Non era vero fino a poco tempo fa, ora l'iva l'anno alzata tutti, ma la pressione fiscale Italiana è assurda.
Printable View
non sarebbe assurda se le robe funzionassero. Mo la svizzera fa discorso a se che un terzo del pil lo alza con le banche per i criminali, ma a londra i mezzi pubblici, tanto per, quanto costano? e la sanità?
Comunque dovrebbero abbassare la tassazione sull'industria anche a costo di alzare quelle personali, almeno evitiamo di far scappare le multinazionali.
Non ci ho guardato direttamente, la trovo una perdita di tempo tanto si continuerà ad evadere fino a che non ci sarà un vero e proprio conflitto d'interessi tra chi paga e chi riscuote: il giorno che andrete dal dentista pretendendo la fattura (perchè la potrete scaricare seriamente, non come adesso) allora tutto l'evasione fiscale tenderà ad abbassarsi fortemente.
Fino a quel momento sarà dura.
Per inciso, non è vero che come libero prof o dipendente le tasse sono le stesse, io ne sono la prova vivente, per salasso mi è convenuto avere uno stipendio da dipendente molto inferiore a quanto facevo come libero prof., alla fine dell'anno rimango con più soldi in tasca (senza parlare di tutte le altre agevolazioni).
Detto quanto sopra, quei numeri tengono anche conto delle rendite societarie, ad esempio, non computate nella dichiarazione in quanto già tassate alla fonte?
Io come libero prof potrei dichiarare 10K/anno ma partecipare a società per guadagni da 200k/anno.
scusa rob non ho capito il tuo discorso, stipendio da dipendente più basso di quanto chiedevi da libero professionista ma al netto ci guadagni?
Si parlava di imprenditori, nel momento in cui l'imprenditore deve pagare tot tasse le mette in conto nella gestione dei dipendenti (infatti ti è stato proposto uno stipendio più basso no?). Tra l'altro mi pare concettualmente corretto che la tassazione sia più conveniente su una azienda (un insieme di persone) piuttosto che per il singolo che lavora in proprio, cioè mi pare giusto che un libero professionista arrivi a prendere meno di un dipendente che lavora per una società (facendo lo stesso lavoro ovviamente), dato che i soldi che fan girare sono di ordini di grandezza diversi.
Esatto, ne avevamo già parlato qualche tempo fa.
Non ho capito la domanda.
Non ho capito cosa c'è di "concettualmente corretto": un dipendente (come me adesso) ha una serie inifinita di agevolazioni rispetto al libero professionista che fa esattamente lo stesso lavoro, non ha da spendere per le tenute contabili, non ha da rispondere all'agenzia delle entrate per i 10 anni successivi, non si trova balzelli ogni anno (o quasi) da pagare per qualsiasi cagata, si può ammalare, è tutelato, non ha rischi d'impresa (diretti).
Un libero prof deve aver la possibilità di guadagnare meglio, altrimenti servono ammortizzatori sociali anche per loro (che con le loro tasse contribuiscono anche a quelli, non beneficiandone).
Livellare verso il basso porta chi non evade (come me che lavorando solo con grosse aziende dovevo emettere fattura anche per 1 centesimo) a, se possibile, rifugiarsi tra le braccia di una società che possa permettersi di avere a che fare con lo stato italiano.
Non vorrai mica che esistano 1000 aziende in italia, e tutti dipendenti loro?
Guardate ragazzi che il vero limite in italia è proprio lo stato italiano e tutto l'accrocchio fiscale che c'è sopra, mica le idee e la voglia di fare impresa... queste 2 ultime tendono a soccombere a fronte della merda dei primi.
P.S. La ristrutturazione di casa, con gli incentivi dovuti al risparmio energetico, è stata fatturata fino al centesimo di euro... significa imposizione al 100% sulle imprese che vi hanno lavorato, emersione del nero che avrebbero certamente cercato di fare (e comunque una bolletta energetica pari a meno della metà rispetto all'originale).
E loro ne sono ben consci...
Troppo, ma sono abbastanza puntuali.Quote:
ma a londra i mezzi pubblici, tanto per, quanto costano?
Le medicine un cazzo, infatti è notevole, ma i medici a Londra sono scarsi. Gli ospedali hanno dei tassi di mortalità non indifferenti.Quote:
e la sanità?
Dovrebbero abbassare il debito pubblico e di conseguenza abbasare le tasse.Quote:
Comunque dovrebbero abbassare la tassazione sull'industria anche a costo di alzare quelle personali, almeno evitiamo di far scappare le multinazionali.
Se l'Italia tracolla comunque, tracolla anche tutta l'Europa.
e tu non vorrai mica che esistano solo liberi professionisti?
Ci sono alcuni lavori secondo me che andrebbero strutturati necessariamente intorno ad una azienda e non con n liberi professionisti, quest'ultimi sono "aziende" di una persona e in quanto tali mi sembra triviale come sia più difficile guadagnare rispetto all'imprenditore che gestisce una azienda più grossa con n dipendenti. Come mi sembra banale come il dipendente dell'azienda da 3 persone avrà meno privilegi di quello dell'azienda da 1000 o un milione (con l'estremo che è il dipendente pubblico, ma li perchè tanto paghiamo noi :sneer:). Il guadagno non cresce linearmente con la dimensione dell'azienda, ma più velocemente.
A me il popolo di consulenti partita iva non affascina e non vorrei che fosse difeso, perchè dal punto di vista economico porta meno sviluppo di una azienda, ben mi sta un modello dove se voglio fare il consulente generico con partita iva prendo meno di farlo stipendiato da una azienda, o vado a lavorare in quell'azienda o cerco di tirarne su una io con altri come me.
Poi vabbè di robe da cambiare ce ne sono e lo so bene (per la gioia dei commercialisti) ma di fatto l'evasione stravolge tutto il modello creando delle anomalie che fanno a dir poco rosikare.
ps. curiosità, facendo dei lavori han cercato di venderci in nero del materiale (per impianto elettrico, roba bticino), ci chiedevamo ma sti qua come fanno? cioè io capisco chi vende un servizio li ok, ma sti qua sono rivenditori, come fanno? Dichiarano che gli sono cadute le casse dal camion? ...
Riguardo alla tua domanda circa il materiale credo che gente che lavora con i cantieri "anneghi" materiale li dentro, tenendosene poi una parte. Compri 10Km di cavo elettrico, tranquillamente ne puoi far sparire 200mt.... idem con le prese etc..
Per quanto concerne invece il discorso P.IVA etc, trovo aberrante il tuo concetto d'impresa.. prendendoti alla lettera solo dei visionari, pazzi e paraculati avrebbero la possibilità di aprire una vera azienda: inoltre la P.IVA è cosa necessaria quando non trovi altro lavoro e decidi di "provarci lo stesso".
Se invece di pensare a concentrare tutto il poche aziende (per meglio controllarle fiscalmente o, più probabile, per tenerle con le palle in mano) si riuscisse a creare un apparato fiscale degno di far dire alle persone "contribuisco volentieri" l'italia avrebbe tutte le carte in regola per tirare su la testa, invece che allargare le chiappe come al solito.
Che tutto sia una merda lo dimostra la quantità industriale di commercialisti esistenti, e non gente che segue grosse aziende eh.. ma coloro che si fanno "ricchi" in quanto il sistema fa merda.
ma questo "stai zitto " è riferito a me o all'ipotetico evasore?
no perchè se è riferito a me, hai capito poco del mio discorso...
detto questo, a parte il fatto che in molti paesi europei la pressione fiscale è minore....
oltretutto, li i servizi funzionano per davvero: qui, oltre ad avere il fisco salato, non ne vediamo neanche i benefici...
si ma sono d'accordo su tutto tranne sul fatto che il lavoratore autonomo dovrebbe guadagnare di più di un dipendente. Un dipendente se è all'interno di una azienda avviata mi pare ovvio che guadagni di più, in quanto girano più soldi e ha il nome dell'azienda dietro. E non parliamo per estremi per cortesia, non sto dicendo di overtassare gli autonomi e mandare tutti nelle aziende di stato come tu non stai dicendo di non fargli pagare le tasse.
Che il sistema fiscale faccia cagare lo abbiamo già detto e lo sanno tutti, ma neanche il governo del fare (:sneer:) nonostante le sbandierate in tutte le campagne elettorali pare stia facendo qualcosa... e intanto il tizio dell'immobiliare sotto casa mia gira in corvette... non so, probabilmente prima di vedere dei cambiamenti dovremo far la fine della grecia.
ps. all'ipotetico evasore, la frase mi pareva piuttosto chiara -_-
mi sembra logico.... si sa che durante le crisi i ricchi diventano sempre piu ricchi... i prezzi degli immobili diminuiscono perchè si ha necessità di vendere, e i ricchi comprano a pacchi......
purtoppo...
in questa crisi sono stati fatti affari d'oro con gli immobili....
c'è stato addirittura un personaggio che ha fatto un affare così d'oro che la casa gliel'hanno pagata altri, a sua insaputa...:confused:
lol @ lavoratore autonomo non deve guadagnare piu di un dipendente :rotfl:
è un ideologia da unione sovietica.
Cioè il libero professionista deve guadagnare tanto come un dipendente pur non avendo: malattia pagata, ferie pagate, benefits vari, ore di permesso retribuite, versamenti sulla pensione e TFR finale???
Ma tu stai delirando.
certo perchè quando parlo di guadagno intendo confrontare la busta paga :nod:
ciao kith, è stato bello parlare con te.
Diciamo che costano troppo e fanno anche cagare. Per due aspetti principali: la congestione soprattutto in rush hour e la chiusura delle linee il weekend. E in bus ci metti gli anni a muoverti.
Scusate l'OT, ma volevo sottolineare la merda dei trasporti pubblici londinesi.
Alka nel mio specifico caso sono passato da libero prof (lavoravo principalmente con una grossa società) a dipendente della stessa: prendo poco più di 2/3 come RAL da dipendente rispetto a quanto percepivo come lordo a P.IVA, e nonostante questo in tasca mi rimane di + a fine anno (con ferie pagate, benefits, auto aziendale etc.. mica con tutto a mio carico e rischio).
Parlo ovvio di situazioni omogenee, non di quelle incomparabili, giusto per far comprendere come il sistema italiano sia proprio fallato dalla base.
Ah chiaro. Si che è fallato, non puo' essere che c'hai Equitalia sul collo a chiuderti i conti appena manchi una fattura con multe spalate all'inverosimile, se capisci cosa intendo...
Cioè per dire: non riesci a pagare le tasse.... ti chiudono i conti e ti fanno la multa.... a ma allora sei cretino forte, sono sicuro che cosi' le tasse te le pago di certo.... Hanno fallito una marea di aziende con sto giochetto, una marea.
ho parlato di guadagno, mica di quanto mi faccio pagare dal cliente. Basta leggere quel che ho scritto non è difficile :nod:
Soprattutto nel caso in cui vieni pagato come consulente ma di fatto lavori solo per un'azienda, perdendo i vantaggi dell'essere libero professionista. E' questo che intendo quando scrivo che secondo me dipende dai lavori. Facendo un esempio pratico la nuova moda per i programmatori a part time è la partita iva e pagato come consulenza, dato che di contratti a tempo det ne possono fare un tot, ma poi vieni a lavorare tutti i giorni come un dipendente. E' ovvio che in quel caso avere un contratto sarebbe meglio (tra l'altro in questo caso manco ti pagan di più) però è un modo sbagliato, secondo me, di interpretare il concetto di lavoratore autonomo.
Se tutti pagassero le tasse queste si abbasserebbero sicuramente.
La pressione fiscale in Italia è assurda? Si, ma anche l'evasione fiscale in Italia è assurda.
La scusa "se l'imprenditore non evade chiudo" ha rotto il cazzo! Se l'imprenditore non evade, se il libero professionista non evade, se il furbo non evade magari, ripeto MAGARI, la pressione fiscale si abbasserebbe e chiunque ne beneficerebbe.
Ma invece al dipendente che NON PUO' evadere, non è concesso farlo anche se le tasse sono assurde.
Iniziassero tutti a pagare quello dovuto magari si pagherebbe tutti meno.
Ma per esempio, chi le evade si sa, invece che far saltare in aria chi si indebita con le tasse, non si potrebbe andare a fare il culo a chi le evade prima ?
Sostanzialmente c'è la seguente situazione: chi ha evaso le tasse gira col macchinone, chi non ha evaso le tasse ha Equitalia in casa a fare il padrone con ufficiali giudiziari maleducati e che meriterebbero dei cazzi in culo a raffica.
Insomma a un certo punto uno se lo chiede anche se non era meglio, a monte, fare come la massa di figli di puttana che evade l'inverosimile.
E' un circolo vizioso, come dice Alka, al momento la gente è sempre più portata all'illegalità. vedendo che succede a chi paga rispetto a chi non lo fà.
Dopo la Mafia penso che questo sia uno dei problemi più profondi e radicati che l'Italia ospita, non credo se ne uscirà mai salvo olocausti/guerre/crack clamorosi.
Alka basterebbe che invece di ste buffonate, quando becchi uno gli levi pure la pelle.
Esempio, al mitico Valentino Rossi non fai pagare una multa e basta, gli fai pagare gli arretrati, gli dai la multa e una sovrattassa della madonna. Lo stesso Pavarotti, lo stesso Sofia Loren, lo stesso l'imprenditore del cuoio di Santa Croce sull'Arno che si vantava di fottere il fisco, lo stesso Scajola, ecc.
Fino a quando uno evade 100milioni, gli danno una multa da 10-20 milioni e finisce li....sta gente pensa che appunto il gioco vale la candela, visto che...gli hanno beccato 100milioni ma chissà quanti altri ne ha imboscati.
Il sistema fiscale italiano è scandaloso sia per il livello della tassazione, sia per i controlli e sia per il livello di evasione.
Fino a quando evadere conviene anche se ti beccano...la gente continuerà a farlo. Rendi difficile evadere e anche se gli riesce, nel momento in cui li becchi fai in modo che piangano per tutto il resto della vita, vedrai la gente smette di farlo.
http://altoadige.gelocal.it/dettagli...07?ref=HREC2-1
atleta delle fiamme gialle :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl:
IN GALERA!!!
Se riconosciuta colpevole deve fare la galera!!! E come lei pure chi evade!!!
Maremma merdosa che impuniti!!!
:O....
Seh vabbeh o mi rivedete la.
No Hador, e' assurda e basta.
Ora non ho sottomano alcune delle mie (poche) buste paga italiane, ma ricordo bene che eran delle fogliate di roba con tasse, balzelli e salcazzo incomprensibili, e che alla fine da dipendente il mio datore di lavoro sopra al mio stipendio pagava altrettanto in menate varie, perche' se il tuo netto e' di 1000€, in pratica al tuo datore di lavoro sei costato quasi il doppio.
Qui in Inghilterra e' infinitamente piu' semplice, tutto quello che leggi in busta sono 4 voci: lordo, tasse, previdenza sociale, netto. Non hai bisogno di un interprete e le tasse sono inferiori, fai te, io pago meno del 25% tra tasse e previdenza sociale.
Esempio di busta paga, dimmi te se puo' esistere cosa piu' semplice:
http://www.carawales.co.uk/wp-conten...payslipweb.jpg
In quanto a noi, i mezzi pubblici costano e fan cagare, ma la sanita' non costa niente.
:rotfl:
si ma mi sa che non hai capito tè, anche se fosse il guadagno al netto di tasse, semplicemente NON possono guadagnare uguali, perchè te l'ho gia detto, il lavoratore dipendente ha un sacco di benefits e soprattutto ha la certezza del lavoro (se a tempo indeterminato), non sapere se il mese prossimo porti a casa soldi è sufficiente imho a dover garantire uno stipendio superiore, visto che se non lavori un mese puoi fare anche 0 € e non è che in banca ti fermano il mutuo o le rate deflla macchina.
Puo' essere che magari in Inghilterra c'e' meno evasione perche', essendo piu' semplice il sistema, e' piu' facile fare i controlli?
Puo' essere che eliminando i vari idiotici balzelli ancora presenti dall'epoca fascista e dando un'unica voce in tasse da pagare, che si risparmi in costi di gestione e si capisca meglio quanto realmente entra di tasse?
Può anche darsi, ma comunque sia anche se semplificassero in italia tu pensi che la situazione cambierebbe?
il problema è che dare libertà ad un italiano = schifo per mancanza di senso civico e per totale menefreghismo e alto livello di inculaggio del prossimo.
Si ma non ti crede che sia tutta colpa "dell'italiano", è un circolo vizioso dove lo stato è una merda perchè il popolo è merda, ma il popolo diventa una merda perchè anche lo Stato lo spinge in quella direzione. La maggior parte degli Italiani all'estero è gente onesta.
Quando e come è iniziata sta cosa non lo sò, ma la vedo abbastanza difficile uscirne.
Io penso che se non si inizia a fare qualcosa non puo' cambiare niente, quindi qualcosa va fatto, e sicuramente semplificare la tassazione e' un buon modo per iniziare a combattere l'evasione, perche' un sistema piu' semplice e' di fatto piu' controllabile, oltre al fatto che aiuterebbe a ridurre non poco in spese di contabilita'.
Tieni di conto poi che non sono rari i casi in cui un imprenditore s'e' trovato a pagare multe perche', nel chaos che sono attualmente i vari moduli, le cui regole cambiano ogni anno, alle volte dichiari una cosa invece di un'altra semplicemente perche' te, o addirittura il tuo commercialista, avete semplicemente sbagliato.
Se un imprenditore sbaglia si fa il culo al commercialista o chi per lui, se invece si continua a fare che chi deve farci i conti se sbaglia non paga...ovvio che si continua a sbagliare.
Responsabilità, parola sconosciuta in Italia, è sempre colpa di qualcun altro.
Poi si può semplificare, si può far quel che ci pare, ma intanto diciamo che se becchi uno che evade lo spelli. Poi magari dopo semplifichiamo pure.
Non si paga!? Ma scherzi? E le multe secondo te le fanno per regalarti un pezzo di carta carino da appendere al muro? Se sbagli paghi.
Il discorso e' che te non dovresti essere messo nella condizione di sbagliare e, considerando lo stato attuale delle cose, sbagliare e' alquanto facile, quindi ti trovi a pagare perche' chi ha creato il sistema, lo ha creato incomprensibile.
Poi non so... posso ripertelo ancora... io non dico che la gente non vada spellata se evade, anzi, pero' te insisti che prima vanno spellati, e poi cambiate le cose, io invece ti sto dicendo che a mio parere devi prima cambiare le cose per far si che sia piu' facile pagar le tasse e, di conseguenza, piu' facile spellare gli evasori. Cosa c'e' che non ti torna?