Si certamente ma il che "giustizia venga fatta" si annulla e si e' annullato ogni qualvolta che una norma e' piu' favorevole, non solo in questo caso, c'e' poco da fare e' il trade off per avere il principio di legalita' che poi eticamente possa essere merda ne sono consapevole anche io ma come si dovrebbe procedere nell immissione di una norma che prevede un vantaggio per l'imputato, negarglielo?
Gia c'e' un punto di non ritorno che e' il passaggio in giudicato ed a ben guardare, e non per fare l'avvocato del diavolo ma solo per chiaccherare con te sull aspetto che indicavi, e' ingiusto pure per chi viene condannato con una sentenza passata in giudicato il mese prima o qualche settimana prima che diviene vigente una norma la quale avrebbe reso piu blanda quella condanna o addirittura una non condanna, ma amen e' cosi.
Quanto affermi sui giudici e' comprensibilmente vero, anche se c'e' da dire che i piu fancazzisti sono i Pm , pero va anche evitato di generalizzare che i processi durano tanto solo per motivi alieni agli stessi operatori della magistratura, perche in molti casi non e' cosi, c'e' una pluralita' di concause alcune dipendono dal sistema altre dalla inadeguatezza delle strutture e dalla mancanza di fondi altre infine anche per il fatto che non sono spronati a lavorare in fase processuale con un termine relativo al processo