Originally Posted by
Incoma
Io però non ho capito una cosa. Chiedo lumi ai giuristi ;)
Il lodo Alfano entra in vigore prima della sentenza di primo grado del processo Mills che vede imputati Berlusconi e Mills, e di fatto "congela" tale processo per il solo Berlusconi.
I giudici chiedono alla corte costituzionale di pronunciarsi sulla costituzionalità del lodo e qui ho un dubbio:
sono "tecnicamente" costretti a stralciare la posizione di Berlusconi e proseguire per forza il processo al solo Mills? Perchè?
Oppure decidono loro di stralciare la posizione di Berlusconi in quel momento non processabile e proseguire col processo al solo Mills?
Non ho capito, se fosse stato possibile, perchè i magistrati milanesi semplicemente non hanno interrotto il processo in toto ed atteso la pronuncia della corte costituzionale sulla incostituzionalità del lodo Alfano per poi proseguire il processo ad entrambi gli imputati una volta bocciato il lodo dalla corte.
Considerando che dal lodo Alfano alla sentenza di condanna in primo grado a Mills è passato un mese, avremmo già oggi, dopo la bocciatura del lodo, Berlusconi condannato in primo grado insieme a Mills ed il processo in appello da celebrarsi.
Illuminatemi.