Difatti, ma se ai seminari spiegano cio che dice Luisa andiamo bene.
Printable View
l2r, vabbè che ho dato per scontato alcune cose come la "precedenza naturale" che non dovrebbero avere a che fare con soldi e contributi, ma tu proprio l2r, mi metti in bocca robe che non ho mai scritto
e' disarmante che dici di studiare medicina e non sai come funzionano gli ospedali, gli ospedali non vedono quanti soldi ci sono perché ogni paziente in cura presso un ospedale e' retribuito allo stesso dalla sanita nazionale.
Gli ospedali pubblici non hanno un "budget", un unica differenza che hanno praticato nei tempi era che prima la retribuzione era in relazione ad i giorni di ricovero ora invece e' in relazione alle, diciamo, malattie/interventi , incentivando cosi l'apparato pubblico a dimettere con una certa velocita' che non corrisponde spesso, come era nella intenzione della modifica, a curare presto senza perdere tempo (prima un paziente che era ricoverato mesi e mesi fruttava al giorno agli ospedali, e la modifica fu fatta perche si poteva presumere che venissero applicati dei ricoveri piu lunghi di quanto dovuto per avere maggiori introiti; ora invece il ricovero piu o meno lungo non frutta diversamente, dovresti conoscere, dato che la conosco io le tabelle relative ad ogni tipo di malattia intervento, basta anche solo parlare con un medico in un ospedale, anzi l'opposto se si libera un posto e' un altro malato che viene "retribuito".
semmai dal punto di vista medico, presumo, puo' risultare inutile curare un paziente di 70 anni la cui terapia potrebbe creare piu problemi che benefici in caso appunto di terapie tumorali che sono decisamente non blande, presumo relativamente perche questo e' uno dei casi in cui il medico non intercorre in respnsabilita' penale per non avere ademipuito al suo dovere di praticare TUTTE le cure necessarie.
Ma il Budget come dici non c'entra niente, il diritto alla salute e garantito a tutti piccoli e vecchi senza nessuna distinzione e persino ad i rom :P
insomma come al solito spari su tutte le ruote facendo abboccare qualche credulone, e facendo voli pindarici che non c'entrano niente per corroborare le tue idee malsane oppure per contraddire bortas, non e' vero manco per il cazzo che si fa gia un risparmio sulle medicine e non importa un cazzo se vecchi o giovani, il malato NON ha eta' se poi, ripeto, vedi come un risparmio non fare la chemio o la radio o un intervento ad un vecchio malato terminale perche tali terapie possono fargli piu male che il cancro stesso, be compimenti al tuo cromosoma 21 in piu'.
ma non esiste la figura del responsabile della sicurezza? avrà delle mansioni, fra le quali segnalare eventuali sgarri da aprte degli operai suppongo.. insomma, se una azienda vuole far capire ai suoi dipendenti che certe precauzioni vanno prese, con le buone o le cattive ti assicuro che ci riesce. è da vedere se vuole, e andare a toccare la legge che le regola non aiuta di certo.
E' disarmante quanto cazzo sei educato..
Studio medicina e l'esame di direttore generale di azienda sanitaria non l'ho ancora fatto. Mi sa anche che non c'è.
Ora spiegami da dove e perchè mai dovrei sapere come funzionano i finanziamenti di un ospedale.
Specifico che io ho detto "cosi mi hanno detto ho sentito non è sicuro" non mi sono spacciato per mosè che scende dal monte con le tavole della legge.
Quindi vattene a quel paese te e la tua ennesima dimostrazione di spocchia.
http://www.notiziarioitaliano.it/ita...to-sanita.html
Pagalo con i tuoi soldi del monopoli il debito sanitario vah
non capisco perché tu debba prendere in considerazione la rottura di palle di uno che non sa fare altro... :dumbnod:
r-r-r-rage!
ed allora perche ne parli se sono cose che non sai e supponi stronzate?
ma perche non ti levi dai coglioni tu che sei pure bannato, rompi sempre i coglioni con il tuo essere un fallito solo a pensare e continui a postare con uno dei tuoi fake, ed a proposito
e non e' spocchia sono fatti elementari che non ci vuole una minchia a conoscere, quelli che non sai perche', fattene una ragione, sei ritenuto da tutti un cretino tranne al tuo fake qua sotto, io un po di dubbi me li farei fossi in te.
e tu come mai spunti sempre a leccare i coglioni di Hudlok se non sei lo stesso Hudlok?
Ah non me ne fotte un cazzo se a naz e' sembrato che hai una voce di donna etc potresti anche essere la sorella di hudlok ed avere la sua trisomia, intanto hai scoperto se sei extracomunitaria o meno che non eri in grado di saperlo tra tutte le puttanate che con sto fake inventi
ma soprattutto i medici se ne fottono dei soldi, non esiste budget, mica son soldi loro, paghiamo noi... ma se vuoi far amministrare un ospedale ad un medico e non ad un amministratore capita questo...
ma quali seghe mentali e' un dato di fatto che non posti mai scrivi come hudlok e sottolinei in rosso come lui e spunti solo come telespallabob a dare "manforte", non riuscendoci mi spiace, allo stesso, non ci vuole mica essere dei geni, ma se sei hudlok o sua parente il cerchio si chiude, no?
Poi se ti fa male ancora il culetto per il discorso degli extracomunitari (ma hai scoperto se sei extracomunitariA o comunitaria o ancora non lo sai nonostante dici di essere genericamente stranierA) mi spiace comprati preparazione H, hai rotto il cazzo che spunti solo per danneggiarmi le palle. Ed ora levati dai coglioni sottospecie di fake.
no ma la ulteriore cappellata di hiudlok serviva a dire a bortas che gia si fanno differenzehhhhh tra i vari malati e poi si e' inventato il castello di sabbia di budget e politica economica degli ospedali pubblici (e tra l'altro anche le cliniche hanno le sovvenzioni eh)
Insomma discorsi da retard come sempre.
Evidentemente non tutti ah che vuoi che ti dica. Io i miei proff li sento spesso e volentieri far considerazioni sui soldi.
Forse non avete ben capito come sta messo il mondo http://www.bresciaoggi.it/stories/Cr...porta_da_casa/
ma una cosa e' far discorsi di soldi sulla sanita la mancanza di risorse ed infrastrutture o il costo delle terapie ed un altra e' invece affermare che i vecchi vengono meno curati dei giovani che e' un discorso del cazzo
i malati sono tutti maalati siano bambini vecchi o stranieri tutti vengono trattati allo stesso modo e non spende soldi l'ospedale ma li GUADAGNA di fatto, e cosi e' anche per le case di cura private eh che haanno fatto l'accreditamento dei posti disponibili e vengono risarcite dal sistema sanitario.
Secondo la tua logica trisomica la geriatria non dovrebbe esistere e non c'entra un cazzo il link del bambino che si porta la carta da culo all asilo e la generalizazione di come sta messo il mondohhhh
Sarà colpa mia se a me han detto cosi? Quando faccio il corso di amministratore di azienda sanitaria ti dico. A me han detto cosi.
Tu puoi stare qua ad insultare il mondo per sentirti grande non mi fa ne caldo ne freddo.
Sta di fatto che a sta merda di seminario han detto cosi. A me par verosimile che siccome quella carta del cesso veniva pagate dalle tasse dei cittadini, che dagli il nome che vuoi alla singola tassa, ma alla fine sono sempre i soldi dei cittadini che vadano alla carta del cesso o a pagare la terapia cazzodicane.
Quindi mancano soldi visto che non si paga la carta da cesso. Perchè sono sempre gli stessi cazzo di soldi. Quindi tornando al cazzo di IPOTETICO, come avevo scritto, budget se uno puo spendere 100 e a quel discorsi li a me par ovvio e giusto e sacrosanto e sopratutto verosimile che si spendano piu risorse per il paziente giovane che per quello vecchio.
Tu non ci credi? Fatti tuoi. Ti da il diritto di insultarmi? Quello lo hai sempre per quanto mi riguarda. Ma per quanto ti potrebbe piacere che tutti siano stupidi, ed io piu di tutti, e tu la persona più intelligente del mondo.. Nella mia giovane vita di gente BISOGNOSA di insultare il prossimo, con insulti da Sitcom poi, ne ho vista abbastanza.. Probabilmente anche gli altri.. Le conclusioni ce le traiamo tutti da soli da dietro le nostre tastiere.
Stammi bene
P.s.
Io ho fatto male a fare il medico, tu hai fatto benissimo a fare l'avvocato :)
Ti fai delle seghe mentali ENORMI, ma stai tranquillo, se le fanno tutti sai(però tu in primis).........ma più che altro con te, penso che, le tue preoccupazioni contengono un'inquietudine e mirano a ritornare fino a diventare una fissazione.
per quanto mi riguarda, io so ben quello che sono, te l'ho già detto, ma sei tu a fare il finto tonto a non capirlo.
Se vuoi ti posto ogni giorno su ogni 3D, non ce ne sono problemi sai.......se vuoi che resti in tema ti posso parlare anche della legge 626, son da poco in Italia, ma sono abbastanza informata, non preoccuparti :nod:
dovresti ammettere però di aver sparato balle su quel 3D sull'immigrazione. tutto qua.
avvocato che non sei altro....... :D
Vabbè, dato che non voglio andare troppo OT mi fermo qui. Cerca di evitarmi così saremo a posto.
P.S. hudlok io non so chi sia, quindi sarebbe il momento di farti una ragione.
Mi immaginavo che fosse cosi' infatti...
Per l'appunto, anche qua mi fai passare la paranoia, perchè avendo due genitori sui 60, se nemmeno me li curano dopo 40 anni di lavoro, è il tempo di radere al suolo l'Italia...Quote:
Gli ospedali pubblici non hanno un "budget", un unica differenza che hanno praticato nei tempi era che prima la retribuzione era in relazione ad i giorni di ricovero ora invece e' in relazione alle, diciamo, malattie/interventi , incentivando cosi l'apparato pubblico a dimettere con una certa velocita' che non corrisponde spesso, come era nella intenzione della modifica, a curare presto senza perdere tempo (prima un paziente che era ricoverato mesi e mesi fruttava al giorno agli ospedali, e la modifica fu fatta perche si poteva presumere che venissero applicati dei ricoveri piu lunghi di quanto dovuto per avere maggiori introiti; ora invece il ricovero piu o meno lungo non frutta diversamente, dovresti conoscere, dato che la conosco io le tabelle relative ad ogni tipo di malattia intervento, basta anche solo parlare con un medico in un ospedale, anzi l'opposto se si libera un posto e' un altro malato che viene "retribuito".
semmai dal punto di vista medico, presumo, puo' risultare inutile curare un paziente di 70 anni la cui terapia potrebbe creare piu problemi che benefici in caso appunto di terapie tumorali che sono decisamente non blande, presumo relativamente perche questo e' uno dei casi in cui il medico non intercorre in respnsabilita' penale per non avere ademipuito al suo dovere di praticare TUTTE le cure necessarie.
Ma il Budget come dici non c'entra niente, il diritto alla salute e garantito a tutti piccoli e vecchi senza nessuna distinzione e persino ad i rom :P
muahaha.Quote:
insomma come al solito spari su tutte le ruote facendo abboccare qualche credulone, e facendo voli pindarici che non c'entrano niente per corroborare le tue idee malsane oppure per contraddire bortas, non e' vero manco per il cazzo che si fa gia un risparmio sulle medicine e non importa un cazzo se vecchi o giovani, il malato NON ha eta' se poi, ripeto, vedi come un risparmio non fare la chemio o la radio o un intervento ad un vecchio malato terminale perche tali terapie possono fargli piu male che il cancro stesso, be compimenti al tuo cromosoma 21 in piu'.
ma mi faccio pippe mentali io oppure tu che lurki e spunti in ogni post per dirmi che sono saccente arrogante etc. se vuoi partecipare alle discussioni partecipa se invece sei su wayne solo e solo per rompermi i coglioni puoi anche smetterla dopo due settimane hai strarotto i coglioni, che anche se ti spacci per extracomunitaria o straniera (non l'hai ancora capito cosa sei) penso conoscerai cosa siano.
ripeto in quel thread ho detto solo cose palesi ed ovvie sei tu che hai una certa confusione e non sai nemmeno se sei comunitaria o extracomunitaria a questo punto inizio a pensare che provieni dalla Mongolia.
simpatico il "cerca di evitarmi" ancora una volta sei venuto tu qui a postare commenti sulla mia persona e non portare nulla alla discussione controlla i tuoi ultimi post su news posti solo per rompermi i coglioni e sarebbe ora che naz provvedesse ad obliterarti prima che mi rompi tutto il cazzo del tutto (cit.)
Siccome ho Hudlock in ignore non credevo di creare tutto sto casino buttando la una frase sarcastica sulla sanità, ci tengo a precisare che l'esempio (per quanto possa essere infelice) era rivolto a mettere in risalto una condotta classica e comune a questo governo e alla politica di Tremonti, ovvero quello di sparare a zero su un servizio o una legge fino a invocarne una riforma, come ad esempio la scuola o la legge 626 (che alla fine non è una cattiva legge), criticarle perchè sono fatte male e sprecano soldi, (per carità non è che sbaglino a criticarle alcune cose sono fatte davvero male) poi appena ci si mette mano non si razionalizza ne si adatta, ma si adoperano solo tagli per far cassa sbandierando sta cosa come una riforma necessaria. Il risultato è il solito il servizio peggiora, il contribuente paga lo stesso o forse più di prima per averlo almeno allo standard precedente, mentre il solito gregge di pecoroni italici a tv unificate plaude alla lungimiranza economica e al sacrificio che ancora una volta il cittadino deve fare per uscire da questa annosa crisi, che in realtà non esiste ma stanno pagando in toto i contribuenti, presi per il culo dagli evasori che girano in panfilo pagando una multarella per aver occultato milioni...
ve lo siete inventati entrambi, ai medici i soldi non importano, perchè tanto glieli danno.
Invece che sparar stronzate sulla 626 bisognerebbe lavorare sugli sprechi e, già che siamo in tema, la gestione dei soldi fatta dagli ospedali è uno spreco da milioni e milioni di euro. Da un punto di vista più soggettivo gli ospedali comprano/cambiano strumenti estremamente costosi molto di frequente e spesso senza motivo o peggio senza saperli usare. Da quello più oggettivo tutto il materiale medico, dai vetrini agli strumenti da migliaia di euro sono venduti da rivenditori italiani che raddoppiano, secchi, il prezzo, grazie a mancanza di concorrenza, ad un unico acquirente che tanto i soldi te li da ed al meccanismo demenziale di bandi e pagamenti posticipati che impediscono agli ospedali di acquistare dai produttori (non che sia sentito come problema). Questo raccontato dal punto di vista del venditore, nel senso che grazie a questo meccanismo io ho il pc potente :nod:
-tanto per, in scandinavia il primario è primo responsabile del budget del suo reparto e i soldi gli vendono dati in base a come sono stati spesi i soldi...
si ma in scandinavia non ladrano come altrove... con la gente onesta non è un problema lavorare sulla meritocrazia
Sono anni che il managing della sanità che tu descrivi è stato profondamente modificato.
Premesso che per quello che vedo io siamo ben lontani dall'aver completamente ottimizzato la spesa sanitaria, da quando la medesima è entrata a pieno titolo nel budget e nel controllo delle regioni sono stati fatti diversi passi avanti, e tutti con l'obiettivo del contenimento di tale spesa: non è difficile intuire quale sia la ragione, visto che è tra le prime voci di spesa a livello nazionale.
Per venire agli esempi che fai l'acquisto di materiale per i capitoli importanti di spesa viene effettuato a gara, per i presidi medico-chirurgici e per i farmaci non è possibile partecipare a tali gare se non offrendo uno sconto minimo rispetto ai prezzi di listino o al pubblico del 50%, spesso per aggidicarsi tali gare i fornitori arrivano anche a scontistiche superiori al 75-80%, per quanto riguarda i farmaci non è infrequente il ricorso a scontistiche vicine al 99%, dal momento che le aziende valutano comunque conveniente, per i farmaci per le terapie croniche, aggiudicarsi tali gare "in perdita" assicurandosi in tal modo la ricaduta delle prescrizioni sul territorio dopo dimissione.
Il controllo della spesa sanitaria si è fatto maniacale, le sostituzioni di apparecchiature avvengono esclusivamente se e dove c'è una reale necessità oppure se il rapporto costo beneficio (inteso come aumento della capacità di produrre DRG o di migliorare gli indicatori di qualità dell'assistenza) è molto spostato verso il secondo.
Tutte le regioni sono tenute a redigere piani sanitari biennali che sono al 90% concentrati sulla gestione e contenimento della spesa, laddove debbano mancare tali obiettivi definiti nel piano sono costrette a redigere un piano di rientro dal gap nel piano successivo. Ci sono in tal senso regioni più ed altre meno virtuose, ma complessivamente è un meccanismo che sta funzionando, se è vero che dal 2005 fino ad oggi il rapporto spesa SSN/PIL che non ha mai conosciuto battute d'arresto è bloccato intorno al 6,7%.
Uno dei principali strumenti che ha permesso di cominciare a controllare questo buco nero è proprio stata l'obbligo per le regioni di definire biennali budget di spesa che capillarmente vengono declinati in discesa ai direttori generali, direttori sanitari, e primari ospedalieri, che da parecchio tempo hanno un budget di spesa per il reparto accanto agli obiettivi assistenziali quantitativi e qualitativi, ed un sistema di incentivazione direttamente collegato al rispetto di tali budget ed al conseguimento di tali obiettivi.
Ovviamente il sistema come dicevo all'inizio è ben lungi dall'essere pienamente virtuoso ed ottimizzato, tanto per cominciare perchè la voce principale di spesa è il personale e sappiamo bene quanto nella storia del nostro SSN si è assunto in maniera spropositata ed antimeritocratica per ragioni clientelari o elettorali, e ridurre quella voce di costo trattandosi di lavoratori dipendenti è praticamente impossibile; le aree di insufficienza permangono, ma la realtà gloale del sistema sanitario per quanto concerne l'aspetto della spesa è ormai molto diversa da come è stata da te rappresentata.
demente e' palese che mi riferisco al budget in relazione al singolo paziente che secondo te viene discriminato nelle terapie che gli vengono approntate in base all eta secondo una scelta di budget. somma cagata come ti ha indicato anche Incoma che ora quoti:"Lo è" (cit.)
E' palese che se comprano X Farmaci e queste finiscono non ce ne sono piu', a questo c'arriva anche un primate, ma evidentemente non tu non pensavo che fosse necessario specificarlo che le cure non cadono dal cielo, ma che per esigenza di budget dicano questa non la diamo al vecchietto ma al giovane di 20 anni e' una cagata che tu affermavi e che dici che ti avevano spiegato al seminario eccotela
queste:
Sei arrivato al punto che sbavante nn ti ricordi nemmeno quello che hai scritto? o semplicemente cerchi un appiglio per scaricare il livore prodotto dalle cagate che hai scritto che ti ottenebra la semplice lettura?
in un caso clinico identico, quindi che non prevede complicazioni per il vecchio ad affontare quella terapia non si avvantaggia un giovane rispetto ad un anziano secondo esigenze di Budget, non si avvantaggia un bianco rispetto ad un rom per esigenze di budget e non si avvantaggia un criminale rispetto ad un papa per esigenze di budget.
ah ti consiglio anche di rivalutare i tuoi concetti sulle strutture private dato che non funziona proprio che paghi le terapie che ti applicano ma c'e' sempre la mediazione della sanita'.
mi fa piacere che e' da 2 gg che rosichi per le cazzate che hai scritto, ma ci siamo abituati
Evidentemente allora hai problemi di comprensione. Perchè io ho scritto "un ipotetico ospedale con budget 100" e tu mi scrivi "mi riferivo al budget per singolo paziente".
Ribadisco che io ho riferito quel che mi è stato riferito. Tu, come al solito, ti spacci per Mosè con le tavole della legge.. Scritte con la matitina che cancelli e riscrivi come ti comoda.
P.s.
Non aggiungere puttanate che io non ho detto, storie di rom papi etc.
guarda quando si scrivono cagate e' meglio abbozzare invece tu continui la cosa piacevole, oltre al fatto di farti innervosire e succhiare come un novello gollum e' che citi un utente che di fatto mi ha dato ragione esattamente in quenato ho affermato, vediamo se c'arrivi visto che ti piace comparare i quote.
hai poco da girarci intorno, demente che continui a postare anche se non dovresti con i tuoi innumerevoli fake, ma se non ti basta aspettiamo che incoma trovi tempo e voglia per darti ulteriore conferma, intanto noi abbiamo la conferma e' che come al solito sei un poveretto.
edit: e visto che fai la vittima: ti insulto? certamente e con piacere. Tu qua non dovresti nemmeno postare sei bannato e con i tuoi innumerevoli fake continui a rompere i coglioni e scrivere cagate.
Chiarissima spiegazione, non ho argomentazioni non essendo assolutamente il mio campo, però il papi lo fa di mestiere e continua a descrivere la situazione come sopra. Ora, considerando che il fatturato da ragione a lui continuo ad essere scettico. Anzi, mi pare tragicomica una situazione in cui il venditore dice che il sistema è demenziale e fatto per fargli fare una valanga di soldi e l'acquirente invece pensa di star attuando il piano di risparmio definitivo.
Non faccio fatica a crederlo, dal momento che se il business del papi è sui sistemi informatici primo rappresentano probabilmente un capitolo di spesa abbastanza contenuto sul totale della spesa sanitaria, secondo l'informatizzazione ad ogni costo ed eventualmente a costi superiori a quelli di mercato permette di ottenere notevoli risparmi attraverso meccanismi sui quali non mi dilungo e quindi è considerato cost-efficient a prescindere, terzo ahimè le cattive abitudini sono dure a morire e di conseguenza aree molto ampie di spreco e malgestione dei fondi sono ancora, specie al sud, predominanti.
Va da se che se tale voce di spesa dovesse diventare non vantaggiosa o ampliarsi fino a diventare priorità in un piano sanitario regionale o uscire dalle priorità strategiche vedrai come cambia la musica in fretta...
Tra l'altro buono a sapersi così la prossima volta che sarò alle prese con una richiesta di un ospedale per ulteriori riduzioni del prezzo del farmaco aggiudicato a gara risponderò di risparmiare sui PC visto che li buttan via i soldi...:sneer: