlo normalmente mi capiscono tutti, ma se mi si parla di particolari sul cibo qualche parola di sicuro la perdo. Le chiedo gentilmente di ripetere un po' più lentamente e questa riparte a mitraglia.. allora le dico che o parla più piano o mi manda qualcun altro e lei mi manda un ragazzo. questo arriva tutto sorridente e ci chiede di dove siamo; io rispondo italiane e lui "ahh.. i nostri cusgini.. ah.. ma noi siamo plus charmant.. plus di qua e plus di là.." la mia risposta "e noi siamo campioni del mondo di calcio" .. ha preso le ordinazioni in silenzio ed è andato via :rotfl:
sempre ot
la Grandeur francese: hanno la pretesa di essere i primi ed i migliori in tutto e se non e' cosi per colpa di qualcuno perche loro lo sarebbero primi se ma blabla.
Un popolo cosi che guarda tutto e tutti con la puzza al naso non puo' fare altro che stare sul cazzo
da gente che traduce qualsiasi cosa non ci si può aspettare niente di buono...hanno pure le tastiere diverse -.-°
tanto per dirne una lol=mdr in francese
Ordinateur!
Non oso pensare come traducano IT.
Alka ma il nome del lavoro che ti hanno offerto era in inglese o in francese? :D
anche gli spagnoli dicono ordinatore al computer...
Nuove informazioni, ora dalla Francia:
Il salario che hanno messo loro e' il minimo, sicuro, garantito, dalla regione:
sara' tra i 3001 e i 3761 € al mese.
Da cui loro dicono 36K, ma puo' essere di piu'. Non conto sara' il massimo, ma magari un 100-200 euro in piu' si ottengono, tipo 3100 o 3200 di lordo, per un totale di 36K-37K o 38K ....
Dunque, questo assistant professor mi ha dato un esempio, sul suo salario
3100 euro e' il suo salario lordo.
Il netto e' 2500. Deve pagare le imposte dell'anno precedente (funziona cosi' :shrug:) che sono 200 euro al mese. Quindi mette via tipo 2300.
Quello che mette via tolto il deducibile e' 2300... credo...
Mi ha detto che nessuno, francesi compresi, riescono a capire il sistema di tassazione francese (voglio la faccina col facepalm) :gha::gha: .
eheh ma che è ? tipo l'autonomo che paga l'irpef dell'anno precedente?
ingegnoso..
Ok. Mi sa che vado in Francia.
bon voyage
http://www.lexisnexis.fr/services_gr..._salaires.html
i contributi a tuo carico dovrebbero essere nella colonna Taux Salarié, a occhio saranno 500 euro al mese solo di charges sociales
Ma da che ho capito: va tolto SUBITO il 19%-20% sulle tasse sociali di cui tu parli. Quindi da 3000 vado a 2500. Poi ci sono le tasse sugli incassi, un altro pezzo se ne va e dovrebbero essere 200-300 euro, Ma essendo sposato devo pagare di meno, perche' in Francia chi e' sposato paga meno tasse....
Il mio supervisor s'e' incazzato (velatamente) perche' gli ho detto che probabilmente vado a Lille...:achehm: .
Ma a parte gli scherzi, ma che devo fare, ho settembre scoperto e da gennaio a marzo non so che diamine succede inoltre mi devo ristudiare tutto un campo da zero per poi prendere un salario piu' basso di quello che prenderei in Francia, lavorando sulla mia roba e divenendo a tutti gli effetti capace di pubblicare da subito.
Considerate che a Lille i trasporti pubblici costano meno, il cibo costa meno, la casa costa meno e posso anche portarmi la macchina dall'Italia perche' guidano a destra.
Inoltre non e' che in Francia non trovo lavoro e se non lo trovo vado a lavorare a Brussels, che mi fa cagare, ma girano quantitativi di denaro improponibili per una mente umana.
Sono stanco di combattere cosi' nel nome della carriera, non iela faccio davvero piu', si se vado a lavorare col biologo vado a risolvere qualcosa di grosso, ma...
e allora ?
Risolvere qualcosa di grosso mi renderebbe anche solo felice quanto mangiarmi una mozzarella che non sa di rancido o bere un bicchiere di vino che sa di vino o stare in un posto dove posso essere certo che il mi figliolo non viene accoltellato a caso perche' cosi' va di moda ?
Ovvia, mi sono adattato qua, e funziona meglio dell'Italia, vero, si guadagna di piu' che in Italia, vero, ci sono delle regole e vengono rispettate di piu'.
Ma la spocchia, l'interazione sociale a zero, l'assurdita' dei paesini come quello in cui sto, l'impossibilita' di muoversi da un posto se non usando la macchina perche' i treni costano una follia (10 sterline per far 20 miglia ? nonono).
Potevo resistere a 24 anni, con la follia della mancanza di esperienza, adesso ne ho 27, ho visto mezzo mondo e cio' che mi aspetto e' cambiato moltissimo.
Adesso dico una blasfemia (eh che novita' :wave::wave: ), ma tra andare in Albania dai genitori della mia ragazza in vacanza e andare in viaggio in USA, io preferisco l'Albania.
Il cibo e' buono, la gente non e' xenofoba e la spocchia e' zero.
E' vero che in Francia hanno una spocchia senza eguali.
Ma qua vado in un gruppo di ricercatori atei e comunisti :sneer::sneer:.
Attento che poi te lo mangiano, il figliolo. :rain:
In quella lunga lista vedo però che un buon motivo c'è : guidano a destra.
Ho contrattato: mia moglie sarebbe assunta per 5 mesi in piu' da settembre a gennaio, qui in UK.
Ora si parla.
Io cmq vorrei farti i complimenti perché non è da tutti fare quello che stai facendo te :D
Si ma tanto ti riportano in Italia...