nessuno risponde più quindi così va bene :thumbup:, meno male gia so incasinato volevo stare nei 1600€, che poi sforo per colpa del raptor speriamo che a prestazioni ne valga la pena ci metto solo windows e gli mmorpg sopra, il resto chissene.
Printable View
nessuno risponde più quindi così va bene :thumbup:, meno male gia so incasinato volevo stare nei 1600€, che poi sforo per colpa del raptor speriamo che a prestazioni ne valga la pena ci metto solo windows e gli mmorpg sopra, il resto chissene.
su 300gb di velociraptor ti ci starà il so, i videog e pure qualche programma.
sull'altro metti roba di storage/dati imho. Insomma il pregio del raptor è la rapidità di accesso ai dati; se passi spesso da un programma ad un altro noterai sicuramente il vantaggio.
Questione prezzo: se vuoi abbassare ancora si può puntare ad una GIgabyte X58 ud3r (rev.1.6) se la hanno... se non overclokki peso è una mobo ottima e viene intorno ai 150 euro se non ricordo male. E anzichè fare il CF prendi 1 sola 5870 da cambiare eventualmente più avanti con una Fermi nvidia se si dimostrerà migliore (ma all'inizio costeranno parecchio).
Il velociraptor in raid0 sarebbe l'ideale :sneer:
anzi a poterseli permettere i nuovi ssd col controller x-25 di intel...
però se vogliamo guardare al portafogli pur tenendoci un po' su con le prestazioni, direi vai di velociraptor.
Con un normale raid0 potresti avere più burst rate nel trasferimento dati, ma a meno che tu non trasferisca unicamente lo stesso tipo di file avanti e indietro mille mila volta, è meglio accedere prima alle informazioni che scaricare lo stesso robo in 2 secondi in meno col rischio doppio che ti si rompa il comparto hdd (più sono i dischi in un raid0 più cresce la probabilità nel tempo di un guasto ad un disco compromettendo tutto).
Il 32" se ha come ris. nativa 1920x1080 richiede meno potenza del mio 24" o di un 30" monitor lcd.
Essendo un tv avrà i suoi bei pixelloni e sarà fatto per essere visto da 1,5-2 mt; sarebbe interessante sapere il dot pitch di quel tv, ma essendo appunto una televisione sarà mica piccolo :nod:
Cmq un 1920x1080 lo regge benone la 5870 da sola.
L'unico monitor migliore che ho visto e 32SL8000 che costa 200€ in piu cioè da 530 si passa a 700 le differenze sono:
32LH5000 ha 80000 di contrasto ed è 100Hz
32SL8000 ha 150000 di contrasto ed è 200Hz.
Cmq io li guardo da 50 centimetri se non meno :) se stavo a 2 metri usavo il 52 pollici :D
ma se il 22" è troppo piccolo per me non ho capito perchè non dovrei usare il 32 :rotfl:, se non fosse per mia moglie prenderei un 37 ma lei dice che è esagerato a sta distanza :rotfl::rotfl::rotfl:, quando gioco per guardare da sx a dx devo girare la testa con unl 37 che figata :dumbnod::dumbnod::dumbnod:.
perchè mi vuoi dire che a 50cm su un 32 guardando di fronte a te vedi tutto? O sei un bugiardo o sei una lucertola :sneer:
più che altro mi sa che mediamente il dot pitch di un 32" tv è di 0,51mm circa, mentre negli lcd monitor varia tra i 0,27 e i 0,29.
Bhe hai dei pixel quasi doppi sulla tv... considerato che io sto a 60 cm circa dal 24" con pitch 0,27, fossi in te non penserei di stare a meno di un metro dal 32" tv.
Prova a guardare una schermata di desktop o a leggere dei testi su una tv e noterai la differenza/sgranatura.
Da quello che ho capito pagheresti il tv sui 500 euro o poco più... è quanto è costato a me il monitor e il motivo c'è.
Quando ti guardi allo specchio credo che vedrai una cosa simile
http://www.reptilesmaroc.com/fr/imag...eon_02_big.jpg
Questo http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...0LP2475w&cc=it
pannello H-ips di Lg.Display (stesso montato sul nuovo Dell u2410, che costa di più solo perchè ha una 2nda revisione con un gamut un tantino più alto che serve solo in ambito fotografico però... e ovviamente costa 100 euro in più).
Questo a differenza del Dell ha una migliore input lag fissa, non devi switchare di modalità per "migliorarla" artificialmente e i neri sono perfetti per essere un ips.
Ah, ovviamente mi mappa 1:1 via hdmi se ci attacco le console :nod:
Un monitor 30 pollici costa una cifra assurda quasi il doppio del tv/monitor che voglio io LG 32SL8000, ovio il motivo c'è ma da quanto leggo in giro il 32SL8000 come 32" e uno dei migliori per i giochi.
Non tutti spendono 700 e passa euro di monitor ma se uno può e vuole un monitor grande per me qualità prezzo questo è imbattibile, se devo prendere un 24" da 500€ tanto vale che mi tengo il 22" che ho ora e non spendo nulla.
Cmq io con la play 3 gioco a 1 metro 1metro e mezzo massimo dal 52" LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL e si vede da dio con HDMI. Sarò cecato io ma non mi venite a dire che si gioca peggio io gioco benissimo :D, resident evil 5 al buio è stato un emozione unica :madd:.
Datemi un info più importante che sono indeciso tra SL8000 e LH5000, per i giochi quanto si nota sta differenza sempre se si nota? (date un giudizio serio senza flammare sulla distanza a cui gioco io se ci riuscite ma dubito :dumbnod:)
SL8000 700€ ha 150.000 di contrasto, 200Hz TruMotion.
LH5000 500€ ha 80.000 di contrasto, 100Hz
Ecco i link dei 2 LCD:
32SL8000 http://www.lge.com/it/tv-audio-video...d-32SL8000.jsp
32LH5000 http://www.lge.com/it/tv-audio-video...d-32LH5000.jsp
anche per la "salvezza" degli occhi, i monitor > 27 pollici vanno guardati da una distanza di 1,5 metri almeno, diversamente non rilassi gli occhi e vai incontro a problematiche possibili (leggasi crisi epilettiche, stanchezza della vista, mal di testa ecc ecc)
PS: c'e scritto in diversi tv sta cosa e se ti documenti non è proprio una cosa raccontata per esperienza...
ho venduto tv per 6 anni e fatto qualche corso... poi magari gli studi sono cambiati ma, da una distanza < 1,2 metri, sei troppo vicino e il movimento degli occhi è troppo frenetico per vedere tutta la scena(come quando sei in prima fila al cinema) e, in persone a rischio, possono verificarsi convulsioni o problemi neurologici
(cambio frequente di intensità di luce e grande movimento degli occhi possono causare le convulsioni in soggetti a rischio)
Hai provato a guardare un 24"-26" dalla distanza di 50-60cm?
Magari ti ci trovi bene e per giocare e/o lavorare con 500 euro prendi un signor 24" monitor; se no come dice black, su un 32" tv devi stare a più di 1 mt sia per qualità dell'immagine che per motivi di salute.
mo iniziamo a fare i sapientoni :nono:.
Negli ultimi mesi gioco poco ma fino a 4/5 mesi fa reggevo ore e ore ma intendo tante ore a 30 cm da un 22" senza problemi e se gioco alla play 3 (non ne vado pazzo) reggo 3/4 ore a un metro da un 52"
--> . <-- PUNTO
Mi dovete spiegare cosa centrano queste risposte insistenti sulle mie domande tecnine per un pc e un monitor cioè io boh :shrug:, da Tech siamo finiti a Dt.House :gha: :rotfl: :cry:
Glorifindel almeno tu :bow: ci credo in te :dumbnod: mi sembri più tecnico, mi sai dire se ne vale la pena 200€ in più tra quei 2 monitor, questi 150k di contrasto si notano vs gli 80k... e sti 200Hz che ci faccio ? se ne vale veramente la pena ok se no se manco si vede non li butto.
P.s. Se poi con il 32" mi trovo male (al 99% non succederà) ci metto 2 secondi lo tolgo e lo uso come tv, magari in bagno :rotfl:, con 150K di contrasto chi mi scolla piu dal cesso :clap:.
Guarda che non ce ne frega niente.
Comprati un proiettore, proiettati un desktop da 4x5 metri e giocaci da 20cm.
Poi D4rk4ng3lTh3K1ll3r0fHum4n1ty ti spunta a destra, ci mette tutti i suoi 4 minuti e mezzo per capire che sei un nemico e attaccarti e ti ammazza perchè tu manco l'avevi visto gg.
Tanto tu reggi n ore davanti a n monitor di n pollici.
Se non schiatti per l'epilessia arriverai a sbavare perchè LOL HAXXOR E' INVISIBILE!
Guarda di televisioni non me ne intendo moltissimo; ti posso dire alcune cose però:
i valori di contrasto spesso sono parametri relativi alla casa costruttrice. Ti possono dire che un Samsung ha 20.000:1 e un Dell ha 1.000 o 3.000:1, ma magari il Dell ha comunque colori migliori a calibrazione avvenuta. Questo avviene nei monitor come nelle tv.
Siccome entrambi i monitor sono di LG, imho se puoi spendi 700 euro e prendi il 32SL8000.
1) è borderless, il che a mio avvisto rende l'esperienza visiva molto coinvolgente/rende il pannello visivamente più accattivante
2) cmq ha contrasto indicativamente migliore (sembra) dell'altro e ho letto su avforum che è ottimo per la inputlag bassa (parametro importante nei giochi, anche su console).
p.s.
anche l'LH5000 cmq lo danno col trumotion a 200hz nelle caratteristiche.
le mie considerazioni riguardo alla preferibilità di un monitor rispetto ad un tv si basano, come ho detto su, più che altro sulla dimensione dei pixel.
Hai ragione ho preso il metro :kiss:, la distanza varia in posizione normale sono a 60cm... ogni tanto mi butto in avanti sulla scrivania e arrivo a 40cm, quando scrivo (es. adesso), quando gioco la maggior parte sopratutto in pve dove l'impegno e basso sto sempre sui 60.
Invece per il 52" ci sono andato più vicino in proporzione perchè sto sul metro e mezzo.
NOOOOO so senza parole :shocked:, cazzegiando per caso ho trovato un sito di un negozio vicino a casa mia che ha dei prezzi ottimi e scelta diciamo media... Non potete capire che roba di pc ho tirato fuori un :point: MOSTRO :nod: con 200€ in più di prima.
Case: Thermaltake Soprano DX Black € 101,22 Sto case è il mio preferitotra tutti c'è poco da fare.
Alimentatore: 750W (W) CORSAIR 750HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus) € 109,42
Mainboard: ASUS P6T WS PROFESS. X58 S1366 ATX DDR3 € 215,34
CPU: 1366 INTEL Core i7-920 2,66GHz 8MB 4,8GT/sec Box € 214,51
Dissip. CPU: ARCTIC FreezerXtreme REV2 1366/775/939/AM3/2 retail € 29,89
SVGA: MSI ATI R5870-PM2D1G 1024MB PCI-E,2xDVI,HDMI,DP € 393,31 x2
Scheda Audio: Sound CREATIVE SB X-Fi XTREME GAMER € 74,24
Memoria: RAM DDR3 6GB / 1600Mhz CORSAIR DOMINATOR GT DHX+ TC KIT CL7 w. Fan rt € 163,08
Dissip. Ram: RAM CORSAIR DOMINATOR Airflow Fan (6) [CMXAF2] € 21,92 Ma si manco so se serve ma sti 20 euri buttiamoli :oro:
Hard Disk 1: HARD DISK 3,5'' WD 300GB SATA Raptor 10000 16mb € 171,46
Hard Disk 2: HARD DISK 3,5'' WD 500GB SATA 7200rpm 32MB € 37,99
Masterizzatore: LG DVD RW SATA GH22LS Black Retail € 33,83
Totale: 1981€ (+ Windows 7 110€)
sto pc mi piace, è un pò caro ma sto negozio ha prezzi buoni peccato non ha la 5850, mo vedo mal che vada prendo tutto il resto e poi vado nel altro e prendo le 5850, cosi scendo sui 1830€ invece che 2100€.
io ho pagato 1850€ un pc identico, solo che ho la gtx295 anzi che le due merdAti e i950 anzi che i920
:dumbnod:
ma ancora state a spendere 2k per un pc lol ? :D
Già state a posto con 800/1000 toh , al massimo proprio 1200/1400 se volete andare longevi.
Se ha quelle schede disponibili vai benissimo, magari ti tocca aspettare un paio di settimane ma in assenza delle nuove nvidia devi andare di ati per forza. Io migliorerei il dissipatore cpu e il masterizzatore, poi mi chiedo perchè fanno le ram con la ventola e se realmente ti servono la scheda audio (visto che le schede madri asus hanno pure l'uscita 5.1 da anni e le ati hanno l'uscita hdmi che include l'audio, a che pro avere una terza uscita) e windows vabbè..
Per il dissipatore ho scelto a caso tanto costano poco mi faccio consigliare sul momento in negozio.
Il masterizzatore l'avro usato 1 volta in 2 anni.
La ventola della ram boh esiste che ne so non è necessaria se non serve so 20€ in meno.
Per la scheda audio che dire, fino a un anno e mezzo fa se giocavi a un sparatutto tipo America's army ti garantisco che senza scheda audio era un altro gioco... sentivi la gente cammiare, aprire e chiudere le porte quando senza non sentivi neanche la metà.
si ma io l'ho preso ad agosto
era tanto per dirti che ti stanno ciulando quei 300€ che potresti usare per prendere il monitor di 37 anzi che 32 :dumbnod:
si 37" a 60cm di distanza se mi incano da destra e da sinistra ne vedo 1 per volta perchè devo girare la testa :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Poi cmq non c'è molta scelta io ora come ora a test le crossfire migliori coem prestazioni sono le 2x5870, 2x 295, 2x 5850. Siccome le ati supportano la dx11 la 295 già e da escludere se poi si guarda il prezzo boh per me qualità prezzo da quello che ho visto è il crosfire 5850 la miglior scelta, calcolando che molto probabilemtne giocherò in 1900x1200 sono ottime.
si ma non hai afferrato il concetto :rain:
non ti sto parlando di quale gpu sia migliore eh.
Per quel pc ci metterei un dissipatore high end, invece di 30€ ne spendi 50. Sull'audio mi sa che era un problema di mixer, poi non gioco col 5.1 al pc, immagino che tu abbia un impianto 5.1 o 7.1 installato.
Il masterizzatore beh.. dal fatto che includevi windows dovevo capire che ne fai poco uso.. io ho appena ordinato 50 dvd vergini per fare copie di backup di vario genere :sneer:
La config sembra buona per i prezzi controlla che ne so su trovaprezzi.it per verificare quanto sono onesti.
per giocare su monitor-tv a 1920x1080 ti puoi risparmiare bellamente la 2nda 5870 in crossfire a meno che tu non voglia fare più di 120 fps praticamente in tutto (vabbè meno Crysis, dove la coppia di 5870 cmq starà fissa sui 50-60 min).
e potresti anche risparmiare i 75 euro di scheda audio dedicata; su certe recensioni addirittura l'uso di schede audio apposite fa calare gli fps di 1-2, non certo valori significativi, ma fa un po' ridere se consideriamo che a meno di non essere puristi del suono, il chip integrato sulla mobo è più che soddisfacente.
Ci sono schede di altri produttori tipo Auzen che magari costano di più e valgono di più, ma dipende se ti serve o meno.
Questo ovviamente se vuoi risparmiare circa 420 euro.
p.s.
I prezzi del negozio sono iva inclusa?
Ha un sito sto negozio?
edit:
Per il case, tralasciando il fattore estetico (a me il Soprano non piace per niente, tutte quelle parti in plastica lucida), su quella cifra ci sarebbe il sobrio ma funzionalissimo Lian Li 7FN (con o senza finestra, 7FNW il finestrato). Tutto alluminio, già predisposto per un ottimo routing dei cavi, con i filtri per la polvere facilmente sciacquabili e silenzioso q/b.
Purtroppo in Italia vallo a trovare uno shop che lo abbia... l'unica per ora è Caseking.de http://www.caseking.de/shop/catalog/...=13473&imgID=0