il sud italia è il sud italia.Quote:
Originally Posted by Wayne
Printable View
il sud italia è il sud italia.Quote:
Originally Posted by Wayne
Non capisco che cosa tu intenda come "resto". Film? Software? Perche' ci sono signori "artisti" anche dietro ste robe eh? ;)Quote:
Originally Posted by Cicul
zurlaccio, ti faccio presente che un CD a 18 euro è la peggior ladrata che esista, perchè l'artista si prende non più del 4%.
anche i videogiochi che nel resto del mondo costano MENO sono una ladrata. imparassero a vedere la roba a prezzi onesti e vedi che la gente lo fa l'investimento di comprarla originale.
Nessuno lo mette in dubbio. La soluzione pero' e': ---> non comprare il cd.Quote:
Originally Posted by San Vegeta
Sei mai andato a derubare un supermercato perche', chenneso', i biscotti che ti piacciono costano troppo?
no, ma qui si tratta di cultura.
La cultura è sempre stata "pubblica".. passatemi il termine pubblica perchè prima era per quelli ricchi che avevano un'educazione. Vendere delle copie di opere artistiche a prezzi così alti, per me è REATO. Io non me li vendo, io non TOLGO soldi all'artista perchè tanto il cd non lo comprerei lo stesso.
ti è chiara la differenza?
Quote:
Originally Posted by Taran
oddio...visti i film usciti di recente li definirei piu " cani che abbaiano " :sneer:
per i software.....beh se devo spendere tutti quei soldi per office e farli entrare nelle tasche dell' " artista " bill gates....
Si, capito quello che intendi, purtroppo non sei tu chi decide cosa e' reato e cosa no :DQuote:
Originally Posted by San Vegeta
mentre al nord ci sono i politici "intoccabili" anche dalla magistratura....:angel:Quote:
Originally Posted by Zurlaccio è_é
e si la legge è uguale per tutti :rotfl: (meglio ridere va..)
nn ricordo chi parlava di germania, svezia o norvegia.... io upperei per i paesi bassi
infatti chi le fa sta dimostrando la sua bravura.... :look:Quote:
Originally Posted by Taran
naturalmente parlo dei brevetti sul softwere... un altro passo... indietro :(
Quote:
Originally Posted by zeffo
siiiiiiiiiiiiiiiiiii tutti ad amsterdam !!!
altro che scaricare le cose da internet !!!!!!
:bow: :bow: :bow:
.....drogato! :DQuote:
Originally Posted by Cicul
ma cosa hai capito....è che sono tifoso dell'ajax !!!Quote:
Originally Posted by zeffo
....okay non ci crede nessuno -.- :nod:
Questa legge è stata fatta per "salvare" il cinema italiano che da anni è in brutte acque gia di suo figuriamoci dopo l'avvento prima dei cd e poi dei dvd venduti per strada.
<<l'AGIS, l'Associazione generale italiana dello spettacolo, che ha formalmente ringraziato "a nome di tutte le associazioni aderenti, il Parlamento, il Governo e in particolare il ministro delle Attività Culturali" per l'approvazione della legge.
Secondo AGIS, le "polemiche che hanno travagliato la conversione in legge di questo decreto hanno fatto dimenticare che il suo carattere d’urgenza è motivato dalla critica situazione dell’industria cinematografica nel suo complesso, dalla necessità di rinnovare vecchi istituti che condizionano l’attività delle fondazioni liriche e dall’esigenza di rendere al più presto operativa l’Arcus, società dalla quale gli operatori si attendono investimenti importanti di rilancio in un settore strategico per la crescita civile del Paese ma frenato da un intervento pubblico inadeguato">>
Se scarichi film so caxxi se scarichi musica o software o giochi no... Io amo il cinema, ci vado anche 3 volte al mese nonostante la mazzata economica :gha: ma pd molti film storici, vecchi e rari li trovi solo in rete... ora sukero grazie alle solite leggi italiane del cojo cojo. :swear:
Ciau
P.S. Zefino quando torni :love:
Nel decreto mi pare che si voglia dare l'idea di mancato guadagno = furto. Secondo me sono cavolate.
Per quanto mi riguarda, se un film mi piace, lo compro in DVD. Se un disco mi piace, lo compro in CD. Se lo scarico, vuol dire che non mi convince sin dal principio e che comunque non lo avrei mai comprato. Se mi piace, me lo compro, se non mi piace, cancello il file.
Non tutti, però, la pensano o fanno come me. Ci mancherebbe altro, non dico che il mio modo di vedere la questione sia giusto o sbagliato. Credo che la maggior parte delle broadband sia utilizzata quasi solo per scaricare "a babbo" musica, film e quant'altro. E per questi vale la frase "vi si è rotto il giochino".
Era chiaro che non potesse continuare la pacchia. Non è possibile che i film al cinema fossero disponibili al più tardi un paio di giorni dopo il lancio nazionale (anche se il file si sente di merda e si vede di merda e piuttosto di vederlo mi faccio scannare).
Una regolamentazione in tal senso andava fatta, ma sicuramente, come è adesso, secondo me, è paradossale. Non esiste il download di un mp3 possa rischiare di più di un falso in bilancio. Se stiro uno sulle strisce pedonali, mi fermo, gli presto soccorso e malgrado tutto lui ci tira il gambino, mi danno (probabilmente) omicidio colposo e come incensurato la sera probabilmente dormirei a casa. Senza contare l'ostracismo (vedi: sputtanamento) sui quotidiani e/o riviste specializzate.
CIAK: "L'angolo del ladro"
DVD REVIEW: "Vediamo chi hanno beccato oggi"
Non c'e' proporzione. E la famigerata revisione del decreto, secondo me, è una bufala colossale. La "legalizzazione" della posizione degli scaricatori privati cozza con il Copyright (che per quanto sia vecchio e abbia bisogno veramente di una revisione sostanziale è sempre stato in vigore).
E poi, il P2P è una realtà che non può essere ignorata, nel bene e nel male. Impediscono il download, ok, ma l'alternativa? Sinceramente mi sono rotto le palle di pagare un CD audio più di un DVD ed è indubbio che i costi di produzione di un album su CD sono decisamente inferiori a quelli di un film in DVD. Allora perchè non mi danno la possibilità di scaricare la sola musica a pagamento? Se non sbaglio, l'unica che lo fa in maniera decente (o quasi) è la Telecom, solo che tra il costo del disco scaricato e il disco da masterizzare, mi conviene comprare il CD originale dove almeno ho la custodia bella e non un urfido fogliaccio stampato.
Non dico che voglio scaricare gratuitamente, mi basterebbe poter scaricare a pagamento.
Mi è venuto un po' lungo, pardon :lick:
Quote:
Originally Posted by holysmoke
è vero, e non solo. ci sono dei film che non esistono proprio, cioè che non sono mai usciti nelle sale e neanche in dvd
che pero' su internet riesci a trovare in divx....
PRendilo su amazon :)Quote:
Originally Posted by San Vegeta
holy credo che scaricare un film(l'ho fatto piu volte) nn sia giusto... l'artista ha effetivamente "Lavorato" per la creazione dell'opera, quello che più mi da fastidio, è il decreto che tutela i softwere brevettati (che prospettiva allettante per i programmatori italiani)... :madd:Quote:
Originally Posted by holysmoke
p.s. un paio di giorni e torno a sculacciarvi :drool:
Figo posso dire la mia e saro' breve.
In inghilterra una versione estesa della compagnia dell'anello costa 18 sterline = 24 euro.
In italia costa 44 euro.
Se i prezzi da noi fossero decenti(si gioca al lotto con 1 euro e ste cose vergognose qui) non ci sarebbe motivo di lamentarsi.
E non è vero che i prezzi sono uguali ovunque fatevi un giro su play.com poi mi dite se non è scandaloso pagare cosi tanto in italia.
Poi vabbe....è una questione di qualita,un disco dei genesis o led zeppelin lo pago 10 euro e gli do pure la mancia al negoziante :sneer:
Il signore degli anelli al cinema ha incassato dei FANTASTILIARDI.
Le cose buone fanno sempre successo e fanno soldi.
La roba di merda è merda prima e merda dopo.
Cultura?Quote:
Originally Posted by San Vegeta
Che cosa, una canzone di anastacia o un film con Bruce Willis? ^______^
Non per essere ripetitivo ma MP3 nn centrano na mazza... :nono:
La musica se puo scarica tranquillamente la legge nn tocca questo ramo...
La musica, il suo mercato è cosi vasto, mondiale che nonostante si scarichi musica dai tempi di Napster il mercato nn ci ha mai perso in maniera considerevole.
Per quanto riguardo il nostro paese ed il suo cinema la cosa cambia. I film stranieri nonostante il p2p fanno incassi da record, i film italiani levati i "favolosi" film di Vanzina e Boldi/De Sica & Co. riempiono a stento le sale e col p2p ma soprattutto coi DvD venduti in strada diCCiamolo sukano parecchio (Verdone ha sukato in pubblico al Tg con Mollica).
Da amante del cinema guardo anche i film italiani alcuni escono solo grazie ai finanziamenti dello Stato mentre altri vengono finiti ma nn vengono distribuiti... (soldi "nostri" persi) poi diCCiamolo molti tra attori e registi potrebbero tranquillamente andare a lavorare nei campi... IMO ;)
Ciau
Quote:
Originally Posted by Zurlaccio è_é
beh...anastacia è bravissima, di gran lunga migliore di tutte quelle odiose stelline del pop che andrebbero gettate nel secchione della spazzatura....
Bruce willis...... :bleach:
TI PREGO DIMMI CHE SEI IRONICOQuote:
Originally Posted by Cicul
:sneer:
Anche a me piaciono molto le canzoni di Anastacia (sicuro meglio delle song urlarole metallozze), ma non per uqesto le considero cultura.. :D
Cmq 0k ok la musica non centra.
no -.-'Quote:
Originally Posted by Hador
:gha:
Uno che fa queste arfemazioni dovrebbe minimo guadagnare 2500 euro al mese senno è un morto di fame emarginato; se hai meno di 18 anni o non sei entrato nel mondo del lavoro ti do un indirizzo di un extracomunitario che ha un azienda di carpenteria ; sara uno come lui il tuo nuovo padroneQuote:
Originally Posted by Roneth
:nod:
la musica è cultura, così come il cinema e lo spettacolo in generale... se poi a te non piace un determinato genere non vuol dire che non sia cultura.
Cmq ragazzi non vi va bene, leggendo i post della maggior parte della gente ,posso solo dire Cazzi Vostri la prossima volta ci pensate bene prima di andare a votare ;)
dicono tutti così, eppure sta sempre li a comandare ;)
http://www.filmup.com/sc_ungiornodiordinaria.htmQuote:
Originally Posted by Taran
>> "salve, quanto costano i biscottini sukisuki?"
>> " 2,90€ signore..."
>> " COOOOSSAAAAA???? :madd: E' TROPPO!!!!!"
e cominci a spaccare tutto il negozio :D
Mi son fermato alla seconda pagina per mancanza di tempo, comunque volevo semplicemente dire che il problema principale non è il fatto che vietino di scaricare materiale protetto da copyright, la legge (non tanto i controlli) erano d'obbligo per tutelare tutte quelle compagnie che vivono sulla produzione e distribuzione di software.
Il fatto che mi fa girare i maroni è che ora se uno si vuole comprare l'ultimo gioco capolavoro coi prezzi di oggi arrivi sui 70€ (per fare un esempio FFX-2 una settimana fa [ed è uscito già da un pezzo] che essendo un seguito non è sto gran gioco come poteva esserlo l'X l'ho trovato a €49.99.. non tanti anni fa un gioco di quel calibro l'avresti comprato a 49'000 lire se non meno)
Ok vietare la pirateria, ora però bisogna ridurre drasticamente i prezzi perchè sono ridicoli.
Una volta erano tollerabili visto che uno poteva scaricare senza poi grossi problemi e quindi le compagnie dovevano vendere ad un prezzo + alto per rifarsi (anche se secondo me giocavano su sta storia per fare + soldi) ora no ^^
Io nel mio piccolo sebbene abbia smesso di scaricare comprerò il minor numero di cd/dvd/cazzi&mazzi possibile, perchè 60€ per un videogioco appena uscito che poi magari non ti piace.. non se ne parla proprio.
Tanto di sicuro il modo per spendere i soldi c'è sempre.
Veramente sono cazzi tuoi che sei li che rosichi da 3 anni come un disperato. ^O^Quote:
Originally Posted by Estrema
Ah cmq il giorno che ci sarà un'alternativa degna di questo nome fammi un fischio che fin'ora non ne ho viste.
la verità è che le grosse case produttrici si accordano e fissano dei prezzi standard annullando la concorrenza e quindi la lotta al ribasso dei prezzi per vendere di più, teoricamente ci dovrebbero essere leggi a tutela dell'anti-trust o se ci sono (mi è pure venuto il dubbio) nn sono applicate.
nn è umano pagare un fottuto cd musicale con max 16 canzoni (rari come i dodo ghey del pianeta marte) 20 euro..sono un'enormità, se costassero 5 o 6 euro credo che di dischi anzicche 5 milioni se ne venderebbero 500 milioni...lo stesso vale per il dvd...finche ci saranno prezzi assurdi, la gente si impegnerà per risparmiare scaricando divx, dato che difficilmente rinuncia al piacere di ascoltarsi della buona musica o godersi un bel film
viviamo nell'era del consumismo dove pochi controllano il mercato mondiale...altro che libera concorrenza...
forse dopo questo la gente spenderà tutto in droghe nn potendosi abbroccolare sul pc o davanti a uno schermo :sneer:
ps: se ho detto cazzate o nn si capisce che ho scritto...n me ne fotte niente :D
concludo col dire...mondo di :madd: :swear: :madd: :swear: :madd:
qualcuno mi illumina sul discorso software?
uppo in pieno, se dimezzassero i prezzi venderebbero 10 volte tanto ^^ = ci guadagnerebbero molto di +Quote:
Originally Posted by Xanadas
D'ora in poi per farmi comprare un qualsiasi cd/dvd/gioco deve essere un capolavoro, altrimenti faccio a meno tnx.
Quote:
Originally Posted by Zurlaccio è_é
Vedi io rosico perchèmi so accorto in tempo della cazzata che han fatto gl'italiani ; io spero che se ne accorga tutta la gente con il passare del tempo, qui non si tratta più di destra o sinistra Comunisti o Fascisti queste cose appartengono al passato ad un modo superato di fare politica, oggi siamo davanti al fatto di scegliere se morire di fame per un punto preso ( non voto sinistra perche so zecche/non voto a destra perche mi sfruttano e non posso pagare milioni per un aspirina ecc ecc ) oppure capire che stiamo piano piano andando verso la rovina dell'Italia perdendo tutti i valori acquisiti in100 anni di storia sia con le battaglie fatte dalla destra che dalla Sinistra.
Il problema e che a meno che tu non sia un Berlusconiano convinto non puoi dire voto lui perchè non c'è un alternativa degna di questo nome, l'alternativa a forza italia esiste si chiama Sinistra si chiam Destra si chiama centro poi i nomi degli schieramenti li lascio a te.
Per me è brutto dirlo ma almeno con tutto quelle porcate che ha fatto in 50 anni la Dc un occhiodi riguardo Agli Italiani l'ha sempre tenuto poco ma l'ha tenuto.
Quella di salvare il cinema italiano è una scusa pure patetica. Il cinema italiano è sempre stato bistrattato prima del p2p, film distibuiti male, pubblicizzati peggio, non si tenta mai nemmeno di farli uscire dall'Italia (a parte alcuni).Quote:
Originally Posted by holysmoke
Cosa cambia per il cinema italiano con la criminalizzazione del p2p?
Niente, secondo me continuerà a sukare come ha sempre fatto e la pirateria ci sarà sempre visto che questa legge non serve a eliminare la pirateria sulla strada, chi ha venduto CD taroccati era perseguibile penalmente anche prima e lo è anche ora. Chi vende CD taroccati non credo proprio li scarichi da internet, + probabilmente copia/rippa Dvd comprati o noleggiati.
Ultimo dubbio, questa legge è applicabile? Se sul mio pc c'è roba scaricata, l'autorità giudiziaria deve stabilire se l'ha scaricata mio padre, mia sorella, mio cugino oppure io, visto che la responsabilità penale è personale. E poi che succede si fanno processi a tutti quelli che scaricano? E io sto in prigione 10 anni ad aspettare che processino tutti quelli che hanno scaricato prima di me vista la velocità della giustizia italiana?
Secondo me era meglio stabilire delle sanzioni molto basse (tipo multe di max 500 euro) e iniziare a inculare tutti. Una multa da 500 euro è pagabile, 3 anni di galera è un'assurdità.
Cmq non e proprio esatto quello che dici tu.Quote:
Originally Posted by Xanadas
Il problema e che in dvd un cd ecc in Italia c'è la tripla tassazione Iva siae e tasse sul venduto, basterebbe togliere almeno 1 di queste ( la SIAE) e gia avresti un risparmio del 33% se no hanno modificato le aliquote
Lo stesso discorso vale per il biglietto del cinema dello stadio un gioco del computer un software ecc ecc
In Italia purtroppo c'è la siae un organizzazione di previdenza sociale che non prende soldi al lavoratore ma a chi usifruisce del lavoro dei propi associati ;)
la siae è un'organizzazione a delinquere
Io dico solo ke i marokkini a ostia sulla rotonda e sul lungomare vendono cd musica a 5€, qls DvD di qls film a 10€, e tutti i programmi + gioki (pc - play) a 10€.
Penso e' piu comodo comprali la mentre fai na passegiata e prendi un gelato o una birra ke scaricarli/masterizzarli/ecc... visto ke le leggi sono fatte a cazzO? :P
http://213.174.161.5/forza_italia.mp3Quote:
Originally Posted by Zurlaccio è_é
(skerzoso eh :P )