[ot] Ma un monster 600 usato +o- quanto può costare? come prima moto mi consigliano tutti sta qua [/ot]
Printable View
[ot] Ma un monster 600 usato +o- quanto può costare? come prima moto mi consigliano tutti sta qua [/ot]
Dipende da un sacco di cose...intanto dall'anno di produzione e i km che ha percorso....cmq con un budget di 4000€ dovresti riuscire a prendere un usato + che decente....ma come prima moto personalmente consiglierei un 4 cilindri jappo che ha meno personalità e risulta + semplice da guidare.
Si da il caso che mio cuggino se ne vende proprio uno :confused:
Se vuoi ti mando le foto su msn, è del 1999, 900 a carburatori, il VERO monster.
Btw in generale, a meno che non è la serie nuova, che però costa, io te lo sconsiglio, i ducati hanno bisogno di un occhio di riguardo su certe cose che uno alle prime armi non conosce.
Sapendo che a te i soldi nn escono dal culo ti consiglierei + qualche usato Jappo, che in generale basta averne cura delle cose principali e non si fermano mai. Con 2/3k euro te la cavi.
Roba tipo Yamaha Mt03, monocilindrica, molto facile per i neofiti
http://www.bikez.com/pictures/yamaha...-%20Yamaha.jpg
Kawasaky Er6n pre2009, bicilindrica, molto equilibrata
http://www.kawasaki.co.uk/Objects/w5...4049768008.jpg
Yamaha Fz6, 6 cilindri, naked sportiva
http://www.bikez.com/pictures/yamaha...-%20Yamaha.jpg
E altre simili.
kawasaki z750 (quella che mi aveva consigliato Zaider)
http://moto.noiblogger.com/files/200...aski-z7501.jpg
il monster è l'unica ducati che ho provato, ed è una merda (quello nuovo) :nod:
lol ricordo che qualcuno qua lo ha il monster .
Non ho la moto , dovessi prenderla mi piacerebbe versatile . Ma non arrivo al metro e settante , non ce salgo su una turismo lol :D
Forse custom , all epoca avevo visto la er6-n ma ho preferito investire in attrezzature da lavoro :D
si mi sa proprio pazzo che giustamente verrà a farmi una merda :D
kinson le custom no, proprio no :nono:
e poi io sono 1,76 e vado su tutti i tipi di moto (sull'adv 1150 tocco con un piede tipo bicicletta però :sneer:)
na vabbè le moto sono soggettive, se non ti piace il monster nuovo come si guida pace^^
riconosco poi che ha una posizione di guida abbastanza ostica, o piace o non piace, io mi trovo da dio e vedo che nel misto sto dietro senza problemi guidando in relax a gente che la vedi all'estremo impegnatissimi sulle supersportive^^ dopo 150 km però ho le braccia informicolate e i coglioni pressati lol. potevano pensarla meglio senza dubbio.
poi è da dire che originale il motore è inchiodato, io ho il kit performance completo, il catalizzatore ha salutato e la mia bimba gloriosamente euro 0 ha tutta la cattiveria (ok passati i 5000 giri) che i motori hanno perduto da un po' di anni :P
abbastanza da avermi buttato per aria dopo 40 metri di sbacchettata all'uscita di una curva -.-
Cazzo!!!!!
mi spiace pazzo :cry:
mi spiace pazzino :(
cmq io quando mi farò la moto (e sarà la mia prima) penso che punterò su una Er6-n, come prima moto me ne hanno parlato tutti molto bene, qualcuno che l ha provata mi sa dare maggiori info?
thx! :D
Ma monta ancora motore suzuki la MV? Io provai Anyway la 750 a magione quando usci. Fu un esperienza positiva ma non mi entusiasmo' come la Rsv 1000 che provai lo stesso giorno. esteticamente e' la moto piu bella, pero' se la tua intenzione e' usarla in pista se fossi in te quella cifra la spenderei per una ducati..io andrei su una Ducati 1099 :)
Se ti ci vuoi divertire per strada forse un custom non e' esattamente consigliato, considera che una sporster son 3 quintali di moto e non e' esattamente fatto per scenderci in curva, tirarla giu' in ingresso e su in uscita l'e' un lavoro. Se poi ti piace lo stile e' un altro discorso, ma guidare una stradale e guidare un custom son proprio due mondi diversi.
Se poi ti garba lo stile c'e' il compromesso dell'XR 1200 che e' una bestia divertente.
completamente ot
@mez vendo una cbr 1000rr fireblade accessoriata "quasi" completamente da pista..se ti può interessare :D
secondo me come al solito vale la regola dell'uso che sene fa.. il giochino bello da vedere non porta a un cazzo se non a fare il motociclista da bar.
In linea di massima, per una questione di rapporto qualità/prezzo, per cominciare una jappo va da dio.. e va bene vecchia.. per cominciare uno si compra un cancello, così se cade/gli cade non piange per 1500€ di carene da buttare per aver inciampato su un osso di formica.
Poi se uno sente il richiamo della pista si fa due conti in tasca.. se sente il richiamo dei viaggi idem.. di moto ce n'è un gozziliardo, e tante ottime.. il resto dipende dalla tasca e, torno a ripetere, fondamentalmente dall'uso che se ne fa maggiormente.
Ah.. e dal tempo che avete per girare.. :)
Faz fai il bravo e non cacare il Caz:D
Stiamo chiaccherando, mica dobbiamo chiedere l'estratto conto prima di consigliare una moto, cazz ce ne fott annoi?:confused:
Rossa, circa 4k km, sdraiata in pista e sistemata, solo grattatine minime sparse. 2 set di carene, quelle da strada non sono mai state usate (ora dovrebbero averle montate per venderla). Venduta perchè sostituita con un CBR600RR perchè ci servivano 4 moto 600cc per fare il teamQuote:
Originally Posted by Pazzo
Si, correvo prima che succedesse questo:
http://www.iria2k.net/upload/files/DSC00450.JPG
Curva 12 dell'Hungaroring, circa 160km/h, nel passare da 2a a 3a in accelerazione si è piantata la frizione, bloccando la ruota dietro e causando un Highside da paura. Credo di prendere i pezzi qui in USA che costano il 60% meno che in Italia.
Mai montato motori Suzuki, ti confondi con Cagiva. Stesso gruppo ma target diverso.:nono:
uppo questo post per dire che alla fine mi è arrivata una gixxer 600 k7 ad un ottimo prezzo. Essendo abituato gia al gsx-r 600 direi che è stata "una botta di culo".
Chiedo a pazzo o a chi ne sa, dovrei però cambiare il terminale, me ne fanno uno artigianale ad "hoc" (per chi non conosce l'artigiano è Fresco: http://www.ffbyfresco.com/suzuki/SUZUKI.html) conviene? O meglio lanciarsi sugli scarichi completi yoshimura et simili?
incremento prestazioni (piccola perdita a bassi regimi) però pesa 4kg in meno quello in titanio (parlo dell'artiginale)
No c'è qualcosa che non va nei pesi che dici...
Il silenziatore originale d'acciaio del Gixxer 600 pesa 6.29kg. Un Akrapovic in carbonio pesa 2.27kg.
Non capisco se stai dicendo che l'artigianale pesa 4kg meno di un Yoshimura (impossibile) o meno dell'originale (allora si).
Cmq non mi piacciono le trombette mozze artigianali... preferisco un buon vecchio Akrapovic a cannone. Per me questo è uno spettacolo:
http://www.carpimoto.it/Images/Produ...6SO3-HZC_D.jpg
Yoshi, son troppo belli :)
Come performance non saprei.. leovince & yoshimura sono entrambi ottimi scarichi, sull'artigianale dipende..
Yoshimura e vai sul sicuro, ma fammi vedere il modello che vorresti, è mica il tri-oval?
ohi! intanto complimenti!
ora, premessa generale sugli scarichi. cambiare solo il terminale in termini di prestazioni in meglio non te ne accorgi nemmeno, in peggio c'è la possibilità che la curva di potenza e coppia cambi in male, lasciando vuoti a certi regimi etc etc. In generale gli scarichi aftermarket rispetto a quelli originali tendono a spostare le curve a regimi più alti, il che su un 600 sportivo 4 cilindri non sempre è un bene. Discorso diverso se fai scarico completo (collettori e silenziatori) filtro e centralino, soprattutto il fatto che scatalizzi la moto (se è un impianto non catalizzato quindi non omologato) incattivisce l'erogazione sensibilmente e una manciata di cavalli li prendi. C'è anche la gabola di prendere solo silenziatori (e possibilemnete filtro e centralina) e scatalizzare artigianalmente, ma col collettore il discorso cambia.
Detto questo. Fresco ho sentito tanti parlare bene, ma tanti parlare male, è un terno al lotto, ogni scarico gli esce diverso magari per piccolezze o che so io, alcuni van bene su certe moto e su altre no, ma cmq tanti tanti tanti lamentano buchi nell'erogazione.
Yoshimura sono gli scarichi d'elezione per le Suzuki, ma tanto è brand e marketing, alla fine se cambi solo i terminali, una a caso tra le marche rinomate e vai sul sicuro, yoshimura, akrapovic, leovince, arrow, mivv, remus, tutti ottimi. Lascia perdere termignoni che costano un occhio e hanno senso solo sulle ducati che se metti altri scarichi perdi garanzia sulla moto lol. Alla fine se cambi i terminali conta solo che ti piacciano d'estetica e come cantano. E se sono omologati o meno se per te è rilevante.
Piuttosto guarda mercatini online o forum o gira negozi, spesso trovi offerte anche di impianti completi usati o a volta anche nuovi a prezzi stracciati. Per dire mio fratello a novembre si è portato a casa collettori in acciaio +terminali in titanio Remus a 350 euro, un cazzo.
guarda (e senti) questo che bellezza pd (che è quello che diceva silly credo poi)
@ silly: modello alto, non a tromboncino: http://img70.imageshack.us/img70/624...0ie06slre5.jpg
ho visto il completo della yoshimura collettori+terminale, ma costa uno sproposito, 1.700€
quel terminale postato da pazzo è spettacolo
uppo questo post che devo fare diverse domande:
1. Se cambio scarico (full system compreso di collettori) devo rimappare? Devo rifare la carburazione? Devo prendere per forza la centralina power commander o simili?
2. Se dovessi fare tagliando/revisione (quest'anno la ho) possono fare storie?
3. Se uso solo il silenziatore, alla revisione fanno storie?
1 non devi rimappare per forza ma sicuramente associarci una centralina è la soluzione ideale per sfruttare i pezzi nuovi. la carburazione non so se devi rifarla, dipende dalla sonda lambda dove sta, per dire sulla mia non sarebbe necessario rifarla perchè la sonda lamba rimane là e provvede lei a mandare le informazioni alla centralina e fa la carburazione da sola appena la sonda si adatta, tempo un paio di giorni di uso normale
2 tagliando in linea di massima nessun problema (penso tu ti riferisca alla garanzia perchè di per sè la manutenzione non vedo perchè ti dovrebbero rompere i coglioni) ma devi vedere il contratto, non credo suzuki rompa il cazzo, ducati invece per esempio perdi la garanzia se monti uno scarico che non sia un kit ducati performance termignoni. revisioni se lo scarico non è omologato in teoria non la pessi, chiaro dipende dal meccanico poi, alcuni fan passare qualsiasi cosa abbia delle ruote e un motore.
3 è proprio il silenziatore la parte problematica, puoi avere tutto in regola ma se il silenziatore non è omologato ti possono rompere il cazzo, il collettore manco se ne accorgono se non è originale. per essere assolutamente a posto (e non lo è quasi nessuno) dovresti avere scarico omologato e farlo iscrivere sul libretto della moto anche.
l'omologazione deve essere non solo per il suono (pressoche tutti quelli che hanno dbkiller estraibili se li lasci su sono a posto) ma anche per le emissioni btw.
sarebbe un bel casino... ancora non ho visto, ma il k6/k7 gixer ha il catalizzatore nel terminale, qualsiasi modifica andrebbe a scatalizzarla
o aspetto la revisione e poi cambio terminale piu collettori
o bho, non so che fare sinceramente
bhe terminali omologati per i gixxer hanno catalizzatore nel terminale, basta che vedi quali sono omologati. sennò quando vai a fare la revisione rimonti gli originali e bon
a montare e smontare i terminali ci metti davvero poco!
quello che avevo pensato, però non è cosi, almeno non su tutti. Esempio:
-leovince evo II è omologato con db killer ma non ha il catalizzatore
-yoshimura (non ricordo quale modello) è omologato sia con dbkiller che con catalizzatore, però costa uno sproposito...
Io pensavo che pure il k6 avesse il catalizzatore saldato ai collettori, invece è dal k8 in poi
Vabè, adesso vedo al massimo è vero, ci si mette 5 minuti a togliere il terminale.
Per lo meno mi sono schiarito ancor di più le idee, thx
che orrore i tromboncini peddè
si lo so che è arrow, comunque domanda a silly & pazzo dato che ne sanno:
è vero che alzando la moto a lungo andare il motore ne risente perchè in posizione verticale o quasi la suga della pompa olio non riesce ad aspirare l'olio che si sposta nella parte posteriore della coppa,e quindi in quell'istante viene a mancare la lubrificazione e si rischia col passare del tempo il grippaggio?
ps: non pensavo fosse illegale tirare su la moto in strada -.-
Non penso sia vero... mi pare una cagata.
Come dice Pazzo sono le forcelle a risentire delle penne.