ma una serie 5 che adesso sta per uscire dal mercato perche sostituita dal nuovo modello???
Printable View
ma una serie 5 che adesso sta per uscire dal mercato perche sostituita dal nuovo modello???
Non ci piaceva come forma...tutto li. Ma poi eventualmente si valuterà..pensa te ancora devo misurare il garage...ci sta alla fine se trovo i soldi che non le posso prendere causa garage...cazzo!!! Mi devo ingegnare per uscire di macchina ahahaha
mah oddio qualità audi....
parlando di questo segmento, imho bmw e mercedes son molto meglio di audi come qualità globale, e la 159 invece se la gioca tranquillamente.
Poi vabbè esteticamente è la solita.. va a gusti, anche se non capisco come possa non piacerti la 159 Berlina :sneer:
Si vabè Daje adesso se non pigli una bmw classe 5 o mercedes a caso , pare che sei un barbone per come l'hai messa lol :D
Te posso capire sei fai un discorso motoristico / estetico , però prendendole in comparativa non c'hanno sto divario allucinante in termini tecnici / qualitativi . Parliamo sempre di macchinine da 30k in su me pare :D
in qeusta categoria anche la C5 è molto bella, o cmq a me piace
Shubbo non mi finirai mica a fa il cumenda poi eh ?
Come qualità degli interni audi caga in testa a bmw, almeno dal segmento D (compreso) in giu.
A livello di design è decisamente carina la C5 ma non è proprio lo stesso segmento, sia a livello di dimensioni che come target. Resta una vettura "mainstream", non premium.
Beh a parità di modello, diciamo serie 3... gli interni delle BMW fanno dei balzi qualitativi incredibili a seconda dell'allestimento, eletta, attiva o futura... Non pare nemmeno la stessa macchina, cambia TUTTO! Addirittura i materiali del cruscotto cambiano.
Mentre Audi si limita a modificare gli optional, l'assetto e il pacchetto estetico S-line.
Solitamente detesto le Mercedes... ma devo dire che la nuova classe E coupè è un vero spettacolo. Una collega ce l'ha bianca con tetto e dettagli neri...
http://cache.gawker.com/assets/image...lass_Coupe.jpg
si ma tra mercedes bmw e audi, a parità di optional ed eventuale prezzo (ormai siam li), sceglierei senza pensarci bmw.
poi sceglierei audi perchè le mercedes non mi piacciono esteticamente, ma restano comunque globalmente avanti alle audi senza dubbio sul livello tecnico.
uppo che mi sa è arrivato il momento pure per mio padre finalmente :sneer:
lui vorrebbe spendere una cifra non superiore ai 35k (non ama tantissimo spendere per automobili, considerato che la usa al 90% in zone cittadine/Milano poi...) e ha puntato la Classe C apposta (berlina, piace anche a mia madre il che fa il 60% della scelta :sneer:, lunga 4,56 metri circa per la gioia di poterla parcheggiare un po' meglio degli zatteroni da 4,86 mt e rotti).
Però pure io ho un bel dilemma sulla A5 sportback da consigliarli... alla fine la guiderei ogni tanto pure io, soprattutto nei viaggi più lunghi/in qualche week end o vacanza in cui me la lascia.
Oggi siamo stati alla Mercedes spa che c'è a Pero in via Daimmler Crysler, tipo la più grande concessionaria Mercedes d'Italia credo... ci han fatto un preventivo di 37.850 euro compresa iva e tutto (chiavi in mano e messa su strada insomma) per una C Avantgarde Berlina CDI200 136cv nuova (quelle nuove hanno il pacchetto luci led sotto i fari e sono tutte Blue Efficiency).
Per un km0 che si fanno arrivare dalla Germania dalla sede centrale ci hanno prospettato una cifra tra i 31k e i 33k euro (stesse caratteristiche della nuova, ovviamente niente led e blue efficiency essendo modelli 2009).
Che mi sapete dire? Li vale quasi 38k euro la nuova C Avantgarde CDI200 136cv, considerato che a parte gli interni in pelle sintetico artico+tessuto e il colore argento palladio metallizzato, il resto è tutto del pacchetto Avantgarde e non ci sono altri optional?
Dite che una A5 Sportback dalle caratteristiche simili per 35-36k euro si può spuntare?
Sinceramente mi aspettavo un prezzo più basso di un paio di migliaia di euro per la Avantgarde, anche se è la nuova versione...
edit: aggiungo, di Audi mi spaventa un po' oltre al look sportiveggiante della A5 Sportback (superabile :nod:), il fatto di essere nel gruppo VW... il che comporterebbe costi rilevanti per i ricambi, manutenzioni con tempi prefissati magari fatte non sempre al top e cosine così che si sentono dire in giro, anche da chi alla VW ci ha lavorato.
Lato Mercedes come siamo messi? Alla fine mi son rivolto a questi di Pero perchè oltre ad essere superforniti (ci credo sono dipendenti direttamente dalla casa madre) hanno il centro assistenza dove fanno tutto loro e sono vicino a casa. Ma se c'è di meglio come prezzi giro volentieri :nod:
oh io la penso così:
la classe C è piu costosa, ma ha un grado di qualità leggermente superiore nelle finiture, l'estetica è soggettiva ma a me piace piu di tutte.. i motori sono buoni (i diesel) ma bisogna valutare caso per caso, la 220 blue è quella da prendere
la a5 è davvero un peccato non prenderla "quattro" con il 2.0 tfsi o il 3.0tdi.. in entrambi casi hai una macchina enormemente divertente e sicura a un prezzo accettabile, magari rinunci a qualche optional interno... per avere la stessa macchina con mercedes e bmw devi spendere di piu perche la trazion integrale audi la da a un prezzo migliore. non parliamo poi del cambio automatico... brr... semplicemente paurosa
bmw, io ho la serie3 da 177cv ma ho provato il 3.0 di un amico, poco da aggiungere a quel che è stato detto: bella da guidare per i motori da paura...per la trazione posteriore ma minore qualità generale. la xdrive è a livelo di audi a quanto dicono sui forum specializzati ma costa di più.. la prende solo chi non vuole rinunciare al brand
in conclusione: benzina e/o integrale? -> audi
comodità e durevolezza? -> mercedes
spazio, comodità, etc? -> bmw x3 o a6 allroad, ma costano
ps: avevo gia detto la mia ma nel frattempo ho provato la a5 :D ora le ho guidate tutte, tranne la x3 (ci son salito alla BIT) è una sv cool
a prop, la classe E è bellissima ma macchine così è un peccato prenderle con versioni entry level dai.. meglio scendere di segmento e pompare optional/motori
mi trovi molto d'accordo sulla cdi 220. Studiando meglio i dettagli dei consumi (vabbè sono i dichiarati, ma la proporzione penso rimanga) è quella che con una spesa minima in più rispetto alla 200 dà una efficienza maggiore.
Mio padre è abbastanza fissato sul diesel, anche considerando l'andamento del carburante. Fosse stato benzina avrei considerato di più il tfsi audi come dici.
Esteticamente poi anche ai miei attira la linea classica, pure negli interni, della C. La a5 è più sportiva nel look.
Direi che se riuscissi a spuntare un 36k per una C220 cdi blue eff. Avantgarde berlina nuova sarebbe fatta... c'è da girare un attimo per valutare dai concessionari.
Ci dobbiamo anche sbrigare perchè ci vogliono un paio di mesi per averla e sarebbe il caso di cambiarla prima delle ferie di agosto.
Cioè sui benzina sarebbe meglio audi di bmw? Ma che ti sei fumato? :O
Sulla durevolezza migliore di mercedes, al giorno d'oggi, ho i miei pesanti dubbi. Ormai è una favola quasi come la sbandierata durevolezza VW.
Poi onestamente non ho capito perchè la classe C la puoi prendere col motore fuffa mentre la A5 con quello pompato.. :D
beh i benzina bmw sono a quel livello, ma bmw non è oggetto del contendere... non è interessato alla serie3 (e fa bene, in questo momento è gia anzianotta) quindi tra a5 e classe C secondo me è meglio la prima coi benzina.
oh per gli interni io ho questa sensazione, poi le macchine provate erano quasi nuove quindi di difetti da usura ancora non c'erano... la mercedes mi da quella sensazione di compattezza e finitura migliore... per l'assetto e le sensazioni di guida non c'è da scoprire l'acqua calda, un amico ha la classe C320 AMG (bianca, bellissima) e ha una taratura rigida sì ma non quanto le audi con trazione integrale che pd sono delle tavole, ecco perche se parliamo di confort consiglierei mercedes e motore votato al risparmio (mio padre con la a6 3.0tdi quattro sente sulla schiena la differenza... vabbè che fa tanti km) mentre se si vuole sportività meglio audi, sia come linea che come rapporto qualità/prezzo se si va a scegliere motori un po piu pepati con trazione integrali (perchè mercedes li fa pagare troppo, listino alla mano)
il mio discorso era tutto quì
così' non avendo un cazzo da fare in un sabato piovigginoso son stato con mio padre da un concessionario audi... giusto per toglierci lo scrupolo.
Al di là del fatto che ci ha fatto un'offerta interessante, ritirandoci anche l'usato, ci siamo trovati davanti la A5 Sportback, nera.
Ma che bella non è come macchina :shocked: peccato un pochino per l'altezza del soffitto, una A4 per dire ha più spazio sopra e sostanzialmente uguale le gambe, ma essendo una coupè era logico fosse così. Veramente bella cmq, per chi non supera 1.90 è conturbantissima.
p.s.
avevano pure le A8 nuove in parata :drool:
Glo ERRORE! Una A5 ha più spazio della A4 in altezza, ti sembra diverso per un motivo semplice, la A5 Sportback ha il culo in terra mentre la A4 no, quindi ti pare più alta, ma in realtà hai più spazio per la melunera sulla A5.
Discorso durevolezza ecc....insomma non mi pare si parli di merda, diarrea e mocciolo ma di BMW, Audi e Mercedes. Credo che più o meno siano macchine di livello qualitativo e di affidabilità alte, quindi non so...il discorso della sicurezza su sti modelli li vedo come "problemi" minori. Magari si, manutenzione e ricambi quello ci darei un occhio ma...come dire, si spera di poterne fare a meno no? :D
Discorso prezzo, gli stessi modelli che dicevi te a Fi con ritiro usato, chiavi in mano, messa in strada e IPT mi mette la A5Sportback con optional speed cruise e bracciolo ripiegabile a 33k consideranto 4k della mia vecchia Ford Fiesta
Mercedes invece mi farebbe la Avantgarde a 36k con gli stessi optional. Ora dovrei rivedere di pacco cosa ha una e cosa ha l'altra...ma sinceramente non ricordo.
Colore OVVIAMENTE nero per entrambe, io ho visto pacchi di A5 Sportback Coupe (che mi piace meno) ma tutte BIANCHE!
Ho visto pure l'A4, con molti più optional, oltre i soliti 2 cruise e bracciolo, nera e con paccate di cose...ho a casa il preventivo quindi non chiedermi altro, me la mette con ritiro usato ipt ecc... 27,8k
Ora se nel garage non mi entra la A5 SICURAMENTE virerò su una A4.
In ultimo...concordo meglio un segmento minore con più optional ad una superiore con stoppardi dentro, anche se...a queli livelli insomma di base hanno quasi tutto.
scusa Shub ma siccome anche i miei sono interessati esattamente alle stesse 3 auto (Classe C, A5 Sportback, A4 berlina), ho qui i depliant con tutti i dati presi dalle concessionarie.
Me le segnano lunghe 4703 mm la A4, 4711 la A5 Sportback, 4581 invece la Classe C.
Per cui tra A4 ed A5 Spbk cambiano davvero millimetri.
Discorso altezza del soffitto A4-A5, anche qui se mi baso sui dati riportati siamo a 1015 da seduta a soffitto per la A4 contro 1014 della A5 per i sedili anteriori.
Quindi qui hai ragione, cambia davvero 1 mm cioè niente... avremo regolato sul medio il sedile e non in basso; cmq ci stavo eh e pure comodo, era solo che mi sembrava avanzasse meno spazio sulla testa ma a quanto pare potevo ancora calare :D
Per i "rear seats" parliamo di 952 su A4 vs 947 su A5 Spbk sempre in altezza.
Effettivamente balla mezzo cm, mha sembrava di più.
Discorso prezzi, su provincia di Milano avrei un concessionario Audi che con una convenzione mi arriverebbe a fare un 12% come sconto, ma devo verificare. E' un po' più in là di quello dove sono stato ma se mi fa sto 3% in più ci vado.
A noi la C cdi220 Avantgarde la mettono sui 40K tasse incluse, senza valutare l'usato, aggiungendo all'allestimento Avantgarde l'impianto audio Harmon Kardon lì (che costa meno di 500 euro contro il doppio del Bang&Holufsen su Audi, si vabbè saranno anche due cose differenti). Sui 38K la A5 spbk 2.0 tdi 170cv configurata e considerato l'usato (che cmq è una VW Passat Highline 2.0 tdi del 2000 con quasi 200k km :sneer: quindi non ti danno più di 2000-2500 euro; mio padre le auto le tiene parecchio lol, preferisce investire in altro).
Infine la A4 berlina 2.0 tdi 143 cv sui 37K optionalizzata e sempre usato incluso.
Quindi i prezzi, considerato il valore del tuo usato, effettivamente sono in linea. Io non ho messo optional come il cruise control ma quelli relativi all'impianto audio e agli interni tipo sedili in pelle per le audi sì. E ovviamente a tutte almeno il navigatore MMI col dvd (solo i sedili e il navi fanno 4k+ di optional :|)
Alla fine sarà una scelta dettata dai gusti (dei miei) e dallo sbatti o meno che ci ritirino l'usato e via... i prezzi tra le 3 proposte sono più o meno indifferenti: la A4 la carichi un po' più di optional, mentre la C 220 e la A5 hanno 170cv sul motore e quel 1-2k in più sul prezzo.
Certo che Audi ha una possibilità di personalizzare l'auto maggiore rispetto a Mercedes eh. E il prezzo nel suo caso lievita lì, sulla customizzazione. Con la C Avantgarde non ho dovuto aggiungere/cambiare quasi nulla.
Infatti con la Avant non ho messo praticamente nulla, o anzi nulla visto che di pacco HA TUTTO! :P
Io per esempio non ho perso tempo per un impianto iperfigo visto che non m'interessa ne per il navigatore, visto che ho il mio merdosissimo TOMTOM e uso quello, risparmio soldi (visto che ne ho pochi) e metto invece il cruise, visto che...un domani, se trovo un garage protetto ndo metterla, posso vedere d'andare in Bulgaria in macchina.
Discorso misure, cambiano larghezza e lunghezza, sul discorso altezza...la A5 ha forse di peggio, ma non ho misurato e i deplian li ho a casa, che i posti dietro hanno meno altezza, vista la conformazione ma...la A5 ha un portabagagli da paura!
Gli interni non mi piace la pelle, preferisco il tessuto ma le finiture della Mercedes mi parevano migliori, la Avant poi mi pare ha di pacca pure el rifiniture metallizzate esterne (hanno un nome ma un me lo ricordo).
Cmq dicevo cambiano le dimensioni, la A5 è 189cm larga la A5 178cm e questo conta molto visto che io ho 220cm di larghezza...mi pare la A5 che passa i 4mt e 80cm
Comunque alla fine, se i prezzi sono praticamente identici, il tutto si riduce come hai detto a 2 cose, comodità per ritiro usato ed estetica. Io preferisco ad occhi chiusi la A5 Sportback, nera con interni marrone chiaro o nero...fa la sua porca figura.
Tremo solo all'idea del garage...mi sa un mi ci sta ma lo stiamo pulendo proprio in sti giorni e il concessionario mi ha offerto una prova parcheggio :D
Si la sporback nera quando te la trovi davanti è da strabuzzo :eek:
quegli sportelli senza montante superiore quando li apri e vedi l'interno, con la plancia della macchina e l'MMI plus con tutti i comandi, la lucina rossa del freno di stazionamento... lol pareva un astronave :drool:
il navi ce l'ho pure io, ho un garmin nuvi 250 europa... ed in effetti un navigatore non proprietario costa un botto di meno.
Però prendere un'auto del genere senza navigatore integrato, mbo.
Piuttosto (a malincuore) taglio sui sedili in pelle e audio lascio l'Audi Soundsystem che per 300 euro o poco meno cambia poco.
Cazzarola se son furbi alla Mercedes... te la sbattono lì già fatta la Avantgarde e bona lì :sneer:
Come allestimento è perfetta quella macchina... se ritiravano l'usato, era già presa.
Considera poi che ti danno di serie i sedili regolabili elettricamente, mentre sulle Audi è un optional non da poco.
Bhè se sull'audi lo spazio del navigatore integrato rimaneva vuoto l'avrei preso ma...visto che il computer cmq c'è non ho sinceramente quattrini da spendere su un sistema integrato, preferisco io per le mie tasche risparmiare. Visto poi che non so manco la copertura verso i paesi dell'EST specialmente la Serbia.
Poi come dici tu, sono scelte :D Ma sono macchine con i controcoglioni....magari non so qualcuno sa meglio i problemi telaistici e altro.
Da noi la Mercedes mi ritirava l'usato, me lo valutava dai 2500 ai 4000€
Come la concessionaria Audi che me la valutava dai 3000 ai 4000€
E io ho una cessosissima Ford Fiesta Zetec 5porte del 2001 con 110k km
eh è il kilometraggio che è tutto sommato "buono". La nostra sta quasi a 200k km :sneer:
Glo la mia auto vale 1100€ eheheheh ci ho speso sopra 750€ e devo rifargli la frizione, oltre alle luci degli stop che mi si bruciano ogni 3 mesi.
Se mi danno 4000€ è manna dal cielo :D secondo me la smontano e vendono i pezzi che non ci riprendono un cazzo.
La mia rispetto alla macchina di tuo padre è un carretto....
bon Shub, mi sa che mio pa s'è convinto al 90% sulla C200 CDI Blue Efficiency Avantgarde 136cv con cambio automatico Tempomat+Speedtronic.
In sostanza i fattori che la rendono l'auto più vicina alle esigenze dei miei sono diversi:
- Concessionario ufficiale Mercedes Milano vicino, che fa anche tutta la manutenzione (che non dovrebbe costare come quella Audi/VW)
- Auto votata al comfort più che alla sportività, ideale per persone tra i 55 e i 65 che è la fascia d'età in cui i miei la utilizzano (io la guiderò occasionalmente, cioè mai :gha:)
- Mercedes fa finanziamento a tasso 0% fino a 20k euro + anticipo (sono circa 3k in meno rispetto ad una A4 di simile allestimento alla fine dei 36 mesi... e non sono pochi)
- Dimensioni più contenute rispetto alla concorrenza (Audi A4, la A5 Sportback alla fine non prendendola nera e costando pure qualcosa in più della A4, non mi permetteva di aggiungere il multitronic; sarebbe stata sprecata per il ns budget)
- L'allestimento Avantgarde + Tempomat con Speedtronic comprende già di suo uno sfacelo di roba che Audi ti fa pagare a parte e pure parecchio (Bluetooth e Cruise Control ad esempio) :rain:
- Ho trovato a chi vendere l'attuale auto
La scelta non è ricaduta sulla C220 170cv perchè per rimanere nel budget e non sforare di 2k euro, avendo anche altri investimenti importanti in corso, o prendevo 170cv + manuale o la 136cv con l'automatico. Considerato che all'80% ci si gira su Milano e al 20% sulla tangenziale, meglio l'automatico.
Mercoledì test drive + probabile firma :nod:
e pure sto pensiero ce lo siamo levato, se no non si chiudeva più.
Approfitto del thread per chiedere:
- quanti km tiene un motore audi? (ho in mano 2 affari, un audi tt del 09 con 72.000 km & una tt del 2000 con 130.000km (non sono tantini?)
09 o 99 la prima? perchè una tt del 2009 ha tutto un altro prezzo rispetto ad una tt del 2000, a prescindere dai km.
dipende che tipo di strada ha fatto l'auto,
se ha fatto 72k km prevalentemente nel traffico cittadino il motore è messo peggio di quello
che ne ha fatto 130k prevalentemente in autostrada.
Motore e cilindrata?
Gomme?
Tagliandi regolari o no?
Diffrenze d'optional?
Entrambi primi proprietari?
Son usate per lavoro o cazzeggio?
Preso questa:
http://www.youtube.com/watch?v=P_9MMWWBFZw
pari pari tranne il colore (argento palladio per evitare il nero che in estate attira un macello la luce e quindi calore nonchè evidenzia di più i minigraffietti che nel tempo si possono avere).
Fortuna che non l'ho cambiata prima del facelift sennò bella sukellata per un paio di mesi :nod:
Bella Glor :thumbup:
ok finalmente sono andato a ritirarla (dannata assicurazione telematica...). Non è una macchina, è un cuscino su ruote... per essere una berlina media ha un'agilità notevole ed è davvero ben ammortizzata.
Il cambio automatico sembra lavorare egregiamente, se si è graduali sull'acceleratore è impercettibile la cambiata soprattutto sulle tangenziali. Forse poco agevole passare rapidamente da D a R e poi tornare a D per via del percorso. Ma sul cambio penso che un punto lo segni forse più Audi col multitronic 6 rapporti. Cmq il nag5 sembra per ora valido e difficilmente fa sentire il motore (i giri sono sempre ok, per chi viene da un manuale è totalmente un'altra marcia, decisamente silenziosa e comoda, poco o niente strattoni; ripeto è un cuscino su ruote).
La tecnologia sull'Avantgarde abbonda di serie. La cosa finora più utile in assoluto è il sistema di comandi vocali. Col cellulare in BT, sente i numeri velocissimamente e non ne sbaglia uno. Riconosce oltre 300 inflessioni dialettali lol... Audi tutto questo lo fa pagare a parte.
Cmq Shub, se ancora non hai deciso e ti serve un'auto familiare oltre che sportiva, forse la scelta ideale nel tuo caso potrebbe essere una A4 Avant Advanced con automatico e cruise control; nel tuo caso appunto non servirebbe il navigatore, i sedili in pelle e sarebbe certamente più easy per la famiglia/passeggino senza perdere niente in sportività (anzi).
La A5 imho costa cmq d+ ed è bella da morire nera in versione Sportback; il grigio (colore che i miei volevano per forza ahimè) non le starebbe proprio bene come sulla versione coupè.
Valuta un po' tu, anche per il pagamento; alla fine i miei sono andati su MB anche per i 20k a tasso zero. Audi bene che ti va, fa il 5,6% di tan... a fine triennio sono circa 3k euro in più sul prezzo.
io son di parte...le ultime 5 auto che ho noleggiato erano mercedes, dalla 200 C , 220C avanguard e ora la 250E.
ho anche noleggiato , ma diverso tempo fa, A6 e A8.
preferisco mercedes ma per una questione di qualita' auto. la trovo cmq meglio rifinita e piu solida, chiaramente tutto IMHO :)
btw, spettacolare quest'auto :nod:
http://img842.imageshack.us/img842/1157/dsc0187f.jpg
http://img842.imageshack.us/img842/3320/dsc0363.jpg
Ma in foto sei tu???
Se si...ahoooo s'invecchia ehhhhhh!!!!
La merdeces mi piace quella ma odio lo stemmettino messo in quel modo sopra il cofano.
Cmq dopo tutte le velleità....per ora mi tocca tenermi la mia vecchia fordemerdosissima fiesta...sperando che regge.
Gli Xeon sono ottimi. Il problema che ci sono milioni di coglioni che se hanno i fari normali o semplicemente i proiettori ci mettono i convertitori allo Xeon. Rompendo le palle a tutti. Li ho sulla SAAB e sono ottimi sia da fuori che da dentro e non ho mani avuto nessuno che mi facesse i fari per le mie luci. semplicemente puntano correttamente e si muovono in base all'incliniazione e direzione dell'auto per stare sempre nel corretto angolo.
Quindi si d'accordo con Malbrouk al 100%
P.S. hai considerato la nuova SAAB 9-5?