-
E' un peccato però tenerla in single channel, compra un terzo banco o prova a alzare un pochino il voltaggio della ram, sempre che ora sia stabile e che fosse quello il problema.
L'usb porta con se un alimentazione quindi normale sia una porta abbastanza delicata, i suoi predecessori erano solo dati senza alimentazione.
-
A riguardo della RAM in Dual Channel, ti racconto brevemente la mia esperienza con una mobo XFX per l'i7 (chipset Intel).
Secondo specifiche del manuale, dovevo inserire i 2 (soli) banchi ram negli slot 1-3 (colorati di verde) che erano quelli primari. Lo faccio, e il PC si resetta, si pianta, dà errori. Provo con uno solo due 2: tutto funziona. Provo solo con l'altro: idem. Riprovo con entrambi: crash a manetta.
Dopodiché mi viene un'idea assurda: provo ad inserire i due banchi di ram negli slot neri 2-4 invece di quelli verdi. Da quel momento non ho avuto UN singolo problema.
In sostanza i geni nel manuale avevano indicato come primari i verdi, quando invece erano i neri i primari e i verdi i secondari da usare con 3 o 4 banchi di ram.
Prova anche tu co sta soluzione e vedi se risolvi. ;)
[Output: 6.92 Kb. compressed to 6.71 Kb. by saving 0.21 Kb. (3.01%)]