sento l'universo che scricchiola....
Printable View
"Rieleggete il governatore Marley. Quando c'è un solo candidato, c'è una sola scelta". Non so voi, ma a me hanno insegnato che per essere un cittadino civile, non devi fare esattamente tutto quello che si vede dando un'occhiata a teleparlamento: urla, schiamazzi, striscioni, gente in costume da mafioso, assenteismo strategico e un clima generale di "cencio dice male di straccio". Onestamente, non vedo come un urlatore possa essere la soluzione al problema, certo è che a questo punto, pur di cambiare qualcosa, sono disposto a provare di tutto, e come me penso anche altri.
Aridaje con la storia dei milioni, non mi pare che la "beppegrillo spa" sia una onlus e, BTW, non ha nessun mega yacht: le famose foto in sardegna lo ritraevano sul mega yacht di un conoscente.
Questo tipo di attacco Axet è becero infondato e squallido, non a caso è lo stesso che i camorristi fanno a Saviano -ehhh fa tanto il salvatore della patria ma intanto s'e arricchito!
A Grillo si possono contestare un sacco di cose: i toni, la banalizzazione, alcune idee utopistiche, altre demenziali ma non certo i soldi che guadagna onestamente.
Quanto avete cagato il cazzo tra destra e sinistra? Quanto?
Ma fare semplicemente le cose giuste e oneste no? Si deve a tutti i costi avere addosso il marchio di fabbrica perchè così facciamo una prima scrematura e se è da quell'altra parte si fotta?
Inco, te ne do 3/4, perche' sono nella melma e sto a studiare 18 cose allo stesso tempo:
-diffusione obbligatoria di Internet nelle scuole con l’accesso per gli studenti
Questo mi piace e secondo me e' fattibile a un costo accetabile.
- graduale abolizione dei libri di scuola stampati, e quindi la loro gratuità, con l’accessibilità via Internet in formato digitale
Fattibile e mi piace.
- insegnamento obbligatorio della lingua inglese dall’asilo
Non ci avevo mai pensato. E' fattibilissimo e utilissimo.
-riduzione di almeno il 10 per cento in cinque anni dei consumi energetici del patrimonio edilizio degli enti pubblici, blablabla
E' utile ad abbassare la bolletta e ci sono misure banali per farlo: lampade al neon, termosifoni sotto al pavimento.
- estensione della possibilità di riversare in rete e di vendere l’energia elettrica anche agli impianti di micro-cogenerazione di taglia inferiore ai 20 kW
Immagino si riferisca a quello che gia' fanno in Germania. Direi che e' positivo e fattibile anche perche' se uno si compra i pannelli solari e l'energia la rivende, tanto meglio per tutti.
- incentivazione della produzione distribuita di energia elettrica estendendo a tutte le fonti rinnovabili e alla micro-cogenerazione diffusa la normativa del conto energia, vincolandola ai kW riversati in rete nelle ore di punta ed escludendo i chilowattora prodotti nelle ore vuote
:shrug::shrug:
Questi punti mi piacciono. Magari guardo dopo se ne trovo che non mi piacciono.
Un punto che non capisco e' l'abolizione del valore legale dei titoli di studio. Cioe' vuole abolire l'esame di stato ? Beh l'esame di stato e' seriamente inutile...
mi spieghi dei punti che hai postato cosa ci sarebbe di "sinistroide"
inteso come idea storicamente appartenente alla sinistra italiana?
no perchè mi ci sto sforzando ma non ci vedo proprio un cazzo
o per meglio dire non ci vedo un cazzo che sia legato ad una qualsiasi forma politica :shrug::shrug::shrug:
Stai quindi dicendo che sono oggettivi.... oh mio dio, stiamo dividendo per zero qua :afraid::afraid::afraid::afraid:
Io li vedo come punti utili comunque...
Depenalizzazione della querela + pagamento spese per non luogo a procedere: avendo visto quello che un singolo bigotto potrebbe combinare, mi trovo piuttosto d'accordo......
Attento..
I radicali hanno contribuito, piaccia o meno (a me non è che mi esalti) alla politica italiana dall'inizio degli anni settanta a oggi, ben più di 10 anni. Hanno rappresentato in Italia un passaggio fondamentale nella lotta per alcuni diritti civili di base (vedi il divorzio) che la stessa sinistra socialista o comunista non metteva al centro dei suoi programmi per una certa ritrosia idologica a occuparsi di temi legati alla pesona singola e non alla "classe" e per un certo "bigottismo" che c'era anche a sx.
I verdi sono nella scena politica italiana dalla metà degli anni ottanta e anche loro hanno il merito di aver posto all'attenzione dei più l'ecologia come problema di programamzione politica e come principio "ordinatore" delle scelte di siviluppo e non come una sorta di Hobby per facoltosi (leggi WWF). Inoltre si sono affermati all'interno di un movimento internazionale (per primi i grunen tedeschi che hanno governato con l'SPD).
Insomma si tratta di cose molto molto diverse dal grillismo.
jami il valore dei radicali ha a mio avviso avuto il suo ruolo + marcato fuori da montecitorio ...luogo che reputo + indicato anche per il gruppo del comico
dentro al parlamento hanno sempre contato meno di un cazzo su
sui verdi preferisco non commentare visto l'andazza abbastanza soft del 3d preferisco non alimentare flame :sneer::sneer::sneer:
Ma anche no, cosa ci sia di radicale nel chiedere di piazzare pannelli solari per ogni casa come ha fatto Zapatero, boooh :shrug::shrug:
Mi associo a Randolk boia voi e i cazzo di Tag, Grillo sta facendo un movimento con gente seria, competente e, MALEDIZIONE, giovane per avere una politica piu' onesta e che realizzi una serie di punti fondamentali.
In questo caso non facciamo un discorso "mi piace non mi piace" ma un discorso sul ruolo politico e cultruale di un partito e/o un movimento di opinione.
l'MSI, per parlare di un partito che non mi è assolutamente vicino, ha avuto un ruolo sotrico importante nella rappresentazione parlamentare e sociale di una certa corrente di pensiero in italia, stesso discorso vale per i verdi.
Sui radicali guarda che in aprlamento han lavorato tanto, anche se con numeri limitati.
ma perchè c'è abolizione del Lodo Alfano nel programma?
ma questo cosa vuol dire?:
- Nessun quotidiano con copertura nazionale può essere posseduto a maggioranza da alcun soggetto privato, l'azionariato diffuso con proprietà massima del 10%
pubblic company -> azioni diffuse tra il pubblico e ruolo piu' importante per il top management.
cmq mi pare non ci siano elezioni all'orizzonte al momento...
Ci sono le regionali nel 2010, ed è per quello che si prepara Grillo. Potremo vedere quanto sono comunicanti IdV e Grillo perchè alle europee l'IdV ha raddoppiato i voti andando intorno all'8% però c'erano candidati Grillini.
Impedire a un singolo privato di possedere più del 10% di un media aiuta la divisione dei poteri e la libertà di stampa.
Alcune misure le trovo assurde però, ma è sicuramente un programma più serio di quelli solitamente proposti che sono solo propaganda e poi pensano a altro. Un po' assurdo che il programma più serio provenga da un comico.
Uppo linkando questo video che riassume il programma.
Ho le solite riserve ma alcune proposte non sono affatto male. Altre è meglio che le cambia o le leva del tutto.
Secondo me pigliera' su della gran gente tra i 25 e i 40 anni, mentre i vecchioni, come lui, se ne staranno dietro a coordinare/controllare.
Non ci vedo niente di male e comunque penso che l'Italia abbia bisogno di qualcosa che non sia marcio fino al midollo (PD e PDL...).
Vediamo, se fa la campagna pubblicitaria in modo adeguato e si coalizza con Di Pietro e magari toh Bertinotti che comunque e' sempre stato abbastanza amichevole con Grilo, un 10-15% lo fanno.
Di Pietro non è marcio però ha del marciume nel partito, vari riciclati e altri non esattamente dei politici ideali, deve intervenire in quel punto. Non credo in una coalizione così strana, secondo me faranno Grillini + IdV e cercheranno accordi elettorali col csx alle politiche.