Beh se alzi il limite di velocità il numero di incidenti causati da eccesso di velocità scende. Pensaci 10 secondi e lo capisci :D
Printable View
Beh se alzi il limite di velocità il numero di incidenti causati da eccesso di velocità scende. Pensaci 10 secondi e lo capisci :D
si ma non ci provare anche tu come dici faccia il governo da un lato, le fai tu in senso opposto: le cose che linki leggile tutte le statistiche inoltre vanno messe nel contesto infine non conisderare solo l'autostrada che si presta da sola a velocita più elevate. se prendi il totale degli incidenti allora consideri anche quelli per eccesso di velocita' della massaia che per vedere una telenovela in tempo non si ferma allo stop, cappotta ad un rotatoria o corre in autostrada per tornare a casa.
se avessi continuato a leggere avresti anche trovato questo dallo stesso documento che linki
Lo stato psico-fisico alterato del conducente, pur non rappresentando una percentuale elevata del
totale dei casi (3,1%), va segnalato per la gravità degli eventi. Le cause principali che rientrano in tale
categoria sono: l’ebbrezza da alcool (5.920 casi, pari al 68,1% della categoria), il malore, l’ingestione
di sostanze stupefacenti o psicotrope ed il sonno che, con 2.534 casi, pesano per il 29,1%. Soltanto in
1.076 casi, che incidono per lo 0,4% sul totale, sono stati difetti o avarie del veicolo ad aver causato
gli incidenti (Prospetto 13). Il comportamento scorretto del pedone si rileva in 9.547 casi e pesa per
il 3,4% sul totale delle cause di incidente.
cioe' il 68% degli incidenti gravi sono causati dallo stato psicofisico del conducente in stato d'ebrezza e penso che gli incidenti gravi interessino piu di un tamponamento ed un paraurti che si stacca o fare una normativa che vieta le telenovele o impone un dispositivo a mo di mysky di autoregistrazione delle stesse.
riprova sarai piu fortunato ;)
sul discorso del limite di velocita' non ho opinioni al riguardo non penso che un limite piu o meno elevato cambi la percentuale di incidenti inoltre si deve vedere quanto elevata fosse la stessa passare da 130 a 150 e un conto uno che ti va con un macchinone a 200 e un altro., semmai un limite piu basso puo coercire a tenere una velocita piu' moderata, ma si deve vedere se un limite piu moderato realmente limita gli incidenti cosa che non so/non credo, si dovrebbe fare un raffronto tra stati in cui la velocita' e' più elevata come in germania ed altri e poi valutare se c'e' un effettiva riduzione degli incidenti o meno.
Tutti sti incidenti, che cazzo ci vorra' mai a tenere la macchina dritta quando anche hai 1.5 in corpo...
mc guarda che mi stai dando ragione, segui il discorso:
punto 1, alcol: se il 70% degli incidenti gravi sono causati dall'alcol allora vuol dire che già ora sono sopra il limite, ergo abbassare il limite non è la soluzione al problema. Ed è quello che dicevo 2 reply fa.
punto 2, velocità: se il numero di incidenti in autostrada è con una percentuale non particolarmente alta ma paragonabile agli altri problemi più gravi causato dall'eccesso di velocità, alzare il limite non mi pare una gran furbata (al di la del fatto che sono contrario prima di tutto per questioni di inquinamento, il rapporto costo/benefiscio è demenziale). Ed è quello che ho detto il reply scorso guardando i dati istat.
In 12 anni mi han fermato molte volte per i controlli di routine e una volta alla dogana mi han fatto la perquisa con i cani antidroga...ma mai una volta l'etilometro. Se si gira più di quanto faccia io in zone di riviera, però, i controlli sono molto più presenti.
però in riviera non solo fanno i controlli ma TUTTE le discoteche più importanti hanno servizi di navette molto efficienti, che effettivamente ti permettono di non prender la macchina.
7 anni e più e mai una volta l'etilometro. Useless fare leggi se poi non ci sono controlli.
Pure con limite a 0 per tutti, chi ammazza lo fà con 2 grammi nel sangue, dopo la legge non si porrà certo il problema di sforare di 2 invece che di 1,5.
ZERO.
Si mettono sempre negli stessi posti nei soliti giorni...sia quelli che controllano per l'alcol, sia quelli che controllano per i veicoli inquinanti (a Milano per mesi e mesi ogni anno con certi veicoli non puoi circolare) e perfino quando fanno il blocco totale del traffico...se uno conosce la città e lo beccano è solo sfiga.
Mi piacerebbe a me dare qualche direttiva sul dove e come effettuare i controlli, si troverebbero i depositi zeppi di auto confiscate in 2 giorni -.-
2 anni fa in Sardegna, Costa Paradiso, c'era il controllo fisso dei Carabinieri sull'unica strada che ti permetteva di uscire dalla zona, tempo 2 minuti che eravamo in discoteca girava il passaparola che alle 6 di mattina staccava un turno dei CC e per 15 minuti non ci sarebbero stati controlli fino all'inizio del turno seguente, ovviamente alle 6 è uscita tutta la discoteca in stile F1 :sneer:
Sono cose tristi...
Difatti, se ci fosse la possibilità di non prendere la macchina io non la prenderei mai, peccato che questa possibilità esista per lo 0,00001% dei locali in Italia.
D'estate ci sono delle sagre con vino a volontà (senza limite, gratis), è ovvio che se metti un posto di blocco all'uscita fai una strage, cosi come è ovvio che se lo metti, l'anno dopo a quella sagra ci vanno solo quelli con la ragazza astemia :D
Tranquillo che di etilometri ne hanno a pacchi gli americani.
Ti fanno i test di coordinazione per pro-forma, l'etilometro ce l'hanno sempre e dopo i test di coordinazione te lo fanno in ogni caso. Volendo ti possono inculare anche se hai meno di 0.8, ti arrestano pure se sei a 10 metri dalla macchina ubriaco e con le chiavi in tasca o se ti beccano in auto a dormire.
A febbraio erano qui i miei e siamo andati a mangiare all'1 di notte, tornando a casa ero l'unica macchina in circolazione e ho avuto la pattuglia al culo x 5 minuti che aspettava una scusa buona per fermarmi (poi ha visto che in macchina era pieno di vecchi e se n'e' andato).
In pratica si', gli sbirri ti arrestano poi sara' il giudice a decidere se sei colpevole oppure no.
Gli americani hanno un sistema di merda per multe ecc. spesso ti tocca andare davanti al giudice anche per un eccesso di velocita' e se non ti presenti sei soggetto ad arresto.....
comunque l'altro giorno sono andata in farmacia e ho visto delle bustine doppie con una polvere che devi sciogliere in un liquido. la farmacista mi ha detto che sono un nuovo prodotto svizzero che se assunto mezz'ora prima di guidare ti annulla gli effetti del alcool
ne sapete qualcosa?
Il problema di fondo è la gente che guida a prescindere da quanto ha bevuto.E grazie a questi fenomeni del buonsenso che li farebbero esplodere i palloncini (ma solitamente muoiono prima di trovare la pattuglia) dall'alto dei loro 2.5/3.5/5/scala reale di coca poi si deve tutti girare con 0.0
Io solo 2 volte in 8 anni ho guidato ridotto a uno straccio e una volta mi hanno fermato che avevo infranto 3/4 del codice.E non mi han fetto un cazzo perchè al controllo della patente avevo tutti i punti etc ed era la prima volta che mi fermavano in 5 anni.
Però ero da scorticare probabilmente.
Ma essere fermato 2 volte in 8 anni non è indice di grande prevenzione a giro.
Il limite a 0.8 un tempo si pensava bastasse e tuttora basterebbe solo che visto che i controlli non riescono ad essere sufficienti mai a fermare in tempo i folli prima che ammazzino gli altri (son sempre quell'1% di guidatori che il venerdi sabato esce dopo aver bevuto, solo che il 99% è tra 0 e 1 e l'1% è tra l'1 e il 1000 :nod: ) tanto vale fare il culo anche a chi beve una birra se non altro si fa cassa per pagare le assicurazioni di chi viene stirato dall'1%.:shrug:
Non capisco quale sia il problema a non bere e punto prima di andare in macchina.
non ci sarebbero problemi manco a non scopare prima di andare in macchina, ma se non ci sono controindicazioni non si capisce perchè non dovrei farlo.
Scusa, come diamine fai a sapere che non ti da lo 0.0002% di probabilità in piu' di fare fuori qualcuno, sapendo che l'alcohol ha normalmente effetti psicotropi ?
Ho capito che è bassa, ma fai l'integrale nel tempo e la sommatoria di tutti i guidatori che hanno bevuto un pochino, e vedrai che beh, la probabilità che uno crepi a causa di un cicchetto di whisky in una sera casuale non è proprio bassa bassa o etica etica.
Se vuoi bere non guidare e ti passa la paura e fine.
Si chiama Rebootizer, se e' la stessa
E' una bevanda che, secondo quanto dicono, dovrebbe favorire molto la digestione e lo smaltimento dei liquidi (penso facendoti pisciare molto), lo vendono nelle discoteche all' estero tipo in francia e dovrebbe costare intorno a 5 euro mi pare e' il nuovo FOTM in europa in ambiente delle discoteche. Leggevo un articolo su un quotidiano una settimana fa e' tipo una tisana.
Alcuni dicono che funziona altri no, anche a me sa di bufala per quanto a logica se aiuta a smaltire l'alcool in eccesso favorendone la digestione o la diuresi di fatto qualche effetto lo potrebbe anche dare, cosi a logica, in modo empirico quando uno ha bevuto tanto vomitare/pisciare/sudare ti fa stare meglio o almeno per me e' cosi.
Poi non so quanto riesca a eliminare, sempre se lo fa, il tasso alcolemico nel sangue.
Hador, per una cosa hai dei dati chiari, l'altra te la stai inventando, letteralmente, a cazzo. 0.1 di Alcohol nel sangue ha già degli effetti in molte persone e siamo ben lontani dal limite statistico per cui abbassare il limite ancora non da risultati in nessuna maniera.
Se devi guidare non bere e fine.
i dati chiari non ci sono, 0.1% di alcol può essere influente quanto parlare con il passeggero per quel che ne sai, semplicemente tu o non guidi o non bevi e ti piace fare il frocio col culo degli altri :nod:
non ti trovo molto in forma oggi :nod:
Beh allora toccherebbe fare lo stesso ragionamento con chi fuma in macchina, con chi ascolta la musica o interagisce con l'autoradio, con chi parla con i passeggeri posteriori etc. Tutte situazioni in cui la % è molto bassa ma, vai a sommarle per tutti i guidatori etc etc.
sto topic mi ricorda una lite con mc sulle statistiche, quindi non ci torno su :nod:
a me non m'hanno mai fermato mentre guidavo, ma cmq guido solo quando sono a casa... pero' e' un bel problema, visto che a trieste uscire senza macchina e' impossibile. ora che torno costringo la mia ragazza (che e' slovena e gli sloveni non sanno guidare a trieste perche' ci sono strade strette, in salita...) a guidare cosi' mi posso sbronzare in santa pace.
anche se imo e' piu' probabile che faccia lei un incidente da sobria, che io da ubriaco lol
cmq io sarei anche d'accordo ad abbassare i limiti di velocita', ma di brutto. a 50km/h di limite massimo vorrei vedere quanti incidenti ci sarebbero ancora.
Mi pare che nelle regole generali ci sia che non ci si deve distrarre quando si guida. Certo uno non potrà stare concentrato al 120% su un task solamente, non si è mai visto un umano in grado di farlo, ma come linea generale cercare di distrarsi il meno possibile è abbastanza buono come consiglio.
Ancora ?!
E' assolutamente INGIUSTO che io debba rinunciare ad una parte della mia cultura, perchè bere un bicchiere di vino a pasto fa esattamente parte della cultura italiana\mediterranea, per colpa di 4 stronzi che guidano ubriachi o perchè i comuni devono far cassa.
Non e' giusto che io, andando a festeggiare con la mia ragazza, non possa ordinare una bottiglia di vino per festeggiare degnamente, e come da nostri costumi, un evento positivo.
Ma come no, dirai. Basta prendere un taxi.
EH NO PORCO IL CLERO ! I taxi, i bus, gli asini volanti, di notte, nei piccoli centri, NON ci sono PD.
E' una fottuta discriminazione fatta da politici del cazzo che abitando a Roma o a Milano questo problema non l'hanno. Tanto più, che per loro, c'è il pilotino blu di turno
aspetti un oretta e hai lo 0,01 che non è 0, eeeeeeh ma influisce del 0,0000002% che facendo l'integraleh e la sommatoriah moriremo tutti.
Le regole generali sono per l'appunto generali, ma soprattutto sono "consigli", non leggi. E tra queste ci sono anche il non mettersi alla guida stachi o dopo aver bevuto.
La differenza sarebbe che con il limite a 0 per tutti, se hai bevuto un bicchiere di rosso a cena sei un criminale e ti fanno la multa, se invece hai ballato tutta la notte dopo una giornata di lavoro e ti metti alla guida consumato dalla stanchezza "ma no tutt'appost".
I limiti ci sono e vanno bene, andrebbero fatti rispettare.