Hador sara' sorpreso di questo reply:
Mac
Pros
- Interfaccia grafica semplice, un Drag&Drop ottimizzato alla perfezione.
- Comodita' per il backup di software originale. tutto funge a singolo file .dmg (iso)
- Per quanto l'hardware risulti mediocre (a parita' di prezzo) l'OS risulta reattivo e performante
- Ottimo sistema di ricerca e help.
- Software dedicati assolutamente pefetti e migliori di altre piattaformi (es. Final Cut Studio pro)
- Per un niubbo risulta piu' facile da usare come user.
- Molto difficile da piantarlo
- Hardware generale invecchia meno (ovvero una configurazione di 3-4anni fa puo' far girare praticamente tutto il nuovo sw senza problemi)
- Design
- Dual boot 1:1 con windows
Cons
- Determinato software difficile da reperire, incompatibilita' con molti formati e linguaggi
- Sistema anche troppo rigido e a volte troppo bloccato per smanettarci
- Pochi giochi
- Nessun programma serio per Project Management
- Parco hardware limitato
PC
Pro
- Economico: allo stesso prezzo di un iMac, si puo' avere un ottimo high/mid end PC
- Windows 7 (che trovo essere un ottimo OS)
- Pochissimi problemi di incompatibilita'
- Tantissime opzioni hardware/software
- Giochi (per il tempo libero)
Cons
- Disinstallazione di sw problematico (a volte)
- Estetica (spesso i PC fanno un po cagare a livello estetica)
- Problemi con installazione di Hardware/software quando vanno leggermente outdated
- Perdita valore harware piu' veloce su un PC
- No dual boot (se non "solo"Linux or in VM)
Se dovessi suggerire un PC/Mac ad una persona farei le tre domande:
- Hai intenzione di fare video con programmi professionali?
- Hai intenzione di fare musica con programmi professionali?
- Vuoi assolutamente avere un computer dove l'estetica conti di piu'?
Se risponde SI a una di queste 3 domanda allora si prenda un MAC, altrimenti vada di PC. Io sinceramente farei un PC dual boot Windows/Mackintosh (spero che cogliate l'errore) su un PC per usare l'SO Mac e Windows in un PC che costi un 30% di meno.
P.S. Linux scarterei anche se e' un ipotesi affascinante. Ma pare che il tizio sia niubbo fino alle ossa quindi trovarsi da installare su linea di comando alcuni SW o driver verrebbe fuori il bordello.