Ebbeh gg allora auhahuahuahuahuahu :rotfl:
Printable View
Veramente molto bella.
Quel profilo ribassato la rende molto "arrogante"
scusami....ma il marchio "sportivo" che dovrebbe essere Alfa Romeo secondo il mio modesto parere dovrebbe dare accesso gia' dal lancio anche al diesel migliore disponibile.....cazzo centrano i volumi? Hai citato proprio BMW che dei volumi di vendita se ne sbatte il cazzo ed offre ottime motorizzazioni (oltre che sulla carta anche nella pratica, per ora sono i migliori imo)
Senza contare che siamo arrivati milioni di anni dopo a proporre certe motorizzazioni che il gruppo Vag e BMW hanno disponibili da un bel pezzo
beh stigrancazzi......gia' la delta col doppio stadio costa 30mila euro.....insomma non voglio lamentarmi, ma per il gruppo automobilistico che e' mi pare che stiano sparando un po' troppo in altoQuote:
Leggevo un articolo dove dicevano che dovrebbe costare mediamente 1k più della delta, ergo come ipotizzavo viene qualcosa come 3-4k più della bravo :nod:
Vero ma difatti credo proprio che arriverà.. la lineup motori di una vettura è sempre in costante evolzione, come base di partenza questi sono ottimi.
Tipo? :look:Quote:
Senza contare che siamo arrivati milioni di anni dopo a proporre certe motorizzazioni che il gruppo Vag e BMW hanno disponibili da un bel pezzo
Cioè sui motori di cilindrate maggiori siamo d'accordo, ma su quelli dai 2 litri in giu direi proprio di no. Per capirci in audi manco ce l'hanno un bistadio :shrug:
E quanto dovrebero farla pagare scusa? Certo prima bisogna valutare dal vivo la qualità della vettura ma se, come probabile, sarà di alto livello (non avrebbe senso altrimenti, sarebbe un suicidio) il prezzo alto sarebbe più che giustificato.Quote:
beh stigrancazzi......gia' la delta col doppio stadio costa 30mila euro.....insomma non voglio lamentarmi, ma per il gruppo automobilistico che e' mi pare che stiano sparando un po' troppo in alto
molto molto bella
Brutterrima...
Ma vai a cagher :D
mi sa di già visto
prezzo di partenza dai 22k plausibilmente il 120tb (ora io mi chiedo come mai non usino i multiair ma vabbè) allestimento progression (ovvero senza nulla).
il diesel 2000 cc 210 cavalli biturbo è in procinto di arrivo, secondo autoblog.
l'uijnca vera peccca è il cambio automatico disponibile solo per benzina.
Il nuovo step del diesel bistadio dovrebbe avere 220cv cmq, non 210 :nod:
Per i multiair boh, ma credo (e sottolineo credo, non son sicuro ma è molto molto probabile) che il 170cv sia multiair.
Btw dove hai letto sta storia del prezzo di partenza? A me sembra basso :look:
Il cambio automatico non so su che versioni ci sarà, so però che è in procinto di arrivo un robotizzato a doppia frizione stile dsg :O
si il doppia frizione arrivera nel 3289 quando avremo colonie nello spazio
Si parlava del 2010, ormai è un tot che FPT ci sta lavorando :nod:
?
Partendo da zero mi pare lecito che ci mettano qualche anno a produrre un cambio di questo tipo, soprattutto quando non è la priorità (multiair anyone?) :nod:
bella, pero' pare uguale alla mito
Vabbè dai 22k per il superbase proprio pochi non sono, considerando che non ha nulla.
la fpt e' una delle aziende che ha dei potenziali di ricerca fuori dal comune.....nn parte proprio da zero.....semplicemente la societa' non mette abbastanza fondi e questo e' grave per conto mio
e scusami.....ok le priorita'......ma a me pare che qua facciano le ricerche una alla volta, mi permetti di dire che e' un po' pochino vista la dimensione del gruppo?
axet, basta difenderli come se fossero scusati x tutte le cappellate che fanno......io ci ho provato a capirli per 3 fottuti anni e negli anni precedenti con le auto di famiglia fiat......ora, con tutto il rispetto, dopo anni ed anni di prese per il culo ho aperto gli occhi piu' di te mi sa......ed ho l'amarezza che te non li aprirai mai finche' in famiglia hai gente che ha, per motivi di causa maggiore, a che fare con quella merda.....dove e' finito il tuo orgoglio? cazzo
Scusa eh ma quante case oltre quelle del gruppo vag hanno un cambio a doppia frizione in listino? Me le elenchi?
la 458 italia mi pare ;D
L'ho fatta vedere ad una mia collega americana (Gnocca asd) e le piace un casino. Ora guida una Mini Cooper S.
Peccato che in USA arrivi nel 2011:gha:
Trombatela, cazzo te ne frega della macchina pd? :sneer:
Costa troppo secondo me....bella quanto vuoi fuori ma...ancora si deve vedere qualcosa di ufficiale. 22k per la base...senza nulla dentro non mi pare una macchina abbordabile, se vuoi rilanciare il marchio secondo me dovevi partire da costi meno onerosi, specialmente in periodo di crisi come ora.
Shub hai fatto 3 reply di fila in sta sezione, uno più cazzata dell'altro lol :D
La macchina partirà probabilmente da 23k euro, ma non deve mica andare a fare concorrenza alla bravo, all'astra, e compagnia bella.
Deve fare concorrenza a serie1 e a3. Quanto costano serie1 e a3?
Se la vendi a poco non puoi garantire lo standard di qualità richiesto, svilisci il marchio, svilisci la macchina. Alfa NON E' un produttore "mainstream". Non lo è MAI stato.
La 147 te la vendono a poco ora che è alla fine della carriera perchè ormai è un progetto vecchio di 9 anni.
il tutto starà nel convincere la gente a spendere 30K su un alfa giulietta rispetto ad una a3 / serie 3
Beh a livello stilistico e di motori direi che ci siamo.
Aspettiamo di vedere come sono gli interni.. Non capisco dov'è il problema lol, la 159 ha venduto e vende bene nonostante la concorrenza. La mito?
Un'altro esempio lampante è la delta ^^ non mi pare che costi poco e mi pare invece che venda molto bene ^^
Poi facendola costare meno farebbe scaturire anche un ragionamento del tipo...
Costa poco = sarà la solita qualità pacca
oppure
costa poco = non è stilosa :P
Quindi senza guardare il modello base bisogna vedere i modelli "medi" e i costi degli optional , li si puo' fare verametne la differenza penso :)
Ebbravo mosa :D
Ce lo sapremo ridire, io di macchine ne so poco e nulla lo so e sinceramente, non sono appassionato alla cosa quindi poco me ne cala ma, visto che mi devo comprare na macchina mi sto informando, leggo, vedo e confronto i prezzi delle varie macchine.
Proprio l'altro giorno per far contenta mia moglie mi sono guardato online i costi di audi, bmw e mercedes per una macchina simil Giulietta (che a me piace molto più della Mito) e seppur costando meno, la gente che compra le macchine nella maggioranza dei casi è ignorante come me, quindi...tra alfa e una delle altre 3 marche sono convinto preferisce spendere 5k in più ma avere una di quelle.
Vedremo come va...spero di sbagliarmi, almeno si salvaguardano posti di lavoro ma..ne dubito.
Mercedes non ha macchine simil-giulietta e tutto il discorso verterà sulla qualità della giulietta.
Sicuro che bmw e audi hanno più hype a livello di marchio, ma se la qualità è alta e la linea "spacca" non ci sono cazzi che tengano la macchina è un successo cmq.
Sulla linea direi che siamo messi alla grande, tocca aspettare di toccare con mano per vedere la qualità complessiva.
Infatti la merdeces non ne ha...menomale che mi moglie vuole na merdeces..e a me fan cacà! :sneer:
Sinceramente non so, difficile scalzare audi e bmw specialmente se metti come optional TUTTO! Cazzo dai non esiste mettere il condizionatore optional...poi comunque contano gli interni e l'affidabilità. Tra Bwm e Audi solita fascia non c'è confronto a linea la Giulietta è >>>>>>>>> per me, ma...se poi dentro fa cacare o se affidabilità miserrima...bhè.
Come affidabilità mica han problemi eh lol, il dubbio è sulla qualità degli interni ma vedendo 159 & co direi che non ci dovrebbero esser problemi manco lì :shrug:
Sugli optional, non credo che esista il clima non di serie ^^
E' bmw quella che ha TUTTO come optional, tappetini compresi:sneer:
shub, tu stai cercando una giustificazione per la tua immininente sottomissione alla moglie perfino sul campo auto :nod: Non importa quanto sarà buona la giulietta, deciderà lei :sneer: