fai conto che ci sta appena il contachilometri :D
i reggisella telescopici son fighi, ma non m va di spendere 200 € ehehe
Printable View
cioè? 1800+cube=?
cosa è il reggisella telescopico? sarebbe ammortizzato?
io non ho una bici da quando ho preso la patente qq
no, è un reggisella che alzi e abbassi a piacimento in base se sei in pianura/salita o indiscesa
in discesa devi avere un baricentro piu basso per poter manovrare meglio e per avere piu stabilità
parlo di discese all mountain o cmq impegnative
con un reggisella normale ogni volta che vai in disesce dovresti star li a scendere sbbassare il reggisella, e quando sei di nuovo in pianura/salita rialzarlo alla posizione originale
uno sbatti insomma
invece con il telescopico hai una levetta e regoli l'altezza automaticamente
si ma finchè costgano 150 € minimo se li possono tenere tranquillamente...
ma mi sembri stordito -.- la recensione è nella pagina prima (2)...
il prezzo idem, 1800 dando dentro la cube.
di listino è 2800...
Solo montaggio credo, il telaio dovrebbe essere lo stesso, Kith confermerà o meno
Btw esistono anche 2 versioni in carbonio, la prima meno costosa (si fa per dire), la seconda rappresenta il modello top ed è l'S-Works, costa un botto ma è leggerissima (l'ho sollevata personalmente)
la expert costa 3099 di listino e ha in più il Brain come ammortizzatore (che in pratica non hai le 3 selezioni su aperto chiuso propedal ma hai semplicemente una rotellina che in base ai click decide quando aprire l ammo) e i freni sono gli elixir CR (ovvero leve freni in carbonio e qualche altra stupidatina).
il carbonio per il trail/enduro è useless, anzi imho è controindicato. Primo sasso serio ti crepi il telaio. per non parlare del prezzo.
Posso capire chi fa gare di marathon, ma per il resto su mtb il carbonio non mi piace.
Nah, non credere che il carbonio sia così delicato, hanno cominciato persino a produrre bici da downhill in carbonio, vedi la GT Fury con cui gareggia Mick Hannah (terzo al mondiale l'anno scorso), bici stupenda, peccato costi una follia
http://fstatic1.mtb-news.de/img/phot...urobike029.jpg
bellerrima :D
boh io carbon non lo userei mai per mtb... troppe vibrazioni che potrebbero causare la crepa netta... e lo dico da utilizzatore di bici da corsa in carbonio...
già sull'asfalto in presenza di microbuche / pavèe / tombini senti il telaio prendere dei colpi esagerati... non oso immaginare su uno sterrato in montagna.... :afraid:
tanto quelli che fan le gare, la bici la usano 2-3 volte, da amatoriale pure io il carbonio lo eviterei, costa tanto e dura meno inevitabilmente.
chiaro che son bellerrime e superleggere da vedere :D
anche io sono contro il carbonio sulle mtb x gli amatori, non mi fido :nod:
cmq leggendo è piu resistente di alcune bike in alluminio lol, ha ragione quindi hagnar anche se non mi spiuego come faccia...
http://vimeo.com/4891654
bel video
Di bici ne capisco na sega ma il carbonio è qualcosa di esagerato, mi è bastato vedere una canna da pesca in carbonio seria flettersi all'infinito per rimanere cosi :eek:
eh si, non stiam parlando di bici da corsa ma mountain bike dove il telaio subisce continue sollecitazioni e micro (o macro asd) urti dovuti ai sassi
Ormai dobbiamo abituarci al fatto che il carbonio prenderà sempre più il posto dell'alluminio, per farvi un esempio, guardate la nuova belva della Scott per il 2011
http://triridedotcom.wordpress.com/2...t-carbon-2011/
E' uno spettacolo e pur essendo una bici pensata per un utilizzo "pesante" (allmountain/enduro), è in carbonio....... l'unico lato negativo di questo capolavoro è il prezzo... Scott purtroppo non è un marchio a buon mercato
e non ti danno manco il sellino :sneer:
a me le scott di quest anno fan cagare, non riesco a guardarle, il carro sembra handicappato.
Boh, a me la Genius piace parecchio...... il carro è fatto in quel modo per supportare l'ammo posteriore custom fatto da DT Swiss appositamente per Scott, è un ammo particolare, diverso dai soliti Fox/RockShox ... questione di gusti. Vedendo però il nuovo modello per il 2011, sbavo ancora di più .. mi sembra che i foderi siano più spessi degli anni precedenti.
boh dt swiss fa dei cerchi esagerati ma che esperienza ha negli ammortizzatori????
Non mi convince.
Ho aperto il post ho letto il primo commento di Verci e ho speso almeno 50 secondi nel tentare di capire come si fa a scalare una montagna con una Motherboard. Poi sono andato giu' e ho visto la foto della bicicletta, al che ho realizzato :D.
Hanno presentato la linea 2011 di Specialized....... focca la bindella!
http://www.velovert.com/information/...mber-sx-safire
Kith, guarda e sbava :sneer:
La stumpy fsr evo ha la forca della fox, comunque mi piace questo allestimento particolare per la stump e la enduro, rende la bici subito adatta per l'enduro senza dover cambiare un singolo pezzo. La cosa che mi fa ridere è che puntualmente a metà dell'anno in corso presentano i modelli dell'anno successivo :sneer:
kith cosa intendi per "hanno messo la doppia davanti"?
cmq a me la stumpy sfr piace molto... :drool: spero di permettermela presto e poi andiamo su a berghèm insieme ahah
in realtà così facendo secondo mè vanno a sovrapporsi enduro e stumpjumper...
la stump era è una bici da trail, pedalabilissima, la enduro con doppia corona davanti, 2kg in piu e forca/ammo non bloccabili specializzata per l'enduro e non tanto pedalabile...
non capisco proprio il senso di mettere un doppio davanti sulla stump e poi dover mettere l'x0 dietro per avere 10 corone... per poi montare rockshox.
la evo non ho mica capito è una versione a parte oltre le comp, elite e expert???
ps cmq a breve andrò a fare qualche freeride con la mia stumpy :D , tanto non vado forte ed evito i drop troppo grossi asdasd