Quello è un livello decisamente fuori dalla media, è semplicemente un professionista; andare oltre i 20 metri è già difficile, fare l'aspetto oltre i 20 metri è da pro :)
Mi ricordo anni fa che un signore piccoletto attorno ai 45 anni andò davanti al campeggio a pescare, li notoriamente non c'era ombra di pesci, questo si presentò con un attrezzatura megagalattica, dopo 7 ore se ne tornò con decine di kg di pesce e tutti noi a guardarlo cosi :shocked:
Alla fine, gli chiesi dove cazzo li avesse presi e mi rispose che "li davanti" a 2 km dalla costa...parlando un po' venne fuori che era vicecampione mondiale di pesca sub e che pescava sui 40-50 metri lol.
Cmq per quel che riguarda la compensazione e il dolore alle orecchie...devi sempre anticipare il dolore, io la prima la faccio attorno ai 2 metri e poi circa ogni 2 metri la rifaccio, se arrivi anche solo ad aver "fastidio" quello ti pregiudica l'immersione. Per quanto riguarda il fumo, ovvimente essere un fumatore non aiuta (e io lo sono) ma per immergersi conta tantissimo la tecnica ed il risparmio maniacale di ogni possibile sforzo di modo da sprecare meno ossigeno possibile.
Altra cosa importante per la pesca, è ovvio che se sei in grado di fare su e giu decine e decine di volte a 20 metri teoricamente troverai più pesce ma anche su fondali più bassi si trova spesso qualcosa, basta portarsi una torcia e cercare nelle tane ;)