la differenza e' che se la magistratura indagasse su Repubblica, Bersani non se ne uscirebbe dicendo: "Quei pm vogliono arrivare a me" :nod:
Printable View
la differenza e' che se la magistratura indagasse su Repubblica, Bersani non se ne uscirebbe dicendo: "Quei pm vogliono arrivare a me" :nod:
bla bla bla noi non abbiamo nessun dossier sulla marcegaglia bla bla bla
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010...egaglia/70106/
La direzione del Giornale ha reso noto che domani il quotidiano pubblicherà “un dossier di quattro pagine” relativo al presidente di Confindustria Emma Marcegaglia. La direzione del quotidiano per ora non ha inteso specificare ulteriormente quale sia il contenuto della pubblicazione.
Ci sono certamente cose che possono essere interpretate altre che certamente non possono esserlo.
indicare che il falso in bilancio, tutto, e' stato depenalizzato per dare un significato politico relativo alle leggi ad personam e' totalmente differente che ad esempio indicare che ad essere depenalizzate sono le variazioni fino ad un massimo del 1% e fatte NON in frode a creditori soci e fisco, anche in ottempranza ad una direttiva comunitaria.
discutere sull opportunita politica o in generale l'opportunita di un fatto e' un discorso ma quando le premesse dei fatti sono errate, e vengono sovvertite per potere fare il commento che piace tanto alla fazione allora non e' informazione ma il suo opposto, disinformazione.
Se una cosa cosi da un politico (di merda), posso anche accettarla, invece non posso per nulla farlo per uno strumento che ha l'obbligo, se vuole qualificarsi tra strumento o organo d'informazione, di rimanere aderente alla verità, contingenza ed interesse pubblico, uniche e sole linee guida del diritto di cronaca.
Ci sono tantissimi esempi dove l'informazione non da un commento ad un fatto e partendo da quello ne trae un commento sulla sua opportunità o meno e relative valutazioni, ma si parte da fatti differenti spesso fatti che non corrispondono alla realta'.
Per questo preferisco uno strumento neutro che o non da commenti o che da tutti i possibili scenari (pratica al momento attuata da quei 4 giornalisti seri che sono rimasti)
Ti faccio un esempio che rileva poco ma e' moto esplicativo in quello che intendo non so se ieri hai letto i discorsi inerenti il bazooka lasciato dinnanzi la procura a reggio calabria ed i sospetti che sono sorti visto che sembra essere lo stesso ritrovato tempo fa in un bosco dal confronto delle immagini.
un giornalista serio ieri da mentana ha indicato i tre possibili scenari:
- che il bazooka e' lo stesso di quello ritrovato tempo fa che e' stato sottratto dalla polizia.
- che il bazooka era uno diverso mostrato alle camere perche in quella giornata era sottoposto a rilievi scientifici
- che il secondo bazooka non e' mai esistito.
tre scenari possibili in attesa di conferme oggi e' arrivata la conferma della seconda ipotesi.
un giornalista non serio avrebbe impostato l'ariticolo sui giudici comunisti che si inventano la storia del bazooka per fare QQ, o sul bazooka lasciato da Berlusconi per intimidire i magistrati.
Informazione e' raccontare i fatti non inventare storielle non aderenti al vero in relazione al placet dei possibili lettori in alternativa non e' informazione ma propaganda per veicolare le masse, poi raccontando un fatto con verità contingenza e interesse pubblico si possono chiaramente fare commenti, ma e' un quid plus che puo essere gradito o meno ma l'importante e' l'aderenza alla realta'.
ma e' l'opposto che fa ribrezzo che in base ad i commenti che si devono fare lo stesso fatto viene raccontato in modo differente ed una situazione del genere sia la repubblica il giornale la stampa o il fatto quotidiano mi fa veramente ribrezzo oltre ad essere di una pericolosita' assurda.
la stampa attuale nessuna testata esclusa al momento fa cosi ed al posto di essere organi di informazione sono poco piu che Fanzine, con la necessita di controllare se quanto riportato da una testata corrisponda al vero.
come al solito arrivano i paladini dell'informazione neutrale a dire quanto il giornale (o libero) siano quotidiani di merda e di parte e osannano la repubblica (alcuni addirittura il manifesto :sneer: )...
fate ridere, come al solito.
NESSUN giornale, da quando il direttore del corriere si schierò, è neutrale in italia.
Stranamente avete ragione entrambi. D'accordo con chi dice che il Fatto Quotidiano è sicuramente un passo avanti rispetto alla merda di ora. Niente finanziamenti pubblici e niente appoggi politici, se fanno propaganda è perchè gli scappa per antipatia al nano. Ma non è un giornale a scopo di propaganda o a scopo di intascare i finanziamenti pubblici o entrambi. Non è che si arriva al giornale perfetto in un botto, quando ci saranno n giornali sullo stesso livello del fatto, la concorrenza saprà punire articoli come quello della banda armata o del falso in bilancio. Se ci riuscissimo saremmo i primi al mondo a farlo. Secondo me ci vuole minimo un altro secolo :D
Per quanto riguarda la situazione attuale mi associo al consiglio di vedere il tg La7 finchè dura la sua indipendenza. Riguardo i giornali bisogna accontentarsi del fatto e sperare ne escano altri simili a fargli concorrenza, perchè come è ora il pubblico è costretto a perdonargli delle uscite alla Grillo. Personalmente ogni tanto leggo il fatto cartaceo, a volte online, e spesso online giornali esteri come il nytimes quando parlano dell'Italia che danno sicuramente una visuale esterna e più equilibrata.
Continua a scavarsi la fossa da solo Feltri vuole essere sicuro di entrarci per natale si vede.Ormai s'è capito che gli industriali si sono rotti il cazzo di questi beoti e presto li faranno fuori.Feltri o non Feltri.
p.s.
Su repubblica scrive gente che non sa neanche l'italiano son quasi peggio della gazzetta.
ecco le registrazioni pubblicate sul sito del Fatto
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010...tazioni/70154/
Inquietante la prima, certo con toni scherzosi, ma fino a un certo punto.
Da notare al secondo 0:34 : alla domanda "perche' dovete fare questo dossier?" Porro risponde: "perche' non sembra berlusconiana". Oppure quando Porro gli dice che al Giornale non e' piaciuta la nomina di Riotta al Sole 24 ore, e il portavoce della Marcegaglia gli risponde: "Ma guarda ti assicuro che per quello c'e' stato il benestare di Berlusconi e Letta"
E' inquietante anche il terzo video, stavolta non tanto per Porro ma per quello che dice il portavoce della Marcegaglia relativamente al "cerchio sovrastrutturale". Oppure quando Porro dice che la logica strategica del Giornale e' rompere i coglioni a tutti quelli che danno veramente una mano a Bossi (almeno mi pare che dica proprio bossi).
Servi. Non ho altre parole.
cmq nel dossier c'era scritto che la marcegaglia fa le palline con la pastetta dei piedi e se le mangia, quando è nervosa