Lorenzo a 1 secondo da Rossi, mi sa che Rossi non gli fa più avere i settaggi della sua moto :sneer:
Printable View
Lorenzo a un secondo da Rossi peeeh!
Pazzo ti prego smettiamola di parlare di motogp lo vedi che poi tocca sorbirsi sta roba qui... :rotfl:
aaah mi ero dimenticato la storia delle merdoissime michelin, gg
Io invece non mi ero dimenticato il QQ delle michelin, visto che sulle bridgestone in rettilineo al Mugello ci saltavamo in aria noi gli anni prima.
No ma con la moto peggiore peeh vince sempre :rotfl:
Ora sono diventate le merdosissime michelin non la ducati che si prese un rischio da Nmila miliardi e sviluppo' a manetta con i giapponesi e le fece diventare vincenti.
Il dottorone stai sicuro che non si scomoda lui dice "se non mi date le bridgestone smetto QQ".
Me le ricordo anche troppo bene le cose.
si da quest anno sono completamente divisi e nn ci sarà alcuno scambio di dati.
cmq per come la vedo io ci sarà il solito Rossi li davanti, Stoner primo dei rivali, e poi Lorenzo / Dovizioso, dietro Pedrosa e Spies con prestazioni altalenanti uno perchè è scarso e l altro perchè necessità di esperienza.
Ok vi svelo un mistero su Lorenzo non vorrei che poi ve ne convinceste da soli.Lorenzo ha fatto i test dopo uno stop di un mese e mezzo perchè si era rotto un polso in 850 punti ed aveva pure saltato i secondi test di sepang.
E' già stato un miracolo che fosse in moto :nod:
Stoner 1.55.550
Lorenzo 1.56.026 Cascato alla fine per non smentirsi
Rossi 1.56.028
Gli altri penosi.
è la pista di stoner
scusa il quote in ritardo, convincerò mio padre a mettere l'adsl che non posso continuare col 56k quando vado da lui :gha:
cmq quell'anno la michelin aveva ridotto del 40% gli investimenti nelle gomme da moto gp, fossi stato valentino pure io mi sarei un po' alterato, considerando che uno dei problemi maggiori, quell'anno, erano proprio le gomme.
però come ho già detto non ricordo tutti gli episodi del mondo, quindi è pure possibile che le gomme gli anni precedenti avessero influito più di quanto mi ricordi, ma è pur vero che la ducati le gomme le mangiava.
aggiungo, a me che valentino vinca i mondiali da solo non piace (mi piaceva quando stava alla honda e faceva derapare la moto per divertimento lui solo :sneer: ) quindi è ovvio che spero gli altri siano all'altezza.
a che ora corrono?
22
ok perfetto :D
e tra poco debuttano le 600, almeno ci sarà ancora più spettacolo :banana:
46 (ma anche una ducati :sneer: )
tanti saluti a Stoner :wave::sneer:
:fffuuu::fffuuu::fffuuu:
Ocio ad Hayden
ma che cazzo ci fa dovizioso lì davanti :|
vabbè.
Stoner mah, non si sa come è caduto, amen. Imbarazzante la differenza di ritmo che aveva col resto della cumpa
Rossi massimo risultato col minimo sforzo, bella per lui.
Lorenzo gigantesco, ancora mezzo scassato tira fuori una rimonta incredibile, roba che se avesse iniziato prima a spingere come alla fine finiva davanti lui
Dovizioso. Bella grinta, grande come ha preso l'ultima curva ed è uscito a razzo.
Hayden. Mi spiace davvero tanto, il terzo posto lo meritava, bruciato in quel modo deve far male.
Pedrosa. Pessimo.
Spies. Buon inizio, nulla di trascendentale obiettivamente.
Ducati: bhe pare non avere più vantaggio di motore ma sembra più guidabile, almeno pare che si abbia due piloti ora. Niente sbacchettate o traversi, su un binario in staccata, non ha la velocità della yamaha a scendere in piega o nei cambi di direzione a occhio ma pare una lama in percorrenza
Yamaha: Smettiamola con sto discroso della yamaha che non va che si è visto come quella di Lorenzo vada esattamente come honda e ducati, quindi è Rossi che preferirà una mappatura diversa o magari esce peggio degli altri alla curva prima del rettilineo. Agilissima scende che è un piacere vederla perfetta in staccata
Honda: spinta e motore clamorosi, sembrava davvero legnosa a guidarla però e dovizioso non mi pareva avesse una staccata da invidiare, mi sa che han da lavorare, in bocca al lupo a Suppo.
cmq si, rosico.
Comunque sia gara strana.Paradossalmente se non ci fosse stato Dovizioso Hayden sarebbe arrivato secondo e invece è arrivato quarto :rotfl:
Stoner l'ho già insultato a sufficienza in sport quindi non sto a rifarlo qui.
Povero Nicky :(
cvd
che strana gara, affascinante.
sono d'accordo con pazzo tranne che come già detto da qualcun'altro su lorenzo che esce a metà gara e ho visto un immenso hayden, mentre spies 5° alla prima gara mi è parso notevole
la yamaha di rossi 17esima per velocità su 17...
stoner avrebbe vinto easy, peccato per lui
Non ho voglia di multiquotare...
Spies: con la moto che guida mi è parso ottimo!
Ducati: non ha vantaggio di motore? Che film hai visto?
Yamaha: Rossi che esce peggio dalle curve :rotfl: eh si è un niubbo, non sa mica impostare le traiettorie; era palese che la sua moto non andasse in rettilineo, sarà sicuramente la mappatura :dumbnod:
Perfetta in staccata, sopratutto con Rossi sopra :wave:
La Yamaha di Lorenzo (ufficiale, stesso team di Rossi) andava tale e quale a Ducati e Honda, quindi visto che hanno lo stesso motore e che 10 km/h non li perdi per quei pochi chili in più che pesa rossi rispetto a lorenzo le cose sono due, o Rossi tiene una mappatura diversa che privilegia altro, o non usciva bene quanto gli altri dall'ultima curva, te puo blaterare quanto ti pare ma il fatto che la sua yamaha ufficiale fosse più lenta delle yamaha clienti e che l'altra yamaha ufficiale teneva il passo anche senza scia di ducati e honda parla chiaro, quindi torna nel tuo ovetto. Tra parentesi, il record di velocità in fondo al rettilineo sia quest'anno che l'anno scorso è di honda.
Ducati nettamente più lenta della Yamaha (si vedeva su tutti i rettilinei), Rossi che esce male dalle curve e che ovviamente non sa mettere a posto la moto che era evidentemente più lenta di quella di Lorenzo. Vittoria fortunata di Valentino Rossi che da buon esordiente dovrà a dimostrare a tutti i ducatisti che deve migliorare nel mettere a posto le uscite dalle curve e il setup della moto se vuole vincere il suo primo mondiale.:rotfl:
A parte gli scherzi, ennesima dimostrazione di forza del dettore che, indipendentemente da tutto, arriva davanti con la moto più lenta tra quelle in griglia. La moto di Lorenzo era esattamente uguale a quella di Valentino, è risultata più veloce solo perchè poteva sfruttare la scia mentre l'altro è stato sempre davanti, le Yamaha hanno solo dimostrato di poter andare meglio solo a serbatoio vuoto (la rimonta di Lorenzo è coincisa con la minifuga finale di Valentino). Stoner incommentabile, dopo quel famoso Laguna Seca secondo me ogni volta che si trova Valentino dietro si caga addosso e vuole fare il razzo perchè ha paura di perdere il confronto diretto, giusto giusto la differenza che c'è tra un pilota veloce e un campione, forse il più grande di tutti i tempi in questo sport. A moto scambiate ci sarebbe stato il doppiaggio stasera IMHO :D.
Pazzo....io sarò fanboy di Valentino, ma non vedere che Stoner sta dimostrando di essere uguale a se stesso mi da l'idea che si tende a non credere alla realtà dei fatti...Ha avuto una stagione dove si è pensato che fosse maturato ed avesse smesso di brasarsi in terra oggi personalmente qualche dubbio che quello sia stato un caso e che invece la sua natura sia proprio quella di un pilota molto veloce ma che non c'è la fa a finire le gare me lo farei venire.
Detto questo ieri Valentino non ne aveva per correre dietro a Stoner a1.55 ed è stato ovviamene avvantagiato dalla sua caduta....ma ha dimostrato di come si gestisce un gran premio....di come ha tirato fuori giri + veloci di 2 decimi dal suo ritmo fino a quel momento appena dopo ha subito il sorpasso dal'ottimo Dovizioso togliendo agli inseguitori ogni velleità di vittoria.
ma solo a me ha fatto un po' paura il fatto che vale abbia finito la benzina nel giro di festeggiamento?
cioè tranne le risate per il fatto del camioncino che portava lui e la moto e il siparietto con lui che guida lo scooter di un marshall
non è che le yamaha consumano troppo e per questo ne hanno limitato un po' la potenza? dato che pare fossero più veloci (vel di punta) nei test invernali a detta di meda e reggiani
cmq a velocità max mi è parso honda >= ducati > yamaha
Il problema serio è che date le pochissime possibilità di test, non ci sono neanche le condizioni per testare modifiche che abbassino i consumi/aumentino la velocità di punta.
Fortunatamente non tutte le piste hanno rettilinei così lunghi e conta più il guidato, quindi quelli che Valentino è riuscito a tenersi dietro ieri sera verosimilmente ci riuscirà anche nei prossimi gran premi. La mina vagante è Stoner, l'unico che può riuscire ad arrivargli davanti con quella moto, ma se due volte arrivano primo e secondo e le altre l'australiano finisce sulla ghiaia non c'è di che preoccuparsi :D.
Il mio sogno sarebbe veder passare Valentino alla Ducati a fine anno, il miglior pilota italiano su una moto italiana :elfhat:.
Pista mai vista, parte undicesimo e arriva quinto. Io dico che appena si correrà su un circuito in comune con la SBK (Brno) il rookie Ben ne farà vedere delle belle.
Pecca spesso di ingenuità, vedi le qualifiche disastrose. L'anno scorso in SBK ha sbagliato tantissimo, ma Haga ha sbagliato più di lui... E' cmq un talento paragonabile senza problemi a Valentino. Ricordiamoci che gli ultimi 4 campionati che ha corso li ha vinti tutti. E' svantaggiato dal fatto di aver iniziato con stock e SBK al posto di 125 e 250...
Quella moto è praticamente identica a quella ufficiale, mentre quella di Edwards no, è una moto clienti. Questo nonostante corrano per lo stesso team.
Per il resto è la fotocopia dello scorso campionato. Stoner legna tutti ma cade, Vale vince e Lorenzo insegue :rain: