ibiza sw?
Printable View
ibiza sw?
ma infatti non so se hai notato chi ha aperto il thread e i reply successivi, se uno viene qui a dire fiat merda perchè vende poco, è poi chiaro che la gente risponde che la fiat non vende poco per la qualità delle macchine bensì per l'estetica (che è soggettiva) e per l'ignoranza della gente (in senso buono, nel senso che ignorano che la fiat negli ultimi anni ha ripreso a far macchine di qualità).
tutti i miei amici saliti sulla mito (2 golfisti, 1 fiesta, 1 corsa) hanno ammesso che è rifinita molto meglio delle loro auto.
se sali sulla golf e poi sulla mito, quest'ultima ti sembra di una categoria superiore...
mi sembra infatti strano che la giulietta di Silly sembri plasticosa, forse è perchè si tratta del modello progression....
cmq sto andando ot.
la cosa che da fastidio leggere son le persone come hador che parlano per sentito dire, senza sapere nulla di nulla (solo la panda ha guidato in vita sua :sneer: ) comportandosi da fanboy.
vab la golf si ha un bel motore, un ottimo motore, ma interni fanno sbocco, sembrano quelli degli anni 80, plasticosi e minimali al massimo
fanboy? io mica sto giudicando le macchine (non mi interessa, trovo più utile buttare una borsa di soldi nel cesso piuttosto che comprarmi una macchina figa, o come va di moda ora presunta tale, ma sono una minoranza ergo me ne sto zitto) sto giudicando il mercato, possiamo star qua a raccontarci che tutti comprano la mito e che fiat sguazza nell'oro o possiamo dire tranquillamente che fiat campa sul settore panda/punto che è quello a cui stanno mettendo il pepe al culo ed è per questo che perde ed è anche questo il motivo per cui marchionne dice che la polonia gli porta i soldoni, perchè le macchine che fanno la sono quelle che vendon di più.
Il fanboy è quello che in un post sul mercato automobilistico viene a dire "MA LA MIA MITO E' PIU MEGLIO DELLA SUA GOLFFFHHH ONEONE!!!!11!!", fiat ha fatto sicuramente molte ottime scelte e molti prodotti migliori di quelli passati, ma sta ritardando ad investire sul segmento trainante e in generale sta tirando fuori meno modelli, e in fasce di mercato meno competitive, della concorrenza.
Ma tranquilli se perde non è colpa di fiat e in generale della situazione economica italiana, è colpa dei pregiudizih e del fatto che non accettiamo che la mito di kith sia bellissima.
Ho editato non avevo voglia di wall of text ...detto questo...non entro nel discorso decisionale , in che categoria lottare , non mangio con gli Agnelli e non ho mai fatto parte del consiglio di amministrazione quindi vado sul terra terra eparlo sulla famosa guerra tedesche vs italiane e una superiorità non sempre sul campo effettiva...:sneer:
La golf e una merda , campa sul nome , ormai gli e rimasto solo questo ....
La A3 e un Audi per i morti di fame ( morti di fame in proprorzione ai costi audi) , le Audi partono dalla A4 , la A3 e una Golf con la scocca dell'Audi e non giustifa fra le due a parita di motore e interni 5 mila euro di differenza , ma comprandola si puo dire " io ho una Audi " ( se poi la giustificazione e che vendendo/facendo meno A3 di Golf devono ammortizzare i costi aumentando i prezzi con stessi materali , sono cazzi loro, ma a quel punto la qualità audi va a farsi benedire..)
Quindi di cosa si parla ? che la A6 e A8 siano belle macchine ? che alfa abbia o no segmenti in grado di competere? o che la 159 TI sia inferiore alla A6 RS6 ?
Ho imparato a mie spese che le auto vanno provate e i marchi si possono fottere di campare sugli allori ...e rientro nel discorso Axet/kith , ho avuto una bruttìssima esperienza con la Golf e in tutta sincerità non do piu per scontato nulla , ma per lo meno con fiat l'assistenza non mi dissangua e ho piu scelta nel trovare un meccanico " autorizzato " decente.
Discorso motore mi sembra che quelli del gruppo fiat siano diciamo....all'avanguardia ...non hanno niente da invidiare ai vari Tfi ecc ..anzi ( questo e in parte un mio parere e in parte quello che leggo e mi dice mio padre che lavora nel campo automobilistico..)
Ah dimenticavo tu fai ironia , ma per la maggiore chi ha una Golf ( e una delle piu vendute penso) e un Fanboy , hai uno 0,00002 di possibilità di sbagliare su questa affermazionehhh!
Detto questo ho parlatohhh!!! e la macchina di kith e bella! :P ...e piu Audi A 1 per tuttihhhh!!!! :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
ma a me non me ne frega una minchia delle tedesche e delle fiat e non vedo cosa possa centrare la conta degli optional tra polo e mito in un topic che parla dell'andamento economico della fiat, ma evidentemente in sta sezione va così :|
io non sono all'altezza di " valutare " l'andamento economico non solo della fiat , ma in generale delle case automobilistiche , fra incentivi e rottamazioni , super offerte ( esempio..mesi fa' non ricordo il periodo non dico che la focus te la tiravano dietro ma poco mancava) come cazzo fai a valutare il mercato ? ...e totalmente sfalsato.... una volta era piu semplice fra richiesta ( cosa veniva piu richiesto ) su cosa si comperava e su che vie si muoveva il mercato stesso .
Che poi sia diminuita la richiesta di auto dovrebbe meravigliarmi ? in teoria chi doveva cambiarla l'ha gia fatto ( sempre per eco incentivi + rottamazioni ) , adesso sono rimasti i rimasugli o chi ha possibilità e aspetta di cambiare la 2° macchina ( non per tutti , ma cmq leggendo l'articolo il prox anno ne venderanno lo stesso di auto anche dopo tutti gli incentivi) , quindi l'articolo linkato nel primo post non mi lascia molto perplesso e i dati postat da Mosaik non capisco in che contesto siano ... , certo probabilemnte mancano i soldi per la situazione Italiana , ma direi piu' un NI ....mancano i soldi a chi ne aveva gia pochi e chi ne aveva molti o e allo stesso livello o approfittando della situazione ne fa di piu' ( inteso come lavoratori dipendenti e NON ) .
I suv li vendono ( e non sono a buon prezzo ) , i " macchinoni " continuano a venderne e la benzina continua a dissanguare.Quindi? vediamo se l'italia è alle cozze e aspettiamo i dati di vendita delle A1 ? :rotfl::sneer:
Comunque qua si finisce sempre per lo scontro Italia - Germania anche se parli del pomello del cambio della Dahiatsu Materia :elfhat: ..ora posso tornare sul discorso da BiMBo Minchia che Alfa .." è bello ! e Mini fa merda ? " :elfhat:
eh ma ti sei risposto da solo, i macchinoni vendono sempre e l'a1 venderà tantissimo, però i soldi la fiat non li fa con i macchinoni e manco con le alfa (che sono beelllisssimimissime) ma con le punto e panda de merda, che ora però prendono sberle causa no soldi, concorrenza, modelli vecchi eccetera eccetera. E l'acquirente di punto e panda per inciso non guarda le tabellone di quattroruote, non iniziate a farmi il paragone degli optional della panda van rispetto alla opel stocazzo, l'aquirente va dal concessionario e quella su cui sgrassa 1000 euro e che non ha la forma di una scatola di biscotti se la porta a casa.
C'entra un cazzo. Tanto quanto le boiate che hai scritto nelle pagine precedenti :sneer:
Hador onestamente, non hai le conoscenze per giudicare (non è riferito a questo reply ovviamente, ma ai precedenti) e sconfini spesso (sempre) nel dire cose che non stanno nè in cielo nè in terra derivanti solo da quello che pensi tu, senza cognizione di causa ;)
sarà axet ma non mi pare che le tabelle portino alfa e bravo (senza alzare i prezzi che scendiamo nel ridicolo) come vetture trainanti fiat, puoi continuare a dire che vendono tantissssimmmmoooooooo ma evidentemente è meno della concorrenza (in un mercato avvantaggiato quale quello italiano) e soprattutto, vero problema, non abbastanza.
Parti da presupposti sbagliati di tuo (fiat in crisi, wut? E' il mercato dell'auto che è in flessione, tutte le case sono in calo), non capisci i miei reply e come non bastasse fai un mix di considerazioni tue personali.
Il core business fiat sono i segmenti A e B, questo è verissimo. Ma tu vedi una crisi nelle vendite, quando in realtà sono calate rispetto allo scorso anno per la mancanza degli incentivi e restano cmq un botto superiori a quelle delle concorrenti.
Per quanto riguarda le vendite di giulietta e delta io non sono così sicuro che vendano meno della concorrenza eh, rileggi meglio :sneer:
E' meglio Microsoft.
axet la percentuale di mercato italiano controllata da fiat negli ultimi anni è in una discesa senza fine, un baratro.
la percentuale di mercato europeo controllata da fiat è irrisoria da eoni
la percentuale di mercato controllata da fiat in sud america è ai massimi storici.
questo è.
Falso, sono anni che è stabile attorno al 30-32%
Falso, oscilla tra il 7% e l'8% con punte del 10.5% (registrate nell'anno del lancio della grande punto, per la serie i nuovi modelli non alzano le vendite).Quote:
la percentuale di mercato europeo controllata da fiat è irrisoria da eoni
Verissimo.Quote:
la percentuale di mercato controllata da fiat in sud america è ai massimi storici.
questo è.
Beh dai, una su tre l'hai presa, puoi far di meglio.
ammetto che i dati che fornisci sono esatti e te ne do merito axet
ma ometti di dire che fiat è ultima tra i grandi gruppi nettamente sotto vw renault psa e gm.
io ragionando a grandi linee ho detto che fiat ha cifre di mercato irrisorie, sbagliando , ma tu da gran signore hai Omesso questo piccolo particolare. chapeau.
Dati statistici pubblicati mensilmente, cerca su google e fatti una cultura invece di venire a scriver roba per sentito dire ;)
edit:
mi ero perso la parte del discorso generalista, lol. un discorso qualsiasi basato sul "l'amico del vicino di mio cognato ha detto" vale come carta da culo. Generalista o meno.
Visto che hai editato per aggiungere l'ennesima falsità:
Si sale e si scende. Fermo restado che il gruppo VAG è avanti a tutto e tutti e non è manco raggiungibile se non tra qualche decennio (forse), se come ti ho consigliato ti vai a fare una cultura vedrai che le cose non stanno come dici tu (tanto per cambiare):
http://unrae.it/files/Comunicatoeu_092010_TAB.PDF
Guardando i dati da gennaio a settembre 2009, noterai come la quota di mercato fiat group in europa di un anno fa era la stessa di ford e renault nonchè solo 0,2% dietro GM. Per quanto concerne PSA ti ricordo che il gruppo è composto da due produttori mainstream a differenza di tutti gli altri.. facile fare numeri così ^^
Per quanto riguarda il 2010 è evidente che c'è stata una flessione da parte del gruppo italiano, ma le cause sono state spiegate ampiamente nelle pagine precedenti.
a me sembri un pò nosense, è chiaro che dico che è meglio, l'ho comprata e mi son trovato bene e quindi lo dico, sarei stato fanboy a dirlo nel qual caso mi fossi trovato male.
Poi ti ribadisco che ho amici golfisti che a differenza tua, si intendono di auto (e non sono fanboy :nod: ) e mi han fatto i complimenti per la macchina.
E cmq il discorso è nato dal fatto che gente come te e altri vengono a motivare i bassi volumi di vendita fiat, dicendo che è colpa del fatto che fiat fa macchine di merda.
Cioè tiri il sasso e nascondi la mano, come al sempre coerenza 0.
quoto perchè sono d'accordissimo, chiaramente anche con il resto del reply, ma questo è il succo.
Curioso però che dopo che son stati postati dati ufficiali non ci replya più nessuno in sto 3d. Chissà perchè.
io ho smesso grazie alla risposta di kith che mi ha fatto passare la voglia :sneer:
è qui che si flamma? :confused:
no
Toyota (-54.22%) :sneer:
Bah credo che tutti seguano un filo logico nella scelta dell'auto:
- Budget: es.15K max 19k se ho deal del secolo....
- che auto mi piacciono? modello X Y Z
- Affidabilita'?
- Quella che consuma meno?
- Quella piu' sicura?
- Opzioni a parita' di prezzo?
risultato: scelta finale.
Il problema che alla seconda e terza domanda... spesso Fiat, Alfa, Lancia vengano esonerate prima...
Si sta proprio cercando di far capire che quel punto che tu intendi , che penso sia " affidabilità " e cambiato in confronto al passato , mentre alcune case hanno cercato di migliorare materiali/interni/finiture , ovviamnte alzando il prezzo , altre tanto idolatrate sono rimaste bene o male allo stesso livello( aumentando pero i costi) o ancor piu sono peggiorate .
Ogni hanno il TUV( che e un ente Tedesco che bene o male e riconosciuto a livello europeo/mondiale ) fa la statistica tramite i dati forniti da tutte le officine meccaniche sui difetti/parti sostituite maggiori/minori di quasi tutte le case automobilistiche e quasi tutti i modelli e da una statistica dell'affidabilità con il passare degli anni ( stila proprio da 2 a 3 anni , da 4 a 5 ecc ) ...non so nello specifico quante alfa o fiat ci siano in Germania e non so in modo preciso che tipo di calcolo facciano per tracciare i dati, fatto sta che macchine da molti e da noi definite strauber da 60 mila euro come A6 , A4 , ammiraglie mercedes , i vari BMW X5 ecc ecc , poi risultano a meta classifica strasurclassate come " affidabilità " da 2-3 modelli toyota come la yaris o il rav 4 :rotfl::rotfl: ....cmq rimango della mia filosofia , vanno provate e continuare a seguire i miti come Das Auto e da mongoloidi , senza offesa per i mongoliodi ovviamente , abbiamo un cervello usiamolo ....ad esempio acquistando delle bene A1 " utilitarie " a 22 mila euro:afraid: , poi oh sono scelte , io sono un volta faccia , fino a qualche anno fà per me le macchine italiane ( a parte ferrari e maserati ecc :sneer: ) non esistevano proprio :sneer:
( poi ovvio se il tuo badget è dai 40 mila in su o quel che sia , fai bene a guardare su altri lidi...anche io voglio l'audi del film " transporter 3 " :cry:)
Ma è proprio qui che ti sbagli. Vuoi dirmi che il design delle auto del gruppo fiat dal 2003 in avanti non è un design che tira? E' falso, e sono gli stessi dati di vendita a dimostrarlo, oltre ai premi al puro design (vedasi brera/spyder, 500, Gpunto, etc).
Per quanto riguarda l'affidabilità, ti invito ad andarti a leggere un paio di statistiche, anche prodotte dal corrispettivo tedesco del nostro ACI. Valgono molto più di mille parole, visto che a dire semplicemente "sono affidabili quanto se non più della concorrenza" nessuno ci crede. La stessa gente ancora convinta che la golf sia la macchina più affidabile della terra (vai a chiedere a uno che ha una golf se è dello stesso parere) e che non hanno la minima idea di quanti problemi di elettronica hanno avuto ad esempio le vecchie mercedes serie E o bmw serie 5.
Poi ognuno compra quello che preferisce in base ai suoi criteri e ai suoi gusti, ma fare disinformazione non mi pare un buon modo di agire ;)
C'è una classifica del costo di manutenzione per marca d'auto? Per intenderci, se devo cambiare una marmitta a una golf VI e a una Bravo quanto pago?
Non saprei, inoltre è molto variabile come questione perchè dipende anche dove la fai cambiare. L'assistenza ufficiale costa molto più di quella non ufficiale (quella del gruppo VAG è famosa per essere cara come il fuoco ad esempio)
Non avrebbe senso una classifica del genere se non fosse associata anche al dato fondamentale che è la durata media dei singoli pezzi.
Ti faccio un esempio, anni fa, un cliente del meccanico mio amico, dovette cambiare la frizione alla sua Mercedes (parliamo di un modello anni '80), la cifra era molto alta, e non parliamo di assistenza ufficiale, costava proprio un botto la frizione; ragionando un attimo però, la frizione aveva quasi 300k km, quindi se il ricambio era pari all'originale avrebbe tirato altri 300k km...li partono tanti altri discorsi più che legittimi, in altri 300k km ti salterà probabilmente anche il motore che costerà una follia etc. etc.
Se un pezzo è progettato x durare tanto, costerà anche tanto, c'è poco da fare.
Poi c'è l'altra variabile importante, gli incidenti, io progetto un radiatore x durare 2.000 anni, tu ti vai a schiantare dopo 2 giorni e dovrai cmq ricomprare un radiatore costosissimo, beh...cazzi tua ;)
io sempre fatto tagliandi nell'ordine dei 200 euro, ne pagavo molti di piu' con la paugeot o ford prima ..
sempre da concessionario ufficiale intendo ..
tra l'altro, dov'e' che si diceva che erano tutti in crisi?
http://www.autoblog.it/post/30204/au...-mesi-del-2010
;D
si bhe però questa è una cosa senza senso. una a6 o una x5 o una mercedes serie vattelapesca sono auto con 200 motorini elettrici si schiaccia un bottone anche per tirare giù l'aletta del parabrezza ed è abbastanza normale, anche solo per ragioni statistiche, che abbiano bisogno di un numero di interventi superiore ad una uno 45 che come optional ha solo il volante.
i confronti andrebbero fatti tra realtà confrontabili.