Quote:
Asta iniziale
Ogni giocatore è acquistabile al massimo da una formazione per girone e quindi l'assegnazione viene in una prima fase decisa tramite un'asta.
Hai a disposizione 250 FantaEuro per partecipare all'asta iniziale (offerte a busta chiusa, senza possibilità di rilancio) e fare offerte per 25 giocatori (20 + 5 di riserva): gli unici limiti riguardano l'offerta obbligatoria per 3 portieri (1 titolare e 2 riserve), di un massimo di 7 attaccanti (per i restanti ruoli puoi regolarti come meglio credi) e che devi spendere tutti i 250 FantaEuro a tua disposizione.
Dopo l'asta ti verranno assegnati quei giocatori per cui hai fatto l'offerta più alta degli altri allenatori partecipanti al tuo stesso girone; in caso di parità di offerta si aggiudica il giocatore l'utente che ha assegnato la priorità maggiore (la priorità è un numero assegnato ad ogni offerta, va da 1 a 25, più il numero è basso e maggiore è la priorità; la priorità è unica ovvero non è possibile assegnare 2 volte lo stesso valore). In caso di ulteriore parità il giocatore viene assegnato all'utente con maggiore anzianità sul sito (si considera la data di iscrizione).
I Fantaeuro che avevi assegnato ai giocatori che non sei riuscito ad acquistare tramite l'asta ti verranno riassegnati per il fantamercato più un bonus di altri 20 Fantaeuro totali.
Nel caso in cui dopo l'asta i giocatori della tua formazione (titolari + riserve) siano meno di 20 dovrai completare la squadra, infatti fino a quando questa condizione non verrà soddisfatta non potrai schierare la tua formazione.
Completata la squadra, ogni giornata puoi schierare la tua formazione composta da 11 titolari, 9 riserve e 2 giocatori in tribuna facoltativi. L'operazione sarà possibile, in genere, sino a 30 minuti (ridotti a 5 per gli utenti FantaCLUB) prima dell'orario ufficiale di inizio della prima partita in programma per la giornata di campionato in cui si gioca, altrimenti sarà considerata valida l'ultima formazione da te schierata.
Draft
Il draft è la fase successiva all'asta iniziale. Il draft è una modalità molto simile alla scelta dei rookies dell'NBA ovvero il sistema dispone i partecipanti al girone secondo una graduatoria che definisce l'ordine di scelta dei giocatori liberi, secondo i seguenti criteri:
1. credito residuo (maggiore il credito e migliore è la posizione)
2. numero di giocatori in rosa (minore è il numero e migliore è la posizione)
3. data di iscrizione a Fantatornei.com (più vecchia è la data e migliore è la posizione)
Stabilita la graduatoria (che viene pubblicata in gestione LEGA e comunicata via email) il primo utente effettua l'acquisto di un giocatore tra quelli liberi (nel caso in cui la squadra fosse al completo deve anche scegliere quale giocatore cedere) in base al credito disponibile. La scelta deve essere effettuata nell'arco di tempo indicato nelle opzioni della LEGA (15mins, ndr) altrimenti l'utente perde il proprio turno. Completata la scelta il turno passa immediatamente all'utente successivo in lista e così via fino alla fine della lista. Se il draft è composto da più di una rotazione il sistema ricalcola la lista (in base ai criteri sopra) e si ricomincia fino alla fine di tutte le rotazioni previste.
Attenzione: il tempo per operare la propria scelta col draft decorre immediatamente non appena l’utente che precede avrà fatto la propria scelta (per il primo della lista l’orario di partenza decorrerà dall’orario di inizio del draft).
L'orario di inizio del draft conicide con l'orario di riapertura della gestione, con un ritardo di 30 minuti nel caso di riapertura "standard". Per esempio, se la riapertura della gestione avviene alle 13.45 il draft, in caso di orario "standard", inizia alle 14,15.
Durante il draft il fantamercato è chiuso (indipendentemente dal tipo di mercato e dall'orario di riapertura della gestione) mentre è possibile modificare la propria formazione, dove per modifica si intende la possibilità di cambiare la posizione dei giocatori all'interno della propria rosa.
Il draft si effettua solo dopo la pubblicazione dei risultati dell'asta iniziale, non sono quindi previste altre occasioni durante la stagione; durante la stagione le operazioni di mercato sono regolamentate dal fantamercato.
Nel caso in cui un utente sia impossibilitato a partecipare al Draft ha la possibilità di attivare la modalità automatica ovvero compilando la sua "lista di preferenza" potrà comunque partecipare al Draft in quanto il sistema provvederà automaticamente ad assegnare i giocatori scelti, sempre ovviamente rispettando tutti i soliti parametri.