io ho già deciso da tempo di emigrare non mi va di aspettare che muoia una intera generazione di italiani perchè qualcosa in questo paese migliori:angel:
Printable View
Per fare un ragionamento del genere bisognerebbe ridividere l'Italia e restituire al regno delle due sicilie tutto l'oro che ha messo + dividere il debito pubblico in proporzione alla spesa fatta dal 1861 ad oggi. E' più giusto invece ragionare in termini unitari e quindi di popolazione e non solo, in una nazione unita le aree deboli ricevono più risorse dal governo centrale, è così in tutti gli stati moderni.
Già come ho detto sopra bisogna concentrarsi su legalità e infrastrutture, la gente al sud lavora anche più ore degli altri, però spesso in nero e nelle statistiche non risulta.
Oltre a ciò il problema è che non solo non si interviene per far sviluppare il sud, ma si continuano a portare più risorse al nord, come dimostrano i conti citati prima.
Sull'ultimo intervento del governo a favore della Sicilia quoto il corriere, parere dell'opposizione :
Quote:
I 4 miliardi di fondi che il CIPE ha sbloccato fanno parte di quei 27 miliardi di fondi FAS regionali previsti già dal 2007.
Bè guarda che ha ragione eh, non si può generalizzare ma molti al sud specie della generazione dei miei genitori (per non parlare dei piu vecchi che sarebbe scontato) hanno proprio una visione diversa delle cose.. la mentalità al sud è arretrata, e non parlo per sentito dire.
quindi tradizione = arretratezza mentale? pheego :nod:
Bè forse sbaglio ma la forte componente religiosa di alcune tradizioni sicuramente denota una certa arretratezza mentale.
Ad esempio sempre al sud spesso anche fatti come la comunione/cresima sono sentite come eventi molto importanti, cosa che accade in maniera sicuramente minore più al nord.
Non voglio generalizzare ma questa è la situazione che percepisco io
andate in alcuni paesini del monferrato (Piemonte) e vedrete ugualmente processioni religiose.
Io son stato per anni e anni a Ovada (AL) e regolarmente facevano una mega processione con dei poveri disgraziati che si sobbarcavano sulla groppa crocifissi alti 6 metri e madonne che pesavano anche 6-7 quintali per le strade del centro storico.
Ciò comunque non toglie che la mentalità fosse retrograda anche là... insomma, diciamo che dove la vita è molto semplice, ancora le tradizioni rimangono ancorate alla società e molte persone le seguono.
Vai in un posto dove c'è un po di movimento, un po di vita e un briciolo di "progresso" sociale, trac le processioni e le tradizioni folkloristiche perdono subito presa.
Una ragione ci sarà... poi se qualcuno si è sentito punto nel profondo non so che farci, non è una questione di essere più fighi di... o la gara a chi ce l'ha più lungo, sono semplici constatazioni sulle diversità di questo paese.
il palio di siena quindi cos'è la fiera dell'arretratezza? inutili tradizioni mantenute dall'ignoranza?
mah... sinceramente se un paese ha del folklore non credo ci sia un nesso con la scolarizzazione, la cultura media o l'apertura mentale
lo sai che qua pagano un bordello di soldi per poter partecipare a queste processioni? qua fanno i misteri e c'è il padre di un mio amico che va a farla e paga un sacco...
a me solo il pensiero di camminare per chilometri e ore scalzo per tutta la città con le croci addosso mi ammazza.. :afraid:
scusa, com'è che si risolve la mafia con la cultura non ho capito...
se ti chiedono il pizzo o ti fanno saltare il locale e non c'è uno stato che sia abbastanza forte da farti continuare normalmente la tua vita nel caso decidessi di non pagarlo (ok, provano a arrestare 2 stronzi se decidi di denunciarli, ma te prendi e vai in protezione testimoni nella migliore delle ipotesi, cissà dove salutanto la TUA vita) puoi sapere la divina commedia a memoria ma aiuta poco...
sono d'accordo con la parte sulle istituzioni, ma dietro ci deve essere uno stato capace a contrastarla per davvero la mafia, altrimenti sono solo esercizi di dialettica
la divina commedia a memoria , non è cultura.
Avere 7 lauree non è cultura.
Non necessariamente.
Ha ragione lui invece , la mafia , essendo un fenomeno prima culturale che criminale , si sconfigge con la cultura.
Puoi sconfiggere il terrorismo , con la polizia , ma non la mafia.
La mafia si sconfigge imponendo la legalità, non con la cultura. Basta pensare che i cittadini meridionali hanno in media un livello di istruzione più alto e la produzione culturale del paese dipende in gran parte dal meridione.
Ripeto, per sconfiggere la mafia serve garantire la legalità con i mezzi opportuni. Inoltre non credo che chi denuncia un'estorsione finisce sotto protezione e che poi arrestano i colpevoli, spesso e volentieri finisce morto e non arrestano nessuno. Fosse così facile evitare di pagare il pizzo chiunque sia senza famiglia denuncerebbe e non sarebbe più un buon affare per la mafia...
Poi non capisco la storia delle processioni, al nord hanno addirittura un partito con simbologia cristiana e storia guelfa, di processioni al nord non ne mancano, il simbolo di Milano è una madonna, certo che sono arretrati sti settentrionali, andrebbero messi nei campi di concentramento :rotfl::rotfl:
Ripeto, legalità con i mezzi opportuni, che non sono poliziotti locali non specializzati.. quelli sono ricattabili e vulnerabili e non se la rischiano.
penso sia la prima volta che siamo d'accordo.
Legalita' ed alternative, la mafia si insinua dove non c'e' lo stato dove non ci sono alternative se non ad assecondarla.
La cultura non c'entra proprio nulla, quando hai un attivita' e per continuarla ad esercitarla o paghi o subisci una delle innumerevoli cose che possono fare non c'entra la cultura o il fenomeno sociale, la gente paga per paura non perche non ha la cultura e non c'entra nulla la cultura nel vedere parte dei tuoi guadagni sudati andare a chi vuole il "regalo" sulla tua attivita'.
Ignorante o esimio dottore o luminare della scienza e' sempre roba tua che ti viene rubata nessuno lo "concede per assenza di cultura".
La gente non e' che paga perche e' ignorante o pensa che sia giusto culturalmente e socialmente dare quel denaro, nel caso del pizzo di cui parlate, ma perche sa che se non lo da ha problemi che nessuno riuscira' ad arginare e risolvere.
Ma voi credete che molti che hanno pagato il pizzo per anni, e pur di riuscire a farlo e non avere i problemi minacciati si sono andati ad indebitare da altri mafiosi, se non gli stessi con l'usura (si, se non riesci a pagare chiedi a tasso d'usura denaro da dare per il pizzo, morale di chiavano al cubo anzi spesso e proprio questo il metodo per aspirarti tutto)
Voi realmente credete che lo facciano perche sono ignoranti o perche lo reputano socialmente giusto o semplicemente perche si cagano in mano?
Non avete nemmeno idea quale e' il primo problema che si pone un cittadino del sud per aprire un esercizio pubblico ad esempio e non sapete nemmeno che al sud farsi troppa pubblicita' e controproducente, nonsense assoluto, ma spesso c'e' gente che non pubblicizza la propria attivita', quindi castrandosi da solo, proprio per non dare troppo nell' occhio.
Falcone e Borsellino, e Dalla chiesa prima di loro, perche' sono acclamati come eroi in tutta italia?
Perche sono morti tutti e tre in attentati piu o meno barbari ed efferati? No stronzate quella e la fine e come sono stati conosciuti ad i piu'
Sono stati quello che sono stati semplicemente per quello che hanno fatto in vita, notate bene visto che molti pensnao che siano quello che sono stati perche vittime, niente di piu sbagliato, sono vittime proprio perche in vita stavano riportando la legalita',oppure mi volete fare credere che indottrinavano qualcuno? cosa facevano corsi serali e doposcuola a Palermo?
Oppure cercavano ed hanno realmente in alcuni casi (vedi i maxiprocessi e tutto quello che giuridicamente ne e' nato dopo anche come inasprimento di pene e normative) di ripristinare la Legalita' in un posto dallo stesso stato abbandonato perche anche le stesse istituzioni erano compiacenti con fenomeni mafiosi o non riuscivano ad arginare il problema?
Fino a quando ci sara' gente che pensa che la mafia c'e' al sud (cosa poi non vera perche' c'e' dovunque nelle citta', i paeselli del cazzo ed i borghi non vengono cagati perche non interessano non perche non ci sia) perche siamo culturalmente e socialmente meno "forti" siamo veramente in alto mare.
Ah ora arrivera' il primo fenomeno da forum a dare dei vigliacchi : degli eroi che dicono no, cittadini negozianti professionisti imprenditori, da soli, senza supporto alcuno dello statodello stato, ci vengono ricordati da lapidi e tracce organiche per le vie delle nostre Citta' oltre che con delle splendide medaglie alle famiglie come quella data a Libero Grassi, in uno dei casi piu tristemente famosi, splendide "Medaglie d'oro al valor civile", che suonano ancora di piu come presa per il culo e lavarsi la coscienza se devolute dallo stato dopo essere stato assente.
Voi avete ragione ma io quando ho parlato di cultura la intendevo come soluzione non alla Mafia come organizzazione criminale, ma a tutto quel sistema di omertà e anche se vogliamo pressapochismo che ci gira in torno da parte di alcuni strati sociali della popolazione. Non sarò l'unico ad aver visto tutti quei simil-documentari in cui ragazzi e ragazzini liceali parlavano della mafia come una buona cosa per tutti vari motivi.
Ecco queste sono realtà secondo me che andrebbero affrontate prima con la cultura - cioè fornendo gli strumenti per capire la realtà che ti circonda e pensare con la tua testa - e poi ovviamente imponendo la legalità. Sono certo che chiunque giustifichi la mafia non saprebbe neanche dare una definizione lineare di Stato, ad esempio.
Non c'entra molto con la mafia ma nei riguardi del discorso culturale ho trovato illuminante un intervento di Zagrebelsky (Decalogo contro l'apatia politica) che secondo me mette in luce l'importanza che dovrebbe avere la scuola prima di tutto e che purtroppo in italia non ha
senti facciamo una distinzione fra tradizioni e superstizioni un conto è che per tradizione si faccia il palio di siena un altro è che si porti in spalla una stataua della madonna di fattura fra l'altro spregevole intonando nenie e battendosi il petto..
tutte manifestazioni di fede che mi sembrano davvero ridcole, ho visto il santuario di Padre pio il ciarlatano pieno di vecchi che camminavano in ginocchio su tutta la via crucis..sinceramente è ridicolo se non si estirpano questi mali il nostro paese non progredirà mai
Bravo, e allora noti l'assenza dello stato fin dalla scuola, e se provi a parlare con insegnati di territori sotto il controllo della criminalità capisci perchè non possono insegnare ai loro alunni che le mafie li danneggiano. Per fortuna quei territori sono molto limitati ma ci sono, tutti li conoscono e nessuno interviene in modo appropriato per riportarli sotto la sovranità nazionale.
Inoltre su sta moda delle interviste ai ragazzini o di intervistare 100 persone e scegliere le risposte più ignoranti, io riuscirei a far dire qualsiasi cosa non solo a dei cittadini del nord ma di qualunque stato per quanto moderno e progredito sia. C'erano anche interviste agli americani che credevano che l'Italia fosse in Africa, popolata da negri e prossimo obiettivo per un'invasione USA. Se vuoi la vado a cercare :rotfl:
si ma per questo ti parlavo di legalita' ed alternative.
l'alternativa e' poter vivere bene e nella legalita', la mafia funziona a plurimi livelli, quando non hai come lavorare ed attraverso la conoscenza mafiosa vieni assunto da qualche parte allora la mafia diventa "amica" poi come corollario ne diventi schiavo, cosi come a livelli piu alti della manovalanza, per avere l'autorizzazione o la certificazione e superare un iter burocratico con la conoscenza con la mafiata l'ottieni o l'ottieni in meno tempo.
anche in questi nonostante la cultura possa aiutare a livello di idealismo che e' comunque una cosa anacronistica nel tempo in cui viviamo (per farti un esempio non penso che nessun morto di fame, per quanto acculturato sia, rifiuta un posto di lavoros e deve dare da mangiare ad i suoi figli) la disperazione o l'avere le cose facilitate aiuta molto di piu e non ci sono alternative.
l'omerta' esiste solo per la paura anche quella e' un discorso di paura e non di cultura, "non si dice" perche se dici ne paghi le conseguenze non perche reputi che sia giusto farlo niente cultura ma strizza e cagarsi sotto.
la realta che circonda quella che tu indichi che deve essere compresa con la cultura invece e diversa: e' che se non vai a chiedere una mano a don toto' l'azienda x non ti assume (magari perche non servi realmente) o la certificazione Y non la ottienei se non a distanza di anni e questo perche manca la legalita' non per un fatto culturale
il problema non e' quello della cultura nemmeno nell' aspetto della omerta e della popolazione connivente che lo e' solo perche non si hanno alternative.
la mafia si annida nell assenza di stato e si presenta sempre come "cura" dell assenza dello stato, cura di se stessa perche e lei stessa la malattia, ti proteggono dalle rapine (che farebbero loro stessi) se paghi il pizzo ad esempio, ti danno lavoro che non otterresti, ma poi sei in debito con loro e non potrai dire di no a nessuna richiesta, ti fanno lavorare dove lo stato non ti aiuta o facilita' e cosi via.
La cultura c'entra veramente poco dove lo stato fuzniona e c'e' legalita' la mafia non ha alcun potere perche non puo essere l'alternativa, cura e malattia della assenza dello stato.
edit: nota a margine per altri spunti, visto che parlate di cultura, andatevi a leggere qualcosa sui Beati Paoli (al di la del romanzo che a me e' piaciuto molto) la setta realmente esistita chi erano perche operavano cosa erano, a cui molti ricollegano la nascita del fenomeno mafioso per cosa naquero e dove si inserirono e trovarono spazio. E' una cosa banale ma potrebbe illuminarvi ed illuminare chi parla del fenomeno mafioso senza averlo mai vissuto nemmeno da lontano se non nei film
Inoltre storicamente e' abbastanza "culturalmente" risaputo un grosso placet al fenomeno mafioso lo si deve con la seconda guerra mondiale dove i mafiosi siciliani ebbero un grosso compito e relativo potere e intoccabilita' , a volte solo promesso a volte reale, perche furono da tramite per lo sbarco degli alleati, non per nulla si parlava di separatismo ad i tempi.
insomma resto della mia opinione che parlare di mafia come fenomeno culturale perche si deve insegnare ad i pischelli che lo "stato e' bello" quando lo stato non c'e' e' solo retorica. la mafia c'e' dove non c'e' lo stato, mafia che e' cura e malattia al contempo dell'assenza dello stato.
piuttosto piuttosto non dici niente.
per il resto mi spiace ma non sono d'accordo con "la mafia c'è dove non c'è lo stato", non credo che lo stato ci sia di più al nord che al sud ne credo che lo stato abbia delle colpe sulla nascita della mafia, anche perchè è arrivato dopo. Al più penso che lo stato non sia riuscito a insediarsi a colpa della mafia (della cultura, dei comportamenti sociali ecc chiamatelo come volete) e che si sia accorto troppo tardi di cosa stava succedendo.
Quel che deve passare è che non ci sono MA, la mafia NON è una alternativa, punto, se lo stato ha dei problemi poi se ne parla ma appoggiare la mafia con la scusa dello stato che è poco presente è quel che la mafia stessa vuole ed è il principale motivo per cui il sud continua a sguazzare nella merda da decenni.
certo ne parliamo quando qualcuno viene a chiedere il pizzo a tuo padre o nella tua azienda (se non lo fanno gia'),e l'alternativa sara' subire la mafia o subire l'indadeguatezza dello stato a proteggerti, vederemo dove c'e' l'idealismo da forumer e dove invece la realta' delle cose.
nessuno appoggia la mafia oltretutto se non i mafiosi stessi, e non e' la trasmissione dove scartano 3 cinnimichia che si vogliono atteggiare a capimandamento che spiega la realta' delle cose alla stessa stregua dei cinniminchia emo che palrano dei valori della vita indicando moulin rouge.
non c'e' lo stato dove non c'e' cultura dello stato.
Lo stato non sono solo la polizia e il comune , sono le strade le fogne , gli impianti idrici , le panchine le scuole etc.
Il rispetto per queste cose si insegna. Non è naturale. Soprattutto in italia , in maniera devastante al sud purtroppo .
Lo stato non esiste dove non viene sentito come parte del proprio vivere.Puoi costruire una caserma larga 3 kilometri e alta 15 piani , hai solo buttato i soldi.
Un impianto idrico funzionante in sicilia sarebbe piu rivoluzionario di 1000 arresti in questo momento .
Per questo motivo nel piano per il meridione (che andra praticamente tutto in sicilia) non c'e' nemmeno 1 euro per l'acqua , ma si sovvenzionano le squadre che si sparano coi fuciletti a palline colorate.
Saranno 4 miliardi buttati in clientele e pochi spiccioli per il resto .... mica un caso che galan si è incazzato come na vipera....
l'impianto idrico in sicilia non funziona perche ci sono mille mafiosi che non lo fanno funzionare perche devono lucrarci e si torna punto e da capo o li levi dai coglioni oppure fai nulla.
lo stato non e' una cultura lo stato sono istituzioni al servizio dei cittadini che facciano funzionare le strutture siano strade siano scuole etc.
hanno fatto per la criminalita' urbana piu i vespri siciliani (con i para' sotto ogni portone per altri motivi) che mille proclami di cultura e stronzate marcie ed associazioni della minchia radical chic o infrastrutture che per quanto belle e funzionali poi in mano alla mafia continuavano a non funzionare perche dovevano arricchire il signorotto di turno.
E questo lo dice uno che c'ha vissuto e non forma la sua ipotesi sulla base di un format televisivo.
o semplicemente scelgono la via più facile e quella che da il tornaconto maggiore o sbaglio?
se io sono idealista tu sei vittimista, tra l'altro di cinni ne ho pure conosciuti (a nisida), si parlava di camorra ma siamo li, e i discorsi erano esattamente questi, noi siamo poveri e loro ci aiutano.
Non fare di tutta l'erba un fascio è difficile e sicuramente esistono tante motivazioni diverse ma non veniamo a dire che chi sta al gioco lo fa solo perchè non ha alternativa, spesso il fatto che l'alternativa sia difficile è la migliore scusa che aspettano.
quello che ho detto io e' che anche se tu quelle istituzioni le hai , se non te ne fotte na minchia , è come se non ci fossero.
E' un fango mc , da dove cominci cominci, sbagli.
Io potrei farti il discorso che messo dentro uno ce ne sono 3 pronti a prenderne il posto. Non c'e' niente di radical chic.
E' la realtà delle cose.
no non dove cominci cominci sbagli, se hai un terreno da bonificare prima lo bonifichi e poi costruisci, inutile parlare di infrastrutture se poi resta il signorotto che si deve arricchire su quella infrastruttura, o al peggio lavori per lui e gli metti altre risorse al SUO servizio. (in mille modi in cui la puo sfruttare fin dalla assegnazione della gara d'appalto all impresa X)
E inutile investire in sicilia (sai che eurodisney nel progetto inziale si doveva fare qua nella zona di siracusa e non in quella merda climatica di parigi dove piove ogni giorno? indovina perche non si e' investito poi ...sai solo a livello di indotto che porta un investimento del genere no?) se poi devi affrontare altre "spese e rischi di impresa"... e lasciati guidare che come posti la sicilia e' seconda a nessuno o quasi anche semplciemente come clima qua l'estate dell' europa inizia a fine marzo.. fatti due conti.
Se distruggi la struttura mafiosa messo dentro 1 poi nessuno ne prende il suo posto, hanno ucciso falcone e borsellino perche furoni primi a capire grazie al primo pentito di mafia (buscetta) come funzionava la mafia (persino nelle minchiate ad i tempi sconosciute come il patto della santuzza con la statua della santa a bruciare tra le mani) e questo porto'ad i maxiprocessi che sono stati un grosso colpo alla mafia ben piu grosso di mille stronzate ideologiche, ma dopo la morte, rectius assassinio di loro poi tutto e tornato allo stato pregresso, il nulla.
E questa e' la realta delle cose. e non e' per nulla vittimismo e' pretendere da cittadino Italiano che lo stato faccia anche qua quello che fa altrove, non per nulla parlavo di "prestazioni" e se io per ottenere un certificato a verona ci metto x giorni voglio metterci x giorni anche qua e se non e' cosi non e' colpa dei siciliani ma dello stato che un suo "dipendente" lo deve prendere per i coglioni se lavora una merda, questo per farti un esempio, di dove c'e' assenza di stato anche nelle cose minime.
ah per fugare ogni dubbio io di sto piano del mezzgiorno del governo non ne ho letto nulla ne intendo per giorni a seguire leggerlo perche sono in vacanza, materialmente non so nemmeno quello che dispone e sinceramente atm me nemmeno frega nulla, infatti sto parlando della mafia e della errata conviznione che sia un discorso culturale, anche bigotto pensando che ignoranza=mafiae basata sulle interviste di cinni gli stessi sedicenni scemi che su fun prendiamo per il culo perche emo con i capelli leccati dalle mucche che parlano di moulin rouge
Cosa che oltretutto non e' perche' come indicava qualcuno le risorse culturali del meridione sostentano praticamente tutta l'italia andatevi a leggere qualche statistica.
Ormai ho piu amici laureati che lavorano a milano che amici che abitano qua e forse da settembre cambio aria anche io, sia mai che metto sotto hador :rotfl:
Paga o ti si brucia la ditta.
Se non pagando lo stato non protegge la tua attivita', e quindi le uniche due alternative plausibili sono pagare il pizzo o vedere il negozio bruciato, te che fai?
Il casino e' che quelle istituzioni al sud per lo piu' sono corrotte, colluse con la mafia, quindi non puoi dire che le istituzioni ci sono, perche' non funzionano.
Tanto per farti il primo esempio che mi viene in mente, ma te lo ricordi te quando venne fuori a Napoli che avevano assunto un pacco di gente a contare i tombini? E quelle le chiami istituzioni?
Ecco, laddove le istituzioni stesse non funzionano, te prima devi riportare in qualche modo il controllo, poi lo vedi che con calma la gente si adegua ad un sistema funzionale. Ma non puoi pretendere che quelli facciano ci rimettano del loro perche' e' giusto cosi', perche' il tuo giusto fa si che gli bruci il negozio.
ma cosa vuoi bonificare , buttare la gente dentro a quartieri e paesi interi ?
Ci ha gia provato un tizio......fu trasferito al nord in men che nn si dica.Mori?