3) sono ingiocabili
4) la batteria non dura un cazzo
@lol a paragonarli a consolle che sono uscite secoli fa, con altre architetture e a con risoluzioni + che doppie :sneer:
Printable View
ray, hai scritto 2 gigacagate su 3 :sneer:
argomenta :sneer:
l'hai provato un ipad?
io ci ho giocato\letto\navigato\spippettato per ore 4 giorni di fila appena comprato, senza doverlo mai caricare, ora che lo uso un po meno (praticamente leggo e disegno ogni tanto) lo carico una volta a settimana se va bene :sneer:
la risoluzione è la seconda cagata :nod:
io parlavo dell'iphone, ci ho provato tutti i giochi 3d usciti (quake, wolfenstein, doom) e la batteria mi si fotteva in tempo reale
sempre riguardo ai giochi 3d, hai voglia ad usare il touch, anche sull'ipad lol (poi tu parli di navigare/leggere/farsi le pippe, ma cosa c'entra con il discorsi giochi?)
le risoluzioni? è matematico la ps3 con il 1080p del 2006 arriva a 1920x1080 = 2073600 contro iphone 3gs 480x320, iphone4 960x640, ipad 1024x768, sempre meno del doppio del 1080
poi appunto son chip diversi che non si possono paragonare
Hador, che dica Jobs, sviluppatori o fanboy vari, quando gli apparecchi Apple sono arrivati sul mercato non erano provvisti di giochi, che sono arrivati solo in seguito grazie all'appstore. Nessuno all'epoca si è messo a sviluppare giochi complessi o pesantemente strutturati (console style) su un apparecchio neonato e dal futuro incerto.
Ad oggi lo sviluppo del mondo App e le features dei dispositivi rendono possibile anche giocare, ma è una cosa sviluppatasi dopo, ad anni di distanza, solo in seguito al successo di pubblico avuto indipendentemente dai giochi.
Qui invece si sta mettendo sullo stesso piano Psp e iPhone, come dire che la Psp quando è uscita non aveva giochi "però tranquilli, compratevela e andateci su internet che poi tra un pò arrivano".
iPad è arrivato ora ed è già ottimamente supportato, forte dell'apprezzamento avuto dalle applicazioni per iphone, ma di sicuro non è uscito per mettersi a concorrere con il DS.
iPhone4 idem, ad anni di distanza hanno visto che sviluppare giochi è commercialmente fattibile, e lo faranno, ma da qui a dire che iphone è come una psp o che senza giochi è senseless ce ne passa.
è uscito con le potenzialità HW e con le intenzioni commerciali di entrare nel mondo giochi portatili, non come primo (in termini di tempo) obiettivo ma come obiettivo dichiarato. I giochi infatti hanno occupato anche parte del keyminchia in cui è stato presentato iphone4. Il pubblico non centra una sega, apple porta avanti uno sviluppo hw e uno software, quello software è ovviamente distribuito su un arco temporale più ampio, ora, anche prima della epic, è giunta l'ora dei giochi. Tutto secondo programma.
Nel mondo dei giochi portatili c'era entrato anche il nokia 3310 con snake e affini, ma non è questo il punto.
Che apple voglia sviluppare il lato ludico dei propri apparecchi è cosa ormai assodata, ma l'iPhone non nasce come concorrente delle console portatili e non punta a diventarlo. Solo pensare di far concorrenza a dispositivi nativi per il videogaming che costano 150/200€, con uno che ne costa 700 è follia pura, e Jobs e compari non lo sono di certo.
iPhone mira ad allargare le proprie funzionalità a quelle di videogaming ? Sì
iPhone vuole fare del videogaming un nuovo punto di forza tra le sue features ? Si
iPhone senza i giochi console style è un apparecchio incompleto ? No
iPhone4 per giocare è come o meglio di una Psp/DS ? No
Il discorso è nato tutto da questo, che per 500€+ euro ci si aspetta di giocare come o meglio di una console su un apparecchio che fa, ad oggi, del videogaming, un aspetto integrativo.
mancano un paio di punti:
ha un hw in grado di sviluppare giochi stile console portatili? si
iPhone4 per giocare è come o meglio di una Psp/DS ? No, ma loro puntano a dirti di si. Infatti ripeto guardati la pubblicità psp.
Se domani mi compro uno smartphone con su ion anche se non ci sono mi aspetto di poterci giocare prima o poi per quel che lo pago, idem con un apparecchio che monta quel chip. E infatti sarà così. Piuttosto sarebbe interessante capire che sdk e su quali piattaforme rilascerà la epic.
Cosa c'entra ?
Sono obbligati a farlo ? No
Per questo ho fatto il discorso delle app, il primo iphone già era un'ottima base di sviluppo, che poi si sia arrivati a sviluppare è dipeso solamente dalla risposta dell'utenza. Ma anche senza giochi ha pienamente soddisfatto gli utenti, nessuno era corso a comprarsi l'iphone con l'aspettativa di vederci sopra giochi tipo psp.
Che loro dicano una cosa poi non implica che sia veramente così, e sai bene quanto la politica commerciale Apple sia efficace nel "inculcare" un concetto inesatto.
Non è difficile, basta avere sottomano i dispositivi e ci si accorge subito delle differenze che passano tra i due dispositivi, sia come giochi, che come giocabilità. Si può preferire l'uno o l'altro, ma sono sostanzialmente diversi.
Lo dici tu stesso, "prima compro, poi dopo".
Il discorso è tutto qui, chi compra un iPhone non lo fa con l'intento primario di giocare, lo compra principalmente per altre caratteristiche, e così hanno fatto tutti fino ad ora.
I giochini stupidi cel'hanno tutti, fin dai primi cellulari, ma l'integrazione dei giochi "console style" (perchè di questo parliamo) è qualcosa che sta avvenendo ora grazie alle potenzialità emerse in campo HW e development, giochi che andranno appunto ad INTEGRARSI con le altre funzionalità che ancora ora trainano il mercato del dispositivo.
non capisco dove vuoi arrivare col discorso del prima o dopo, la tesi quindi qual'è? che stai a dì? soddisfazione, utenti, eh? la morale quale dovrebbe essere? Bravo iphone che vende senza giochi? non capisco proprio...
non è, in ogni caso, emersa nessuna potenzialità se non quella di mercato. HW c'è sempre stato, non ci sono sdk perchè quello apple fa vomitare, ma dato che c'è mercato sono nati (da mo, ripeto unity3d nn è l'unico) diversi framework per lo sviluppo di giochi/applicazioni grafiche. Alcune tra l'altro in comune con android.
Il discorso è partito dal "se pago un robo 500€+ mi aspetto come minimo che ci siano giochi come la psp"
Cavolata, non dipende ne dal prezzo del dispositivo ne dal suo HW, dipende sopratutto dal come è stato pensato e dal pubblico al quale è rivolto (e dalle esigenze di quest'ultimo).
Se paghi un dispositivo 500€ non è implicito che possa fare quello che fa uno da 200€, ma non perchè manca la potenza, ma perchè sono due apparecchi dediti a funzioni diverse.
Io infatti ho risposto subito
Tutto il resto è a supporto di questo.
Uberfigo che ora vogliamo sviluppare videogame "completi" anche su dispositivi mobili apple, ma di sicuro la gente non si è comprata l'iphone per usarlo al posto della psp.
c'è un deficit logico nel ragionamento. Le intenzioni del produttore non centrano con le motivazioni per cui le persone hanno comprato il dispositivo. Il fatto che la gente non abbia comprato tal dispositivo per giocare non implica che non sia stato pensato anche per giocare. Nella fattispecie ti è già stato risposto che l'iphone è stato pensato ANCHE per giocare, siamo agli inizi ovviamente, ma i giochi sono parte predominante del programma di marketing e sviluppo apple per quest'anno/anno a venire. Con tanto di sbandieramenti, esempi e giochi di jobs al keynote.
ipad/iphone nascono come terminali mobili, "mini computer". Tutto quel che ci gira sopra è potenziale di mercato. Manco il pc NASCE per giocare se è per questo ;)
Non hai capito, è l'accostamento alle console portatili e la loro differenza di prezzo che ha scatenato la discussione.
Che il nuovo iphone sia stato pensato anche per giocare è assodato, uber, e i distributori e sviluppatori lo spingano facendo credere quel che gli pare a loro, ma questo non cambia il fatto che i mobile Apple non sono diretti concorrenti all'utenza delle console portatili, semplicemente perchè non sono console portatili, non hanno la stessa utenza, non soddisfano le stesse esigenze. Fare un discorso " pago 500€+ ----> allora fa anche quel che fa una console portatile" è senseless.
E ripeto, mai giocato con entrambi ? Sono dispositivi profondamente diversi.
ma infatti non lo sto dicendo io, ma qua il tono era "minchia ci fanno ANCHE i videogiochi incredibbile!", risposta, "era in programma e ce lo si aspettava".
Io so bene che psp e ds sono meglio, ma so bene che se in metropolitana giochi col ds sei un bimbominchia, se tiri fuori l'iphone sei figo, e questo lo sanno anche a cupertino. Aggiungendo che se domani mi sveglio io posso fare un gioco per iphone ma non per ds, ne vedremo delle belle.
Va beh ma il paragone era sull hardware e sulle potenzialita ...
che poi non siano "fatti" per il gioco conta poco, quando la stragrande maggioranza di app vendute son giochi e apple stessa come than gia detto sta puntando su questo ...
Ps stavo cercando delle statistiche aggiornate sulle vendite dell app store ma non lho trovate, in compenso secondo questi ha gia passato la PSP nelle vendite :
http://blog.flurry.com/bid/31566/App...e-Market-Share
ah perchè il successo del wii/ds lo stan facendo le grandi case di videogame? Per ogni gioco famoso venduto ne vendono 2 milioni da bimbocoglione :sneer:
Tutti concordano che Wii/Ds sono state una anomalia (qualcuno dice rivuluzione :look: ) , non puoi contare come "utenza videoludica" pure la mia ragazza che s'è comprata la Wii ed il DS, c'ha giocato 3 volte ai 4 giochi da lesi che ci stanno, e poi li ha lasciati a prendere polvere :sneer:
Quelle non sono console, sono strumenti strizza CC di padri/mariti/fidanzati :fffuuu:
Quando i miei cugini iphone muniti (25 e 15 anni) mi chiedono di giochi in usciti, chiedono sempre dei soliti titoli noti.
iphone a 15 anni? hai una cugina anche? ai 18 la mini giusto? :sneer:
comunque il mercato dei vg non è fatto certo da noi, ormai, i vari janga fatturano quanto la blizzard tipo :sneer:
si ma non è che ci gioco 5 ore di fila eh? :sneer:
eh, che ti devo dire, prova
se non ti regge, portalo a controllare
:wave:
i miei 2 colleghi che lo hanno uguale hanno lo stesso problema... forse il tuo è un prototipo!!! :sneer:
o forse so contare i giorni1!
:rotfl:
Mo mi informo quanto dura la betteria di quello che gira per casa mia :look:
In standby consuma circa l'1% all'ora.
Se viene utilizzato per giocare bisogna ricaricarlo quasi ogni giorni, dipende dalle ore di gioco :) Epic Citadel è perfetto se sei rimasto col 10% di batteria e vuoi farlo scaricare in fretta :)
Uso multimediale 2-3 giorni.
Edit bla bla bastava legere :D
Si infatti bastava leggere oltre le prima 3 parole del post asd