a ginevra ci stanno più portoghesi,spagnoli,greci,albanesi,serbi che svizzeri:sneer:
Printable View
Ma come si "scrocca" una sconto?
Minchia e io pensavo che nessuno dagli anni 70 non chiedesse piu gli "sconti" lol
dipende dalla latitudine :sneer:
gli sconti si chiedono.
Ad ogni preventivo che porto mi chiedono sempre uno sconto, quindi mi ritengo in dovere di chiederlo a mia volta
chi lo fa ha la decenza di non dirlo :sneer::sneer::sneer:
Io non chiedo sconti per principio visto che le volte che me li hanno chiesti li ho fulminati e cmq recuperati in altri modi,detto questo mi sembra una pratica prettamente italiana fondamentalmente maleducata se non puoi permetterti una roba non la compri inoltre stralol a quelli che magari chiedono uno sconto di tipo 10e come se altrimenti morissero di fame :rotfl::rotfl:
In molti paesi è usanza chiedere lo sconto, soprattutto nei paesi arabi. Non trattare il prezzo per oro equivale a non dare peso alla merce che si sta acquistando e ritengono tutto ciò un'offesa. Ormai quindi per loro è una consuetudine. Si tratta di paesi che hanno avuto una storia prettamente basata sul commercio. ...sky mi ha rovinato la vita... :D :D :D
Uppo non solo quanto ha detto Eltarion, te non hai un'idea di cosa volesse dire andare a comprare qualcosa quando abitavo in Turchia, quando arrivavi a pagare il padrone mandava il garzone a prendere il çai (il te' turco), quindi ti mettevi a sedere e contrattavi.
Stessa zuppa qui, ovvio che se entro da M&S lo sconto non lo chiedo, ma ogni volta che vado a far spese a Camden o Brick lane il prezzo lo contratti. In particolare quando compro la pelle a Camden ho sempre un'amica dietro che mi tira giu' i prezzi in maniera straordinaria.
ora chiedere uno sconto è diventato vergognoso...
lo sconto è una pratica comune per chi commercia eh, anzi è una pratica storica . è quasi un arte di convincimento.
Addirittura tu li fulmini!
ora non so come lavori, ma il costo totale di un preventivo va da un minimo ad un massimo, intervallo in cui il prezzo è barattato
poi oh se a te accettano ogni virgola senza controbattere, chiamami che vengo a lavorare da te :hidenod:
ravy lo fa con le busone:
Quant'é?
100
Dai, fammi lo sconto...
Ok dai, 50 pero' solo il culo
Evvaiiiii!!
da qui capite perché posta le foto delle fighe coi birilli...
E' un discorso del cazzo quello che fai,un conto è che non lo fai tu,un conto è asserire che c'è più chi chiede sconti. Ma sinceramete non è che c'ho più di tanto voglia di continuare,soprattutto visto che la mia era na battuta e la tua pure. Poi se vuoi darmi del pidocchioso accomodati che non m'offendo.
Boh, io parto dal presupposto che se uno mi chiede un prezzo vuol dire che ha valutato il suo lavoro/prodotto con quel prezzo e che io non debba stare a sindacare.
Personalmente chiedere sconti è una cosa che odio, probabilmente rientra nel mio essere troppo "pirla" per questa società in cui tutti cercano di fregarti, in compenso conosco gente che lo fa perennemente e risparmia un bel po' (oppure frega soldi per esempio si è in tanti, sono 220 euro al ristorante, va a pagare e ne paga solo 200 con lo sconto e i restanti se li tiene).
Quando davo lezioni private avevo delle tariffe abbastanza basse (e qui rientra forse anche il mio essere "pirla") e mai nessuno mi ha chiesto sconti, ma mi avrebbe dato abbastanza fastidio soprattutto in caso di insistenza.
ps: tra l'altro il concetto che uno una cosa la paghi X e un altro X-N solo perchè ha rotto il cazzo è una cosa che odio profondamente.. una cosa costa o X o X-N per tutti però.
La pratica di chiedere sconti è molto fastidiosa, e anche piuttosto offensiva nei confronti del lavoro dell'altra persona
io tendo a non chiedere sconti, ma non vedo cosa ci sia di male nel farlo. soprattutto se vai a spendere tanto... alla fine se la controparte te lo concede, significa che ci guadagna cmq... si chiama contrattare.
voglio dire, se vai in un negozio e spendi 500+ euro in vestiti, ci sta che chiedi lo sconto. spesso c'e' gia' il commesso che te lo offre...
Andato in banca, chiesto conto, aperto conto in 10 minuti, depositati 200 franchi.
Minchia.
Intanto io vado via e la sterlina si alza porco izo.
6200 franchi, al mese.
Ma che cazzo ci torno a fare in UK....:scratch::scratch::scratch:.
Alka, preparati...
cioè mi state dicendo che voi non chiedete sconti quando andate a comprare un auto, o che so un qualcosa che ha un alto valore??
furbissimi :sneer:
Allora: in Svizzera con un PhD, in universita' pagano 78 mila franchi (ci sono 13mensilita').
50 mila euro su per giu', lordi ovviamente.
Il tizio che mi ha assunto dice che per la Svizzera non sono tanti (:scratch::scratch::scratch:).
All'esterno dell'universita' con un PhD si puo' arrivare fino a 100K franchi.
E' ben chiaro quel che mi accingo a fare nei prossimi 50 giorni.
eheheh è vero, un mio amico lavora 4 giorni (da 8 ore) a settimana in svizzera come ottico e prende circa 1500 € lisci al mese
e poi c'è la marmotta che confezionava la cioccolata :confused:
1500 euro netti sono pochi
li prende la signora delle pulizie 1500 al mese
se consideri che una pizza (solo la pizza) costa 20 franchi, un pranzo parco 10 euro, cappuccio + succo + cornetto 7 euro, vedi bene che 1500 son pochi
cmq ripeto, la signora delle pulizie di due miei amici prende 1500 al mese
Non so dove sei andato a mangiare tu sanve, ma le volte che sono andato in pizzeria in svizzera non ho speso 20 franchi per la sola pizza lol
Certo se vai a St Moritz magari :nod:
lugano
dove andrò a vivere e lavorare a metà marzo.
parlo con cognizione di causa... poi se vogliamo stare sempre a sindacare allora ok avete ragione voi :P
Goooddd, qua sono ossessivo compulsivi sulla spazzatura !
Speriamo non arrivino multe per quella che ho inconsciamente buttato nel primo bidone senza pensare l'altra settimana :look::look:
12 giorni. Non riesco a capire dove sta' l'inculata ancora. Aspetto a vedere che succede.